La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » gio feb 10, 2011 3:38 pm

Ieri per curiosità mi sono messa un po' a cercare di capire se questa tisana possa acidificare. Ovviamente non ci sono riuscita però di certo non è alcalinizzante come la gramigna, la malva o l'equiseto.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » gio feb 10, 2011 8:27 pm

possibile che mai nsn ha studato qste robe? :S:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio feb 10, 2011 9:46 pm

la tisana è quella di aboca rosa canina e karkade.
che buonaaa :wow:
io ho letto più volte ma non ho trovato nulla nemmeno io infatti. però viste le alte temperature dubito che sia presente la vitamina c. anche perchè noi la mettiamo a preparare e bolle parecchio tra un cliente e l'altro.
cmq ho preso le compresse regobasic e ho deciso che ne prenderò sempre un paio al lavoro.
gli stick sono cmq perfetti ora..a parte il pH sempre tendente al basso nonostante alcalinizzo.

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » gio feb 10, 2011 11:26 pm

in effetti Fra hai ragione..ne dubito anche io...sto pH teniamolo a cuccia! ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » ven feb 11, 2011 2:35 pm

infatti..
cmq probabilmente ieri ho ovulato..il mio LC mi indica l'ovulazione :mrgreen:
dopo 7 anni di pillola sono molto felice di essere ripartita subito, che fortuna :mrgreen:

mi è sorto un dubbio che non c'entra con la cistite, ma siccome sul forum se ne è parlato, espongo.
ho pensato di scrivere qui visto che non c'è proprio un argomento a parte aperto e che se n'è parlato in altre storie personali e in OT.
è 5 anni che a volte mi prende un dolore retrosternale a centro-sinistra..e non è il cuore :mrgreen:
pensavo fosse la fibromialgia, in quell'area ho un tender point molto sensibile..
ma ieri ho avuto un singhiozzo che non finiva più..è durato fino a stamattina. e spesso mi viene. in più dopo mangiato ho sempre un pò di catarrino che mi dà fastidio..inizialmente pensavo fosse dovuto alle allergie, ma mi sa che la spiegazione è più semplice..reflusso o ernia iatale.
voi (e mi riferisco sopratutto a Ros e Cinzia) che ne pensate?
la mastiha mi può aiutare? visto quanto avete raccontato degli inibitori di pompa sono un pò restia. fermo restando che andrò dalla mia dott.ssa quanto prima.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » ven feb 11, 2011 3:56 pm

Perche' non ti fai un giro sul sito e ti leggi le referenze, oppure fai una ricerca in rete sugli studi effettuati un po' ovunque utilizzando come parola chiave greek masticha (mastiha, mastic) o ancora meglio il nome scientifico Pistacia Lentiscus Chia?
Con le tue competenze dovresti capire se puo' fare al caso tuo oppure no.

Re: La storia di Frens

Messaggioda batuffolo » sab feb 12, 2011 1:17 am

Scusa io rispondo molto terra- terra perchè al tuo quesito per me complicato, anche da capire, non so rispondere.
Ma per il singhiozzo prova a bere il succo di limone (un cucchiaio) ti fa contrarre il diaframma ed il singhiozzo passa. (ai miei figli da piccoli lo davo sempre ed ora amano entrambi il limone ;) )
Baci :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab feb 12, 2011 2:32 pm

fatto Batu..
passa poi torna..
più che altro volevo sapere se potrebbe coincidere con i sintomi di chi l'ha avuta e come si sta trovando Ros con la mastiha.
in più non so se andare dalla dott.ssa..mi sembra esagerato..anche perchè col cavolo che farei la gastro o la phmetria.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » dom feb 13, 2011 1:05 pm

Frens ha scritto:è che la prendo da mesi ormai e non mi ha mai dato problemi.

Beh, qualche problema direi che te l'ha dato, viste le cistiti negli ultimi mesi, il fastidio pelvico attuale e il dolore retrosternale!
Non è solo la vit C che acidifica, ma proprio la rosa canina! Prova a fare uno stick alla tisana e vedi che ph ti esce fuori (poi comunicamelo che sono curiosa!)!
Io ho provato la masticha, ma nel mio caso senza alcun risultato. Tieni conto però che il mio problema non era l'helicobacter, ne' ho ernia iatale, ne' reflusso. Ho acidità talvolta (peggiorata con gli inibitori di pompa) e laringite cronica che io son convinta non dipenda dall'acidità, primo perchè dall'rx gastroesofago con doppio mezzo di contrasto non è risultato nessun reflusso, secondo perchè avrei dovuto migliorare col PPI e invece nulla di nulla.
Credo cmq che tentare la masticha non nuoce.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom feb 13, 2011 2:18 pm

in effetti volevo proprio scrivere che prendendo regobasic va molto meglio.
il dolore restrosternale però ce l'ho da 5 anni, quindi la tisana non c'entra niente.
domani faccio lo stick alla tisana :coool:

Re: La storia di Frens

Messaggioda batuffolo » dom feb 13, 2011 2:35 pm

forse un gastroprotettore ti aiuterebbe, il cardiologo quando mi ha riscontrato il piccolo prolasso mitralico, mi ha detto che sarebbe utile. Ossia il reflusso e/o lo stomaco contratto danno dolori retrostenali

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » dom feb 13, 2011 5:29 pm

batuffolo ha scritto:reflusso e/o lo stomaco contratto danno dolori retrostenali


avoglia!!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar feb 15, 2011 2:42 pm

infatti.
sicuramente questi dolori retrosternali sono anche causati dalla fibromialgia..
ma forse non solo da quella..visto gli altri sintomi che ho.
i gastroprotettori vorrei attendere a prenderli, sia perchè prima voglio eventualmente sentir bene con la dott.ssa e non prenderli per niente, sia perchè questo è un periodo in cui ho pochi disturbi, quindi prendere un farmaco quando cmq sto bene nel complesso, non mi fa molto piacere..anche considerato che potrebbe realmente capitare che dia assuefazione e che non riesca a smettere di assumerlo.

Re: La storia di Frens

Messaggioda batuffolo » mar feb 15, 2011 3:56 pm

E lo so cara.
Ma potresti provare a prenderlo (se la Dottoressa pensa sia corretto) solo per un periodo circoscritto.
io faccio così. Magari 15 gg Poi lo smetto e poi, quando va di nuovo male lo riprendo. Oppure lo prendo solo un giorno o due nel caso in cui assumo ad es. un antifiammatorio (es aulin) non so per i dolori mestruali o più spesso migpriv (acido acetilsalicilico) per i dolori cervicali. Certo, qui è una questione diversa..
(prendo il pantoloc)

Re: La storia di Frens

Messaggioda batuffolo » mar feb 15, 2011 3:58 pm

Lo dico in parole povere, anche perchè non sarei in grado di dare una spiegazione complicata: Passa attraverso il fegato. Se non hai problemi epatici o simili non dovresti aver problemi. infatti quando sono stata operata di colecisti non ho potuto prenderlo, e ancora adesso ci vado molto ma molto piano.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer feb 16, 2011 9:47 pm

no infatti come farmaci sono abbastanza ben tollerati.
cmq...l'influenza non mi ha risparmiato mannaggia..il mio ragazzo ha avuto 39 fino a ieri e adesso sta venendo a me...aiuto..venerdì se io non vado al lavoro la farmacia non apre..che palleee!!

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » mer feb 16, 2011 9:49 pm

povera piccola frenzolina!

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » gio feb 17, 2011 1:03 am

mannaggia sta cosa !!!! Prova con la mastiha... :potpot: :potpot:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio feb 17, 2011 6:48 am

stanotte ho dormito 2 ore scarse..troppo dolore alle ossa e troppi pensieri.
al lavoro così non ci posso andare, oltretutto devo anche guidare 1 ora in tutto e così malata proprio non è il caso.
solo che mi sento molto in colpa..proprio adesso dovevo ammalarmi che la titolare necessita che stia lì tutto il giorno :cry: io spero capisca a che si organizzino.
almeno però ho del tempo per recuperare sul forum, visto che col lavoro faccio fatica :schifezze:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio feb 17, 2011 11:05 am

Accidenti!
Non sta risparmiando nessuno quest'anno, eh?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214