Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando errori

L'archivio delle storie personali

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda ele » mar dic 21, 2010 1:29 pm

Stef che bello che hai risposto subito.
Io andrò da lunedì 14-2 a giovedi tra villa mafalda a roma e lo studio di :fish: a via tolmino, però non mettiamo limiti alla fortuna.
ora che sono tornata mi sento m olto creativa e piena di progetti, spero continui così.
A presto grande Stef

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar dic 21, 2010 1:43 pm

:) smuakkete
che progetti?

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda ele » mar dic 21, 2010 8:12 pm

Sono una creativa che ama fare di tutto con le mani: dipingere, costruire mobili, trasformare quelli vecchi cambiando forma e funzione, creare bambole in argilla, sculture e tutto quello che può passarti per la testa e puoi fare con le mani e materiali anche di recupero. Adesso sto finendo di arredare la camera di mia figlia dopo anni che attendeva poverina i miei tempi biblici, ho costruito la libreria, recuperato un letto in ferro battuto della metà 800 e manca ancora il baldacchino, le tende i quadri etc, tutto realizzato rigorosamente da me.
Il sogno più grande che cullo da anni : aprire uno spazio espositivo- creativo per i miei lavori e perchè no anche di altri artisti e creativi. Fin'ora però ho fatto la malata depressa preda dei suoi sintomi, perfetto alibi per l'immobilità
e per non affrontare la paura del rifiuto da parte degli altri. So di esserte brava però non prendo impegni che magari non posso mantenere perchè sto male, e mi terrorizza ancora di più proporre i miei lavori ai negozi perchè sono cresciuta con la paura di disturbare !
:fish: mi ha consigliato di portare un book dei miei lavori la prossima volta che vengo a Roma e magari qualche bambola da mostrare.... chissà se ne sarò capace.
:friend: :friend:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar dic 21, 2010 8:34 pm

di ritorno da Fish....oggi abbiamo rotto l'ultimo tabù rimasto tra noi (rido): terapia con mestruazione in corso!!! Mi sono venute mentre ero in sala d'attesa :) oggi abbiamo chiacchierato molto, durante la terapia, prima e dopo. Mi ha detto di non preoccuparmi delle ricadute, che fanno parte del percorso, mi ha parlato di una ragazza che aveva i miei problemi ed è guarita in 7 mesi circa, bisogna notare l'andamento generale, in costante miglioramento. Gli ho parlato del fatto che contraggo le natiche a causa del dolore alla pancia, della paura di avere un attacco di diarrea, del fatto che respiro male sempre a causa del mal di pancia o del fatto che seduta avendo la pancia gonfia non riesco a respirare e la sento tutta contratta, ha detto che sono cose comuni e spesso alla base del doloro neuropatico pelvico. Ora farò più attenzione a rilassare tutto il retto almeno quando sono in casa. Il massaggio non mi ha fatto male, nonostante avessi i dolori da ciclo, la contrattura va benissimo, ha detto di avermi trovata a posto, anche a destra dove di solito sentivo male non ho sentito nulla, rimane un po' più di dolore ad ore 12, in alto, lì la pelle mi brucia tanto tanto. Mentre ero sul lettino abbiamo anche parlato di lavoro, delle mie esperienze e di quello che voglio fare! Ora niente terapie per 20 giorni circa, ci rivedremo a gennaio, ci siamo fatti gli auguri e ha detto di poterlo contattare anche durante le feste perché lui risponde sempre. Un mito assoluto.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda sere24 » mar dic 21, 2010 8:47 pm

A si concordo,un Vero Medico!! :coool:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » mar dic 21, 2010 9:15 pm

ele ha scritto:Fin'ora però ho fatto la malata depressa preda dei suoi sintomi, perfetto alibi per l'immobilità
e per non affrontare la paura del rifiuto da parte degli altri.

Mi ricordi la proprietaria di questa storia!
ele ha scritto:sono cresciuta con la paura di disturbare !

O di non riuscire ad accettare rifiuti. Il rifiuto è parte integrante della vita. Non possiamo essere accettati sempre, ovunque, comunque, da chiunque. Non siamo perfetti, nessuno lo è. Accettare i propri limiti vuol già dire superarli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda ele » mar dic 21, 2010 9:28 pm

Ho una storia alle spalle che mi ha marchiata e che è la causa di questa paura folle dei rifiuti. Forse ci sta pure l'estremo perfezionismo ma tutto ha una causa comune più grave e profonda e magari quando mi sentirò pronta sarà liberatorio parlarne con tutte voi. Pensa che sono sempre stupita e felice di ricevere delle risposte ai miei post come una bambina che crede ancora di non essere degna di nessuna attenzione anzi di arrecare fastidio.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar dic 21, 2010 9:39 pm

dai è bellissimo ele!!! Mi piacerebbe vedere qualcosa di tuo! Mi piacerebbe molto avere lo spazio per poter lavorare mobili, oggetti, ho sempre adorato a scuola i lavori con il legno o costruire presepi, fare murales, etc. mio nonno faceva il falegname, forse m'è rimasto l'artigianato nel DNA. L'anno scorso abbiamo rifatto la mia stanza, che stava cadendo a pezzi, i mobili avevano 38 anni...ed io ho disegnato quelli nuovi, ho trovato delle soluzioni per ottimizzare lo spazio e dare luce e un certo quid all'ambiente, li ha realizzati per me un falegname, poi io ho scovato oggetti, tende, cuscini, etc. e alla fine è uscito qualcosa di molto mio, una stanza un po' folle ma stilosa, un po' pop un po' trash, i mobili di base bianchi, ma gli accessori con colori tipo fucsia, rosso, blu elettrico, arancione, e poi tanto zebrato, argento e oro :lol: Sono venute a trovarmi delle amiche e hanno voluto farsi la foto sulla mia sedia, tanto gli è piaciuta la stanza :)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda ele » mar dic 21, 2010 9:51 pm

che bello che bello che bello!!!!! LO sapevo che sei un'artista anche tu. Oddio parlerei per ore di queste cose ma devo scappare a preparare la cena...... però possiamo riparlarne presto anzi dobbiamo!!!! Mio marito sta arrivando e rischia di trovare solo pennelli sporchi di colore nell'acquaio e niente in tavola..... e sai che ripassate!!!
A presto cara

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » mar dic 21, 2010 10:50 pm

Più leggo le donne e più odio gli uomini!

Ele, in off topic ci sono altre artiste sai? Gioielli, dolci, ecc. Abbiamo apprezzato ogni loro piccolo capolavoro. Non vediamo l'ora di vedere anche i tuoi. Ce l'hai qualche link?
Stephanie, voglio la foto della tua camera!!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda clio77 » mer dic 22, 2010 1:51 am

Cara ele, mi intrufolo anche io..pure a me piacciono un sacco queste cose e penso proprio di avere una inclinazione naturale, sono molto creativa; condivido con te questa "paura" di disturbare, che potrebbe essere anche paura del rifiuto come dice Rosanna, penso le due cose vadano a braccetto..Stephanie, tu, ele, ed io (e altre) mi sa che abbiamo qualcosa in comune (a aprte i bruciori :mrgreen: ). Fai un passo alla volta e vedrai che pian piano riuscirai a prendere in mano la tua vita. Molte donne hanno questo problema dell'accettazione, ma è fondamentale essere amate per come si è, e tirar fuori il ns io più autentico. Perché non inizi illustrandoci i tuoi lavori? In OT puoi vedere anche come ho aggiustato la mia barchetta (casa mia) con materiali di riciclo e un po' di fantasia pratica. Adoro queste cose! Mio padre era modellista aeronavale, tra i suoi vari hobbies. Mia madre dipingeva e disegnava molto bene senza nessun tipo di scuola, fra i suoi vecchi hobbies. E poi, entrambi, anzi tutti e tre, l'amore per le arti (e la tecnica il papino).
Stephanie che bello sta andando bene la terapia! Quanti progressi! Foto foto della tua camera!
Vi abbraccio ragazze :friend:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio dic 23, 2010 12:06 pm

ciao ragazze, l'altro ieri notte, dopo aver fatto la terapia mentre mi veniva il ciclo, ho cominciato a sentire morsi sempre più forti per tutto il pavimento pelvico e come se mi strappassero le ovaie, fuoco in vagina e nella vulva, coltellate, etc. mi sono alzata per prendere un buscopan ma per il dolore sono svenuta, ho fatto appena in tempo a raggiungere la camera dei miei e sono caduta. Ho pianto un sacco. Ieri mattina sono rimasta a letto, di pomeriggio mi sono un po' ripresa e sono riuscita a fare un po' di stretching. Oggi va meglio, nel senso che l'uretra non mi dà fastidio, non sento le ovaie strapparsi, ma ho il fuoco nella vulva, retto, ano. Non ho diarrea da quando prendo il Laroxyl, cioè da due settimane, vado una sola volta al bagno, di mattina, però l'infiammazione al retto ano persiste, quindi credo sia la conferma che sia dovuta sempre al nervo pudendo infiammato. :bleha:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Francy77 » gio dic 23, 2010 12:28 pm

Seph cara, mi spiace tanto ! :potpot:
Purtroppo i nervi sono delle brutte bestie da mettere a posto e ci vuole un sacco di tempo; gli alti e bassi poi ci buttano il morale sotto i piedi. Comunque e' un'ottima notizia che hai un po' di pace nell'intestino cosi' comincerai a contrarti un po' meno (bruciori a parte).
Forza, riposati tanto e cerca di pensare positivo, tu ne sei capace ! :potpot:
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio dic 23, 2010 12:44 pm

grazie francy, le ricadute sono la cosa peggiore per me, mi buttano giù di morale, e mi fanno dubitare. Mi mettono a dura prova. Sto imparando a dire che sono segnale di guarigione e che dopo ogni ricaduta risalgo con un miglioramento in più. Sì, non avere attacchi aiuta molto a rilassare.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Memole70 » gio dic 23, 2010 1:08 pm

Ti capisco, Stephanie. Questo precedere in maniera altalenante verso la guarigione abbatte tanto anche me ed è vero che scattano una marea di dubbi. E' difficile, ma ci dobbiamo concentrare sui momenti sì, quando i nostri brutti fastidi si prendono un po' di ferie.
Vorrà dire qualcosa se dei giorni stiamo meglio, non può essere un caso...
Un abbraccio... :friend:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio dic 23, 2010 1:20 pm

grazie memole, mi ripeto che i sintomi sono segno di guarigione avvenuta, segni del fatto che il corpo sta reagendo. :love1:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio dic 23, 2010 1:38 pm

Cose raggiunte (quando non ho ricadute):
Quasi zero dolore in vagina durante la terapia, contrattura risolta
Meno peso degli organi
Vescica rilassata
Uretra rilassata
Bruciore sopportabile
Posso mettere gli slip anche se larghi
Posso indossare i jeans
Posso usare gli assorbenti di cotone
Niente candida
Meno mal di stomaco
No diarrea da due settimane
Sonno profondo non interrotto e lungo
Quasi zero dolori a mani, gambe, bracccia, piedi e schiena
Pipì solo 4-5 volte al giorno e senza particolari fastidi (tranne vulvari)
Clitoride a posto
Respirazione diaframmatica migliorata quando sono sdraiata
Posso stare seduta

Cose rimaste:
Dolore/bruciore intenso retto, ano, vulva, specie ad ore 12
Coltellate nella vulva e nell'ano
Pancia gonfia e spasmi
Coltellate sparse nel basso ventre
Blocco del respiro da seduta
Male ai reni

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Francy77 » gio dic 23, 2010 2:09 pm

17 cose positive contro 6 "acciacchi" residui, vince la guarigione !!!!!!!!! :):
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio dic 23, 2010 2:24 pm

Francy77 ha scritto:17 cose positive contro 6 "acciacchi" residui, vince la guarigione !!!!!!!!! :):

:coool: :coool: :coool: nei momenti migliori sì! ritorno a come stavo prima della grande crisi di questa estate/autunno, in questo stato di infimmazione sopportabile ci sto da anni, ma nessuno diagnosticava il problema, ora posso tornare sfiammataaaaa :) fresca e roseaaaa :love1:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » gio dic 23, 2010 4:49 pm

Mentre prima ci convivevi rassegnata, ora con gli stessi sintomi ci vivi lottando per la guarigione nella consapevolezza che hai una diagnosi e che li stai trattando per annullarli.
Anni di patologia non curata hanno creato danni che NON POSSONO guarire in pochi mesi. Ogni miglioramento porta al miglioramento di un altro disturbo in un circolo virtuoso che si contrappone a quello vizioso precedente. La riduzione della diarrea per esempio ti porterà ad infiammare meno il retto, l'ano e la zona perianale. L'infiammazione ridotta ti porterà a contrarre meno ed il nervo sarà meno infiammato e meno schiacciato dai muscoli riparandosi pian pianino. Poi è normale che arriva la spina irritativa e il tutto si riacutizza. Ci sta. Le ricadute sono INEVITABILI, ma passano e lasciano un intervallo sempre maggiore tra una recidiva e l'altra.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214