La storia di Paola65

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar feb 08, 2011 1:55 pm

Bene Sere, allora continuo con Xflor, 2 al gg per ancora qualche gg. Poi pensavo di prenderne 1 al gg e 1 compressa di lattoferrina al gg. Poi femelle o dicoflor elle ad oltranza e lactonorm 10 gg prima del ciclo. Che dici?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda sere24 » mar feb 08, 2011 1:56 pm

Si io se non sto benissmo li uso anche post ciclo :):

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar feb 15, 2011 11:22 am

Ciao ragazze! Solo per dirvi che ho dovuto diminuire a 1 al giorno la dose di Xflor, perchè i dolori addominali, con pancia gonfissima, erano divenati insopportabili, mi tirava anche dietro ai reni. Ora quindi ne prendo solo una e pensavo di abbinarci una compressa di LF100 per compensare la mancanza di lattoferrina. Ma anche a voi i fermenti danno così fastidio? Sono quasi nel periodo pre ciclo e vorrei evitare tutti quei bruciori/prurito/secchezza del mese scorso poichè non so se i miceti che mi sono stati riscontrati sono schiattati (per usare una parola di Rosanna:)).

Re: La storia di Paola65

Messaggioda StregaNoite » mar feb 15, 2011 11:30 am

Ciao Paola, ma sai che è strano? Anche perchè xflor non contiene lattosio. Magari prova a cambiare tipo di fermenti. Le mie bimbe hanno queste reazioni con nutriflor e ho risolto dandogli Ferzym Plus.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar feb 15, 2011 11:40 am

E poi non è detto che siano i fermenti a darti questi fastidi. Ricorda che nell'x klor ci sono anche lieviti e lattoferrina e che anche questi 2 possono dare dolore addominale. Io proverei, piuttosto che a prendere anche la lattoferrina, a sospendere proprio l'x-flor e provare uno alla volta i suoi 3 componenti per capire qiale ti dà fastidio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar feb 15, 2011 11:55 am

Rosanna, di solito i lieviti, tipo Codex non mi hanno mai dato fastidi. La lattoferrina l'ho assunta nel Puraflor che non mi ha dato problemi. Altri fermenti che mi hanno dato problemi simili ma meno intensi sono il Simbiolact e il VSL3. L'enterolactis plus non mi ha mai dato fastidi, ma credo che in caso di miceti non sia molto efficace, ho bisogno di qualcosa di più mirato e l'xflor è perfetto. Comunque ora sospendo tutto e integro pian piano.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar feb 15, 2011 12:28 pm

Ho letto da Patrina che hai fatto una terapia laser 20 anni fa. Ti posso chiedere per cosa? HPV? E a quali conseguenze ti riferisci?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar feb 15, 2011 12:46 pm

Guarda Rosi, io ricordo che fosse laser o comunque qualcosa di "escoriante", il mio gine dell'epoca, dal quale mi recai per la prima volta a causa delle mie cistiti post coitali, poichè non riusciva, a detta sua, a sconfiggere una micosi o similar che diceva avevo troppo radicata, ha ben pensato di intervenire in loco bruciando la mucosa infetta. Io ricordo dolori mestruali durante il trattamento, non altro. Poi col tempo, bruciori, secchezza, irritazione continua. Al che mi sottoposi ad un'altra visita da un altro gine che mi disse che ero tutta escoriata internamente e a "pelle viva". Non ricordo cosa mi diede per cura, mi sa nulla. Ma da allora non sono mai più stata bene, sempre soggetta a cistiti post rapporto e facilmente irritabile da vaginiti anche solo se mi sedevo su un lettino a mare senza asciugamano sotto, o se solo mi toccavo con mani non perfettamente pulite, insomma le solite rogne di chi è delicata come lo sono io lì sotto. Scusa Rosanna se non sono precisa nel racconto, ma è successo più di 25 anni fa.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda StregaNoite » mer feb 16, 2011 4:35 pm

ommioddio :shock:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » gio feb 17, 2011 1:07 am

Paola65 ha scritto:na micosi o similar che diceva avevo troppo radicata, ha ben pensato di intervenire in loco bruciando la mucosa infetta
:O.O: :muro:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio feb 17, 2011 11:01 am

Sarebbe interessante se riuscissi a risalire alla diagnosi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio feb 17, 2011 11:33 am

Guarda sicuramente non era una diagnosi di condilomi, papillomi o comunque roba virale per le quali a volte si usano certi trattamenti abrasivi. Io ero andata da lui perchè dall'inizio della attività sessuale soffrivo di cistiti post coitali, quindi lui fece dei tampoini per cui venne fuori un' infezione delle solite, micosi ricordo. Che rabbia iniziare a dimenticare i dettagli, che cxxxo come è brutta la vecchiaia..

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio feb 17, 2011 12:58 pm

E' roba di vent'anni fa. Non è facile ricordarsi una diagnosi in un campo in cui eri ancora sprovvista di conoscenze. Non è vecchiaia!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio feb 17, 2011 1:22 pm

Infatti, all'epoca io ero profanissima, volevo solo guarire dalle cistiti il sistema non mi interessava, del resto a 20 anni!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar feb 22, 2011 11:04 am

Buongiorno!!! Piccolo aggiornamento sullo stato dell'arte:) Sta per venirmi il ciclo, a parte il fatto che ormai la sindrome pre mestruale inizia 10 gg prima, più circa 6 gg di ciclo, praticamente 2 settimane al mese sto da schifo, vabbè secondo me anche questo è indice di premenopausa. Comunque questo mese la sindrome mi ha dato dolori ma dolori terribili, addome, reni, schiena, gambe, come se avessi già il ciclo. Domenica paralizzata a letto dai dolori, crisi di pianto e frustrazione, umore terribile. Ora va un pochino meglio. Capita mai a voi? Pensavo di prendere il Cuprum Hell, ma cosa prendere compresse, supposte? E con quale posologia?
Altro aggiornamento, sono in cura da un osteopata da mesi per l'ernia cervicale, gli ho parlato della mia contrattuta pelvica, lui dice che dipende tutto dal diaframma, il mio all'inizio era molto incordato da anni di tensioni emotive. Ora è molto più morbido grazie alle sue manipolazioni e agli esercizi di respirazione che mi ha dato da fare a casa. Continua a dire che se sblocco bene il diaframma, sbloccherò anche le pelvi, boh...

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mer feb 23, 2011 2:41 pm

Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda batuffolo » dom feb 27, 2011 1:05 am

Paola65 ha scritto:Comunque questo mese la sindrome mi ha dato dolori ma dolori terribili, addome, reni, schiena, gambe, come se avessi già il ciclo. Domenica paralizzata a letto dai dolori, crisi di pianto e frustrazione, umore terribile. Ora va un pochino meglio. Capita mai a voi?

Rispondo solo a questo perchè alle altre domande proprio non saprei che dirti.
Sì capita spesso anche a me, tanto che riconto i giorni perchè penso di avere sbagliato. Ed invece non sono (sarei) ancora in fase premestruale anche se ho tutti i sintomi.
Con una differenza. Non mi paralizzo a letto, Non ho crisi di pianto e frustrazione, bensì sono iperattiva come una pila duracell. Poi, quando mi vengono, invece, mi spengo, e allora sì divano o letto per il dolore (ma non per altro, non per l'umore per intenderci)
Se umore terribile intendi voglia di :pugile: qualcuno. Anche.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » dom feb 27, 2011 6:27 am

batuffolo ha scritto:Se umore terribile intendi voglia di :pugile: qualcuno. Anche.

:D

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar mar 01, 2011 11:12 am

Tra le fasi dell'umore terribile c'è anche la voglia di picchiare qualcuno, si:)) Comunque sono venute belle dolorose e abbondanti ma tanto liberatorie! Leggo che tante di voi anelano la menopausa, io anche per certi versi, più che altro per la sindome che inizia ad essere fastidiosissima, ma poi chi dice che i sintomi genito/urinari non vadano a peggiorare? Solo se penso alle secchezza vaginale, ai pruriti che ne conseguono. Una domanda: ho il marito con influenza intestinale, a casa ho solo candidep, secondo voi glielo posso dare, tanto è come il codex dovrebbe aiutare in caso di diarrea.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda sere24 » mar mar 01, 2011 1:43 pm

secondo me si ;)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214