La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda patrina » gio feb 17, 2011 12:49 pm

non sentirti in colpa frens...l'influenza richiede riposo :potpot: :potpot:

quest'anno si ha preso tutti quelli che conosco!
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Frens

Messaggioda batuffolo » gio feb 17, 2011 4:32 pm

Frens, se ti può consolare io sto ancora tossendo come un vecchietto che mastica tabacco. Ancora mi soffio il naso e ancora ho un lieve mal di gola. Sù...sù che ce la fai. dai... :nurse: copriti bene quando esci di casa eh?
P.s. ah già magari lì fa caldo...

Re: La storia di Frens

Messaggioda Innamorata86 » gio feb 17, 2011 5:29 pm

Ciao Frens bella, ogni tanto sbuco a farti visita ;)
L'influenza quest'anno è tremenda e non da proprio scampo!!

Per la questione reflusso, ti spiego un attimo, io ormai sono 6 anni che ne sono affetta e vado avanti a farmaci come lansoprazolo in modo tale da limitare il fastidio.
Ci sono persone che cmq accusano questi disturbi come appunto dolori catarro ecc... Nel mio caso no perchè a me prende proprio la laringe con una forte laringite, quando è più grave (ovvero quando mangio un po' di più la sera) al mattino mi ritrovo pure senza voce... In generale cmq i sintomi sono questi, bruciore di stomaco, sensazione che l'acido gastrico ti torna su quando ti corichi, tosse, catarro, raucedine, se non ricordo male mi pare in alcuni soggetti anche l'asma (prendi con le pinze quest'ultima cosa perchè non ricordo di preciso)

Diciamo che cmq da soli è un po' difficile capirlo come dice Rosanna va distinto bene la semplice acidità con un vero e proprio reflusso, di solito lo si capisce proprio perchè nel reflusso ti senti proprio venire tutto su e hai quasi sempre la bocca acida. Se la cosa continua direi che l'unico modo è fare una gastroscopia a me l'hanno diagnosticata così.
Magari per un periodo evita bevande stimolanti come the e caffè e mangia un pochino meno a cena... Fammi sapere ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda batuffolo » gio feb 17, 2011 10:24 pm

Comunque, come ho già detto in qualche post, prova la terra silicea (erboristeria) aiuta e moltissimo. :flower: Prova(te), che ti costa?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » ven feb 18, 2011 10:27 am

le temperature qua non sono terribili..
però sto sudando un casino per via della febbre.
poi non mi sento serena per via del lavoro...lo so anche io che devo riposare, ma mi sento proprio male per non essere andata e per non andare fino a lunedì.
in più venerdì prossimo farò un concorso per entrare in graduatoria nelle farmacie comunali..e quindi dovrò prendere un altro giorno di permesso/ferie.. è più forte di me..mi sento in colpa
grazie Chiara per le info.. il reflusso mi sarà capitato un 1-2 volte..

Re: La storia di Frens

Messaggioda sweetlady80 » ven feb 18, 2011 12:56 pm

povera cucciola :potpot:
Anche tra i miei clienti l'influenza non ha risparmiato....per il lavoro non preoccuparti, dopotutto sei a casa perchè non stai bene, no?
un abbraccio, riguardati :potpot:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » ven feb 18, 2011 4:25 pm

Siamo umani, non siamo macchine.
Come stai oggi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab feb 19, 2011 2:06 pm

insomma..non riesco a respirare..questa cosa mi dà su nervi
stanotte ho dormito male perchè pure il mio ragazzo sta male percui..
a questo proposito Ros..gli spray decongestionanti non voglio usarli..pensavo più che altro a degli spray a base di cortisone. che ne dici? io non ne posso più.

e stamattina di nuovo pH 5 e sangue nelle urine..poi ho tamponato con bicarbonato e la cosa è rientrata.
ma avevo preso D-Mannosio prima di dormire
non sbaglio a pensare che il sangue potrebbe essere dovuto alla troppa acidità giusto?

