un lustro con la candida!

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » sab mag 19, 2012 2:18 pm

Ops!..come nn detto...:D mi pare di aver letto proprio ora che la mail qua riportata non sia attiva...e che non ce sia un'altra disponibile..almeno così credo di aver capito. Sbaglio?

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Rosanna » sab mag 19, 2012 2:33 pm

Non credo che la Spano ti rilasci diagnosi e terapia scritte nero su bianco. Lei infatti è un'ostetrica, non un medico e quindi legalmente, sebbene ne sappia molto più di un medico in questo campo, non può far ne' l'una, ne' l'altra.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » sab mag 19, 2012 2:42 pm

Che sciocca!.. Cioè so che appunto essendo ostetrica non può prescrivere farmaci...e quindi non avevo tenuto conto che non potendo fare quello, non può nemmeno rilasciare la diagnosi scritta! Grazie Ros! A volte il cervello potrei anche farlo funzionare un po' di più! ;)

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » gio mag 24, 2012 2:44 pm

Ragazze, scusate un'informazione....sul sito di vulvodiniailpunto.info di Aida, ho letto che le lavande D-Mannosio non vanno bene per chi soffre di vestibolite, per la presenza dei semi di pompelmo. Io finora l'ho usata visto che qui non è controindicata ma ora...sono dubbiosa...mi potreste gentilmente illuminare sulla cosa? Grazie :)

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Natina » ven mag 25, 2012 1:17 pm

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » sab ott 13, 2012 2:08 pm

Salve a tutte ragazze, è da molto che nn scrivo più qui sul forum ma in questi mesi non ho avuto grosse news. Da maggio appunto quando feci la visita dalla Spano la situazione è sempre la medesima. Continuo con i fermenti, ma finora nei miei tamponi la maledetta candida continua a nn sloggiare! Col risultato che non mi è possibile iniziare le sedute! Vi abbraccio e vi auguro un buon weekend! :ciao:

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Stefania 69 » lun ott 15, 2012 3:13 pm

Scusami non ricordo piu'... Che terapia stai seguendo per la candida? Stai usando lo schema d'attacco che trovi nella sezione dedicata?

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » mar ott 16, 2012 2:25 pm

L'unica cosa che non uso dello schema d'attacco sono le lavande, perchè avendo vestibolite le trovo un po' troppo 'aggressive' per me. Per il resto sono diversi mesi che vado di yogurt, miphil e ovuli! e X-flor per via orale ma...pare che non riesca proprio a debellarla!!! :-:::: il fatto è come ben si sa, la spano è molto esigente sulla questione tamponi negativi! ma so anche (ricordando le preziose parole di rosanna) che spesso è proprio la contrattura che ci rende più esposte alle infezioni e non viceversa!! Ho provato ogni sorta di ovuli: lactornorm, normogin e anche acticand! A Sto punto....non so più cosa fare!!!

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Stefania 69 » mar ott 16, 2012 11:28 pm

:humm: e la crema elleffe?

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda frizzina » mer ott 17, 2012 6:37 pm

Io con la crema elleffe ho avuto problemi di irritazione...il difesan (sempre lattoferrina, ma 300mg da sparare nel canale vaginale) l'ho trovato efficace e non mi ha dato disturbo.
Usi la crema Xerem? perchè a me è stato detto che la mucosa era troppo fragile e sottile e per questo non riusciva a sfiammarsi. Ti dirò quello che ho fatto io (anche se al tampone fatto oggi, sembra che neanch'io l'abbia sconfitta ancora, ma almeno sono migliorata). Io avevo un eritema bello rosso ed esteso solo su un labbro (che si gonfiava e prudeva.)
Finito i 2 mesi di X-flor ho attaccato con globoferrina (ovvero lattoferrina) e vls3 per via orale.Poi mi è venuta un'idea ( e prendila come tale. io mi sono assunta responsabilità del mio corpo): se la crema elleffe non la sopporto...perchè non usare il suo stesso principio in versione più vicina allo stato semplice? (ovvero senza additivi fastidiosi per la mucosa già disfatta?)ebbene, per errore avevo comprato le capsule di colostro queste:
http://www.erboristeriarcobaleno.com/colostro.html ed avendo dentro la lattoferrina ho semplicemente aperto una capsula e mischiato un poco di polverina con lo xerem. (le capsuline dovrebbero contenere semplicemente colostro e lattoferrina. nient'altro). Inizialmente ho usato una piccola parte su una zona esterna dalla vulva, dove l'eritema si espandeva. Una volta appurato che non mi dava fastidio (o se lo dava era per qualche momento e poi spariva, ma nulla di insopportabile) l'ho applicato sulla vulva. 2/3 applicazioni al gg (molto xerem e un poco di polverina..una capsulina può dare da 4 a 5 applicazioni se non di più..all'inizio ne ho usato un pò di più)..mescolavo bene ed applicavo bene. Bè,non so se per lo xerem o per l'esperimento fatto, unito alla lattoferrina interna (alternata a lactornorm)(questo solo per 4 gg), ebbene la mia mucosa è tornata rosa. Se il mio ragionamento è corretto il colostro ha aiutato anche nel ripristino della stessa. Utile è stato anche usare lo Xerem spray che già di suo contiene colostro.

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 17, 2012 11:41 pm

Si, ma io non ho proprio capito se Bianchetta sta utilizzando anche lattoferrina locale (in qualsiasi forma) oppure no...

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda frizzina » gio ott 18, 2012 1:02 pm

bè..non lo so..in caso io ho solo riportato la mia opinione.. :mrgreen:

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » gio ott 18, 2012 3:23 pm

Ciao ragazze,
Sì Stefania la crema elleeffe l'ho usata ma come Frizzina a me irritiva troppo. Ricordo che una mattina, (dopo averla applicata internamente la sera prima) mi sono svegliata ed era rossissima e gonfia come mai l'aveva avuta! :cry:
Anche a me come te Frizzina mi si irrita principalmente su un lato! (quello dx) con gonfiore e prurito insopportabile!! Grazie del tuo consiglio...a sto punto..dopo averle provate praticamente tutte...proverò anche il tuo consiglio! La Xerem la uso già, anzi per un po' di tempo nn l'avevo più applicata perchè le cose andavamo decisamente meglio!! Purtroppo in queste ultime settimane mi si è ripresentata una fastidiosa sciatalgia! che guardacaso coinvolge proprio il lato destro! Ed ho assunto per una settimana circa un antinfiammatorio (che perarltro non mi ha fatto niente!) può essere stato quello la causa di un ritorno di rossore e prurito così intenso???... Ho fatto anche una risonanza magnetica lombo-sacrale, ovviamente nel referto ci capisco poco o nulla! Ma mi pare di capire che la mia schiena non sia messa benissimo!! domani la devo mostrare al mio medico e sentiamo che dice. Il 12 di nov ho l'esame del pudendo dalla Spano (per mia scelta anche se il valore nn lo prevedeva). Spero che i miei problemi alla schiena non lo abbiano coinvolto e che ciò possa compromettere la terapia Spano (che fra l'altro dovrei inziare a gennaio) ma con questa maledetta candida sempre di mezzo...non so come farò!!! :cry:
Di X-flor credo di essere ormai alla terza scatola! (mi chiedo anche se fra virgolette dopo un po' possa dare 'assuefazione' e quindi risultare inefficace!) per cui potrei provare come te Frizzina a prendere lattoferrina e vsl3. So che la Spano come fermenti consiglia i dicoflor elle ma...ce ne sono davvero pochissime dentro e il prezzo alto. Grazie ragazze. Buon pomeriggio.

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » gio ott 18, 2012 3:27 pm

Quindi Frizzina se ho capito bene: internamente mettevi l'ovulo di difesan ed esternamente lo xerem mischiato con questa polverina di colostro e lattoferrina è così?

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda sweetlady80 » gio ott 18, 2012 4:16 pm

Leggi qui, se non lo hai già fatto; Sabrina ha assunto X-flor per 5 mesi, io andrei avanti con questo prodotto.
viewtopic.php?f=175&t=3271&p=145990&hilit=sabrina#p145098

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda frizzina » gio ott 18, 2012 5:47 pm

Bianchetta76 ha scritto:mi sono svegliata ed era rossissima e gonfia come mai l'aveva avuta!

:humm:
Deve esserci un eccipiente in quella crema che alcune di noi davvero non sopportano... spero che la ditta, se riuscirà a fare la crema alla lattoferrina possa tener conto anche di questo.
Bianchetta76 ha scritto:mettevi l'ovulo di difesan ed esternamente lo xerem mischiato con questa polverina di colostro e lattoferrina è così?

Yes.
Bianchetta76 ha scritto:quello la causa di un ritorno di rossore e prurito così intenso???.

Io ti dico subito che quando la fascia muscolare che va dal punto in cui iniziano a dividersi le chiappe, a metà bacino (per intenderci, quella dove, quando ti distendi di schiena, poggia il corpo) mi si infiamma tutto si ripercuote immediatamente sulla vulva. Perchè è tutto collegato (negli esercizi di Cles, per esempio, quelli di retroversione del bacino da distese, io sento benissimo quella parte che si stira) e se si infiamma una, si ripercuote sull'altra..quindi io non escluderei del tutto che la sciatica abbia avuto un ruolo (magari anche minimo, ma ci ha aggiunto del suo).
Prima di tutto direi che bisogna far fuori la candida, altrimenti non potrai iniziare a ripristinare la mucosa.
Bianchetta76 ha scritto:i dicoflor elle

effettivamente son pochini rispetto i 116 miliardi dell'vsl3! se li hai già comprati puoi tenerli comunque per usarli in momenti particolari, come nei giorni di pre e post ciclo come ulteriore prevenzione finchè non sei uscita del tutto dalla candida.
Il ph vaginale l'hai misurato di recente?

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda frizzina » gio ott 18, 2012 6:03 pm

frizzina ha scritto:mettevi l'ovulo di difesan ed esternamente lo xerem mischiato con questa polverina di colostro e lattoferrina è così?

il difesan lo alternavo ai fermenti, poi se il ph non è corretto bisognerebbe introdurre anche il mhipil... comunque io mi spalmavo di quella pappetta anche quando non mettevo ovuli o altra roba...una cosa giornaliera, l'ho fatto per circa 2 settimane. Poi se vedevo che il pruritino tornava, riprendevo per qualche gg. ancora adesso lo faccio, quando mi sento.

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » gio ott 18, 2012 8:31 pm

:thanks: Sweet e Frizzina! Continuerò allora con il X-flor per bocca. Anche di miphil ho finito la terza scatola proprio ieri. E a livello locale...valuterò se provare il tuo metodo Friz. Forse è solo un momento di sconforto visto che nei mesi precedenti dei miglioramenti netti li avevo avuti! Spero anche di riuscire a capire qualcosa riguardo ai miei problemi con la schiena. Un abbraccio ragazze. :ciao:

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Stefania 69 » ven ott 19, 2012 12:28 am

Assumi magnesio? Per la mia schiena (disastratissima) e' stato miracoloso....

Re: un lustro con la candida!

Messaggioda Bianchetta76 » sab ott 20, 2012 1:57 pm

No, il magnesio non l'ho mai provato. Ho letto qui sul forum le indicazioni e credo proprio che proverò a prenderlo!! Grazie Stefania! :):
Ieri ho fatto vedere la risonanza al mio medico e, mi ha detto che è un problema di compressione e che ci sono delle piccole erniette e mi ha consigliato di rivolgermi ad un fisioterapista od un osteopata, che con qualche manipolazione e magari con qualche esercizio di ginnastica posturale il problema dovrebbe rientrare. Ora però non so se aspettare fino al 12 nov. e fare prima l'esame del pudendo o, se contattare la spano in questi gg per farle presente questa situazione. Cioè se dovessi iniziare qualche manipolazione o massaggio prima di questo esame, non è che corro il rischio di comprometterlo magari?.... :humm:
Buon weekend a tutte!!
PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214