la storia...in corso...di patrina

L'archivio delle storie personali

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » dom feb 27, 2011 5:54 am

Festeggiare sì :sesso:
per il discorso di cui sopra ti faccio sapere, se ce la faccio ;)

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » dom feb 27, 2011 12:13 pm

No problem clio, grazie x l'interessamento..
il 10 marzo ho fissato consulto con cappellano. chi ha tempo non aspetti tempo! speriamo mi sappia aiutare..

ieri sera ci ho provato. un pò problematico ma bilancio positivo almeno x ora.. :)
Speriamo!!
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda sere24 » dom feb 27, 2011 2:53 pm

yhuppyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » dom feb 27, 2011 5:26 pm

Già il 10 marzo! Ottimo! Così vieni al raduno con la terapia già iniziata e che magari ha già dato benefici.
[hidden]Sempre tutto bene? Com'è Trieste?[/hidden]
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » dom feb 27, 2011 6:26 pm

;)

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Stefania 69 » lun feb 28, 2011 6:55 pm

:consola:

Ciao Pat, ti leggo solo adesso! :flower: Buona vacanza in ritardo...

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar mar 01, 2011 10:31 am

Ciao amichette!

[hidden]devo dire che alla fine "l'intermezzo serale" :sesso: non ha dato conseguenze negative :fifi:
ma le 72 ore scadono stasera... :fifi:[/hidden]

Si Ros, spero di poter iniziare una terapia farmacologica presto: ho già preso 2 boccette di laroxyl, ma aspetto di assumerle sotto controllo medico, io non sono proprio a favore degli psicofarmaci e poi questo genere di antidepressivi sono di generazione proprio non nuovissima... insomma da psicologa ho imparato che con gli psicofarmaci non si scherza e non voglio far da me...

I doloretti più o meno ci sono, ma soprattutto in orario pre-notturno, quando vado a dormire...soprattutto uretrali.

L'acidità sembra in questi gg rientrata, stamattina il ph era sui 5.5, ma se non scende vado di bicarbonato...di solito quando il ph è sopra i 6 sto benino, non ho nemmeno le fitte a vescica piena.

[hidden]Comunque devo dire che i rapporti (molto brevi e minimizzati) sono diventati un pò dolorosi, non so se per un pò di infiammazione post-ciclo o per un dolore acuto che sento sempre (anche durante le visite di pesce) in una zona all'entrata in vagina.[/hidden]
La spano sostiene che quel dolore è nevritico, ma io non ne sono sicura...cioè, va e viene... boh :?
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar mar 01, 2011 10:34 am

[hidden]a Trieste ci vado ogni tanto, da due anni circa, è la città di Max, siamo andati per il compleanno del suo nipotino. Io la trovo bellissima e affascinante, si respira l'aria nord-europea di Vienna, molto aristocratica[/hidden] ma è fredda da morire, una bora della madonna!!!!!
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mar mar 01, 2011 10:43 am

patrina ha scritto:poi questo genere di antidepressivi sono di generazione proprio non nuovissima..

Se devo essere sincera io mi fido molto di più dei farmaci di vecchia generazione. Più sono nuovi e più mi fan paura. Quanti di questi ultimi dopo pochi anni sono stati ritirati dal commercio? Quanti effetti collaterali man mano che passa il tempo vengono aggiunti sul bugiardino? Quelli vecchi li ritengo i più sicuri proprio perchè sono utilizzati da anni, non sono mai stati tolti dal commercio, c'è un'esperienza notevole di di essi. Su quelli nuovi rischi sempre che da un giorno all'altro scopri che ti hanno intossicata (vedi Aulin, nonoxynol 9, esomeprazolo che crea dipendenza, ecc).
patrina ha scritto:L'acidità sembra in questi gg rientrata, stamattina il ph era sui 5.5, ma se non scende vado di bicarbonato...

:humm: Mica ho capito sai?
[hidden]
patrina ha scritto:i rapporti (molto brevi e minimizzati) sono diventati un pò dolorosi

Secondo me è perchè ne stai avendo meno e più distanziati, quindi hai perso elasticità.[/hidden]
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar mar 01, 2011 11:48 am

Rosanna ha scritto:Se devo essere sincera io mi fido molto di più dei farmaci di vecchia generazione. Più sono nuovi e più mi fan paura. Quanti di questi ultimi dopo pochi anni sono stati ritirati dal commercio? Quanti effetti collaterali man mano che passa il tempo vengono aggiunti sul bugiardino? Quelli vecchi li ritengo i più sicuri proprio perchè sono utilizzati da anni, non sono mai stati tolti dal commercio, c'è un'esperienza notevole di di essi. Su quelli nuovi rischi sempre che da un giorno all'altro scopri che ti hanno intossicata (vedi Aulin, nonoxynol 9, esomeprazolo che crea dipendenza, ecc).


