E' molto frequente la cistite dopo i rapporti. Capita quasi a tutte qui.
Chiedi come mai solo ora ti si presenti questo problema, visto che hai rapporti da più mesi col tuo attuale partner. Probabilmente perchè si è aggiunto qualche altro fattore scatenante oltre al sesso. Hai avuto stipsi, diarrea, hai cominciato ad assumere anticoncezionali, hai avuto infezioni vaginali, è subentrata qualche altra malattia? Questi sono tutti fattori scatenanti.
Tu poi dici:
Moiraine ha scritto:Ho fatto vari esami e la prima volta si trattava di un battere che dall'intestino era finito nella vescica; gli esami la volta successiva ( sangue, urine, urinocultura, antibiogramma, ecografia addominale ecc )
Quell' eccetera è molto importante. Cosa comprende?
Visto che ciò che ti scatena la recidiva è il rapporto sessuale ecco alcuni consigli:
- D-Mannosio subito dopo i rapporti e 3 dosi il giorno dopo per prevenire la recidiva.
- utilizza SEMPRE un lubrificante vaginale durante i rapporti. Quello più utilizzato qui è il Lubrygin crema. Sembra ottimo per i nostri problemi. I gel sono stati bocciati dalla maggior parte.
- Evita i rapporti in fase premestruale in quanto è la fase in cui la lubrificazione è minore (ma supplibile con il lubrificante) ed in cui gli estrogeni diminuiscono e con essi diminuiscono anche i lattobacilli vaginali che ostacolano il riprodursi dei batteri patogeni.
- per questo stesso motivo inserisci lattobacilli in vagina la settimana prima delle mestruazioni. Buoni sono: Normogin e acidif CV.
- in fase acuta (se ti torna) prendi 5 dosi di D-Mannosio il primo giorno, tisane di equiseto e malva.
- comincia ad usare D-Mannosio ogni giorno 3 dosi per almeno 2 settimane per eradicare i batteri rimasti in vescica.
- sospendi subito il mirtillo (ti peggiora solo i sintomi!!)
- Evita gli antibiotici, altrimenti entri in un circolo vizioso da cui sarà sempre più difficile uscire. Ti faranno sempre meno effetto, ti porteranno ad avere candida e le cistiti saranno sempre più frequenti e dolorose!
- Il sesso durante le mestruazioni non dovrebbe portarti a cistite, è il sesso in sè che rappresenta un fattore scatenante.
- non eccedere nelle lavande al bicarbonato, altrimenti alteri la flora batterica vaginale. Falle solo in caso di bruciore vulvare o di candida.
- Utilizza assolutamente assorbenti di cotone durante le mestruazioni.
- fammi sapere come va!