La mia storia - Clio77

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Willow » dom gen 23, 2011 6:22 pm

Allora..
Gamma GT
Transaminasi GOT/AST
Transaminasi GRP/ALT
velocità eritrosedimentazione
Esame chimico fisico delle urine (aspetto, colore, ph, densità, proteine, sangue, leucociti, nitriti, bilirubina, urobilinogeno, glucosio, chetoni)
Esame microscopido delle urine (eritociti, leucociti, lipidi, batteri, lieviti, cristalli, muco)
TAS
PCR
Transglutaminasi (per escludere celiachia)
Esame emocromocitometrico (Leucociti, eritrociti, piastrine)

E poi ci sono tutta una serie di esami sull'insulina, glicemia e ormoni vari perchè il doctor voleva sapere un po' di più della mia PCOS.
Mi manca Max...


Immagine

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Viv. » dom gen 23, 2011 11:37 pm

Eh già Elena, mi chiedevo la stessa cosa, sai?!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » dom gen 23, 2011 11:42 pm

saranno fatte! :coool: :thanks:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » lun gen 24, 2011 11:47 am

Sempre meglio Clietta?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mar gen 25, 2011 8:45 am

Meglio Ros! Rimane il solito sottofondo, ma la crisi pare superata! Ora farò le prove degli alimenti anche introducendoli uno per uno..incriminati i pelati in scatola, voglio proprio vedere! Poi mi informo sui tests citotossici :D

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda sissy76 » mar gen 25, 2011 10:18 am

E vai Clio il peggio è passato sono molto molto contenta. Magari ti converrà tenere un quaderno dove annotare tutto ciòche mangi forse ti sarà utile non tanto per ora che introduci gli alimenti piano piano ma per il futuro. :coool: :coool: :coool:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » mar gen 25, 2011 12:23 pm

E allora io direi di partire subito con quelli, così ti togli il dubbio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Stefania 69 » mar gen 25, 2011 11:57 pm

Mannaggia, Ele, leggo solo adesso...! :consola:

Per quella che e' stata la mia esperienza, ti dico occhio alle schifezze, soprattutto a quelle nascoste!!

Il pane, compralo solo dal panettiere, o fattelo in casa, quello industriale e' peggio di Alien
Piu' alimenti bio possibile, mi raccomando, costano piu' cari, ma cerca di riequilibrare il costo con la spesa piu' mirata possibile (sono sicura che lo fai gia')
Occhio proprio alle mele che devono essere le piu' bio del bio, perche' data la loro altissima capacita' di conservazione, sono tra i frutti piu' siringati.
Occhio alla roba in lattina, pelati, tonno, fagioli. Oggi ne vendono anche in brick oltre che sottovetro (che sarebbe l'ideale, ma e' caro).
Occhio ai conservanti e al glutammato, leggiti sempre tutte le etichette.

Il test sulla celiachia se ancora non l'hai fatto (ho letto tante pagine di fretta) puoi anche provarlo in farmacia.

Per quello che riguarda i test sulle intolleranze e' vero che ci sono in giro una marea di bufale, ci penserei dopo tutti gli esami.
:friend:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer gen 26, 2011 10:03 am

Sì Stefania, grazie, infatti sotto accusa sono le robe in scatola (per via dell'istamina ma nache di altre sostanze che si possono concentrare), poi tutto il resto, pesticidi e tc..e anche il pane..in relatà non compro quello industriale, mai comprato , però chi lo sa? Mi sono anche presa del lievito, vediamo se per caso assumendolo succede qualcosa! La sett prox faccio la prova pelati..Chiaramente quiando posso compro sempre roba sotto vetro o in brick, le scatolette debbono essere smaltate, e non conservo mai nulla in frigo. Che scatole....è proprio il caso di dirlo!
Farò i citotest del sangue; ieri ho chiesto in un'erboristeria che li faceva e usano la bioelettronica, per carità, via! Vado in laboratorio a fare quelli del sangue!!!!
Le etichette le leggo come un'ossessa, ci sto a perdere un sacco di tempo, ma tant'è... è il minimo.
Grazie sei sempre gentilissima :friend:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » mer gen 26, 2011 1:39 pm

Novità?
Introdotto qualcosa?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer gen 26, 2011 3:57 pm

Vino rosso, ceci in lattina (smaltata); per ora nulla da segnalare :)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Rosanna » mer gen 26, 2011 4:27 pm

:coool: , ma aspetta un po' prima di introdurre altro; la reazione di intolleranza alimentare non è così immediata.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » mer gen 26, 2011 4:45 pm

Vero, aspetterò almeno 72 h :) :coool:

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 26, 2011 6:33 pm

Occhio che il cytotest devi farlo in un laboratorio con le palle e soprattuttissimo fartelo interpretare da qualcuno serio.
Io ho dovuto farlo 2 volte, la prima l'ho fatto ma poi visto quello che mi dicevano ho mandato tutti in kiulo e ho cambiato centro. Isoldi pero' ce li ho lasciati...
Hai dei buoni riferimenti? Soprattutto di persone con problemi reali di intolleranze e non di sovrappeso... altrimenti rischi di trovarti in un centro dietologico camuffato ;)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » gio gen 27, 2011 1:37 am

Sì grazie Stefy!! Di persoone con intolleranze no..però conosco il lab...potrei chiedere in giro, ma non so quanto sarebbero attendibili eventuali giudizi, ammesso che riesca ad averli. Questo è proprio un lab d'analisi che ha anche l'ambulatorio privato polispecialistico convenzionato, però non è una casa di cura. Sono su da oltre 40 anni e mi sono sempre trovata bene con le analisi, infatti penso che farò tutto lì. Ma che ti avevano detto a te quelli del primo centro a cui t'eri rivolta?

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda Manu73 » gio gen 27, 2011 5:18 pm

Ciao Clio, io avrei una novità che magari ti può interessare o anche no. Però visto che riguarda l'orticaria te la dico lo stesso.
Allora, stamattina, finalmente, dopo due anni di lista d'attesa, sono andata a Bologna al Sant'Orsola a fare le prove cutanee!!
Come avevo scritto precedentemente, 2 anni fa ho avuto un problema di orticaria di origine ignota che si era protratto, a fasi alterne, per molti mesi.
Allora, a parte il fatto che stamattina mi hanno fatto le prove degli alimenti ed è risultato tutto negativo (next week gli inalanti ma lì conosco già il risultato), ho parlato col medico di sta cacchio di orticaria e mi ha spiegato che:

-quando viene l'orticaria (credo abbia detto idiopatica) tutti pensano subito all'allergia; in realta solo circa il 5% sono realmente dovute ad una reazione allergica o ad una intolleranza

-la causa principale di solito è un'infezione; e, più classicamente, un'infezione delle vie urinarie, ma anche faringite, infezione intestinale e via di seguito

Quindi nel mio caso ho capito senza ombra di dubbio la causa dell'orticaria: avevo la cistite che si stava cronicizzando ed avevo già la faringite cronica (anche se ancora non lo sapevo).
Motivo per cui questi episodi si possono ripetere a distanza di molti anni e senza capirne la motivazione.

Questo è il mio caso chiaramente.
Però io ve l'ho scritto nel caso potesse essere utile a qualcuno.
Baci Clio!!!
"Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la sta vivendo più: la subisce, la trascina." (L. Pirandello)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda batuffolo » gio gen 27, 2011 10:53 pm

Acc :o Manu!
Per me sì, sei stata utilissima.
Clio ma tu ora come stai? Sei sgonfiata ulteriormente?
P.s. comunque io le scatolette, che uso poco in verità, quando la apro, tolgo il contenuto e lo metto in un contenitore di plastica o vetro da cucina e butto via la latta (sempre smaltata)

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda clio77 » sab gen 29, 2011 3:29 am

Anche io Batu, se ne avanza il contenuto li ficco sottovetro, nei frigoverre.
Manu, interessante! Grazie, mi informerò! Per ora le novità sono che so che il Ribes nigrum è stato nominato antistaminico naturale, ha ottime qualità, lo potrei provare; per ora sto bene, qualche bollina ogni tanto esce e qualche sporadico pruritino.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda ele » sab gen 29, 2011 2:19 pm

Ciao Clio! Ho letto delle tue recenti disavventure con il cibo e mi dispiace perchè so cosa vuol dire dover stare attente a tutto ciò che si mangia.
Tu però sei la mia guerriera di riferimento e non ho dubbi che supererai anche questa.

Re: La mia storia - Clio77

Messaggioda ele » sab gen 29, 2011 2:34 pm

Io ho passato davvero un periodo di grande benessere ed ottimismo, tanto che avevo quasi paura a parlarne.
Ho fatto in una settimana ciò che non avevo fatto in sette anni, ero euforica, adrenalinica, ottimista.... forse troppo....e infatti ecco che i maledetti sintomi sono tornati anche se attenuati.
:fish: mi è molto vicino e il 14 _02 sono da lui per il secondo ciclo di terapia.
Volevo chiedere a te che sei cosi esperta in materia se l'alimentazione influisce sui disturbi della vulvodinia, perchè vedi se io mangio tipo ospedale sto benino se però poco poco metto un pò di miele in più nella camomilla o mangio un biscotto un pò più dolce ecco che i miei sintomi si accentuano.
:fish: dice che il dolce non dovrebbe dare fastidi e questo condizionale scatena le mie paure più nere.
Sto rasentando l'anoressia, anche perchè forse a causa dell'expose non ho mai appetito e la paura fa il resto.
Scusa lo sfogo, ma se non posso mangiare nè fare sesso in maniera serena mi rimane la contemplazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vi prego ho urgente bisogno di coccole virtuali e rassicurazioni!
Un abbraccio a tutte


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214