Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

L'archivio delle storie personali

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » dom gen 30, 2011 3:36 pm

Ciao ragazze, scusate la presenza un po' si un po' no, sono sempre un po' in bilico trapartenze e no... per ora ci sono, comunque :t

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda clio77 » dom gen 30, 2011 5:08 pm

:friend:

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Rosanna » dom gen 30, 2011 6:12 pm

;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » dom gen 30, 2011 7:16 pm

:): :): :):

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda batuffolo » dom gen 30, 2011 9:54 pm

Stef... quando hai tempo... mi scriveresti per piacere la ricetta vera della focaccia di Recco? Mi piace da morire, ed in rete se ne trovano molte, ma ahimè, spesso sono diverse.
In cambio poi ti posto, se ti piace, la ricetta di quella barese. Ci stai?
:thanks: :flower: Grazie
(quando puoi.. senza fretta)

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » dom gen 30, 2011 11:02 pm

Certo che te la posto! Devo solo trovare il tempo di recuperarne una decente.
Forno a legna, pero', se ce l'hai!
:humm:
Quale sarebbe quella barese? La sfigghiata o quella col pomodoro? :mangio: be' vanno bene entrambe

:idea: cacchio a parlare di focaccia mi viene in mente che c'e' anche la ladenia greca, la devo tradurre !

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » lun gen 31, 2011 11:36 pm

:mangio:

L'ho recuperata, Batu', ma te la posto domani prche' i malnati focacciari si tengono i segreti e quindi te la devo un po' modificare 8-)
'Quella di casa' non ce l'ho perche' e' una di quelle cose che quando la fai la fai ad occhio, ma soprattutto raramente la fai, perche' a meno di non avere un forno a legna e un testo come si deve per cuocerla.... e' troooppo piu' buona quella mangiata fuori. Noi che possiamo, naturalmente ;)

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda clio77 » mar feb 01, 2011 11:43 am

Facciamo i tutorials culinari?? Mi dovete insegnare che non sono capaceeee!!!! :D :mangio:

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda clio77 » mar feb 01, 2011 11:43 am

:idea: Si può fondare un bel forum culinario!!!

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda batuffolo » mar feb 01, 2011 2:36 pm

Grazie Stef!!!! Aspetto con molta curiosità la tua ricetta.
Se.. non esagero con le richieste... ehm... mi piace da impazzire pure quella con la cipolla... :fifi:
(pure i grissini con la cipolla mi piacciono un sacco, ma mi sa che li fanno ad Andora o da quelle parti... qui si trovano nelle panetterie ma fanno :bleha: )
No, non ce l'ho il forno a legna! Magari! Ma phhss... ti dico un segreto. Ho intenzione di comprarlo, ma non adesso, più in là, quando cambierò casa ed avrò il posto.
Vado a postarti la focaccia barese. :love1:

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda batuffolo » mar feb 01, 2011 2:36 pm

Clio... :coool:

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Cinzia82 » gio feb 17, 2011 12:56 am

Ciao Stefy,innanzitutto voglio ringraziarti per l'aiuto che mi stai dando...io proprio non sono riuscita a trovare il vitabat e per di più l'erboristeria di reggio non risponde! :muro:
Ho provato a fare un ordine direttamente dal sito greco...ma non riesco a fare manco questo...mi sento un'imbranata! :fifi:
Mi farebbe piacere se potessi comprare il vitabat da te...ma tu sei sicura che vuoi privartene?non è che potrebbe servirti?
Se comincio col tuo nei 15 giorni di copertura vedo come fare per farmelo mandare dalla farmacia a roma,o al massimo chiedo a qualcuno di prendermelo e me lo faccio spedire...dimmi tu come possiamo fare...grazie ancora...

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » gio feb 17, 2011 6:59 pm

Cinzia, te lo posso mandare di sicuro, scrivimi il tuo indirizzo alla mail che trovi nella sezione apposita (non quella di fb, l'altra).
Io parto per l'Egitto domattina (e chiedo preventivamente scusa a tutte per la probabile latitanza da domani a tutta la settimana prossima), stasera preparo la busta e comunque appena ho i tuoi dati te la mando o te la faccio mandare.
Non mi serve, per fortuna: e' che quando l'ho preso per Clio ne ho acquistate 2 confezioni pensando proprio che a qualcuna potevano servire, ora scrivo anche a Fitty.

Mandami il tuo indirizzo, che risolviamo.

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda batuffolo » gio feb 17, 2011 7:16 pm

Buon viaggio Spero vada tutto bene coi tumulti di questo periodo... vai in luogo tranquillo? Non farci(mi) stare in pena eh?

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Cinzia82 » gio feb 17, 2011 9:14 pm

Grazie Stefy...ti ho appena scritto! sei gentilissima e disponibilissima... :friend:

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Rosanna » gio feb 17, 2011 11:57 pm

E' un tesoro Stefania!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda clio77 » ven feb 18, 2011 1:26 am

Sì, è un supertesoro! :flower: Inshallah per tutto!

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » sab feb 19, 2011 12:39 am

:oops:

Non fate cosi' che mi arrossisco tutta e quanta.

Adesso pero'ho finito le scorte, bisogna proprio che riusciamo a contattare l'erboristeria e ci facciamo dare il file con l'elenco delle farmacie sparse per il paese.

E appena torno a casa verifico anche cosa combina il sito greco, che fino a qualche mese fa avevo sempre usato tranquillamente.

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda pallina » gio mar 03, 2011 3:47 pm

Ciao Stefy, grazie per il tuo intervento un suggerimento ma se comprosto vitabat pilor (lo ordino in farmacia giusto???? ) posso eliminare il gaviscon la serae la pasticca che inibisce la pomapa etc. etc...???? ma se non ho l'elicobacter o come si chiama, va bene lo stesso? grazie mielle cara non sono molto ferrata in questa cosa..... :friend:

Re: Stefania 69, storia (quasi) a buon fine

Messaggioda Stefania 69 » gio mar 03, 2011 6:08 pm

Allora, Palli', se vai nella sezione dedicata trovi il post di Onassis che riporta qual'e' la farmacia che lo puo' reperire a Roma http://cistite.info/forum/viewtopic.php?f=116&t=1308&start=20#p80876

Non e' un prodotto estremamente diffuso e quindi non e' sufficiente ordinarlo in una farmacia qualunque perche' te lo trovino.

Io avevo un pochino di Helycobacter (valori abbastanza bassi) e un casino di acidita' e mi e' passato tutto quanto, credo che sia efficace in generale per i disturbi gastrici in generale, oltre che per il batterio.

Nello specifico rispetto agli altri farmaci non sono molto ferrata per saperti rispondere, sicuramente Ros o Frens sapranno essere piu' precise; io a sentimento risponderei di si, ma sarebbe appunto una risposta a sentimento, non so solo per fare un esempio se l'inibitore possa essere sospeso di colpo o a scalare perche' sono ignorante; di certo posso solo dirti che io avevo preso solo il vitabat e in pochi giorni i sintomi si erano ridotti tantissimo fino ad azzerarsi completamente.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214