La storia di Paola65

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Willow » gio dic 30, 2010 2:05 am

Quanto hai ragione !!
Quello che tu scrivi è stato oggetto di discussione in molte sedute che ho fatto con la psicoterapeuta.
Ed infatti il punto cruciale è "Cosa voglio io?"..
E' stato difficile imparare a distinguere il pensiero di mia madre, la sua eccessiva contrapposizione e il mio pensiero.
Cmq alla fine il mio pensiero, il mio sentire lo riconscevo "a pelle", perchè era l'unico ed è l'unico nel quale sto pienamente "comoda".
Invece, il sentire contrapposto a quello di mia madre, quando non corrisponde al mio sentire, è scomodo tanto quanto quello di mia madre.
C'è poco da fare !!!
Mi manca Max...


Immagine

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » mar gen 04, 2011 11:07 am

Siete state perfette, è esattamente così e mi ci è voluto parecchio pure a me per capire. Willow, anche io avevo mia madre così straimpegnata. Lei era una dirigente FFSS all'epoca, si alzava alle 6 e tornava alle 1430 sabati compresi, mentre mio padre era già molto anziano e non deambulava quasi causa età e artrosi; immaginati che una bambina nasca e cresca cercando l'attaccamento fisiologico ai suoi e non ricevendoli adeguadamente causa circostanze oggettive, tenti di tutto per "incorporare" i suoi dentro sé. Complice anche il fatto dell'isolamento del nucleo familiare, esistito in un contesto estraneo, senza parenti né granché legami sociali, cosa poteva uscirne? Era logico. Mia madre passava il resto del tempo ad ammazzarsi per fare le cose elementari, e anche preoccupata dello stato di salute non solo della figlia ma anche del marito anziano. Con pesanti ripercussioni sulla sua psiche (troppo gravame!). Per cui per tanto tempo io nutrivo una forte mancanza parentale. In realtà sono sempre stata peperina e dotatta di una forte personalità tutta originale, ma la mancanza del contatto come è facile intuire me la sono gettata addosso e tutt'ora ne pago le conseguenze..ci fu un periodo in cui avevo il terrore di uscire di casa, e ancora ora ho parecchie difficoltà, se riguardano il contatto con estranei. Inoltre ho sviluppato un forte contrasto nei confronti delle modalità in cui mia madre teneva la casa: siamo opposte, ma lei era stanca e aveva altri grattacapi, io no. Mi fermo qui perché ho sforato abbastanza.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar gen 04, 2011 1:25 pm

Eccomi qua ragazze scusate la latitanza ma sono stata in ferie fino ad oggi dal 22 e non avevo il pc con me. Innanzitutto felice anno a tutte, sperando che sia l'anno giusto per realizzare tutto quanto desiderate!Ho letto tutti i vostri commenti e in molti mi ci ritrovo, comunque la base comune è che i nostri genitori per quanto facciano le cose con amore, lasciano dei segni su di noi, negativi o anche positivi. Nel mio caso mi hanno dato un gran senso di fragilità, di vulerabilità e di insicurezza. Loro erano lì con tutto l'amore come se dicessero "noi siamo qui, non ti devi preoccupare di niente, ti risolviamo tutti i problemi!" Viv il libro che consigli è da acquistare sicuramente, sono sempre molto affascinata da questo tipo di lettura.
Per quanto riguarda me, in questi giorni sono stata in vacanza, prima a casa di mamma poi sono partita sola con mio marito. All'inizio ero piena di paure, del tipo come farò se mi viene la cistite fuori casa, come riuscirò ad andare in bagno in albergo, a mangiare cose diverse. Poi però devo dire che ho affrontato tutto con molta serenità e senza alcun problema, completamente distratta e se avevo qualche momento di crisi, mi dicevo, stai calma, respira, non succede niente, come fanno le ragazze del forum ad affrontare tutti i disagi, così farai tu. E così ho superato anche questa paura, da un anno infatti non partivo, non mi muovevo, non lasciavo il mio ambiente e il mio bagno. Ancora resta la parte del sesso, non ci riesco. Abbiamo provato solo per qualche minuto l'altro giorno in albergo, senza andare in fondo e sul momento non ho avuto problemi anzi, avrei anche continuato. Poi però ieri anche senza averlo fatto mi sentivo tutti i fastidi del mondo, sono stata in attesa della cistite, come se avessi fatto davvero sesso. Ho vissuto la giornata di ieri proprio come avrei vissuto la giornata del post rapporto. Non ne vengo proprio fuori, ho buttato giù tutti i paletti, ho suparato tutti i blocchi ma quello del sesso è invalicabile.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda sweetlady80 » mar gen 04, 2011 2:10 pm

Paola già il fatto che ti sia mossa da casa è già un bellissimo traguardo: hai affrontato una delle tue paure e l'hai ridimensionata!
anche per il sesso hai fatto un passo da gigante, prima o poi dovevi affrontarlo...e oggi come stai?non vivere nell'ansia, prendi ausiluim, metti la crema e bevi tanto e vedrai che la cistite non arriverà!
comunque ritieniti soddisfatta già per i passi che hai fatto:a piccoli passi si scalano le montagne!!!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Willow » mar gen 04, 2011 6:48 pm

Sono moooooooolto contenta del fatto che tu sia riuscita a fare questa bella vacanza fuori casa ed inoltre che sia riuscita anche a superare in modo autonomo i piccoli momenti di ansia che hai avuto e che sono cmq normalissimi.

:clap: :clap:
Mi manca Max...


Immagine

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 05, 2011 3:12 pm

Bravissima Paola, e' la strad giusta! :coool:
Non crucciarti delle cose che ancora non riesci a fare ma fatti forza con quelle che ti sono riuscite!
Vedrai che quando avrai la certezza che quell'approccio sessuale non ti ha fatto venire la cistite riuscirai a catalogarlo tra le cose 'non pericolose', riuscirai piano piano a rifarlo e sempre piano piano anche a spingerti piu' in la'. Senza fretta.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » mer gen 05, 2011 4:14 pm

non forzarti e non ne fare un guaio insormontabile, così lo ridimensioni e pian piano l'enorme masso / montagna si ridurrà a un sassolino. Non forzarti mai! Hai già fatto una bella scalata e sei sul primo pianoro :baci:

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar gen 11, 2011 12:59 pm

Si spero proprio di spingermi sempre più in là e soprattutto di non vivere il giorno post sesso con angoscia e attesa, che poi è quello che mi fa stare veramente male. Avete qualche suggerimento di prodotti erboristici che aiutano in caso di mal di gola e raffreddore? Magari anche qualcosa da usare come prevenzione, in genere prendo Immunomix dell' Aboca, ma quest'anno sembra non abbia fatto grande effetto.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Viv. » mar gen 11, 2011 1:07 pm

Per la prevenzione, il polline!!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » mar gen 11, 2011 1:11 pm

Ma davvero?? Ne avevo sentito parlare ma non mi sono mai interessata, che devo chiedere in erboristeria? Lo posso incominciare anche ora che siamo a metà inverno e con i mali di stagione già in corso?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » mar gen 11, 2011 8:56 pm

cerca anche miele Manuka qui

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio gen 13, 2011 10:32 am

Comprato il miele Manuka, dicono che fa miracoli, poi vi aggiorno, grazie per la dritta non ne avevo mai sentito parlare!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » gio gen 13, 2011 12:21 pm

:coool: per curiosità, dove lo hai acquistato, qual è il produttore?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio gen 13, 2011 12:56 pm

In un'erboristeria qui a Roma in Via Sebino, barattolo da 250 gr 21 euro. C'è scritto sul barattolo Manuka Honey - New Zeland Manuka Gold UMF 10+. Distribuito in Italia da Optima Italia Srl. Provato un cucchiaino stamattina e già allentata la morsa alla gola che non mi faceva neanche deglutire. Ma fa bene anche per prevenire cistiti?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda sere24 » gio gen 13, 2011 2:40 pm

Grazie,buono a sapersi!
Io credo che un effetto preventivo sulla cistite possa averlo un minimo visto che mi pare di aver letto che ha anche lievi proprietà antibatteriche.Certo risolutivo non è ma comunque può essere d'aiuto agendo un pò ovunque.
Quindi gia alla gola ha sortito effetto?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda Paola65 » gio gen 13, 2011 3:14 pm

Guarda può anche darsi che stavo già sulla via della guarigione però dopo averlo preso mi si è attenuato il dolore di gola, quello che non ti fa deglutire e mi si è liberato il naso, vai a capire il meccanismo di azione. Ho letto che è un potentissimo anitibiotico naturale, c'è chi fa cure preventive tutto l'inverno e non si becca neanche un raffreddore. Tra gli effetti terapeutici non dice nulla sulla cistite, però se è davvero un antibatterico forse previene anche lì, sempre che poi non abbia altre sostanze che invece danneggiano il delicato equilibrio della vescica. Io ogni volta che assumo una sostanza o un cibo nuovo mi domando sempre se non mi possa provocare la cistite, visto che tutti gli scarti di quello che ingeriamo finiscono lì.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda batuffolo » gio gen 13, 2011 7:37 pm

io prediligo sempre i prodotti locali (invece che quelli provenienti dall'estero, per una serie di ragioni...) se vi fa piacere, vi linko un'azienda agricola, (che conosco, nel senso che compro anch'io) dove producono varie specialità e bontà, tra cui il miele balsamico. Lo uso per raffreddore, mal di gola o anche per piacere di berlo. (si scioglie in acqua calda) si può comprare anche on-line . Sperando di fare cosa gradita...
http://www.ghigomiranda.it/

P.s moderatriciiiiii non so se va bene postare qui se non va :help: spostatelo please.

Re: La storia di Paola65

Messaggioda batuffolo » gio gen 13, 2011 7:38 pm

P.s. per strega... vendono anche cosmesi naturale se ti interessa.
:humm: mi sentirà la streghetta?

Re: La storia di Paola65

Messaggioda clio77 » gio gen 13, 2011 11:30 pm

penso che faccia bene in generale; sto studiando le caratteristiche degli antibiotici naturali, il loro impatto sull'organismo, che è molto diverso da quelli di sintesi chimica. Il miele Manuka 10+ è consigliato perché certificato (v in OT) e in Oceania non c'è l'inquinamemnto che vi può essere qui. Bello il link Batù grazie!

Re: La storia di Paola65

Messaggioda batuffolo » sab gen 15, 2011 12:21 am

:baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214