STORIA DI STEFY

STORIA DI STEFY

Messaggioda STEFY80 » mer giu 17, 2020 7:15 pm

Buongiorno a tutte
mi chiamo Stefania, ho quasi 40 anni e vivo in provincia di Vicenza.
Vi scrivo per il mio problema di candida recidivante, che ormai mi affligge da un sacco di tempo e non riesco a trovare una soluzione valida.
Il primo attacco risale a circa 15 anni fa, dopo un raschiamento per un aborto spontaneo; in seguito ne ho sofferto dopo i due parti e nei periodi di forte stress, ma comunque nell'ordine di 2/3 attacchi all'anno, sempre curati con Meclon.
Due anni e mezzo fa ho subito un intervento per asportare le tube, e da quel momento la candida è diventata mia compagna di viaggio!
Ogni mese, nel periodo premestruale, comincio ad avere prima gonfiore delle grandi labbra, poi bruciore, secchezza, qualche piccola perdita lattiginosa e infine prurito; i sintomi sono discontinui nell'arco della giornata, a momenti sono forti, altri momenti non ne ho, sono comunque molto meno forti rispetto agli episodi di candida che avevo 15 anni fa, ma ci sono.
Dopo 6 mesi che stavo così ho fatto un tampone(in un momento in cui stavo benino)
batteri assenti
lattobacilli numerosi
candida albicans alcune colonie
PH 5
Il ginecologo mi ha dato una cura di un anno con Diflucan 200; durante quell'anno sono anche stata bene, ma appena ho smesso i sintomi si sono ripresentati.
Ho notato che spesso l'attacco mi arriva circa due giorni dopo un rapporto intimo.
Non uso contraccettivi né lubrificanti, non ho dolori durante i rapporti né dopo.
Tra un attacco e l'altro alcuni mesi sto benissimo, altri è come se avessi la mucosa irritata o delicata.
L'intestino e ko, soffro di intestino irritabile e ho spesso episodi di dissenteria a cui seguono giorni di stitichezza.
Tendenzialmente sarei una che beve poco perchè non ha mai sete, ma negli ultimi anni mi sforzo.
Urino molto al mattino, quasi niente al pomeriggio, quando la pancia mi si gonfia e ho tantissima ritenzione idrica; il getto di urina non brucia quando esce, è unico e forte, salvo quando trattengo la pipì per molto tempo o quando ho un bruciore forte durante un attacco di candida che allora mi capita di dover spingere per far uscire tutta la pipì.
Un mese fa ho fatto una urinocoltura che era negativa, ma con PH 5.
Ho letto le informative sulla vulvodinia e, a parte i sintomi in comune con la candida, non mi pare di soffrirne, ma mai dire mai!
Oltre all'intestino irritabile, soffro di endometriosi che mi causa forti dolori durante il ciclo e l'ovulazione e mi provoca una infiammazione pelvica cronica; anche per questo motivo vivo praticamente con i nocciolini caldi sulla pancia che mi danno sollievo.
Non uso più detergente intimo da quando ho cominciato a leggervi, soltanto lubrigyn crema durante il ciclo.
Nel 2012 mi hanno diagnosticato un tumore al seno, a cui sono seguiti doppia mastectomia e, nonostante il tumore fosse allo stadio iniziale(1A), vista l'estrema aggressività, sono seguite chemioterapia+anticorpo monoclonale per quasi un anno e mezzo.
Come sport pratico lo yoga nidra, yoga flow e pilates, quest'ultimo so che non lo consigliate, ma mi è utile per la mia parete addominale malconcia....in ogni caso durante le lezioni di yoga nidra facciamo molti esercizi volti al rilassamento del pavimento pelvico.

La settimana scorsa, a fine ciclo, ho cominciato

PURODEFEND URTO 1 cps al mattino+1 alla sera(questo penso che lo prenderò continuativamente perchè potrebbe aiutarmi per l'endometriosi e l'intestino)
FLORMIDABIL 1 bust al mattino

1-kelairon 2-ginocanesbalance 3-ginocanesflor 4-kelairon 5-canesbalance
6-yogurt(questa volta ginocanesflor per praticità perchè sono in ferie) 7-lavanda d-mannosio a cui ho fatto seguire ginocanesflor

Non so se questo protocollo fa per me o se, visti i miei problemi, avete da consigliarmene uno più adatto.

