Ciao, non scrivo da tantissimo perchè ultimamente sono stata molto bene, avevo qualche fastidietto ogni tanto ma ormai so benissimo come cavarmela da sola quindi ho deciso di lasciare che la vostra concentrazione si focalizzasse su chi aveva bisogno e la mia sullo studio.
Purtroppo però ora devo tornare a chiedere il vostro aiuto:
Ho già scrittto sulla sezione uretrite per chiedere informazioni più specifiche ma vi riassumo brevemente anche qua i sintomi che ho da qualche giorno: urgenza minzionale, sensazione di mancato svuotamento, lieve fastidio all'uretra più o meno costante MA NESSUN BRUCIORE durante la minzione. Sto assumendo D-mannosio ma ho chiesto altre indicazioni nell'altra sezione.
Vorrei parlare anche di un altro problema: ho passato tutta la vita da stitica, quando ho iniziato le varie cure per la candida soffrivo ancora di stitichezza (anzi, forse erano i periodi peggiori) per curare la candida ho preso molti fermenti diversi che non hanno mai cambiato molto la mia situazione intestinale. Fino a quando non ho provato gli x-flor: ho cominciato ad andare in bagno tutti i giorni ma dopo poco le feci sono diventate piuttosto molli, non tanto da essere acquose ma comunque si sfaldano un pochino e sporcano. All'epoca assumevo magnesio supremo, mi avete detto che poteva essere colpa di quello, l'ho sospeso e la situazione è migliorata ma comunque le mie feci non erano proprio dure. Ho provato a smettere con i fermenti, non è cambiato nulla, ho provato ad interrompere il ferro (che prendo per l'anemia) e non è cambiato molto, se non con il colore che diventa molto più scuro a causa del ferro ed è tornato normale interrompendolo). Nelle ultime settimane, senza che io cambiassi nulla, mi sembra che il problema sia lievemente peggiorato, cosa mi consigliate di fare? ho letto che nella sezione "Contrario della stipsi... DIARREA" consigliavate VSL3 e nutriflor ma i messsaggi sono molto vecchi e vorrei accertarmi che non sia cambiato qualcosa, inoltre non vorrei prendere cose a caso e rischiare di peggiorare la situazione.
Prima che comincassero questi problemi l'ematologo mi aveva prescritto un test per la celiachia ma solamente per sicurezza siccome potrebbe essere una causa dell'anemia; ero molto impegnata in quel periodo e non l' ho fatto subito, poi è arrivato il covid e hanno blocato tutto, dite che potrebbe essere il caso di farlo? (non ho mai diarrea grave).
Aggiungo che sono vegetariana da tre anni, bevo tra 1,5 e 2 litri d'acqua al giorno, faccio yoga una due volte a settimana da un anno, al momento assumo: pillola anticoncezionale, ferrograd, dimman flogo nel periodo attorno alle mestruazioni e al bisogno se sento qualche fastidio, d-mannosio da due giorni. Sospettavo e sospettavate una lieve contrattura del pavimento pelvico vista la caparbietà della mia candida ma siccome poi sono stata bene per molto tempo, a trieste non c'è nessuno specialista da voi consigliato e una visita costerebbe molto per le mie tasche non ho mai fatto una valutazione, forse ora è arrivato il momento...
Grazie per l'attenzione e le eventuali risposte
.