Al momento candida sconfitta! (ma con qualche strascico)

Al momento candida sconfitta! (ma con qualche strascico)

Messaggioda EleSpa » gio lug 09, 2020 10:12 pm

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Nell’ultimo anno ho avuto una candida recidiva che si ripresentava mensilmente sempre nella settimana che precedeva il ciclo mestruale.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Alcune volte dopo le cure che mi prescriveva la ginecoloca la candida persisteva anche post ciclo anche se in maniera meno aggressiva, avevo perdite e fastidi (non continui come nella settimana pre-ciclo ma comunque presenti).

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Come detto precedentemente si manifestava principalmente nella settimana precedente al ciclo.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Le ho fatte prima che iniziassi ad avere questo problema.

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Forse 4/5 volte al giorno e ora che è estate bevo anche intorno a 2L di acqua nei giorni migliori, ma solitamente sto intorno a 1/1,5L. So che devo impegnarmi di più in questo frangente ma mi dimentico!

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Getto unico e abbondante ed esce spontaneamente.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
A volte se c’è una scarsa lubrificazione capitava un po’ di dolore, la ginecoloca mi disse che era correlata alla secchezza che derivava dalla candida.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Sì, avevo prurito principalmente. A volte bruciore se capitavano rapporti di poco precedenti alla manifestazione.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Di tampone vaginale ne ho fatto solo uno per la candida ad agosto di anno scorso perché avendola mensilmente era veramente un fastidio rimanere quei 3 giorni mi sembra senza poter applicare nulla che alleviasse la situazione.

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Il tampone non indica il ph ma riporta: numerosi lattobacilli, alcune sore ed ife fungine, numerosi leucociti ed il ceppo 1 di candida albicans con un discreto numero di colonie.

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Quando uso i jeans no, da quando ho la candida ho iniziato a portare esclusivamente biancheria di cotone e anche assorbenti di cotone perché quelli sintetici mi crevano fastidio.

Che metodo contraccettivo usi?
Pillola contraccettiva Klaira

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
A volte sì, a base acquosa

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Io non credo di avere avuto cistiti, solo candida.

Utilizzi detergente intimo?
Massimo una volta al giorno o due, alla camomilla. Se capita di lavarsi più spesso causa rapporti uso solo acqua.

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Sì è abbastanza regolare, non credo di aver saltato mai più di un giorno in caso.

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?


Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No

Il calore ti aiuta?
Non saprei.

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Sì. Potrebbe essere anche vulvodinia localizzata ma spiegherò meglio sotto.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
Ho usato il protocollo miriam due mesi fa, settimana prossima è la seconda settimana precedente al ciclo da quando ho iniziato quindi saprò presto se non cadrò in una nuova recidiva.

Di quali altre patologie soffri?
Nessuna

Che sport pratichi?
Al momento nulla, praticavo pallavolo


Buonasera! :ciao:
Mi chiamo Eleonora, ho 25 anni e come detto sopra ho una candida recidiva apparsa per la prima volta a giugno del 2019, è iniziata un mese dopo aver cominciato a prendere la pillola anticoncezionale e per qualche tempo ho avuto dubbi che potesse influenzare la ricomparsa.
Anche per questo motivo, oltre al problema del bruciore che persiste, ho deciso di scrivere.
Essendo sempre stata la settimana precedente al ciclo quella della ricomparsa ho pensato fosse una cosa legata più agli ormoni o altro piuttosto che alla dieta (eliminare lieviti farine ecc, provato ma continuava a tornare), e settimana prossima avrei la visita al consultorio per il rinnovo della ricetta per la pillola gratuita quindi in caso ci fosse la necessità di cambiare vorrei farlo ora e non tra 6 mesi con la prossima visita!
Al momento prendo Klaira, me l’ha prescritta per la prima volta il medico di famiglia credo abbastanza casualmente in realtà.
Per quanto riguarda la forse vulvodinia localizzata, mi prude e/o brucia nella zona sopra al clitoride sulle grandi labbra, sembrano esserci taglietti e abrasioni. Anche la lubrificazione è diversa da prima che iniziassero gli episodi di candida. Molto meno presente e quando c’è è molto più acquosa e meno consistente, non so se ha senso.
Questo fastidio in genere passava quando applicavo la crema antimicotica di turno prescritta dalla ginecologa. Da quando è guarita (incrociamo le dita!) la candida con il protocollo Miriam questo fastidio continua a persistere.
Grazie nel frattempo, già la possibilità di aver sconfitto la candida è un grande passo avanti per me! Non riesco a credere che alcune ragazze hanno avuto a che fare con questo problema anche fino a 10 anni consecutivi! Sarei finita nel reparto psichiatrico prima! :lol:

Re: Al momento candida sconfitta! (ma con qualche strascico)

Messaggioda Mare73 » ven lug 10, 2020 12:49 pm

Ciao, Eleonora, e benvenuta.

Partiamo subito:

EleSpa ha scritto:Il tampone non indica il ph ma riporta: numerosi lattobacilli, alcune sore ed ife fungine, numerosi leucociti ed il ceppo 1 di candida albicans con un discreto numero di colonie.
Un discreto sviluppo di candida da solo non basta a spiegare la forte infiammazione. Più probabile che la pillola ti abbia scombussolato un bel po' l'equilibrio naturale, provocando secchezza e quindi fastidi e dolori ai rapporti, che sono andati a disturbare i nervi della zona. Ti lascio da leggere la sezione sulle problematiche legate all'assunzione della pillola: il consiglio è di sostituirla al più presto con un altro metodo, le alternative ci sono, anche molto diverse fra loro. Le meno invasive, ovviamente, sono quelle naturali, come il metodo sintotermico o i dispositivi tipo Baby Comp, oppure potresti optare per il preservativo: qui e qui due interessanti thread per scegliere i più tollerati dalle donne con le tue problematiche.

EleSpa ha scritto:dopo le cure che mi prescriveva la ginecoloca
Con buona probabilità, ti avrà fatto prendere antimicotici e antibiotioci, giusto?
Il nostro approccio è completamente diverso anziché debellare il patogeno di turno, è importante ricostruire le difese naturali, ossia un pH acido (che impedisce la proliferazione di gran parte dei batteri dell'ambiente vaginale) e un corretto numero di lattobacilli, le "guardie" dell'equilibrio vaginale: ti lascio da leggere l'articolo sulle infezioni vaginali, dove trovi una spiegazione approfondita dei meccanismi che le scatenano e il link al protocollo Miriam, che è appunto un metodo ricostruttivo delle difese naturali. Per quanto riguarda il pH vaginale, lo puoi rilevare da casa con gli appositi stick.

EleSpa ha scritto:Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Le ho fatte prima che iniziassi ad avere questo problema.
Quando? E quali erano gli esiti?

EleSpa ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
A volte sì, a base acquosa
Usalo sempre sempre sempre, è fondamentale. Ecco un elenco di lubrificanti generalmente ben tollerati dalle donne del forum.

EleSpa ha scritto:Utilizzi detergente intimo?
Massimo una volta al giorno o due, alla camomilla.
I detergenti, per quanto delicati, asportano le secrezioni vaginali e quindi alterano l'equilibrio della zona: usali solo per l'ano dopo la defecazione, ma lava la vagina con sola acqua, sempre: so che ti sembrerà un consiglio pazzesco, all'inizio lo abbiamo pensato tutte, ma poi ci siamo dovute ricredere. Ecco le testimonanze sul bidet con sola acqua.
E comunque, una volta al giorno è più che sufficiente! Magari ora che fa molto caldo ok anche due, ma non di più.

EleSpa ha scritto:Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
E la cosa ti dà beneficio?

EleSpa ha scritto:Il calore ti aiuta?
Non saprei.
Il calore è un grandissimo aiuto, in caso di contratture, mentre può risultare fastidioso se il problema è esclusivamente principalmente a carico dei nervi. Il consiglio è di provarlo assolutamente e vedere come va. Puoi applicarlo in vari modi: scaldino/cuscino con semi, cerotti scaldanti, bagni caldi oppure, vista la stagione, cerotti FIT (trovi tutto con il tasto "cerca" in alto a destra).

EleSpa ha scritto:Ho usato il protocollo miriam due mesi fa
Il metodo ricostruttivo in genere necessita di diversi cicli per ripristinare il corretto equilibrio e le difese: se i fastidi dovessero tornare, insisti.
Anche perché perdite e bruciori potrebbero benissimo dipendere da una componente neuropatica, visto che dici:
EleSpa ha scritto:mi prude e/o brucia nella zona sopra al clitoride sulle grandi labbra, sembrano esserci taglietti e abrasioni
Questi, in effetti, sembrerebbero proprio sintomi da neuropatia. E spesso la neuropatia è conseguenza di una contrattura del pavimento pelvico, più o meno sviluppata: fra i vari esercizi ed accorgimenti descritti nei vari link a questo articolo, tu cosa metti in atto? Il suggerimento è di iniziare a praticarli, visto che puoi farlo tranquillamente a casa, e vedere se ti aiutano.

Quindi, riepilogando:
- procurati gli stick vaginali, rileva il pH e poi inizia il protocollo Miriam
- inizia con tutti gli accorgimenti ed esercizi per la contrattura pelvica (kegel reverse, respirazione diaframmatica, esercizi di stretching, calore ecc)
- valuta seriamente di abbandonare la pillola contraccettiva

E leggi, Eleonora, leggi tanto: noi siamo abituate a pensare (anche per colpa dei medici!) che qualunque problema vaginale sia riconducibile ai batteri, ma molte volte non è affatto così.

Re: Al momento candida sconfitta! (ma con qualche strascico)

Messaggioda EleSpa » ven lug 10, 2020 9:23 pm

Ciao Mare73!

- procurati gli stick vaginali, rileva il pH e poi inizia il protocollo Miriam
- inizia con tutti gli accorgimenti ed esercizi per la contrattura pelvica (kegel reverse, respirazione diaframmatica, esercizi di stretching, calore ecc)
- valuta seriamente di abbandonare la pillola contraccettiva


Il protocollo Miriam l'ho fatto per due settimane a maggio, a fine ciclo il ph era apposto quindi per giugno ho fatto il mantenimento e ora fra una settimana continuerò con il mantenimento o un nuovo ciclo si vedrà!
Esercizi e accorgimenti per la contrattura pelvica mai fatti anche perché non pensavo assolutamente fosse qualcosa del genere, semplicemente pensavo a una candida con recidive e finita la candida finiti i problemi essenzialmente :lol:
Per la pillola infine sì, chiederò un appuntamento dalla ginecologa per parlare di come poter sostituire la pillola. I preservativi non mi hanno mai convinto eccessivamente. L'anello ad esempio dici che mi darà gli stessi problemi?

E comunque, una volta al giorno è più che sufficiente! Magari ora che fa molto caldo ok anche due, ma non di più.


Ok per il bidet con sola acqua, inizierò da subito. Se capita di lavarmi più di una o due volte al giorno è perché ho rapporti con mio marito e senza preservativo non lavarmi nemmeno con un po' di acqua mi da un senso di non sporcizia, però insomma, una sciacquata me la do volentieri!

E la cosa ti dà beneficio?


Devo iniziare a fare esercizi con costanza, fin ora era un semplice "posso rilassarlo/contrarlo?" "sì" e fine. Come ho detto sopra non pensavo tutto questo potesse dipendere da una contrattura. Anche per la soluzione del calore devo iniziare a vedere se mi da benefici

Questi, in effetti, sembrerebbero proprio sintomi da neuropatia. E spesso la neuropatia è conseguenza di una contrattura del pavimento pelvico, più o meno sviluppata: fra i vari esercizi ed accorgimenti descritti nei vari link a questo articolo, tu cosa metti in atto? Il suggerimento è di iniziare a praticarli, visto che puoi farlo tranquillamente a casa, e vedere se ti aiutano.


Da stasera inizierò provando qualche esercizio dove possibile finché non avrò l'appuntamento dalla ginecologa. Magari mi può consigliare anche come fare meglio.

Infine volevo chiedere se c'era qualcosa che potesse aiutarmi con questo bruciore/prurito. Sto facendo la stagione al mare e gli orari di lavoro giornaliero variano dalle 13 alle 15 ore. Con questo fastidio di sottofondo fine giornata non arriva mai!

Grazie e buona serata :)

Re: Al momento candida sconfitta! (ma con qualche strascico)

Messaggioda giuliap » sab lug 11, 2020 10:55 am

EleSpa ha scritto:se c'era qualcosa che potesse aiutarmi con questo bruciore/prurito.

hai mai provato con prodotti a base di vitamina E? come ad esempio lo spray ?

Re: Al momento candida sconfitta! (ma con qualche strascico)

Messaggioda Mare73 » dom lug 12, 2020 12:16 pm

EleSpa ha scritto:L'anello ad esempio dici che mi darà gli stessi problemi?
Il principio è lo stesso, il rilascio di ormoni nell'organismo, cioè una manipolazione dei nostri valori naturali; e quindi anche le conseguenze sono le stesse.