Vi ringrazio di aver dedicato del tempo a leggere la mia lunga presentazione e vi ringrazio ancora di più del tempo che vorrete dedicarmi a consigliarmi.

Vi saluto e aspetto le vostre risposte

Ciao

Stefania

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda 1PIMPI1 » gio giu 18, 2020 10:13 am

Ciao Stefania e benvenuta tra di noi! :welcome:
Partiamo subito dal tuo tampone. Secondo me i tuoi sintomi non dipendono dalla candida ma ho paura che sia più vulvodinia. Infatti dici
STEFY80 ha scritto:Ogni mese, nel periodo premestruale, comincio ad avere prima gonfiore delle grandi labbra, poi bruciore, secchezza, qualche piccola perdita lattiginosa e infine prurito; i sintomi sono discontinui nell'arco della giornata, a momenti sono forti, altri momenti non ne ho, sono comunque molto meno forti rispetto agli episodi di candida che avevo 15 anni fa, ma ci sono.
Sono sintomi riconducibili a neuropatia. Se fosse candida innanzitutto avresti prurito sempre in tutto il corso della giornata. Considerando che soffri pure di endometriosi e spesso sono collegate, mi ricordi molto la mia storia (Se ti va potresti anche leggerla). Detto questo per prima cosa mi sentirei di consigliarti assolutamente di prendere appuntamento da Galizia, so che c'è da viaggiare ma è uno dei migliori e ne vale la pena, cosi possiamo capire come sono messi i tuoi muscoli pelvici e i tuoi nervi.
Intanto in autonomia ti consiglio di fare 2/3 esercizi di stretching ogni sera, automassaggio a sere alterne, kegel reverse e respirazione diaframmatica più che puoi.
STEFY80 ha scritto:L'intestino e ko, soffro di intestino irritabile e ho spesso episodi di dissenteria a cui seguono giorni di stitichezza.
E' importante sistemare questa situazione perchè intestino e PP s'influenzano a vicenda, quindi se sta male uno di conseguenza anche l'altro. Prendi dei fermenti lattici? segui una dieta per l'endometriosi?

STEFY80 ha scritto:è unico e forte, salvo quando trattengo la pipì per molto tempo o quando ho un bruciore forte durante un attacco di candida che allora mi capita di dover spingere per far uscire tutta la pipì.
Assolutamente non va bene trattenere la pipi, MAI. Perchè i muscoli rimangono contratti per troppo tempo ed è per questo che poi per farla uscire devi spingere. Quando ti scappa devi farla. Idem quando hai bruciore, il fastidio fa contrarre i muscoli e per questo devi spingere. Facendo automassaggi e stretching quotidianamente vedrai che andrà meglio.

STEFY80 ha scritto:Oltre all'intestino irritabile, soffro di endometriosi che mi causa forti dolori durante il ciclo e l'ovulazione e mi provoca una infiammazione pelvica cronica; anche per questo motivo vivo praticamente con i nocciolini caldi sulla pancia che mi danno sollievo.
Il calore va benissimo. Ma non segui nessuna terapia per l'endometriosi? Chi è il tuo ginecologo di riferimento?

STEFY80 ha scritto: pilates, quest'ultimo so che non lo consigliate, ma mi è utile per la mia parete addominale malconcia..
In questo momento io direi proprio che è il caso di accantonarlo. Almeno finchè non starai meglio. Andare a contrarre i muscoli in questa situazione è davvero controproducente. In che senso la tua parete addominale è malconcia?

STEFY80 ha scritto:1-kelairon 2-ginocanesbalance 3-ginocanesflor 4-kelairon 5-canesbalance
6-yogurt(questa volta ginocanesflor per praticità perchè sono in ferie) 7-lavanda d-mannosio a cui ho fatto seguire ginocanesflor
Visto il risultato del tampone io non farei il protocollo. I lattobacilli sono presenti la candida dice solo alcune colonie, c'è solo da sistemare un pochino il PH e allora ti direi di fare solo yogurt greco a sere alterne per qualche ciclo. Hai gynocanesten test per poi monitorare in autonomia il PH?

Stefania, allora chiamerai Galizia? Facci sapere.
Noi ti aspettiamo, per qualsiasi dubbio siamo qui.
:flower:

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda STEFY80 » gio giu 18, 2020 4:08 pm

Buongiorno
Innanzitutto grazie mille della risposta immediata!
Il tampone era di due anni fa, prima della cura con diflucan, per questo motivo ho voluto cominciare con il protocollo, perché secondo me il farmaco mi ha ucciso la flora batterica!
Ho fatto una settimana, che sia sufficiente?
Perché avrei pensato di continuare semplicemente con fermenti lattici+PURODEFEND per un periodo continuativo, visti anche gli altri problemi, e magari fare la lavanda dopo i rapporti nel periodo più a rischio, che dici?
Cure per l'endometriosi non ne faccio perché nel mio caso le soluzioni sono 3:
Menopausa indotta
Intervento (che visto il punto dove ho il nodulo mi è stato fortemente sconsigliato da tre ginecologi)
Cura ormonale....che visti i miei trascorsi oncologici non sarebbe proprio ideale....
Ora do un'occhiata agli esercizi che mi hai consigliato e vedo di metterli in pratica!
Il mio addome è malconcio nel senso che ho i muscoli retti che dopo il parto non sono tornati come dovevano ed è uscita un'ernia.Per via dei dolori cronici mi sono abituata a non usare gli addominali e ora sono seguita da una fisioterapista per "sistemarli" perchè una parte dei dolori che ho dipende anche da questo....
Intanto grazie per i consigli, e mi informo anche per lo specialista che mi hai consigliato!

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda STEFY80 » gio giu 18, 2020 5:52 pm

ah..dimenticavo....per l'endometriosi cerco di seguire una alimentazione sana e bilanciata, pensata per me da una nutrizionista...il problema è che spesso devo cambiare " in corsa" per via dell'intestino delicato.....ad esempio al mattino mangio la crema budwig, ma se ho appena avuto un attacco di dissenteria mi tocca saltare perchè altrimenti faccio peggio...stessa cosa per i legumi che uso abbastanza spesso per sostituire la carne rossa che mangio solo saltuariamente.
Carne bianca e uova sono di casa perchè ho la fortuna che me li danno i miei genitori e almeno mi evito ormoni e antibiotici.
Verdura cruda prima dei pasti, cotta durante i pasti
Frutta lontano dai pasti
5 pasti al giorno in cui abbino carboidrati e proteine(uso parecchia frutta secca, noci, mandorle e nocciole, come fonte proteica)
Latte no perchè mi fa male, latticini e formaggi non mi piacciono e quindi non ne mangio, salvo lo yogurt greco bianco magro per la budwig e la mozzarella sulla pizza
Salse, salsine, maionese, ketchup, senape, sottaceti ecc ecc non mi piacciono e quindi non ne uso
Condisco con olio evo
Ecco, dovrebbe essere tutto
Ciaooo

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda 1PIMPI1 » gio giu 18, 2020 5:53 pm

STEFY80 ha scritto:Il tampone era di due anni fa, prima della cura con diflucan, per questo motivo ho voluto cominciare con il protocollo, perché secondo me il farmaco mi ha ucciso la flora batterica!
Aaah allora la cosa più sensata da fare è farne uno aggiornato, perchè dobbiamo capire bene se c'è qualcosa che non va e se si cosa. Fare il protocollo completo che magari non serve rischia di squilibrare l'ambiente vaginale. Quindi sospendi 3 gg prima tutti i prodotti e richiedi tampone con anche il valore dei lattobacilli e PH.

Fino a che non avremo il risultato usa solo lo yogurt che è l'unico prodotto che anche senza avere gli esami non crea problemi.

