Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)










Oggi ho voluto riscrivervi e confermare che sto bene, nessunissima cistite da più di un anno ormai! Ancora qualche problemino di contrattura sporadico che controllo coi kegel, e D-Mannosio lo prendo una tantum, quando sento nell'aria un po' di fastidio per scongiurare qualsiasi problema... e a proposito di d-mannosio, ne ho parlato con la mia professoressa di farmacognosia e fitoterapia che è stata così gentile da ritrovarmi le pubblicazioni ufficiali e portarmele... la tesi di laurea è ancora lontana, ma ci sto facendo un pensierino: l'approccio del forum alla cistite mi ha fatto capire il problema da più punti di vista e l'esperienza mi ha segnato e insegnato molto su cosa significhi curare una persona, per questo mi piacerebbe approfondire anche lo studio di questa molecola che per noi è così formidabile! Vi mando un mega abbraccio virtuale, mando spesso a tutte quante i miei pensieri perché ognuna di voi stia bene, guarisca, abbia una vita felice e soddisfacente 


.gif)



Ho visto che è molto che non scrivi sul forum e me ne compiaccio perchè vuol dire che stai bene...o per lo meno, che su per giù i tuoi problemi non sono più invalidanti!!!








Sto proprio ultimando la scrittura e in quest'ultima fase riporterò le testimonianze! Se vorrai, poi, ti posso inviare una copia della tesi 



La tesi è piaciuta tantissimo alla prof e alla commissione tutta che mi ha premiato col massimo dei voti, scusate se gongolo un po' sono troppo contenta! :D Rosanna scusami la sprovveditudine, ma... a che indirizzo te la mando la tesi??? Spero non sia una domanda idiota! Comunque metto il mio indirizzo nella sezione apposita del forum, così nel caso mi comunichi da lì

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata