la storia di martina

L'archivio delle storie personali

Re: la storia di martina

Messaggioda Frens » gio mag 26, 2011 4:23 pm

ciao Martina non abbatterti..
io ho la vestibolite..in fase di remissione e nn ho mai avuto ureaplasma..e così tante altre..
non pensare in negativo. anche perchè anche se fosse si riesce tranquillamente a sistemare. tranquilla.
i tamponi nn riesci a farli privatamente?

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » gio mag 26, 2011 4:37 pm

Ciao Frens,
avevo pensato di farli privatamente, ma non saprei dove. La dott.ssa Spano quando me li ha prescritti mi ha detto che avrebbe potuto farmeli anche lei ma non essendo convenzionati con la mutua alla Capitanio li avrei pagati parecchio. Tu che dici, potrei magari chiamare per sentire il costo? Non saprei dove rivolgermi altrimenti anche perchè vorrei andare in un centro dove non sono dei cagnacci. Comunque devo aspettare la fine del ciclo.
Hai per caso dei suggerimenti?
Volevo poi chiedere a qualcuno se conosce il nome di qualche buon prodotto a base di lapacho per contrastare la candida, non deve però essere un prodotto contenente alcool.
Grazie di tutto.

Re: la storia di martina

Messaggioda Frens » gio mag 26, 2011 5:09 pm

io proverei a sentire il costo si.
conta che con la mutua per diversi tamponi spesi sui 50.
ma nn c'erano gli herpes

Re: la storia di martina

Messaggioda clio77 » gio mag 26, 2011 7:27 pm

Martina, non spaventarti così. Anche io vv girl, mai avuto ureaplasma. Per i tamponi un buon centro convenzionato si trova., con una piccola ricerca nella tua zona..ce ne dovrebbero essere. :potpot:
MARTINA ha scritto:il risultato della macchina è stato 95
stai tranquilla, non è un valore assolutamen te esagerato!
Mettiti in positivo, e non contrarti ulteriormente per nulla ! ;)

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » mar mag 31, 2011 2:33 pm

Buongiorno a tutte,

come volevasi dimostrare niente tamponi ne oggi, ne martedì prossimo, mi hanno dato appuntamento per giovedì 9/06 e i risultati saranno pronti dopo ben 15 giorni. Non c'è che dire la sfortuna mi perseguita. Ho provato a chiedere il costo di tutti i tamponi che devo fare alla Capitanio dove lavora la Spano e mi hanno risposto che si aggirerà intorno ai 250,00 € e che probabilmente il tempo di attesa è di circa 1 settimana. Non so neanch'io che fare, aspettare il 09/06 o provare a chiamare la Spano e chiederle se lei me li può fare prima e spendere questi 250,00 €? Come avevo già detto la mia paura è quella di non riuscire ad iniziare la terapia prima di settembre e subirne quindi tutte le conseguenze.
Cambiando discorso volevo chiedere un informazione, magari stupida, sull' D-Mannosio crema: può per caso favorire la candida visto che contiene mannosio e quindi zucchero? so che il mannosio che si assume per bocca non ha questo effetto perchè non viene metabolizzato ma eliminato con le urine e quindi non potrà arrivare in vagina. Ma se ce lo mettiamo noi in vagina con la crema, la candida a di che nutrirsi?

Re: la storia di martina

Messaggioda Frens » mar mag 31, 2011 2:50 pm

250 euro sono tanti accidenti! ma quanto spenderesti facendoli tramite l'asl?
se spendi più del 50% forse sceglierei di farli in libera professione
l'ausilim crema nn credo proprio favorisca la candida, anzi è il contrario perchè ha la calendula e il noni che hanno azione antimicotica.

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » mar mag 31, 2011 4:10 pm

ciao Frens,
purtroppo non ho idea di quanto costano i tamponi con l'asl. Sicuramente qualcuno del forum o Rosanna lo saprà.
Beh allora se qualcuno ne è a conoscienza me lo può dire, grazie...! almeno posso valutare la scelta...
Quindi Frens secondo te il mannosio crema non ha effetti negativi sulla candida ma al contrario potrebbe dare benefici perchè contiene noni e calendula. Il mannosio quindi in "loco" non ha effetti sulla candida.

Re: la storia di martina

Messaggioda Frens » mar mag 31, 2011 9:03 pm

il ruolo degli zuccheri sulla candida è stato decisamente ridimensionato rispetto agli anni scorsi.
tra l'altro nn credo nemmeno che il mannosio possa essere eventualmente metabolizzato.
per me puoi stare tranquilla.

Re: la storia di martina

Messaggioda Rosanna » mer giu 01, 2011 2:43 pm

Tempo fa avevamo discusso proprio del ruolo del mannosio sulla candida perchè giustamente ci era venuto il dubbio. Il risultato (anche grazie alle ricerche di Viv si studi scientifici in lingua inglese) è che il mannosio inibisce addirittura la proliferazione della candida.

Tamponi. Non riesci a farli in una struttura privata, ma convenzionata? Sono più veloci e costano uguali.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di martina

Messaggioda Rossy88 » gio giu 02, 2011 11:15 am

ciao Martina... io sono di pavia.. purtroppo non ho letto prima la tua storia spero di esserti utile lo stesso! all'asl tamponi non ne fanno.. fanno solo paptest, ecografie ecc.. Io sono andata al centro diagnostico.. fanno i tamponi solo il sabato mattina non ricordo di preciso l'ora.. ma mi pare sino alle 10:30.. o per meglio dire ti garantisco che fanno i tamponi vaginali perchè io quello ho fatto.. per il resto non so! ho pagato 25 euro.. però mi dicessero che se risultava qualcosa di negativo ( quindi tampone positivo a qlcs) si pagava qualcosa in + ma non so quanto.. ti danno i risultati solitam 1 settimana dopo! ti lascio il numero così domani chiami per sicurezza.. io l'ho fatto ad ottobre/ novembre..0382 472761 si trova alla fine di viale cremona.. in montebolone accanto al capolinea dell'autobus 3!

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » dom giu 05, 2011 6:50 pm

ciao a tutte,

volevo fare una domanda per quanto riguarda il tampone uretrale. Io dovrei farlo giovedì assieme a quello vaginale e cervicale e a quanto ho letto nel forum è veramente fastidioso e doloroso. Quello che vi chiedo è se cortesemente qualcuno mi sa dire per quanto tempo dura questo brutto fastidio, io il giorno dopo e cioè venerdì dovrei andare via per un paio di giorni, volevo quindi sapere se devo rinunciare o se il dolore lo si sente solo durante la giornata dell'esame e poi pian piano passa. Per favore fatemi sapere qualcosa in modo che mi possa organizzare. Uffa, troppo sfortunata mi fanno aspettare una vita per fare questi cavolo di tamponi e poi mi danno appuntamento proprio quando devo andare via...
Grazie...

Re: la storia di martina

Messaggioda Frens » dom giu 05, 2011 10:12 pm

Marti se leggi meglio vedrai che il dolore passa nel giro di un massimo 2 gg, e che cmq è sopportabile.
io partirei tranquillissima. certo con D-Mannosio e altri prodotti dietro ma tranquilla

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » mar giu 07, 2011 12:39 pm

Ciao a tutte ragazze,

prima di tutto volevo ringraziare Frens per la tempestiva risposta.
Per quanto riguarda la mia candida non mi da pace. Sto seguendo già da due settimane la terapia che mi ha prescritto la Spano e cioè Dicofloelle e ovuli ben, ma quanto pare non è abbastanza.
Nei messaggi precedenti voi mi avete consiglaito nutriflor, elleffe100 e candidep e anche Rosanna era più propensa per questi prodotti. Rosanna tu però mi hai anche consigliato di seguire quello che mi aveva prescritto la Sapno. A questo punto però, visto che continuo ad avere prurito, perdite e quando metto l'ovulo mi trovo il dito pieno di robetta bianca, vorrei provare la terapia con nutriflor+elleffe100+candidep. Voi che ne dite è troppo tutto assime o va bene? Ma vanno assunti a distanza l'uno con l'altro oppure no? Tra l'altro ho notato che da quando assumo il Dicoflorelle mi è aumentata la stipsi, o almeno credo sia dovuto a quello.
Ho letto nel forum che qualcuno di voi invece assume xflor dosi che contiene un po di tutto, mentre le capsule ho letto nella descrizione del prodotto che non ha il saccaromyces boulardi.
Cambiando discorso l'altra sera dopo più di un mese e mezzo di astinenza ho avuto un rapporto. Ho usato tutte le precauzioni del caso e cioè: lubrificante crema D-Mannosio, mannosio dopo il rapporto, pipì prima e dopo, ecc., ma puntualmente dopo circa 48 ore mi è arrivata la cistite.
Il rapporto è stato breve e probabilmente non è nemmeno entrato tutto (scusate se entro nei particolari) ma avevo comunque paura del dolore e della cistite e sicuramente la contrattura è aumentata. Il mio morale è tornato a terra, non ho mai avuto nessun tipo di problema coi rapporti e adesso non riesco più nemmeno fare l'amore con il mio compagno in modo tranquillo e sereno. Tutto ciò è davvero deprimente. Mi sa tanto che finchè non farò la terapia per la vestibolite i rapporti saranno un incubo e molto, molto pochi.
Vi farò una confidenza molto personale, non ne ho mai parlato con nessuno: a febbraio ho avuto un problema con il mio compagno e quello che è successo mi ha fatto parecchio soffrire. Guarda caso a marzo ho avuto la prima cistite della mia vita con escherichiacoli, poi continue cistiti post coitali senza batteri e infine vestibolite e contrattura. Ora mi sto convincendo che tutto ciò sia collegato a quanto successo...
Fatemi sapere cortesemente cosa ne pensate per la cura candida anche perchè giovedì ho i tamponi e sicuramente risulterò positiva alla candida con la conseguenza di rimandare ancora la terapia per la vestibolite.
Che incubo tutto ciò, mi sembra una storia infinita...

Re: la storia di martina

Messaggioda Rosanna » mer giu 08, 2011 9:14 am

MARTINA ha scritto:Rosanna tu però mi hai anche consigliato di seguire quello che mi aveva prescritto la Sapno.

Certo, almeno per tentare. Ora potresti contattare lei, spiegarle che la terapia non sta funzionando e proporle di tentare con quella che molte ragazze del mio forum stanno facendo con beneficio (lei tanto mi conosce e tra noi c'è stima -credo/spero :? - reciproca.
MARTINA ha scritto:quando metto l'ovulo mi trovo il dito pieno di robetta bianca

Questo è poco significativo. E' tipico di chi introduce ovuli e fermenti ed è una secrezione insignificante.
MARTINA ha scritto:da quando assumo il Dicoflorelle mi è aumentata la stipsi, o almeno credo sia dovuto a quello.

Riferisci anche questo alla Spano, se non riferiamo nulla, i nostri terapisti non potranno mai sapere che alcune loro terapie sono inefficaci o che ci provocano effetti collaterali e loro continueranno a prescriverle.
Cmq può essere.
MARTINA ha scritto: l'altra sera dopo più di un mese e mezzo di astinenza ho avuto un rapporto. Ho usato tutte le precauzioni del caso e cioè: lubrificante crema D-Mannosio, mannosio dopo il rapporto, pipì prima e dopo, ecc., ma puntualmente dopo circa 48 ore mi è arrivata la cistite.

Dopo un lungo periodo di astinenza è normale avere dolore. Le pareti vaginali perdono elasticità, se poi uniamo la contrattura di base e la paur del dolore, questo dolore arriva sicuro! Vedrai che pian pianino con le terapie Spano sarai meno contratta e i rapporti saranno meno traumatici. Ma datti tempo e fatelo gradualmente come due adolescenti alle prime armi.
;)
Ma cosa intendi con "mi è venuta la cistite"? Quali sintomi avevi? E cos'hai fatto? Come e quando ti è passata?
MARTINA ha scritto: giovedì ho i tamponi e sicuramente risulterò positiva alla candida

Aspettiamo gli esiti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » gio giu 09, 2011 11:54 am

Ciao a tutte e ciao Rosanna,

volevo rispondere alla tua domanda quando mi hai chiesto cosa "intendevo per cistite" dopo il rapporto che ho avuto la scorsa settimana: circa 48 ore dopo il rapporto ho cominciato ad avvertire un maggior peso alla vescica, voglia di urinare al massimo ogni mezz'ora e anche dopo aver fatto pipì il peso alla vescica era ancora presente. I sintomi più acuti li ho avuti per un paio di giorni, dopo di che sono leggermente migliorati ma non passati. Ho continuato a prendere il mannosio.
Ieri sera come da tuo consiglio ho chiamato la Spano per la terapia che mi aveva prescritto per la candida e le ho spiegato che non avevo avuto nessun beneficio e se potevo sostituirla con Nutriflor, elleffe100 e candidep. Mi ha risposto se l'avevo già fatta qualche volta e le ho detto di no ma che sapevo leggendo nel forum che molte ragazze la utilizzano. Lei mi ha detto "assolutamente si", sospendere quindi la terapia che stavo facendo e seguire questa per 10 giorni e che di solito anche lei prescrive questa, ma con me aveva voluto provare con il dicoflorelle. Boh, chissà perchè?
Questa mattina sono andata a fare i tamponi e la dott.ssa che me li ha fatti mi ha prescritto per la candida 1 ovulo di Lorenil in un unica somministrazione. Sono andata a leggermi un po i componenti e non mi convincono un gran che, ero più propensa a prendere quanto scritto sopra, Ros, tu che dici? meglio evitare l'ovulo o metterlo visto che in un'unica somministrazione?
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa, spero di non essere troppo logorroica...E' normale per chi ha la vestibolite urini circa 15 volte al giorno tenendo conto che bevo almeno un litro e mezzo d'acqua? ed avere comunque sempre i sintomi come quando uno trattiene la pipì da tanto tempo? Prima di ammalarmi io urinavo circa 8 volte al giorno e adesso quasi il doppio, la cosa mi spaventa un po'!!!
Un ultima cosa, da ieri sento un dolore e fastidio alla gamba sinistra, mi spiego: mi fa male la natica e mi prende una specie di nevralgia in tutta la gamba. Il mio sospetto è che anche questo potrebbe essere collegato alla vestibolite, magari a causa del nervo pudendo...voi che dite? E' che è proprio fastidioso...
Certo è che ogni giorno ce n'è una, come sono stufa...

Re: la storia di martina

Messaggioda sweetlady80 » gio giu 09, 2011 12:13 pm

Ciao Martina,
evita il lorenil come avrai letto dai commenti, utilizza fermenti vaginali (lactonorm o normogyn) o yogurt e la candida andrà via!
MARTINA ha scritto:E' normale per chi ha la vestibolite urini circa 15 volte al giorno tenendo conto che bevo almeno un litro e mezzo d'acqua? ed avere comunque sempre i sintomi come quando uno trattiene la pipì da tanto tempo?
:humm:
Secondo me è forse più legato alla contrattura che porta a cistiti abatteriche, da qui il costante peso vescicale e lo stimolo continuo.

Re: la storia di martina

Messaggioda Rosanna » gio giu 09, 2011 1:38 pm

Concordo con Sweet.
Prova a valutare se con le terapie decontratturanti la frequenza minzionale diminuisce. Intanto dai anche un occhio al sito www.pudendo.it e vedi se ti ci ritrovi nella sintomatologia di che è affetto da nevralgia del pudendo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » gio giu 16, 2011 2:22 pm