STEFY80 ha scritto:Cure per l'endometriosi non ne faccio perché nel mio caso le soluzioni sono 3:
si le soluzioni purtroppo non sono molte, potresti però seguire una dieta antinfiammatoria che potrebbe darti un po' di sollievo dai dolori e continuare con il purodefend urto. Se qualche alimento ti causa dissenteria sarebbe meglio parlarne con il nutrizionista, significa che ti infiamma e per te non va bene. Prova a prendere dei fermenti lattici come X flor nel caso tu non ne prenda già, magari la situazione va un po' meglio.

STEFY80 ha scritto:Per via dei dolori cronici mi sono abituata a non usare gli addominali e ora sono seguita da una fisioterapista per "sistemarli" perchè una parte dei dolori che ho dipende anche da questo....
Però gli addominali sono collegati al Pavimento pelvico e quindi sarebbe meglio essere seguiti da un fisioterapista che sia esperto anche in questo campo. Non vorrei che lavori su una cosa e poi peggiori l'altra. Sai se il tuo lo è? Altrimenti tu sei del Veneto? potresti fissare un appuntamento con la Dottoressa Di Maria oppure Qui trovi tutti i Medici e i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione e qui tutti quelli convenzionati. Se hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure.
E' ora di tornare a stare bene, dopo tutto questo tempo. Te lo meriti :consola:

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda STEFY80 » gio giu 18, 2020 6:14 pm

Benissimo!
Allora continuo con PURODEFEND URTO+Flormidabil stop e sospendo tutto il resto in attesa di fare il tampone.
La Di Maria l'avevo già senta nominare in ambulatorio dalla mia fisioterapista e avevo già pensato di prendere appuntamento visto che non è tanto lontano da casa mia.
Grazie di tutto

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda STEFY80 » mer ago 19, 2020 9:26 pm

Buonasera a tutte
Vi aggiorno
Dopo mesi di candida continua, finalmente sono stata bene per 3 mesi di seguito...un miracolo!
Sto prendendo Purodefend+flormidabil tutti i giorni e inoltre
Ho fatto lo schema
Kelairon
Gynocasbalance
Gynocacanesflor
Kelairon
Gynocanesbalance
Yogurt
Lavanda d-mannosio
Per una settimana, e poi lavanda + fermenti dopo i rapporti e la settimana prima del ciclo due sere ho messo gynocanesflor
Come dicevo sono stata bene.....purtroppo martedì scorso ho avuto una bruttissima gastroenterite e ho cominciato ad avere alcuni fastidi.....culminati oggi in prurito forte e sensazione di gonfiore delle grandi labbra....tra l'altro sono in piena ovulazione e ho quindi anche qualche perdita.
Ora vi chiedo, come mi muovo?Come procedo?non voglio ripartire col diflucan!!
Ho pensato di inserire un normogin x stanotte...oppure meglio qualcosa che acidifichi?non ho la possibilità di misurare il ph in questo momento ma ho sempre l'impressione che quando ho le perdite ovulatorie mi irritano un po'....
Attendo consigli...help!
Grazie

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda Laulaura » gio ago 20, 2020 6:57 am

Non hai più fatto un tampone per valutare pH e lattobacilli? Comunque puoi sempre inserire delllo yogurt a sere alterne e vedere se la situazione migliora.
Di fermenti orali ne prendi?

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda STEFY80 » gio ago 20, 2020 8:37 am

Fermenti lattici ne prendo sempre, quasi senza pause, a causa del colon irritabile....
Si ho fatto tampone due mesi fa e risultava
Ph 4
Lattobacilli numerosi
Candida assente
Pero c'erano segni di flogosi....

In quel periodo stavo bene però, e lo sono stata fino a due giorni fa

Provo con lo yogurt quindi?

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda STEFY80 » ven ago 21, 2020 8:12 am

Buongiorno
Vi aggiorno...ho messo yogurt stanotte ma stamattina male.....prurito assurdo e perdite dense e abbondantissime!
Oggi purtroppo dovrò stare fuori tutto il giorno lontano da casa e mi è toccato riprendere un diflucan .....mi è dispiaciuto tantissimo ma non avevo altra scelta, neppure l'olio alla vitamina E Tili sopportavo stamattina!!
Ora vedo come va e spero passi ma non so come proseguire: il tampone di un mese e mezzo fa era perfetto, quindi non so se ripartire da capo con il protocollo Miriam o che altro fare
Aspetto Vostri consigli
Grazie!

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda Laulaura » sab ago 22, 2020 7:27 am

Beh, senza il dato di pH e lattobacilli è un po' difficile capire cosa fare. Anche prendere il diflucan così è stato un bell'azzardo visto che il tanpone, che alla fine non era poi così vecchio, era perfetto. Facci sapere come va e poi cerchiamo di capire come agire, ok?

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda 1PIMPI1 » sab ago 22, 2020 10:52 am

Hai poi fissato un appuntamento con la Di Maria o un fisioterapista esperto in Pp? Se il tampone diceva no candida il problema non è quello! Le perdite abbondanti potevano essere benissimo lo yogurt inserito oppure un bell'attacco di contrattura/neuropatia.

Non sprecare altro tempo. Più ne passa più la situazione tende a peggiorare.

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda STEFY80 » lun ago 24, 2020 12:39 pm

Buongiorno a tutte,
eccomi qua!
Anche io pensavo potesse essere una contrattura e non candida, ma mi sono fatta prendere dal panico perchè stavo malissimo(ero infiammatissima, un sacco di perdite e avevo perfino alcune papule sulla mucosa !!) e sapendo di dover stare tutto il giorno fuori ho preso il diflucan....12 ore dopo le perdite erano quasi scomparse e il tutto si è notevolmente sgonfiato....forse era davvero candida di nuovo.
Non lo so, sicuramente ho sbagliato, ma purtroppo ormai il danno l'ho fatto e se c'è qualcosa che la vita mi ha insegnato è che non serve guardarsi indietro a rimuginare, devo fare ammenda e guardare avanti.
Cara Pimpi, ho letto la tua storia....quante cose familiari!!!!In certi momenti mi sembrava di rivedermi, i sintomi, il feroce periodo premestruale......Che brava e che forte sei stata a non abbatterti e andare avanti per la tua strada!
Per quanto riguarda i miei progetti futuri ora mi sono prefissata due tappe:
-14 Settembre ho la visita con la Di Maria, visto che da brava ansiosa contraggo sempre d'abitudine la muscolatura(perfino il mio insegnante di yoga vedendomi ferma in piedi si è accorto che contraggo la muscolatura pelvica).
-31 Agosto visita dalla dott.ssa Pecorari, è una urologa e lavora in un centro vicino Padova che si chiama ”centro veneto vulvodinia”....direi che promette bene!Sono arrivata a lei perchè una mia amica soffriva di cistiti ricorrenti curate sempre con monuril....quando è andata da lei 5 anni fa le ha prescritto “solo” una cura per sistemare l'intestino, niente antibiotici né altro....beh, sono 5 anni che la mia amica sta bene!Vi farò sapere come mi sono trovata.
Inoltre penso di soffrire anche di candida intestinale(ho diarrea frequente alternata a stipsi, brontolii continui dell'intestino come se avessi”acqua che scorre”, gonfiore dopo i pasti e magrezza eccessiva nonostante io sia una buona forchetta,lingua bianca,...)...da sempre avevo associato questi disturbi al mio essere ansiosa perchè, si sa, l'intestino è il nostro secondo cervello!!Ma con tutti i fermenti lattici che prendo da anni non dovrei avere tutti questi disturbi.
Vi dico la verità ragazze, leggendo le vostre storie un po' mi sono rincuorata, ho pensato che non sono l'unica, che non sono pazza, che non dipende dal mio essere ansiosa......sicuramente l'ansia c'è e fa la sua parte... non mi aiuta il tumore avuto 8 anni fa, gli interventi e le terapie durante quasi 18 mesi, il cui solo pensiero mi fa tremare e mi manda l'intestino a gambe all'aria ogni qualvolta devo fare un esame o un controllo, o anche solo se mi viene un sintomo “strano”....si, lo so che sono ansiosa, ma quando vai dal medico perchè hai sempre diarrea, perchè il ciclo è dolorosissimo, perchè la candida non ti da pace e lui ti dice che i tuoi disturbi dipendono dalla tua testa ti senti anche in colpa, come se effettivamente fosse colpa tua!
Ci sono momenti in cui mi abbatto e mi chiedo ma quale sfigata può avere tutte ste patologie croniche/ricorrenti tutte insieme??Ma sono momenti, poi mi passa e guardo avanti, perchè ragazze, c'è di peggio!!

Scusatemi, mi sono dilungata tanto...ma forse avevo bisogno di sfogarmi, di raccontare, di aprirmi con qualcuno per metabolizzare quello che ho realizzato leggendo le vostre storie su questo forum.

Vi chiedo una ultima cosa per oggi: come continuo ora? Al momento il rossore è quasi sparito, non ho più perdite ma è rimasto un leggero prurito che mi prende solo in alcuni momenti della giornata.
Sto mettendo multigyn gel, faccio la respirazione diaframmtica, i kr e lo stretching(non gli stiramenti “interni”, preferisco aspettare la DiMaria); inoltre ho ricominciato Purodefend urto(solitamente lo prendo 3 settimane al mese perchè mi sembra che mi aiuti con l'endo)+Flormidabil stop.

Basta così o mi consigliate altro?
E se dovessi avere un attacco più forte, come mi comporto?
Un abbraccio a tutte

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda 1PIMPI1 » lun ago 24, 2020 8:11 pm

L'ansia è davvero un problema, purtroppo fa parte di noi e non è che si può totalmente cambiare, però posso dire che andare dalla psicologa mi ha aiutato tantissimo per imparare a gestirla. Perché altrimenti è un casino e somatizziamo tutto. Se vedi che yoga e meditazione non ti bastano, facci un pensierino. Alla fine quello che hai passato ti ha causato un bel trauma.

Il tuo programma mi piace vedrai che già avere una diagnosi e un medico che capisce che cos'hai sarà di grosso aiuto anche per l'ansia.

STEFY80 ha scritto:Inoltre penso di soffrire anche di candida intestinale

Ne so qualcosa io avevo fatto l'esame delle feci. Una dieta sana e fermenti lattici come x flor che contiene lattoferrina, vedrai andrà meglio, Però ci vuole tempo. Ma pian piano tutto andrà al suo posto. Se ancora non l'hai fatto puoi leggere anche la mia storia di guarigione. :):

STEFY80 ha scritto:Scusatemi, mi sono dilungata tanto...ma forse avevo bisogno di sfogarmi, di raccontare, di aprirmi con qualcuno per metabolizzare quello che ho realizzato leggendo le vostre storie su questo forum
non ti devi scusare, siamo qui per questo, è come se fossimo tutte amiche :flower:

STEFY80 ha scritto:Al momento il rossore è quasi sparito, non ho più perdite ma è rimasto un leggero prurito che mi prende solo in alcuni momenti della giornata.

Se fosse candida avresti prurito perenne, questo è sintomo di nervi "incazzosi" potresti procurarti l'arnica della hell, ne applichi una puntina quando hai prurito e dovrebbe placare. Inoltre potresti prendere in considerazione di iniziare Etinerv o fibro 24 e la vitamina b12 sublinguale.

STEFY80 ha scritto:(non gli stiramenti “interni”, preferisco aspettare la DiMaria)
non è che manca tantissimo al 14 settembre però potresti almeno iniziare a prenderci confidenza. L'automassaggio potrebbe evitarti di avere attacchi più forti.

Ma vedi tu...un passo alla volta.

Ti abbraccio

Re: STORIA DI STEFY

Messaggioda STEFY80 » mar ago 25, 2020 7:12 am

Grazie mille dei consigli!
Oggi vado a prendermi la crema all'arnica heel così "tampono" il prurito.
Per la vitamina B12 purtroppo io in teoria non potrei prenderla x via del tumore, ma vediamo un po' come vanno le visite intanto ;)
Nel frattempo mi sono fatta scorta di camicie da notte, basta slip e pantaloni la notte...libera!!!

Buona giornata e grazie ancora

Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214