EleSpa ha scritto:non pensavo assolutamente fosse qualcosa del genere, semplicemente pensavo a una candida con recidive e finita la candida finiti i problemi
Come ti dicevo nel mio post precedente, questo è senza dubbio l'approccio più diffuso: ma se leggi qualche storia di contrattura nel forum, ti accorgerai di quante donne all'inizio erano assolutamente convinte di non avere problemi muscolari!

EleSpa ha scritto:Se capita di lavarmi più di una o due volte al giorno è perché ho rapporti con mio marito e senza preservativo
In quel caso, certo: ma mi raccomando, solo acqua.

EleSpa ha scritto:inizierò provando qualche esercizio dove possibile finché non avrò l'appuntamento dalla ginecologa. Magari mi può consigliare anche come fare meglio.
Attenzione, perché le problematiche legate a prolassi o debolezza del pp sono molto più conosciute di quelle conseguenti alla contrattura, anche dai medici, quindi molti se non tutti sanno consigliare esercizi per rafforzare il pp, ma in pochi conoscono quelli per rilassarlo.

Re: Al momento candida sconfitta! (ma con qualche strascico)

Messaggioda EleSpa » lun lug 13, 2020 4:37 pm

giuliap ha scritto:hai mai provato con prodotti a base di vitamina E? come ad esempio lo spray ?


Ciao! Scusa il ritardo nella risposta ma il weekend al lavoro non permette pause ahaha, comunque ancora no perché aspettavo di avere più cose da ordinare per completare un ordine unico! Lo ordinerò preso perché è appena tornata la candida quindi inizio un nuovo ciclo oggi!


Mare73 ha scritto:Attenzione, perché le problematiche legate a prolassi o debolezza del pp sono molto più conosciute di quelle conseguenti alla contrattura, anche dai medici, quindi molti se non tutti sanno consigliare esercizi per rafforzare il pp, ma in pochi conoscono quelli per rilassarlo.


Eh infatti domani la mia ginecologa è in studio quindi proverò a chiedere direttamente in studio se ha 2 minuti!

Inoltre volevo chiedere, essendo la settimana precedente al ciclo e dovendo iniziare un nuovo ciclo che dura due settimane, come mi regolo? Inizio post ciclo o faccio questa settimana prima del ciclo e continuo dopo?

Grazie!

Re: Al momento candida sconfitta! (ma con qualche strascico)

Messaggioda Mare73 » mer lug 15, 2020 12:59 pm

EleSpa ha scritto:è appena tornata la candida
Fermi tutti: come fai a dirlo??? L'unico modo per stabilire che ci sia effettivamente infezione è il tampone.
Fra l'altro, io sopra ti consigliavo di iniziare il protocollo Miriam, ma mi era persa un pezzo: il tampone più recente che hai è di UN ANNO FA?? La situazione vaginale è in continuo divenire, quell'esame non ci dice assolutamente niente della tua situazione attuale. Il consiglio è di fare un tampone con rilevazione di pH vaginale e conta dei lattobacilli, e poi capiamo se e cosa fare: altrimenti si va alla cieca e si rischia di intervenire laddove non c'è alcun problema.

Re: Al momento candida sconfitta! (ma con qualche strascico)

Messaggioda EleSpa » gio lug 16, 2020 11:43 pm

Il problema è lo stesso da oltre un anno ormai, ho fatto due tamponi per due mesi di seguito al tempo, entrambi stesso risultato, quindi essendo sintomatologia uguale, stessi fastidi stesse perdite e tornando sempre nello stesso periodo ho pensato che fare ulteriori tamponi fosse una perdita di denaro soprattutto. In più in questi mesi in cui la “curavo” come fosse candida con antimicotici ecc, facendo visite dalla ginecologa che diceva fosse candida e prescrivendo ogni volta una cura diversa, questa “spariva” nei tempi, diciamo, previsti quindi non mi sono più posta il problema di fare altri tamponi. Ora vedrò di prenotare un tampone in caso ce ne sia bisogno a settembre, per il momento ho sospeso la pillola anticoncezionale e sto cercando un altro metodo che non sia ormonalmente parlando invasivo. Inoltre nello studio dove lavora la ginecologa da cui vado hanno anche un fisioterapista specializzato nel pavimento pelvico quindi finita la stagione al mare farò esami e tamponi necessari, una visita e in caso sia una contrattura del pp a farò delle sedute dal fisioterapista.

Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214