Buongiorno a tutte,
ho iniziato da 4 giorni la terapia anticandida con i prodotti consigliati qui nel sito: candidep, nutriflor e elleffe100, speriamo...
Il problema che mi rimane però è questo continuo peso vescicale accompagnato sempre dalla voglia frequente di urinare, settimana prossima rifaccio gli esami delle urine e urinocoltura per verificare che non siano tornati i batteri e se è così il problema che rimane è: contrattura, che già so di avere. Nei precedenti post mi avete consigliato di fare gli esercizi decontratturanti che io però non so quali sono, li trovo se digito nella sezione "ricerca"?
C'è da dire poi che la stipsi non mi aiuta, sono settimane che faccio veramente fatica a scaricarmi nonstante stia prendendo i fermenti lattici. Ho provato anche ad assumere i panetti di manna che di solito mi facevano effetto, ma questa volta anche la manna mi ha fatto poco o nulla. Qualcuno di voi l'ha mai provata? Sapete se è collegata in qualche modo con il mannosio o se interferisce con esso? visto che comunque io sto continuando ad assumerlo.
L'urologo mi aveva consigliato in caso di stipsi il Dimalosio che è a base di psyllo, glucomannano e senna, ma non l’ho mai preso perché soffrendo di colon irritabile ho un po’ paura degli effetti…
Rosanna ho bisogno di un tuo consiglio: circa un mese e mezzo fa ho fatto una visita dal gastroenterologo per essere sicura che tutti i miei problemi intestinali (diarrea con forti dolori addominali soprattutto nelle parte sinistra alternati a periodi di stipsi) sono dovuti veramente alla sindrome del colon irritabile e non ad altro. Il medico ascoltando tutto quello che avevo da raccontagli si è poco espresso nel senso che mi è sembrato di capire che secondo lui si trattava di colon irritabile. A questo punto gli ho domandato se era il caso di fare una colonscopia per accertarsi che non ci fosse null’altro e lui mi ha risposto che di sua iniziativa non me l’avrebbe fatta fare perché non la riteneva necessaria ma se io per tranquillità la volevo fare non c'erano problemi. Così ho deciso quello stesso giorno di prendere l’appuntamento e mi hanno consegnato la preparazione da fare il giorno prima dell’esame. Quando l’ho letta mi sono spaventata e ancora di più quando ho letto su internet le conseguenze di quella cavolo di preparazione. Ti fa stare seduta sul water come minimo tutta la notte e sinceramente come sto adesso io non mi sento di subire questo esame e tanto meno di fare questa preparazione, già peso a malapena 40 kg se mi prendo tutto quel lassativo divento 30 kg… E qui Rosanna volevo un tuo suggerimento, secondo te faccio bene a disdire settimana prossima la colonscopia visto che secondo il gastroenterologo non è strettamente necessaria e visto il mio stato di salute attuale e cioè vestibolite, contrattura e cistiti?
Grazie ancora di tutto, della tua e vostra pazienza.

Re: la storia di martina

Messaggioda MARTINA » gio giu 16, 2011 3:08 pm

Scusa Rosanna, ho dimenticato una cosa: in questo periodo nonostante io mangi regolarmente (sempre primo, secondo e frutta) ho perso un po' di peso, come ho appena scritto peso circa solo 40 kg (ho una corporatura comunque molto esile), probabilmente dovuto a pensieri e preoccupazioni varie, così la dietista che mi sta seguendo mi ha prescritto un prodotto che si chiama "Fortimel creme" della Nutricia, non so se tu o qualcuno lo conosce, se si volevo un suggerimento da parte vostra se posso assumerlo o se è meglio evitare.
Grazie ancora

Re: la storia di martina

Messaggioda sweetlady80 » gio giu 16, 2011 9:55 pm

viewforum.php?f=66
Cerca anche stiramenti, ti consiglio di iniziare coi kegel reverse e mi raccomando calore su vulva e addome.
MARTINA ha scritto:L'urologo mi aveva consigliato in caso di stipsi il Dimalosio che è a base di psyllo, glucomannano e senna, ma non l’ho mai preso perché soffrendo di colon irritabile ho un po’ paura degli effetti…

Evita!queste erbe irritano parecchio l'intestino (ne abbiamo parlato anche nel forum)prova il succo di noni, è una bomba per la stipsi oppure il magnesio.
Per la gastro, io aspetterei visto che anche il medico ti ha detto che non è così necessaria,sei già abbastanza provata fisicamente.
MARTINA ha scritto:mi ha prescritto un prodotto che si chiama "Fortimel creme" della Nutricia,

Io prendevo Fortimel drink per una serie di problemi alimentari che mi avevano portato a un vistoso sottopeso,mi aveva aiutata, ma perchè io mi rifiutavo di consumare veri e propri pasti calorici;secondo me potresti provare prima ad agire a livello alimentare, aumentando i carboidrati (pane, pasta ecc) abbinandoli a proteine così aumenti la massa magra, mangia pure qualche dolcetto o frutta secca, insomma cibi sani ma ricchi; se proprio non noti cambiamenti prova col fortimel.Potresti anche fare dei mini pasti così non affatichi lo stomaco: tipo un paio di spuntini a base di frutta o qualche fetta biscottata.
Il noni comunuqe ti aiuterebbe anche in questo senso:facilita l'assorbimento dei principi nutritivi degli alimenti e in più è ricchissimo di precursori di enzimi che entrano in tutte le reazioni metaboliche.
Facci sapere e spero di esserti stata utile:coool:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214