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » sab feb 19, 2011 2:34 pm

Frens prova l'acqua di sirmione si vende in boccette spray,è incredibile ma libera per davvero...la devi spruzzare durante tutta la giornata e fa il suo effetto. :potpot:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » sab feb 19, 2011 2:35 pm

:humm: :humm: :humm: Sentiamo il capo va.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » sab feb 19, 2011 2:39 pm

L'influenza può dare ematuria, così come gli antinfiammatori (non so se li hai presi). Anche la febbre aumenta la concentrazione di sali e di sostanze irritanti di scarto nelle urine provocando anche ematuria.
Per le vie respiratorie superiori io non utilizzerei nulla. Meno roba metti e prima guarisci (e mi riferisco soprattutto agli antistaminici ed al cortisone). Sopporta ancora uno o due giorni e ricomincerai a respirare.
Concordo con Sere: piuttosto acqua di Sirmione, ma anche semplice fisiologice buttata nel naso con una siringa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab feb 19, 2011 3:08 pm

l'acqua di sirmione è stata la prima ratio..ma non ha fatto nulla..ma non solo..adesso mi prenderete per il kiul..mi fa male quando la spruzzo e ho paura :risatona:
si ne ho presi di antiinfiammatori, avoglia :mrgreen:
bene quindi per le urine vado tranquilla :mrgreen:
tra l'altro sto avendo molti rapporti e ho paura di ricadute, ma molta :|
quando presi il raffreddorone in mar rosso l'acqua di mare faceva miracoli. proverò piuttosto con uno spray ipertonico. anche se ho sempre paura :risatona:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » sab feb 19, 2011 4:43 pm

Beh, piacevole non è di certo (non per niente i bambini non lo vogliono fare). Un trucco per renderlo meno aggressivo è intiepidire l'acqua.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Innamorata86 » sab feb 19, 2011 8:27 pm

Mi spiace Frens, è veramente terribile quest'anno...

Interessante questa cosa dell'acqua di Sirmione! Cmq per il reflusso non mi preoccuperei, 1-2 può capitare, nella patologia da reflusso invece capita praticamente sempre...

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom feb 20, 2011 2:04 pm

di nuovo febbre..a ne pos piooo!!!

Re: La storia di Frens

Messaggioda batuffolo » dom feb 20, 2011 5:09 pm

Mi spiace Frens... :potpot: questa influenza si trascina per un bel po', anche io continuo ad avere tosse e un po' di mal di gola, continuo a soffiarmi il naso. Certo, tu sarai in contatto diretto con molte persone e non è di aiuto per niente :consola:
Hai provato con lavaggi nasali? Chiudi in a narice con un dito. Con l'altra mano, nel concavo del palmo, raccogli dell'acqua tiepida, e inspiri con la narice libera. Poi soffi fuori l'acqua che "hai tirato su". Insomma.. sniffi acqua.
Un po' rudimentale come metodo. Ma funziona. Puoi, invece di utilizzare acqua tiepida del rubinetto, acqua di sirmione se vuoi.[hidden]Pensa che mio padre lo faceva sempre. E mio marito pure. E non si tratta di una pratica passata da "padre a figlio" visto che, purtroppo, mio padre è morto quando avevo 8 anni.[/hidden]
Fa un po' senso se devo dire la verità.. ma se riesci a non ingoiare ..

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » dom feb 20, 2011 5:31 pm

Ma hai insistito per piu giorni con l'acqua di sirmione?Effettivamente non è immediata,bisogna di tanti spruzzarelli per un pò...
:( per la febbre!!!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » dom feb 20, 2011 6:13 pm

Ma come ancora febbre?!?!
Quanta ne hai?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » lun feb 21, 2011 2:05 am

:potpot:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun feb 21, 2011 11:34 am

avevo 37,5 ma per me è molto visto che ho le temperature basse..a 37,5 sono già in coma
cmq oggi va meglio e domani torno al lavoro! :coool:
l'acqua di sirmione l'ho usata da giovedì, quindi ben oltre i 2 gg, ma non mi ha aiutato granchè


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214