la storia...in corso...di patrina

L'archivio delle storie personali

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » ven giu 24, 2011 8:00 am

Benissimo!! ;) :coool:

Il discorso di Cappellano sugli antibiotici non fa una piega, anzi, una piega la fa: dato che le urine non sono MAI totalmente sterili (infatti solo sopra alle 100mila colonie vengono considerate positive), perchè a volte questi batteri apparentemente assenti scatenano i sintomi ed altre no? Ci dev'essere qualcos'altro che attiva la neuropatia e l'infiammazione. A meno che il tutto dipenda dalla virulenza del batterio stesso e dalla sua capacità di liberare tossine quando si riproduce. Mai quanto ora sarebbe importante l'opinione di un bravo microbiologo per chiarirci le idee.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Viv. » ven giu 24, 2011 10:09 am

Passo!! Perché di tossine me so ben poco. Certo è che la virulenza dei microorganismi varia molto all'interno della stessa specie, di ceppo in ceppo. Ma cambia anche forse la risposta della persona ad un attacco. Non mi sento di dare opinioni.
(e cmq sto già peccando di superbia)

Dai grande Pat!!!! Non festeggiamo troppo. Faccio solo un hurrà dentro di me!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda sweetlady80 » ven giu 24, 2011 12:18 pm

Ottime notizie Pat!!!!
:coool:
Grazie per il tuo supporto :love1:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Greta » mer lug 06, 2011 3:57 pm

Ciao bella Pat dove sei? sommersa dal lavoro o in ferie? come stai?
Alla fine ho prenotato le vacanze in Puglia più precisamente a Santa Maria di Leuca,un albergo con pensione completa a prezzo veramente modico! Caso mai ti aggiorno via mail e visto che siamo giù nello stesso periodo possiamo trovarci un giorno se non siamo troppo distanti e riusciamo ad organizzarci entrambe.
Un bacio

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mer lug 06, 2011 5:33 pm

Greta ha scritto:possiamo trovarci un giorno se non siamo troppo distanti

La Puglia è infinita!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » gio lug 07, 2011 7:53 am

Rosanna ha scritto:Il discorso di Cappellano sugli antibiotici non fa una piega, anzi, una piega la fa: dato che le urine non sono MAI totalmente sterili (infatti solo sopra alle 100mila colonie vengono considerate positive), perchè a volte questi batteri apparentemente assenti scatenano i sintomi ed altre no? Ci dev'essere qualcos'altro che attiva la neuropatia e l'infiammazione. A meno che il tutto dipenda dalla virulenza del batterio stesso e dalla sua capacità di liberare tossine quando si riproduce.

una mucosa che è stata "tartassata" da continui attacchi nel tempo ha le terminazioni nervose più sensibili, in concomitanza coi picchi estrogenici si fanno "sentire", sicuramente come rifletti vi saranno anche fattori di "maggiore attività" negli stessi batteri.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » gio lug 07, 2011 9:17 am

La mucosa più sensibile per la crescita di nuove terminazioni a causa dello stimolo del NGF secreto dietro stimolo infiammatorio cronico, ovviamente era implicita! Quel che mi chiedevo non era come mai la stessa carica in qualche donna desse problemi e ad altre no (in 8 anni dedicati alla cistite qualcosa l'ho capito! ;) ), bensì perchè la stessa carica nella stessa donna a volte provocasse sintomi e a volte no (quindi stessa mucosa, stessa sensibilità, stessa carica batterica; qual'è dunque l'item che fa la differenza?)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » gio lug 07, 2011 10:33 am

perché sono in gioco proprio le fluttuazioni ormonali che vanno a legarsi probabilmente con "cambiamenti"(?) nell'attività batterica (???) nella stessa persona. Perché anche in uno stesso momento del mese (es. premestruo) ha maggiori probelmi un certo mese e in un altro no o di meno? Deve essere una combinazione di più items.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » gio lug 07, 2011 11:29 am

eccomi qui...

scusate l'assenza, ma tra sabato con Ros in montagna, in campagna a Lodi la domenica, lun e mar a Londra per un lavoraccio..che non mi ha dato un secondo libero...sono stravolta.
torno a casa e.... :-zzz
Il primo giorno dopo 10 gg di antibiotico per sopraggiunta scarlattina, Greta si riammala per gastroenterite virulenta... e sfiancata nel suo lettino dopo 4 vomitate in 2 ore...
matedetta amoxicillinaaaaa!!!! :-zzz :-zzz
tutta colpa sua....lo sapevo
nonostante le vitamine, l'ha messa ko e questo è il risultato, una giornata al parco con gli amichetti ieri e stamattina un ciencio....

caxxo, manco d'inverno sta così. una dietro l'altra a luglio!!!!!!!!!!!! ma che due maroni!!!!!
scusate lo sfogo... :-::::

inoltre, dulcis in fundo, riattivazione della contrattura periuretrale e disturbi vaginali (tanto per non farsi mancare nulla)
lo sbattimento in giro si paga...anche quando nessun altro ti sbatte da settimane (a buon intenditor poche parole :evil: )
e vabbè...speriamo che questo sonno ristoratore si porti via il virus in fretta....povera la mia piccola
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Frens » gio lug 07, 2011 11:44 am

mamma mia che sbattimento!! povera te Pat! e povera Gretina...sicuramente l'antibiotico le ha dato una bella botta, ma con la scarlattina era necessario

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Paola65 » gio lug 07, 2011 1:09 pm

Mi spiace per la piccola Greta, è così tenera quella bimba :baci:
Tu mi raccomando tieni duro che ce la fai! :potpot:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » gio lug 07, 2011 1:48 pm

Ecco la risposta (leggo solo ora!).
L'amoxicillina (e le penicilline in genere) sono quelle più dannose sui lattobacilli (sia intestinali che vaginali) e quindi le più dannose per la flora batterica. Chiaro che se becca il più piccolo virus intestinale dopo una cura di penicillina non avrà difese per contrastarlo. Per questo quando si assumono antibiotici ciò che conta non sono le vitamine (questo è un falso mito delle nostre madri), ma i fermenti lattici da assumere a tutto spiano proprio a causa dei danni sulla flora batterica. Le vitamine servono invece nel caso attuale in cui ha massicce perdite anche di elettroliti e vitamine (oltre che di fermenti lattici).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda batuffolo » gio lug 07, 2011 1:55 pm

Mi spiace per Greta :potpot: e anche per te Pat..

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » gio lug 07, 2011 1:57 pm

già... lo sospettavo infatti.

Il betotal allora continuo a darglielo.
Ma i fermenti? quali? i miei? io sto riprendendo Xflor e riprenderò anche quelli vaginali, ma a lei cosa è meglio dare? dicoflor 30 va bene?

quante domande che faccio... sono stata leggera con lei, avrei dovuto darglieli subito.
Non l'ho fatto perchè mi avevi detto una volta che durante l'antibiotico non sopravvivono, tranne il codex....mi ricordo male? :humm:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Greta » gio lug 07, 2011 2:09 pm

povera Gretina.. è passato pure da me quel maledetto virus! Anch'io mi sono imbottita di fermenti e poi tanto riposo a letto.. dalle un mega bacione e falle tante coccole.
Riguardo i tuoi disturbi ti sono vicina.. gli alti e bassi per il momento ci appartengono.. bisogna lottare e non demoralizzarsi mai :pugile:
Per la Puglia attendo il tuo numero via mail allora,spero si riesca organizzare qualcosa,io e Matteo siamo con la macchina di un'altra coppia quindi ovviamente dovremo essere d'accordo sugli spostamenti ma in qualche modo faremo dai!
:baci:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » gio lug 07, 2011 2:18 pm

grazie del conforto Greta...

la piccola ora ha il febbrone (38,6) ma ha smesso di vomitare...
tra poco vado in farmacia a prendere i fermenti per la bimba..
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » gio lug 07, 2011 2:30 pm

Infatti non sopravvivono all'antibiotico, soprattutto alla penicillina. Il codex andava bene (non ne sono sicura, ma credo possa essere usato anche a livello pediatrico). So però che anche l'acidophilus dds1 resiste all'antibioticoe così anche l'enterogermina. Ora va benissimo il dicoflor 30. Daglielo subitissimo!
E soprattutto una cosa: mi avevi accennato al fatto che quando Greta era piccina e soffriva di acetone la riempivi di zucchero. Per non infierire, per evitare sensi di colpa inutili e pensando che la cosa fosse ormai risolta non ti ho detto nulla, ma visto che ora si presenta l'utilità ti avviso che non è un buon rimedio, ...tutt'altro. Lo zucchero, così come i sali, richiamano liquidi avendo azione osmotica e quindi peggiorano la disidratazione e peggiorano la diarrea. Le soluzioni gluco-saline idonee, infatti contengono la giusta concentrazione minima di queste sostanze (la si può riprodurre in casa sciogliendo circa un mezzo cucchiaino di sale e zucchero in un litro di acqua unito al succo di mezzo limone), altrimenti ottieni l'effetto opposto. Da evitare quindi anche i succhi di frutta e le bibite molto zuccherine. La cocacola era consigliata per l'effetto alcalinizzante, non per lo zucchero (effetto ottenibile col limone).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Paola65 » gio lug 07, 2011 2:43 pm

Si il codex si da anche ai bambini, il mio pediatra lo dava a mio figlio anche da neonato. Però chiedi sempre Patrì, che coi bambini non si scherza :-no

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » gio lug 07, 2011 3:03 pm

ah di bene in meglio! :-::::
e dire che questi rimedi me li ha sempre consigliati il primario di neonatologia del valduce di como "signora, deve farle mangiare zucchero più che può!", e tutti i dottori negli innumerevoli pronto soccorso... non ultima la pediatra stamane (cucchiaini di the freddo e molto zuccherato)

ora vado a comprare i fermenti più adatti.

ha pure il febbrone (38.6) ma non vomita da 6 ore circa.

speriamo bene...che non la faccio fuori da sola :ss
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda sweetlady80 » gio lug 07, 2011 3:30 pm

Bentornata Pat :yahoo:
Mi spiace per la piccoletta, speriamo si risolva presto!
tu invece cerca di rilassarti un pochino :potpot:
un bacione :baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214