Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando errori

L'archivio delle storie personali

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » sab lug 09, 2011 2:49 pm

La leggerò appena avrò un attimino.
Cmq era per aggiornarti sul centro. Lei è stata mandata da Todi a Perugia, dove ha avuto l'esperienza che ha descritto. Inoltre consigliava il centro di Pescara. Ti avevo promesso che ti avrei aggiornata sulla sua visita e l'ho fatto. Tutto qui. ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab lug 09, 2011 8:57 pm

io intanto aggiorno sulil mannosio....presa dose oggi, sono riuscita ad andare al compleanno della bimba di una mia amica, 3 ore tra seduta ed in piedi, ed ho messo i jeans :D bruciori sopportabilissimi, uretra sopportabile, non ho fatto neanche pipì, forse perché faceva molto caldo e quindi i 5 bicchieri di coca cola (ho letto che la coca cola alcalinizza quindi ho scelto lei come bevanda) che mi sono bevuta sono evaporati con il sudore....mi sono passati davanti crostate di ricotta, mignon, torta con la panna, tramezzini, rustici, di tutto di più, l'unica cosa che potevo mangiare io erano le patatine tipo crik crock, ne ho mangiate un po', dopo il compleanno sono stata a casa di una mia amica a chiacchierare, e lì ho avuto un po' di stimolo-bruciore e sono andata al bagno, pochissima urina, ma mi sono presa un bel fresco sul suo terrazzo e così abbiamo chiacchierato di un sacco di cose, insomma mi sa che sta andando bene, io intorno al vestibolo non sento più grandi fastidi, il bruciore è sempre ad ore 12 (oltre che retto/ano) e a me pare proprio provenga dall'uretra e si allarghi poi tutto intorno, mi studio la manovra del dito.... :love1: anche la pancia ha retto tranquillamente, nonostante fossi un po' in ansia perché sapevo avrei visto delle persone che non vedevo tipo da 10 anni e si sono mostrate tutte felicissime di rivedermi, e tante persone nuove che non conoscevo. :P

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » sab lug 09, 2011 9:02 pm

Un ottimo pomeriggio insomma, da tutti i punti di vista!
:coool:
La coca cola non è il massimo per l'uretra ed in genere tutte le bevande gasate, o contenenti caffeina.
Sì, penso anche io che la manovra del dito possa farti bene. Perchè non fai un'urinocoltura?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab lug 09, 2011 9:20 pm

acc va beh ormai la coca cola è stata bevuta...dato che uso sempre lo xerem, basta lavarmi e sciacquarmi bene prima di prendere il campione di urine, fare pipì per togliere il primo getto e poi raccogliere il resto o c'è rischio che rimangano tracce di crema che falsificano i risultati? ci stavo pensando pure io a fare quest'analisi, nell'ultima urinocoltura che ho fatto che risale a settembre scorso, c'era 'klebsiella sp sviluppo a patina' (non ho mai capito che significhi sviluppo a patina) ma Pesce non gli diede alcuna importanza, oramai la farò prossima settimana dopo la visita, la si può fare mentre si assume D-Mannosio o si falsano i risultati? Pensavo di prendere le strisce dalla ditta ma non ho capito una cosa, se con le strisce si può capire se c'è un germe e in quale quantità (ho letto ma non approfonditamente la sezione, per cui se sto facendo domande inutili riflettendo qui scrivendo pardon, poi vado a rileggere bene nelle aree apposite, sono questioni un po' tecniche). Io ho più la sensazione che il mannosio riesca a sfiammare il tessuto interno di vescica/uretra più che eliminare germi, ricostruendolo dopo tanta infiammazione, ma questo lo può dire solo l'urinocoltura, anche se il mio istinto spesso ha ragione. Se è questione di germi vuol dire che ho questi germi da mesi e mesi e magari anni dato che il peso in vescica ce l'ho da secoli (e sarebbe la klebsiella o magari un nuovo arrivato che ha approfittato dell'infiammazione) dato che l'uretra mi fa così male da mesi. :evil: In ogni caso, come sia sia non importa: la cosa grandiosa è che non mi fa venire diarrea il mannosio!!! Se continuano i benefici mi faccio metà luglio-tutto agosto di cura e vaffanc*lo pure a questi dolori qui :D

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » dom lug 10, 2011 2:55 pm

Stephanie ha scritto:dato che uso sempre lo xerem, basta lavarmi e sciacquarmi bene prima di prendere il campione di urine, fare pipì per togliere il primo getto e poi raccogliere il resto o c'è rischio che rimangano tracce di crema che falsificano i risultati?

E' più che sufficiente.
Stephanie ha scritto:sviluppo a patina' (non ho mai capito che significhi sviluppo a patina)

Che ce n'erano moltissimi. Ma Pesce ha fatto bene a non dargli peso, visto che la sintomatologie vescicale era praticamente assente.
Stephanie ha scritto:la si può fare mentre si assume D-Mannosio o si falsano i risultati?

Per evitare imparzialità: :ss :book:
Stephanie ha scritto:Pensavo di prendere le strisce dalla ditta ma non ho capito una cosa, se con le strisce si può capire se c'è un germe e in quale quantità

Vedi sopra
Stephanie ha scritto:Se è questione di germi vuol dire che ho questi germi da mesi e mesi e magari anni dato che il peso in vescica ce l'ho da secoli

Non è assolutamente detto, ...anzi, è più facile il contrario.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 10, 2011 3:16 pm

scudishhhhh imparziale :ss utente logorro consapevole prende 4 :ss e recupera studiando :book:
più che assente la sintomatologia vescica/uretra è sempre stata incorporata in tutto il resto, ora siccome sta scemando la vestibolite forse stanno emergendo gli altri sintomi quando ho la ricaduta, l'uretra ora sta come stava quando sono andata da lui la prima volta e come è stata per mesi, che dovevo fare pipì ogni 30 minuti, poi era un bel po' migliorata la frequenza bevendo solo ai pasti come indicato da Pesce (se bevo ricomincio, infatti ora che ha fatto caldo ho bevuto leggermente di più...), ma io non ho mai avuto un giorno in cui i sintomi sono stati assenti, e ho avuto decine e decine di ricadute, in cui tutti gli organi pelvici erano inclusi, tutti (la lista è stata sempre uretra/peso a tutti gli organi pelvici, vulva ad ore 12 più di tutto, ano, retto).

:book: dunque faccio urinocoltura più analisi delle urine: se trovo germi nell'urinocoltura con D-Mannosio ma niente leucociti nell'esame delle urine ottima cosa, vuol dire che i germi stanno navigando in direzione wc e non sono attaccati alle pareti, se invece trovo germi e leucociti allora c'è infezione in corso.

ora mi studio gli stick :book:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 10, 2011 3:28 pm

*pardon: no infezione, infiammazione, ma indica che cmq i batteri sono attaccati anche alle pareti vescicali infiammandole...(madò troppo in recupero sto.... daje così steee :wow: )

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 10, 2011 3:41 pm

ok gli stick sono come un'analisi delle urine fatta in laboratorio, con gli stessi parametri (o quasi gli stessi), però che ti fai a casa quando ti pare, costano 23 iurini scontati da ditta, ma ce ne fai 100 di analisi, non so quanto costa una singola analisi presso la mia asl o centro convenzionato ma domani chiamo e mi informo....e con questo mi prendo un 10 che fa media con il 4 di prima, 10 più 4 fa quattordici, diviso due fa sette, dai un sette è sempre buono.... :wow: insomma prima sono diventata 'esperta' di vulvo-vestibolite e contrattura, mò faccio l'upgrade: il Master in uretrite...mizzeka, tutto fa cuttura :wow: avrei preferito fa la pornostar da grandeeeee

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » dom lug 10, 2011 4:54 pm

:clap: Promossa a pieni voti!
:lol:
Stephanie ha scritto:non so quanto costa una singola analisi presso la mia asl o centro convenzionato

Qualche indicazione:
viewtopic.php?f=94&t=2404#p84161
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom lug 10, 2011 7:06 pm

e andiamoooooo!!! :cup: smuakkete

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Greta » lun lug 11, 2011 8:59 am

un baciotto stefy cara! :baci:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » lun lug 11, 2011 11:18 pm

bacioli :love1: domani in tarda mattinata sono da Fish, poi vi farò sapere cosa ha detto. Oggi nella mia città a causa del patrono locale erano chiuse tutte le farmacie, i centri analisi e il medico per chiedere l'impegnativa per le analisi delle urine e urinicoltura....ma facendo un sacco di telefonate per le farmacie (nessuno rispondeva) alle 22 sono riuscita a trovare una scatola di D-Mannosio in quella notturna, me l'hanno messa da parte per domani mattina :::::

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar lug 12, 2011 8:10 am

sto per partire alla volta di Fish, sperando di capire perché sto male, se è contrattura ancora o altro, ho qui la scatola di D-Mannosio ed ho richiesto le ricette per urinocoltura e analisi delle urine, così domani mattina porto le urine ad analizzare. Stasera vi farò sapere come è andata. :love1:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Greta » mar lug 12, 2011 8:32 am

Bene Steph! Attendiamo nuove, in bocca al lupo :flower:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda sweetlady80 » mar lug 12, 2011 1:57 pm

Attendiamo notizie Stefy!!! :potpot:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar lug 12, 2011 8:08 pm

ciao riassumo velocemente prima che si blocchi il forum, mi ha cambiato cura, via il Rivotril (1 goccia in meno ogni due giorni, quindi visto che sono 8 gocce in 16 gg è tolto), tenere il Laroxy (12 gg), fare 10 gg di punture di Lyseen (due al giorno), e poi passare ad Expose, nel frattempo che tolto il Rivotril, al 6° giorno circa, introdurre lo Xeristar, se ho reazioni allo Xeristar interromperlo subito perché è un farmaco che se crea disturbi li crea subito, altrimenti è tollerato, se lo tollero dopo 7 da 30 mg passo a 60 mg al giorno. Ho proposto Etinerv e me ne ha prescritto 2 cps al dì per 1 mese. Ho proposto D-Mannosio: ha detto che mi può aiutare, di testare e vedere.

Si tratta sempre di neuropatia del pudendo. No cistite.
Io comunque domani faccio le analisi urine e urinocoltura.
Inoltre sto cercando di capire come approfondire con i raggi x il discorso del mio coccige: io a 13 anni ebbi una caduta sul coccige, mi si lussò, caddi di sedere su una pietra e per settimane non potei sedermi, a scuola mi dovevo sedere sulle sedie di legno e quando mi alzavo mi veniva da piangere perché sentivo spostarsi il coccige, ho sempre avuto fastidi durante gli esercizi di ginnastica se dovevo poggiarmi sul coccige, poi ingrassando il fastidio è stato minore dato che l'osso è più coperto, ne ho parlato a Pesce alla prima visita, lui lo ha riportato anche nella sua analisi/referto, io purtroppo non ho più le lastre di allora.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar lug 12, 2011 8:25 pm

particolare della situazione: partenza da casa mia ore 10:30 a metà viaggio si rompe la frizione (praticamente restava bloccata a terra e spariva da sotto al piede), io e mio padre abbiamo fatto partire l'auto a sputazze e vaffa ad ogni semaforo rosso, in seconda, in prima con sgommata, nei modi più improbabili...ed i semafori erano quasi tutti rossi!!! arrivata in zona professore, trovo parcheggio con grande fortuna (c*lo immane) e a 400 metri meccanico trovato chiedendo informazione ai negozianti in zona, lo raggiungiamo, solo che stava chiudendo e ci si organizza per fargli andare a prendere l'auto dopo la sua riapertura, ad ore 14:30. Schizzo presso le Orsoline giusto in orario per la visita, completamente bagnata di sudore e trovo Fish per i corridoi: "Proffff arrivooooo!!!" Segue visita. Per togliermi le mutandine le ho dovute scollare di dosso. E poi attesa di quasi due ore nella hall delle Orsoline, a ore 15:00 è previsto summit con meccanico, usciamo per raggiungerlo (fuori tipo 40 gradi e secchiate di fuoco), il meccanico ci fa la diagnosi: pompa e raccordo rotti. Ci consiglia di ripartire perché la frizione essendo rimasta in pausa ha ricominciato a funzionare, e quindi è meglio secondo lui che ci riportiamo l'auto a casa. Partenza, sembra andare tutto bene ma...zona Colosseo, nel pieno della fiumana di auto, taxi, pulman turistici, attraversamenti pedonali, risparisce il pededale della frizione....mai visto mio padre così determinato a far ripartire una macchina! Gli lascio la guida e riesce a trovare un sistema di sbloccaggio con una delicatissima tecnica di sfioramento della frizione, che la fa tornare su, ma non sempre, insomma dalle 15 che siamo partiti siamo a casa alle 17, due ore di viaggio con le 4 frecce accese. Miiiiiiiiiiiiii

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar lug 12, 2011 8:30 pm

il tutto io a digiuno e senza bere, per il terrore si un eventuale smottamento di pancia o di un momento di uretro-pipì-dolore....ad un certo punto ci ho visto doppio...intestino collaborativo (è psicosomatico? ero no stressata...de piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù ma nessun accenno a scariche di diarrea, i soliti dolori fissi al retto, ano, pelvi etc.) uretra per fortuna un po' sfiammata penso dalil mannosio di ieri sera, anche lei collaborativa, fosse stato qualche giorno fa avrei chiesto l'ambulanza. What the f*ck!!!!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar lug 12, 2011 8:35 pm

e la giornata è iniziata con corsa in farmacia a prendere l'unica scatola di D-Mannosio trovato, e dal medico di base a prendere le ricette per urinocoltura e analisi delle urine...domani se mi alzo porto in dono il mio oro al laboratorio

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » mer lug 13, 2011 12:49 pm

Un calvario insomma, sta visita!
E dopo la rovinosa avventura e la visita di Pesce ora come stai?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214