Beh, l'aspettativa è che quelli nuovi siano meno intossicanti (almeno così ci dicevano all'università) grazie a prinicipi attivi meno invasivi sui processi di neuromodulazione, ma devo ammettere che sono rimasta indietro e non saprei dire alcunchè su quelli nuovi... quindi prendo certamente per buono il tuo commento (come sempre :) ), ma mi auguro di poter fare a meno di questi farmaci il più presto possibile...
certo se funzionano come antidepressivi, magari mi fanno bene due volte...sto periodo è nà tragedia dal punto di vista emotivo. Non sai che sviluppi negativi con ale....magari ti racconterò via mail.

Rosanna ha scritto: Mica ho capito sai?


si scusa...sono stata poco chiara. Volevo direche in questi gg va meglio: urine alcaline, ma stamattina avevo le urine un pò acide. Adesso sono di nuovo a 7 quindi ok :coool:

[hidden]quanto ai rapporti, si, può essere così, poi anche il fatto che non sono affatto serena...incrementa molto la percezione del dolore, vediamo come andrà nei prossimi mesi...non ho molta voglia di incrementare, se devo essere sincera...non sono nemmeno dell'umore giusto[/hidden]
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Frens » mar mar 01, 2011 2:48 pm

per i farmaci di nuova generazione sono d'accordo con Ros.
anche se magari sulla carta quelli nuovi potrebbero essere migliori.
in ogni caso il laroxyl è il farmaco di elezione non per il fatto che sia vecchio o nuovo, ma per il meccanismo d'azione che è diverso..
prendendo altri antidepressivi più nuovi l'effetto non sarebbe lo stesso.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mar mar 01, 2011 5:35 pm

E che aspetti a scrivermi o a chiamarmi, visti questi risvolti relazionali?
(La Spagnola ti sta ferendo? )
Aspetto news!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda sweetlady80 » mar mar 01, 2011 6:00 pm

Hai fatto bene a provare :sesso: per il resto mi spiace tanto :potpot:
:baci:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda batuffolo » mar mar 01, 2011 7:21 pm

[hidden]
patrina ha scritto:I doloretti più o meno ci sono, ma soprattutto in orario pre-notturno, quando vado a dormire...soprattutto uretrali.

secondo me si collocano in questa fascia oraria perchè hai paura di trombare.(il chè è condivisibile)[/hidden]
Il laroxyl lo danno anche per chi ha l'ernia discale e non solo.
A me lo avevano prescritto ma anche quelle 5 gocce mi facevano stare malissimo.
Ma io, si sa, sono una chiavica.
Comunque io aspetterei il parere del medico.
:coool: per la vacanza!

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda patrina » mar mar 01, 2011 7:29 pm

Batu, non è quello il momento della paura, perchè orario serale non vuol dire rapporti per me... non ho questo tipo di abitudine o orario... :fifi:
credo che i dolori e le stilettate siano dovute alla neuropatia...purtroppo
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » mar mar 01, 2011 7:40 pm

lo credo anche io Pat cara :potpot:
i farmaci di ultima gen quali sarebbeto ? Fluoxetina? Duloxetina?

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Frens » mar mar 01, 2011 9:48 pm

Spagnola?!? :sesso:

Clio fluoxetina lo vedo come intermedio...dai congeneri in poi direi nuova generazione ma ce ne sono anche altri oltre gli analoghi della fluoxetina.
il punto è che si distingue tra nuova e vecchia generazione per quanto riguarda l'effetto più propriamente antidepressivo, non antineuropatico, infatti l'alternativa al laroxyl è il gapentin che non è una antidepressivo

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda pallina » mar mar 01, 2011 10:26 pm

LA SOLITA RINCO... E CHI E' STA SPAGNOLA?????' scusa e' scappata la maiuscola.... :friend:

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda clio77 » mar mar 01, 2011 10:38 pm

Frens ha scritto:si distingue tra nuova e vecchia generazione per quanto riguarda l'effetto più propriamente antidepressivo, non antineuropatico, infatti l'alternativa al laroxyl è il gapentin che non è una antidepressivo

sì, infatti, grazie x la precisazione! ;)

Re: la storia...in corso...di patrina

Messaggioda Rosanna » mer mar 02, 2011 2:21 pm

Forse intendvi gaBApentin (neurolettico).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214