 
 E se provassi lo xerem anche li'?
 
    Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
 
 











 ora tu che metodo contraccettivo usi?
 ora tu che metodo contraccettivo usi?

Francy77 ha scritto:al momento io non ho lesioni le ho chiesto se era il caso di fare un esame del sangue ma mi ha detto di non fasciarmi la testa che secondo lei non era proprio il caso. Ora io non me la sono sentita di insistere e vedo come evolve la situazione, se no andro di nuovo e mi faro' prescrivere eventuali esami, oppure mi muovo da sola; se vado in un laboratorio privato e chiedo di fare esami del sangue per herpes a pagamento me li faranno ? Provero' a sentire .
 forse perchè credono di essere specializzati in tutto e non hanno capito che invece la maggior parte delle volte non lo sono in niente?
 forse perchè credono di essere specializzati in tutto e non hanno capito che invece la maggior parte delle volte non lo sono in niente?

 mi ha detto che secondo lui e' molto improbabile che le mie bollicine e foruncoletti siano riconducibili all'herpes xo' io voglio star serena e con o senza impegnativa mi faro' quest'esame.
 mi ha detto che secondo lui e' molto improbabile che le mie bollicine e foruncoletti siano riconducibili all'herpes xo' io voglio star serena e con o senza impegnativa mi faro' quest'esame.



Rosanna ha scritto:Dovrebbero fare però la stessa cosa anche coi farmaci, soprattutto con gli antibiotici, visto che anche quelli ce li passa lo stato e li paga cmq la collettività.



 bollettino di aggiornamento periodico; fatto test per anticorpi herpes, tutto negativo; bollicine prurginose di origine ignota momentaneamente sparite; purtroppo sono continuamente sottoposta a sbalzi di temperatura causa aria condizionata in ufficio a temperatura polare  , uscita pausa pranzo 40 gradi con tasso di umidita’ 200%, rientro in ufficio di nuovo aria da frigor e rientro a casa di nuovo temperatura tropicale….a causa di cio’ il mio pavimento pelvico e’ di legno massello.
 bollettino di aggiornamento periodico; fatto test per anticorpi herpes, tutto negativo; bollicine prurginose di origine ignota momentaneamente sparite; purtroppo sono continuamente sottoposta a sbalzi di temperatura causa aria condizionata in ufficio a temperatura polare  , uscita pausa pranzo 40 gradi con tasso di umidita’ 200%, rientro in ufficio di nuovo aria da frigor e rientro a casa di nuovo temperatura tropicale….a causa di cio’ il mio pavimento pelvico e’ di legno massello. !!!!! Elasticita’ 0.
 !!!!! Elasticita’ 0. 
  sono ok sia alla penetrazione che durante solo il giorno dopo c'e’ una sorta di riattivazione dei trigger point con punture di spillo e gattarola ma nulla di grave . Ho notato, facendo l’automassaggio immediatamente dopo un r apporto che i muscoli sono belli morbidi , come se il rapporto in se’ fungesse da massaggio (io pero’ non ho orgasmo con la penetrazione forse anche per quello, ma in ogni caso l’org. non sembra peggiorarmi i sintomi)! Ecco una buona motivazione per farmi tornare la voglia ..
  sono ok sia alla penetrazione che durante solo il giorno dopo c'e’ una sorta di riattivazione dei trigger point con punture di spillo e gattarola ma nulla di grave . Ho notato, facendo l’automassaggio immediatamente dopo un r apporto che i muscoli sono belli morbidi , come se il rapporto in se’ fungesse da massaggio (io pero’ non ho orgasmo con la penetrazione forse anche per quello, ma in ogni caso l’org. non sembra peggiorarmi i sintomi)! Ecco una buona motivazione per farmi tornare la voglia ..   
  soprattutto Laroxyl con il suo saporaccio mi schifa proprio.
 soprattutto Laroxyl con il suo saporaccio mi schifa proprio. a tutte
  a tutte

 
 

 figuriamoci ! A volte mi sento uno scaricatore di porto ! Ma e' tutta conseguenza di una timidezza innata e molta riservatezza. Tutto cio' deve sicuramente avere a che fare con questa mia tendenza a contrarre , all'inizio so de legno !! Penso di stare un po' antipatica "a pelle" a molte persone che non mi conoscono, ma mentre prima ci soffrivo adesso non me ne frega piu' niente ,cioe' chi mi conosce sa come sono, gli altri pazienza. Sto maturando, per fortuna, e vivo molto meglio. Che bello essere un po' "skazzociniche" come dici tu Steph ! Mi e' piaciuto troppo questo tuo neologismo ! Mi ci ritrovo ! Un tempo mi dispiacevo sempre per tutto e per tutti, tendevo a giustificare sempre qualsiasi comportamento...adesso no, adesso a molta gente ci passerei sopra con un caterpillar! Sara' la malattia che mi ha indurito ma giuro che adesso sto molto meglio.
  figuriamoci ! A volte mi sento uno scaricatore di porto ! Ma e' tutta conseguenza di una timidezza innata e molta riservatezza. Tutto cio' deve sicuramente avere a che fare con questa mia tendenza a contrarre , all'inizio so de legno !! Penso di stare un po' antipatica "a pelle" a molte persone che non mi conoscono, ma mentre prima ci soffrivo adesso non me ne frega piu' niente ,cioe' chi mi conosce sa come sono, gli altri pazienza. Sto maturando, per fortuna, e vivo molto meglio. Che bello essere un po' "skazzociniche" come dici tu Steph ! Mi e' piaciuto troppo questo tuo neologismo ! Mi ci ritrovo ! Un tempo mi dispiacevo sempre per tutto e per tutti, tendevo a giustificare sempre qualsiasi comportamento...adesso no, adesso a molta gente ci passerei sopra con un caterpillar! Sara' la malattia che mi ha indurito ma giuro che adesso sto molto meglio.

 
  
  
 Francy77 ha scritto: Penso di stare un po' antipatica "a pelle" a molte persone che non mi conoscono, ma mentre prima ci soffrivo adesso non me ne frega piu' niente ,cioe' chi mi conosce sa come sono, gli altri pazienza. Sto maturando, per fortuna, e vivo molto meglio.


sweetlady80 ha scritto:Dicesi SANO egoismo
sweetlady80 ha scritto:In comune con te ho pure la tendenza a contrarre
 no perche' io oltre al pavimento pelvico contraggo le spalle e da qui dolori alla cervicale , stringo i denti, a volte mi do una controllata e mi rendo conto che in certe situazioni sono quasi in apnea, non respiro neanche , disastro
 no perche' io oltre al pavimento pelvico contraggo le spalle e da qui dolori alla cervicale , stringo i denti, a volte mi do una controllata e mi rendo conto che in certe situazioni sono quasi in apnea, non respiro neanche , disastro  
 







 
 Francy77 ha scritto:sono sempre stata un po' a disagio al di fuori dell'ambiente familiare e quindi un'eccessiva timidezza mi ha portato spesso a sentirmi fuori luogo in molte situazioni, da qui la tensione del corpo.


 anche io mmmmmmmmmmolti anni fa mi facevo problemi per tutti, trattavo tutti con i guanti, cercavo di essere sempre gentile, educata, carina, mi ero stampato in faccia un sorriso tipo paresi
 anche io mmmmmmmmmmolti anni fa mi facevo problemi per tutti, trattavo tutti con i guanti, cercavo di essere sempre gentile, educata, carina, mi ero stampato in faccia un sorriso tipo paresi   etc. ora lo sono comunque perché sono così di carattere, e contemporaneamente sono anche scazzocinica
  etc. ora lo sono comunque perché sono così di carattere, e contemporaneamente sono anche scazzocinica  però ho imparato con gli anni anche a dosare in base a chi ho davanti i miei gesti e ad essere un po' più spontanea e a scegliere io le persone, almeno per quanto riguarda amore ed amicizie (ora per esempio desidero mandare a quel paese una persona che insiste a voler essere mia amica ma non ha comportamenti da amica, e ci sto lavorando). Ero molto triste e molto rigida, perfezionista, ora sono come sono, talvolta tranqui, tavolta cinica, tavolta romantica, vario molto perché sono varia e contengo moltitudini (Pessoa insegna). Ho ancora da lasciar andare molti pesi ed insicurezze, vorrei essere ancora più decontratta e libera, più profondamente. L'egoismo è di due tipi, insano e sano. Il sano egoismo l'ho imparato, prima vengo io, anche quando voglio aiutare qualcuno, perché se non aiuti te stesso non puoi dare niente agli altri, lo spirito crocerossino è solo un modo per riempire le tue mancanze e vuoti e per farsi accettare. Il detto: fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te lo abbiamo male interpretato ed è diventato un obbligo a porci al servizio altrui, a spostare fuori di noi il nostro baricentro e quindi a farci perdere il contatto con le nostre esigenze. Invece esiste il sano ascolto reciproco, che va a prescindere dall'affetto che si riceve in cambio. Anche io sono stata timida, molto introversa, ora non so se lo sono ancora, non so se ho imparato ad essere più espansiva ed estroversa a causa del tipo di lavori che ho fatto, e se quindi è una forzatura, o se ho riscoperto la mia estroversione naturale. Se penso a me da piccola ero molto in pace con me stessa, io mi stavo bene: ero autonoma, indipendente, giocavo, creavo, amavo gli animali, ballavo, adoravo la musica e pensavo sempre all'aldilà come ad un luogo bellissimo dove non vedevo l'ora di tornare (e la mia maestra alle elementari, non capendo una mazza, diceva che trattavo argomenti tristi). Anche io mi credevo antipatica ed odiosa da ragazza, perché ero la più brava ed intelligente a scuola, femminile e carina, profonda e auto ironica insieme, e quindi alcune persone mi hanno dato filo da torcere rifiutandomi in ogni modo (ignorandomi o aggredendomi), ma poi persone più sincere e mature ed in pace con se stesse mi hanno detto che ero divertentissima e simpatica, aiutandomi a riconoscere l'evidenza. Io mi consideravo un concentrato di difetti perché solo i miei difetti erano stati evidenziati o addirittura per la maggior parte, proprio inventati di sana pianta. Mia madre, avendo due figlie meravigliose, si inventava nostri difetti per offenderci davanti alle sue amiche per sentirsi uguale a loro, quando le amiche si lamentavano di figli svogliati, non studiosi, non collaborativi, etc etc, non voleva essere da meno, e non voleva sembrare saccente, per cui faceva così. Assurdo ma vero, il senso di inferiorità e di insicurezza di una madre può portare anche ad aberrazioni di questo tipo. Un po' mi piacerebbe stare un po' più chiusa in me. Quando sto con gli altri, finisco spesso per non riuscire a sopportare i silenzi, a volte mi pare di non aver proprio nulla da dire a determinate persone, e allora si amplifica la mia tendenza all'ascolto e all'osservazione del mondo. Quando mi trovo in mezzo alla gente, sento tantissimo con il corpo, e spesso sento i loro disturbi, e leggo nei loro sguardi ciò che loro sono e desiderano, spesso non sono belle cose, talvolta sì, sono cose molto carine, questa mia caratteristica mi fa sentire senza pelle, bisognosa di scudi spaziali, e anche i chili di troppo non sono bastati a proteggermi. @francy: hai avuto molto coraggio a cambiare con una storia di 10 anni e a lanciarti in una nuova relazione, non è facile! brava!!!
 però ho imparato con gli anni anche a dosare in base a chi ho davanti i miei gesti e ad essere un po' più spontanea e a scegliere io le persone, almeno per quanto riguarda amore ed amicizie (ora per esempio desidero mandare a quel paese una persona che insiste a voler essere mia amica ma non ha comportamenti da amica, e ci sto lavorando). Ero molto triste e molto rigida, perfezionista, ora sono come sono, talvolta tranqui, tavolta cinica, tavolta romantica, vario molto perché sono varia e contengo moltitudini (Pessoa insegna). Ho ancora da lasciar andare molti pesi ed insicurezze, vorrei essere ancora più decontratta e libera, più profondamente. L'egoismo è di due tipi, insano e sano. Il sano egoismo l'ho imparato, prima vengo io, anche quando voglio aiutare qualcuno, perché se non aiuti te stesso non puoi dare niente agli altri, lo spirito crocerossino è solo un modo per riempire le tue mancanze e vuoti e per farsi accettare. Il detto: fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te lo abbiamo male interpretato ed è diventato un obbligo a porci al servizio altrui, a spostare fuori di noi il nostro baricentro e quindi a farci perdere il contatto con le nostre esigenze. Invece esiste il sano ascolto reciproco, che va a prescindere dall'affetto che si riceve in cambio. Anche io sono stata timida, molto introversa, ora non so se lo sono ancora, non so se ho imparato ad essere più espansiva ed estroversa a causa del tipo di lavori che ho fatto, e se quindi è una forzatura, o se ho riscoperto la mia estroversione naturale. Se penso a me da piccola ero molto in pace con me stessa, io mi stavo bene: ero autonoma, indipendente, giocavo, creavo, amavo gli animali, ballavo, adoravo la musica e pensavo sempre all'aldilà come ad un luogo bellissimo dove non vedevo l'ora di tornare (e la mia maestra alle elementari, non capendo una mazza, diceva che trattavo argomenti tristi). Anche io mi credevo antipatica ed odiosa da ragazza, perché ero la più brava ed intelligente a scuola, femminile e carina, profonda e auto ironica insieme, e quindi alcune persone mi hanno dato filo da torcere rifiutandomi in ogni modo (ignorandomi o aggredendomi), ma poi persone più sincere e mature ed in pace con se stesse mi hanno detto che ero divertentissima e simpatica, aiutandomi a riconoscere l'evidenza. Io mi consideravo un concentrato di difetti perché solo i miei difetti erano stati evidenziati o addirittura per la maggior parte, proprio inventati di sana pianta. Mia madre, avendo due figlie meravigliose, si inventava nostri difetti per offenderci davanti alle sue amiche per sentirsi uguale a loro, quando le amiche si lamentavano di figli svogliati, non studiosi, non collaborativi, etc etc, non voleva essere da meno, e non voleva sembrare saccente, per cui faceva così. Assurdo ma vero, il senso di inferiorità e di insicurezza di una madre può portare anche ad aberrazioni di questo tipo. Un po' mi piacerebbe stare un po' più chiusa in me. Quando sto con gli altri, finisco spesso per non riuscire a sopportare i silenzi, a volte mi pare di non aver proprio nulla da dire a determinate persone, e allora si amplifica la mia tendenza all'ascolto e all'osservazione del mondo. Quando mi trovo in mezzo alla gente, sento tantissimo con il corpo, e spesso sento i loro disturbi, e leggo nei loro sguardi ciò che loro sono e desiderano, spesso non sono belle cose, talvolta sì, sono cose molto carine, questa mia caratteristica mi fa sentire senza pelle, bisognosa di scudi spaziali, e anche i chili di troppo non sono bastati a proteggermi. @francy: hai avuto molto coraggio a cambiare con una storia di 10 anni e a lanciarti in una nuova relazione, non è facile! brava!!!

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata