Pulcet:sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Pulcet:sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Pulcet » dom mag 24, 2009 10:48 am

GrazieCiao a tutte, come avrete capito sono di nuovo invasa dalla candida... A dire la verità non mi è mai passata del tutto.
Nonostante a dieta e i fermenti ancora torna.
Ho provvato negli anni praticamente tutti gli antimicotici locali, ma sono allergica a quasi tutti.
Il diflucan e lo sporanox mi devastano l'intestino con conseguente cistite dopo pochi giorni.
Tutti i metodi 'non farmaci' che ho provato (fermenti, tea tree oil, bds, yogurt, acidif, candinorm, candidax, AB300) sono totalmente inutili.
L'unica cosa che ancora non ho provato è il sertadie, ma ho paura che mi dia un'altra reazione allergica...
:help: :please:
Grazie
***Pulcet***

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Rosanna » dom mag 24, 2009 1:24 pm

Il sertadie è sempre un azolo, come il diflucan. Bisognerebbe vedere a cosa esattamente sei allergica.
Nonostante si dica che la dieta sia fondamentale, non ci sono prove che confermino ciò. Ti copio ciò che viene detto a riguardo in un sito dedicato alla vestibolite vulvare:

"Non esistono prove scientifiche che una dieta (qualsiasi dieta) possa impedire in qualche modo la crescita della Candida in vagina.  
Queste diete si basano sulla osservazione che le persone diabetiche vanno facilmente incontro a candidosi. Ma nei diabetici sono presenti zuccheri (glucosio) in tutti i liquidi organici, secrezioni vaginali comprese. Nel soggetto non diabetico questo non succede.  
Una persona non diabetica può mangiare tranquillamente tutti gli zuccheri che vuole: gli zuccheri vengono smaltiti e non finiscono né in vagina né in nessun altro liquido fisiologico." (http://nuke.disturbivulvari.it/Default.aspx?tabid=124)

Non hai ancora provato con la lattoferrina!Fatte 30 terapie puoi provare anche la 31esima!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Pulcet » dom mag 24, 2009 8:28 pm

Non sono propriamente 'allerica' agli azoli, solo ch la mia mucosa si irrita a tal punto da non sopportare nulla di quel tipo per più di uno-due giorni...
La dieta non è che mi limita negli zuccheri (anche perchè come hi appena scritto te vengono assorbiti nel primo tratto dell'intestino...) più che altro cerco di non eccedere nelle cose e mi limito un po' ma non è che mi aspettassi di guarire solo con quella...
Avevo appunto in mente di provare con la lattoferina, ma non ho capito bene nome e produttore: LF100 e poi?
Ma assieme a quella, per cercare di farmi passare almeno un po' il prurito e le perdite (solo 5-6 gg fino alle mestruazioni) cosa uso??? Normogin? Bds? Bo...
Sul sertadie ho dei dubbi anch'io, non volevo più prendere nulla di quel tipo, ma sai ultima spiaggia...
Ma può essere a causa del fatto che bevo acqua che è molto ricca in ferro???
Poi col caldo il fastidio peggiora continuamente, ora ho anche fastidio alla vescica e un dolore diffuso alla parte bassa della pancia e schiena...
***Pulcet***

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Rosanna » dom mag 24, 2009 8:46 pm

LF100 della dicofarm (la stessa che produce il dicoflor elle).
Non penso che l'acqua ricca di ferro incrementi la riproduzione di candida; lei prende già quello di cui ha bisogno dagli alimenti che mangi, un surplus restaun surplus anche per lei. Invece toglierglielo può ostacolarne la riproduzione.
Probabilmente la tua è un'intolleranza locale, più che un'allergia.
Non ricordo: hai già provato con le lavande alternate: una acida con aceto ed una con bds + yogurt? Oppure la cura che aveva proposto armatorama e che per lei era stata efficace (e ne soffriva da anni in maniera esagerata!). Se fai una ricerca come "candida armatorama" la trovi.
Il caldo ti fa espellere i liquidi attraverso la sudorazione e la traspirazione. Dovresti introdurne più del solito.
Tieni duro finchè ti arrivano!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Rosanna » dom mag 24, 2009 8:51 pm

Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Pulcet » dom mag 24, 2009 10:00 pm

Il problema è proprio quello! Stavo appunto facendo una cura simile, solo che a posto dello yourt mettevo candinorm ovuli... ma è inutile prima dl ciclo torna sempe...
***Pulcet***

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Rosanna » dom mag 24, 2009 11:11 pm

Quanto simile? In cosa differiva oltre allo yogurt?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Pulcet » lun mag 25, 2009 11:16 am

A parte la dieta, in cui non mangio pane, pasta, pizza e altri alimenti lievitati (però il lievito chimico si e anche la pasta acida) cioccolato, dolci eccessivamente 'pesanti', fritti, alcol, te, caffè, cocacola e le altre bevande gassate,peperoncino e altri condimenti piccanti (alla fine va bene anche per la cistite), le cose che prendo sono:
- tea tree oil in capsule 2/die
- femelle e candinorm cpsule 2/die alternati
- lavaggi col bds+teatree+vitE solo quando ho propio tanto prurito
- alterno nomogin e candinorm ovuli (con il normogin mi trovo molto bene, e il candinorm era il primo mese che lo provavo, ne avrò messi 5 o 6 in tutto)
- ogni tanto aggiungo bds al mannosio, ma solo se ho fastidi a vescica e uretra e funziona sempre (per vescica e uretra) però, sommato anche a quello per i lavaggi e al tea tree oil, mi secca molto la pelle, per questo stavo provando il candinorm (c'è aloe)e la vit E
Questo è quanto, in pssato ovviamente ho provato anche altre cose, tipo candidax+candovax, ma la crema mi irrita più della candida, e per le compresse non avevo sentito tanto miglioramento...
Il fatto è che, partendo dal primo gg di mestruazioni, sto benissimo (nonostante assorbente ecc), da lì sto bene per 115 gg, poi appena ho l'ovulazione comincio ad avere bruciore, prurito e poi una sett prima delle nuove mestruazioni arriva più forte ogni volta, tanto che ance sedersi o fare pipi sono cose dolorose...
Oggi volevo chiamare la gine, e vedere se per cso c'è ancora qualcosa che non ho provato e poi volevo vedere se la lattoferrina funziona, ma non credo comunque che abbia un effetto immediato sull'attacco in corso...
***Pulcet***

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Rosanna » lun mag 25, 2009 12:20 pm

No, sull'attacco acuto non ha efficacia perchè agisce dopo un certo periodo di somministrazione (almeno 2 settimane). Puoi provare quindi con questa lattoferrina e tanto yogurt a livello vaginale. Magari il normogyn non ha attecchito perchè l'ambiente era troppo alcalino ed i fermenti non ce l'hanno fatta a riprodursi. Prova quindi con yogurt tutte le sere prima di dormire e candinorm. Secondo me LF+ candinorm+yogurt dovrebbero migliorare la situazione. Ti va di provare?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Pulcet » lun mag 25, 2009 1:02 pm

Certo, solo ho qualche perplessità sul fatto che io riesca a inserire lo yogurt, è talmente infiammata che praticamente è tutta gonfia e anche solo l'acqua e le mutande non riesco a sopportarle, comunque provo, ti faccio poi sapere
***Pulcet***

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Rosanna » lun mag 25, 2009 1:09 pm

...e poi farei una visita da un bravo ginecologo che conosca la vestibolite vulvare e la vulvodinia perchè dai sintomi che descrivi ho un forte sospetto che potresti esserne affetta.
Ma sono pochissimi a conoscerla. Nel caso tu l'avessi non esiste terapia che possa sconfiggere la candida perchè finchè avrai la vulva infiammata non riuscirà mai a difendersi e sarà sempre soggetta ad infezioni, di conseguenza anche a cistiti.
Non voglio allarmarti, ma solo suggerirti una possibilità di guarigione.Più tardi si arriva alla diagnosi di vestibolite e con più difficoltà se ne esce.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Viziatella » mar giu 23, 2009 9:17 pm

Pulcet, per quanto riguarda il sertadie: non è questione di quanti giorni riesci a resistere prendendolo, perchè la somministrazione è unica e si fa in una sola notte. Forse ti conviene più valutare il fatto che essendo una sola somministrazione probabilmente è un farmaco abbastanza aggressivo, percui nel tuo caso magari anche peggio...

Forse ho detto una gran boiata.

Però magari tu che ne intendi di più, e ne hai anche provate di più, puoi cavarne qualcosa: sul bugiardino c'è scritto che un solo ovulo (a somministrazione unica) contiene 300 mg di sertaconazolo nitrato.
Nelle controindicazioni è scritto che è inadatto a chi soffre di intolleranza agli antimicotici del gruppo degli imidazolici.
Per me entrambe le annotazioni sono arabo di cadenza ostrogota...... ma magari qualcuno ci può dire se il dosaggio è alto :)

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Viziatella » mar giu 23, 2009 9:28 pm

Ho controllato i dosaggi di alcuni altri farmaci per fare un confronto:

Macmiror contiene 500mg di nifurantel in ogni ovulo e la posologia sono 6 ovuli.
Meclon 10 contiene metronidazolo 500 mg e clotrimazolo 100 mg per ogni ovulo e la posologia è sempre 6 ovuli
Gyno-canesten contiene clotrimazolo 100mg in ogni compressa vaginale e la posologia è due compresse insieme per minimo tre giorni, quindi 6 compresse.

Diflucan contiene 100mg di fluconazolo per capsula e la posologia di questo dosaggio è mediamente 5 capsule.
Altrimenti, con il dosaggio da 150-200 mg per capsula è di una-due capsule.

Sertadie contiene 300mg di sertaconazolo. Somministrazione unica.

Re: Sono ancora invasa dalla candida, non so più che fare

Messaggioda Pulcet » gio giu 25, 2009 9:58 am

Cara Viziatella,
grazie mille per le info su sertadie, ma purtroppo ho finalmente scoperto che il mio problema è proprio una allergia agli azoli (quindi praticamente ttti i farmaci anti micotici) e alle tossine prodotte dalla candida stessa.
Il mese scorso la mia ginecologa visitandomi ha detto che il mio problema non era tanto l'entità dell'infezione, ma piuttosto lo stato delle mie mucose era pessimo poprio a causa di queste allergie, che le indebolivano e le rendevano più sensibili alle infezioni e così via.
Avendo io un ciclo molto irregolare devo prendere per forza a pillola, alora me ne ha prscritta una con un dosaggio più basso, la yasminelle, e una terapia a base di kolorex soft gel, monogin gel e semplice vea lipogel (avevo messo dei post nelle terapie farmacologice nella discussione 'altre terapie') e devo dire che ora, passato un mese e di nuovo in prossimità del ciclo, la situazione è migliorata, sia a lvello di mucose che di sintomi... Ora vedremo come va, spero che continui così!
***Pulcet***



Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214