Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
[/hidden]il bruciore era intenso l'ultimo dell'anno, stavo male. A Capodanno è scemato.
Dunque da ieri, ieri l'altro mi è uscita di nuovo la "bubboneria", i soliti bubboni/bolle/pomfi urticanti, ovunque, ieri addirittura sull'interno delle braccia c'erano due pomfi alla stessa altezza, a specchio, uguali, speculari. Bah!
Allora, possibili fattori:
piadina già mangiata da venerdì 7,
pomodori pelati in scatola, sempre mangiati venerdì (o sabato??)
ho bevuto del succo di limone di casa ma l'ho ft l'altra volta senza problemi
bagnoschiuma comprato al super sabato scorso (era l'8), quello allo zucchero a velo, ci ho ft la doccia sabato sera; ma forse già mi sentivo "strana"? Bo non saprei dirlo!
pane, le tartarughe sempre comprate sab 8
birra, comprata lunedì 10
francamente altri fattori non mi sovvengono!
A che sarà dovuto?
Al bagnoschiuma? Ai pelati? Al lievito del pane, agli agenti lievitanti della piadina (ma l'ho mangiata altre volte senza problemi)?![]()
Mah! Intanto ora mi si sono gonfiati dei pomfi micidiali sulle gambe e mi sento di fuoco ovunque..ho mangiato un'altra piadina..sento che sta per scoppiarmi un'orticaria, come tanti anni fa (allora cosa fu, il vino????)
vino non ne ho bevuto.
Ieri sera ho mangiato:
lenticchie, insalata, la piadina, il pane, l'olio, il sugo alle noci (mangiato un sacco di altre volte, lo escludo!! Già stavo male!)
boooo
ciclo appena finito, sto al 7 g.
brucia lì sotto ma è un brucio diverso, ormai ne riconosco diversi tipi!! Mi brucia tutta la pelle del corpo, devo avere istamina libera dappertutto! Mi sembra di avere un peperoncino sparso addosso!!! Aiuto!![]()
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata