Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
giustissimo.. mi sono informata: normogin è 40 mg.. lactonorm 21 mg.. quindi praticamente la metà. Comunque proverò.. magari quei 21 mg mi sono sufficienti.. in caso contrario ritorno al mio carissimo normogin.. per me è stato un toccasana davvero.. da quando lo uso mi sento una favola, se invece non lo uso doposere24 ha scritto:E' vero che lact costano meno e sono di piu ma mi sembra che normogyn siano da piu mg
Un ovulo contiene: Lalophil® 10 mg (miscela unica brevettata di Sodio Ialuronato e Policarbophil), Acido 18 Beta Glicirretico 25 mg, Vitamina A 6000 U.I.(da Vitamina A Palmitato 106 U.I./g), Olio di Semi di Soia, Glicerilmonostearato.
Involucro: Gelatina, Glicerolo, Titanio Biossido.
Rossy88 ha scritto:Io in questo periodo ho circa 3 rapporti a settimana
clio era riferito al fatto che il numero dei rapporti sono tanti?? comunque non dura molto la penetrazione.. e il lubrificante lo usiamo sempre. Io comunque sto bene.. metto dopo i rapporti lactonorm e sto una pasqua da quasi 4 mesi :-)))))) ( lo dico con tutti gli scongiuri del caso) parlavo di un pò di secchezza perché non sento di auto-lubrificarmi più come un tempo.. e non credo sia un problema legato al desiderio perché quando lo facciamo io ne ho voglia ovviamente e non penso a possibili cistiti ecc, sono serena.. però è una cosa che noto solo quando abbiamo rapporti e non durante la giornata quindi non so se il termine " secchezza" è corretto. Comunque la mattina dopo i rapporti faccio sempre uno stick ed è ormai da mesi pulitissimo.. al massimo un pò acido tipo 5 ma se non ho bruciori ho letto di non alcalinizzare.. invece se so che mangio qualcheclio77 ha scritto:mamma mia
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata