Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

Poi: ho dimenticato una cosa importantissima, quando ti ho spiegato i miei sintomi. Prima di prendere l'unidrox venti giorni fa, mi si produceva sui genitali esterni, nelle piegoline, un essudato bianco. Quando era in quantità maggiore mi bruciava tantissimo l'esterno e, lavandomi con acqua, era così denso ed attaccato alle pareti che dovevo strusciare con il dito per un sacco di tempo per poterlo togliere. Ora, a soli otto giorni dalla sospensione dell'antibiotico mi è ricomparso e brucia. Ho cercato di farlo notare ai medici e tutti mi hanno detto che vabbè è ancora un pò di infezione. Sì ma infezione dddechè? Preventivamente mi ero fatta dare dei tamponi dal laboratorio. Che dici se domani mattina ci faccio uno striscio sopra e lo mando ad analizzare?




: ho pensato di crearmi una tabella in cui annotare giorno per giorno le variazioni dei miei sintomi, attribuendo dei numeri in base alla frequenza dei dolori durante la giornata. Magari può essere controproducente perchè a sera si deve sempre annotare e quindi pensare alla cistite, però ho pensato che una volta raccolti abbastanza dati, si potrebbe fare un grafichetto che illustri l'andamento. Questa cosa mi potrebbe essere d'aiuto nelle giornate no, in cui osserverei che è solo un puntino più alto in un grafico sostanzialmente discendente. Che dici? 

kohrel ha scritto:Ma possibile che si scateni la vulvodinia con un solo episodio di cistite?

?Mi ha scritto che non c'entra niente il fatto che quest'anno quattro urinocolture mie siano state positive e che secondo lui si tratta di sindrome del dolore pelvico cronico, aggiungendo ovviamente che per esserne sicuro deve visitarmi (vedi Rosy che anche se non sei un medico la sai mooooolto lunga?) e che invece per mio marito bisogna ripetere tamponi. Quando ho letto sul suo sito cosa fosse questa sindrome mi sono ricordata che prima di tutto questo incubo, ho passato due mesi con fortissimi dolori nell'interno coscia, dietro la schiena e all'addome basso, che nessun medico (Medico





Aspetto a dire che è guarito, perchè vediamo come va nel tempo. Lamenta solo un pò di fastidio nel pancino, ma dubito che sia dovuto alil mannosio, visto che da bravo calabrese l'altro ieri ad una sagra di paese, credo sia riuscito ad ingurgitare un maiale intero sotto forma di salame (anche con peperoncino e sta benissimo).Io lo farei incominciare a scalare a due dosi, che dici Rosy?Io sto mooolto meglio:bruciori esterni spariti, dolori in vescica idem, gonfiore al basso ventre con dolore in vescica al contatto sparito, urgenza minzionale mattutina sparita. Resta un pò di fastidio in uretra, subito dopo urinato e a volte bruciore alla minzione se ho urine concentrate. Lunedì ripetiamo i tamponi. Il tre Settembre alle 18.30: visita dal dottor Pesce. Che dire Rosy, se non chiederti quando è il tuo compleanno che ti facciamo un regalone? 





Immagini che succede ogni volta che entro in una classe nuova?
Per cui faccio il triplo della fatica per apparire un mostro supersevero e sto talmente tesa, che mi siedo a gambe incrociate e stringo fortissimo tutto il tempo.Pensa che una volta mi si è gonfiata una gamba per fare così!Poi mi devo mettere per forza sempre i jeans, insomma fare l'insegnante non aiuta proprio 

Non aggiungo altro!
Che sarà mai questo senso di vellutata quiete che sento nelle vie basse da due o tre giorni?Che sarà mai questa tensione che finalmente si allenta e mi fa dormire di notte su un tappeto volante?Sarà che sto guarendo?? 

e mi siete mancate. Rosy brava per il licenziamento: n on ci si pente mai di seguire il cuore.
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata