La storia di Paola65

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar gen 18, 2011 10:55 am

Grazie Batuffolo, le info sui prodotti naturali sono sempre apprezzati! In effetti il discorso legato alla distanza lascia perplessa anche me, infatti appena finito questo barattolo inizio una cura preventiva con propoli, di cui se ne parla molto bene.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda batuffolo » mar gen 18, 2011 6:50 pm

Di niente! :flower: facci sapere!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio gen 20, 2011 10:52 am

Confermo che il miele di Manuka è eccellente, mal di gola passato in un lampo. Appena finisce, attacco con la propoli per tutto il resto dell'inverno. L'altro ieri sono andata dal gine per il pap test e ecografia annuale, gli ho detto del prurito alle grandi labbra non di origine micotica, alla visita non ha trovato niente ma, per la prima volta, mi parla di vestibolite. Poi gli ho detto questa cosa che quando faccio pipì senza stimolo e a vescica mezza vuota mi brucia e mi rimane l'infiammazione, cosa che non accade a vescica pienissima. Anche lì dice che è sicuramente un problema neurologico. Ha detto che lui non saprebbe come intervenire, ma di affidarsi eventualmente ad un neurologo, in quanto le cure sono di quel genere lì. Mi è sembrato onesto, almeno non mi ha bombardato di ovuli e lavande e ha ammesso la sua ignoranza in materia.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » gio gen 20, 2011 12:25 pm

ah però! :clap: :clap: :coool:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio gen 20, 2011 10:11 pm

Complimenti a questo medico!
Allor non ti resta che andar da Pesce.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar gen 25, 2011 10:38 am

Rosanna, sono stata già da Pesce a settembre, lui non mi ha disgnosticato vestibolite ma solo lieve contrattura da curare con qualche manipolazione, che non ho potuto fare ancora perchè sono sempre in giro per lavoro.
Come ho detto la scorsa settimana sono stata dal gine, la visita non mi ha dato alcun fastido ne dolore, però poi dopo 2-3 gg ho iniziato ad avvertire un po' di prurito e bruciore, che ho cercato di tamponare con crema D-Mannosio. Devo dire che sono nel periodo prima del ciclo notoriamente fastidioso da sempre, solo che sta volta ho notato un po' più fastidi. Può essere che una semplice visita ginecologica mi abbia procurato pruriti e bruciori? Ho letto qui nel forum i vari consigli in caso di pruriti e bruciori, solo che non so cosa sia meglio usare, yogurt, normogin, crema D-Mannosio, saginil, elleffe crema. Poi per bocca candidep, lattoferrina, fermenti. Faccio tanta confusione e alla fine per non sbagliare non prendo niente. Il fatto è che come si fa a capire se sia candida, vaginite o solo irritazione pre ciclo?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » mar gen 25, 2011 11:24 am

Paola65 ha scritto:Può essere che una semplice visita ginecologica mi abbia procurato pruriti e bruciori?

è possibile, dipende con che delicatezza è stata fatta. Però che subentri dopo tot è strano, probabilmente è un po' di contrattura che si scioglie facilmente. Intanto la crema D-Mannosio va benissimo, prova a mettere lo yogurt!
Paola65 ha scritto:come si fa a capire se sia candida, vaginite o solo irritazione pre ciclo?

se persiste, tampone :D è l'unico modo per vedere se c'è uno squilibrio, ma sono certa che con lo yogurt e la crema tutto rientra. Sei in premestruo.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar gen 25, 2011 11:31 am

Ok, inizio con lo yogurt stasera o con normogin/lactonorm, sempre che non mi venga il ciclo, poi aspetto che mi passa e vediamo. Comunque anche dopo la visita di Pesce, dopo 3-4 gg ho iniziato ad avere pruriti e bruciori. Non oso pensare a cosa succederà dopo un rapporto sessuale.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » mar gen 25, 2011 11:54 am

:) e tu non pensarci. E' la contrattura. Ma vedi che è tutto risolvibile, con un po' di massaggi e kegel reverse migliorerai tanto!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mar gen 25, 2011 12:34 pm

anche se l'ideale sarebbe riuscire a trovare un po' di tempo per le manipolazioni di Pesce.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio gen 27, 2011 10:46 am

Si Rosanna, mi sa proprio di si appena mi fermo un po' inizio le terapie. Finalmente mi è venuto il ciclo, dico finalmente perchè questo mese la sindrome pre mestruale è stata insopportabile. Erano alcuni meso che nemmeno mi accorgevo dell'arrivo, ma questo mese ho iniziato (subito dopo la visita ginecologica in verità) ad avere prima prurito alle piccole labbra risolto con crema D-Mannosio poi una sorta di spillo internamente in vagina che è diventato bruciore misto a prurito misto a secchezza, soprattuto il giorno in cui ho avuto le prime macchie ed è durato fino a che il flusso non è incominciato bene. Devo dire inoltre che questo mese non ho un gran flusso abbondante, è stato come se avesse difficoltà ad uscire. Ora va meglio ma temo che appena mi dimimuisce un po' ricomincio con i disagi. Ora poichè i dastidi sono interni, oltre a lattobacilli da inserire e crema D-Mannosio da mettere esternamente, vorrei sapere se c'è qualcosa di lenitivo, emolliente, idratante da usare internamente però. So che esistono creme agli estrogeni e data la mia età potrebbero essere d'aiuto, ma non voglio assumere ormoni. Bisognerebbe che De Angelis studiasse una crema D-Mannosio da mettere con gli applicatori interni.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio gen 27, 2011 7:52 pm

Si sta applicando per produrli. ;)
Hai provato a mettere lo yogurt?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar feb 01, 2011 11:02 am

Rosanna lo yogurt è poco pratico in inverno, per me, mi cola e lascia quall'odore acido durante la notte sotto le coperte, rimane tutto intabarrato insomma. D'estate non ho problemi perchè dormendo senza parte di sotto del pigiama e scoperta anche se cola e puzza non mi da problemi di appiccicamento. Nel frattempo ieri ho ritirato l'esito del pap test, risulta infiammazzione da miceti (cazzarola che palle!), da considerare che ero nel periodo pre ciclo quando l'ho fatto e avevo infatti detto che avevo prurito e bruciore, scomparso con l'arrivo del ciclo. Ieri sera ho messo un ovulo di lactonorm, ora dovrei anche prendere qualcosa per bocca o lascio solo la terapia locale? In caso, che prendo candidep, femelle o fermenti tipo xflor? Considerate che sto già prendendo la propoli, non vorrei mischiare troppe cose.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda sweetlady80 » mar feb 01, 2011 6:18 pm

Ciao Paola aggiungi ai fermenti vaginali anche quelli orali, candidep è migliore per la candida e lattoferrina,2+2 al giorno

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » mer feb 02, 2011 11:28 pm

Oppure vai di x-flor che contiene tutto: ciò che ti darebbe il candidep, ciò che ti darebbe l'elleffe, ciò che ti darebbe il nutriflor.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio feb 03, 2011 10:38 am

Si Rosanna, infatti li ho appena ordinati, perchè il candidep se è come il codex, mi rende stitica invace ho visto che Xflor ha di tutto un po' per contrastare la candida, sempre ammesso che i miei "miceti" siano proprio candida. Spero che così la lattoferrina contenuta mi aiuti anche per uno stato di stanchezza che mi accompagna da giorni. Per il mio prurito esterno, grandi labbra che mi tormenta da mesi, pensate che il saginil vada bene? Pesce mi consigliava il travocort ma io vorrei evitare di usarlo.
Off topic: ho letto, un po' sommariamente devo dire, la storia di Khorel. Che bella persona!! Che positività!! Peccato abbia lasciato il forum, poteva essere uno sprone per tutte noi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Rosanna » gio feb 03, 2011 5:46 pm

Kohrel manca a tutte. Il suo abbandono (provvisorio a quanto dice) è stata una perdita notevole per tutte noi. Era un fiume di positività e simpatia in piena, travolgente, contagiosa.

Piuttosto che l'antimicotico, molto meglio tentare col Saginil. E ovviamente insisti con l'apporto di lattobacilli localmente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » ven feb 04, 2011 3:19 pm

:fifi:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar feb 08, 2011 12:01 pm

Ciao ragazze!! Vi aggiorno sullo stato della cura che sto facendo per la micosi, totalmente asintomatica devo dire.
Ieri ho messo l'ultimo ovulo di Lactonorm, in tutto ho fatto 7 giorni, tollerabilissimi e molto idratanti. Io mi fermerei che dite? Ho iniziato con Xflor 2 dosi al giorno e i primi gg ho avuto pancia piena d'aria e dolori addominali, non mi sono fermata e ho continuato a prenderli però. Ora va un po' meglio, non so che fare, in genere ho sempre problemi con i fermenti, mi danno sempre un po' fastidio, anche in questo sono proprio fuori dal coro rispetto a voi:))

Re: La storia di Paola65

Messaggioda sere24 » mar feb 08, 2011 1:36 pm

E' normale avere un pò di aria con i fermenti,a me capita anche :):
io prima e post ciclo per un pò continuerei..


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214