Carissime come state? Io benone, finalmente riesco ad avere un momento di tranquillita' per rispondervi!Grazie per le vostre risposte che mi hanno accolta all'interno di questo forum nel meglio dei modi!Scusate se vi scrivo solo ora ma quest'ultimo periodo e' stato di fuoco!Un mare di impegni lavorativi e in piu' ho anche fatto un trasloco, ho dovuto fare tutto in 15 giorni. Intanto ho continuato a curarmi, e non vi nascondo che ci sono stati alcuni momenti critici. Dunque vi avevo raccontato che all'inizio di novembre avevo iniziato a prendere D-Mannosio 4 al di' , (cistite fase acuta) con fermenti intestinali Nutriflor e crema D-Mannosio prima e dopo le mestr. e i rapporti. Ho continuato cosi' fino al 23 dicembre , quando ho effettuato l'urinocoltura dalla quale e' emerso che il batterio e' sempre lo stesso E. Coli, in 1000000 di colonie !!Dopo quasi due mesi di D-Mannosio!Pensate quante colonie erano prima delil mannosio!!Praticamente mi sono resa conto che la situazione era piu' difficile di quanto pensassi! Ho avuto dei momenti in cui stavo cedendo all'antibiotico....sono stata anche da un ginecologo a Roma, che mi ha prescritto Furadantin,ma non l'ho preso, pensando che se molte ragazzze del forum erano riuscite a guarire..perche' io non potevo riuscirci? Magari ci mettero' piu' tempo, ma ne vale la pena tentare fono in fondo! Ho continuato cosi'ad assumere 3 dosi al giorno di Ausilum, in piu' ho letto nel forum delle tisane e le sto prendendo 3 tazze al giorno, e alcune volte anche 4. Proprio oggi mi e' arrivato il pacco con il succo di Noni e le lavande Ausilum consigliate dal Dott. De Angelis .
L'infezione ancora c'e' me la sento, perche' basta diminuire di una dose, o due al giorno di D-Mannosio e la pipi' inizia a puzzare e i sintomi ricompaiono, pur se in forma lieve rispetto agli attachi da incubo che avevo in passato, ma comunque ricompaiono!
Nei prossimi giorni continuero' cosi': 3 dosi di D-Mannosio al giorno, 1 dose di Noni ogni mattina a digiuno, fermenti intestinali 2 volte al giono e 3/4 tazze di tisana al giorno. Bere acqua tanta specialamente durante pasti pesanti ed evitare alcolici. Ora ho il ciclo, ma appena mi passera' voglio fare un'altra urinocoltura e in piu' faro' un tampone vaginale.
Ah dimenticavo! Domani voglio provare ad assumere fiale di Echinacea Compositum, si tratta di un antibiotico naturale che potrebbe aiutarmi ad uccidere una gran parte di E.Coli, per poi continuare sempre con D-Mannosio per gli ultimi rimasti. Il tentativo e' quello di stroncare un po' l'infezione sempre in maniera naturale.
Ora rispondo ad alcune di voi<.
per Rosanna: innanzitutto sono contenta che tu abbia avuto prova del fatto che anche la carta stampata ha un forte potere mediatico e poi volevo dirti che quando ero bambina i medici dopo tanto mesi di ricovero, (alternati naturalmente) mi dissero che avevo delle pieghette sulla parete vescicale che favorivano il ristagno delle urine e dunque dei batteri. Poi~con lo sviluppo sarebbe andato tuttto via e cosi' fu, perche' dagli analisi risultava cosi'. Infatti dai 13 anni ai 23 non ebbi neanche una cistite, avevo dimenticato cosa fossero pensate! Poi una sera, vado al ristorante messicano eeee taccc eccola arrivare la mia stupida cistite!
per Greta: grazie per le tue parole, dunque, quando avevo le cistiti una volta al mese a volte facevo l'urinocoltura altre volte no perche' gli attaccchi erano identici non lo ritenevo necessario ogni volta rifare l'urinocolura. I risultati erano sempre 1000000 di colonie e anche piu' di 1000000! Gli accorgimenti che seguo e che ho aappreso dal forum sono~<. bere tisane equiseto-malva e gramigna; bere D-Mannosio e dopo la prima minzione effettuare lavaggio vescicale bevendo tanta acqua; poi, bidet solo con acqua e sapone solo dietro, importanza del tampone vaginale e della flora vaginale e vescicale.
per Stefania: grazie anche a te ti rispondo subito dicendoti che le mie cistiti erano tuttte da E. Coli, molto forti e improvvise, attacchi acutissimi da mettermi KO sin dopo pochi minuti dai primi bruciori...piangevo dal dolore. Invece ora da Novembre che non ho piu' questi dolori e mi sento gia' sulla starda della guarigione.
Vi faro' sapere gli esiti dell'urinocoltura (questa volta richiedo il ph e il livello di flora lattobacillare presente), visto che l'ultima mi dice solo l'antibiogramma) e tampone vaginale ...anche perche' dovrete consigliarmi il tipo di fermenti vag o vescicali. Inoltre volevo capire meglio il sistema degli stick, devo leggere meglio nel forum perche' penso di acquistarli per monitorare la situazione da sola. Grazie ancora a tutte !!!!!!!
