Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando errori

L'archivio delle storie personali

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda ciuciu » gio dic 09, 2010 11:03 am

bene Stef! :coool: continua così! sono contenta di leggere dei tuoi miglioramenti!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio dic 09, 2010 2:58 pm

ciao ragazze, nottata di inferno...ho avuto tutta la notte tipo convulsioni al plesso solare, tensioni a tutti i muscoli, dolori ai piedi, alle mani, angoscia tremenda...sto togliendo il Noan e inserendo il Laroxyl...ieri ero tesissima, io queste cose le ho già provate prima di iniziare la cura, ora ne parlo a Pesce, stamattina mi veniva da piangere, ero più stanca del giorno prima, poi a mezzogiorno sono uscita per andare in banca, almeno ho fatto qualcosa. Ora vorrei piangere e non ci riesco.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio dic 09, 2010 4:11 pm

ha detto il prof che sono sintomi da neuropatia generalizzata, di continuare con il Laroxyl che è apposta per questo. Ragazze, il Laroxyl è curativo o sintomatico?
Clio ti ho mandato e-mail all'indirizzo beo etc di hotmail, ma non so se lo hai ricevuto, su msn non ti vedo ancora, ciao!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda simo70 » gio dic 09, 2010 7:48 pm

Ciao Stef,
mi dispiace per la brutta nottata...spero sia solo una fase transitoria, tra noan e laroxyl, purtroppo non lo conosco come prodotto.
Un bacio grande :friend: :baci:
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro. (da Nel legno e nella pietra di Mauro Corona)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio dic 09, 2010 8:14 pm

ciao simo, come è andata la vacanza? Io ogni giorno ne affronto una diversa, rispetto all'inizio sto solo migliorando, ora so che ho neuropatie sparse, gestire tutto questo più l'intestino che già non mi faceva vivere, mi sta mettendo a dura prova. Può darsi che riesco a prendere due picchioni con una fava, e a guarire tutto in una volta sola! ogni tanto mi viene da piangere, mi viene lo sconforto, ma forse è normale...

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Memole70 » gio dic 09, 2010 8:49 pm

Tieni duro e non mollare Stephanie. Forse qualche problemino può avertelo dato il LAroxyl. Gli antidepressivi nelle prime fasi danno qualche effetto antipatico, ma poi si supera completamente dopo qualche giorno ed arrivano solo i benefici. :potpot:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » gio dic 09, 2010 8:57 pm

grazie memole! io spero agiscano curando, guarendo i nervi, e non solo sopprimendo il sintomo ed il dolore

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda clio77 » gio dic 09, 2010 10:12 pm

mi ha fatto piacere tanto chattare con te sei dolcissima! Domani mi vado a spulciare il capitolo della Northrup sull'olio di ricino per sdfiammare i nervuzzi. Riposa serena :love1:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » ven dic 10, 2010 11:15 am

Il Laroxyl inizialmente agisce come palliativo, ma spezzando il circolo vizioso dolore-infiammazione-contrattura-dolore-infiammazione...., col tempo regolarizza la sensibilità e la funzionalità neurologica.
I sintomi che hai potrebbero essere dovuti alla sospensione del miorilassante.
Forza che passerà anche questa fase di transizione.

A proposito della domanda che mi avevi fatto in chat (lavoro), non ti ho risposto perchè avrei dovuto scriverti molto per spiegarti. Lo faccio ora rimandandoti alla pagina del forum in cui all'epoca l'ho spiegato:
viewtopic.php?f=137&t=1089&start=260#p32249
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab dic 11, 2010 7:59 pm

ragazze grazie come sempre del vostro supporto!
@clio: anche a me ha fatto molto piacere chiacchierare con te via chat! sono stata molto bene e spero di parlare ancora dell'argomento lavoro, chissà che non ne esca fuori qualcosa di buono, qualche idea per entrambe, che sblocchi la situazione
@rosanna: grazie delle spiegazioni tecniche sul Laroxyl, qualche beneficio lo sto già avendo da questo farmaco, cioè un po' meno dolore, ieri dopo 3 ore dall'assunzione ho avuto diarrea, spero sia un caso perché voglio continuare la terapia, stamattina dovevo andare ad un seminario e ci sono andata anche se di mattina ho avuto ancora diarrea, stare 4-5 ore al seminario non è stato facile, ma sono contenta di esserci stata. Ho letto la tua storia del tuo lavoro, sarebbe il tipo di lavoro che potrei fare e mi piacerebbe fare! Io vorrei lavorare da casa, sarebbe molto meno stress per me, e sarebbe più compatibile con le mie esigenze, certo si rischia un po' l'isolamento, ma tanto il contatto con i colleghi di lavoro non è amicizia, ma solo appunto contatto professionale, invece lavorando da casa poi sei tu a sceglierti le persone da frequentare

vi abbraccio :love1:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda clio77 » dom dic 12, 2010 12:12 am

:potpot: :potpot: :potpot: incrocio le dita per tutto e per tutte :baci:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom dic 12, 2010 3:05 pm

incrociamo tutto l'incrociabile!!!! Ieri sera ho preso il laroxyl e l'ho tollerato, quindi mi pare sia stato un caso che sia capitata diarrea l'altra sera. Ora sono tornata alla situazione prima della grande crisi di questa estate, cioè bruciore fisso, ma sopportabile, riesco a camminare, a stare seduta, ad uscire anche se per poche ore, a dimenticarmelo, il dolore c'è ma è molto meno! Clio se ci sei stasera ci facciamo 4 chiacchiere on line. Baci

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda simo70 » dom dic 12, 2010 4:10 pm

Ciao Stef,
credo sia veramente positivo il fatto di aver passato la crisi più brutta, vedrai che hai ingranato il percorso giusto... ;)
A me la vacanza londinese è andata bene, il problema è stato solo il freddo, per il resto tutto bene. A me Londra piace molto, c'ero stata ben 20 anni fa!
Finalmente martedì inizio le sedute con :fish: spero non siano dolorose...
Un bacione e tieni duro! :love1: :baci:
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro. (da Nel legno e nella pietra di Mauro Corona)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom dic 12, 2010 4:35 pm

spero proprio simo, bruciacchia ancora tutto, però almeno non mi butta nel letto il dolore, per le sedute con Pesce stai tranquilla, all'inizio un po' di dolore-fastidio lo sentirai, ma tutto sopportabile e poi il Prof si ferma se è troppo fastidioso, non affonda mai, cerca di fare le cose con delicatezza, a che ora vai? io vado nel primo pomeriggio ad Ostia, ci troviamo lì?

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda simo70 » dom dic 12, 2010 5:13 pm

Io vado alle 9,30 a villa Mafalda, non c'incontriamo, peccato :(
mi ha consigliato di prendere ferie, perché la prima volta potrei sentire fastidi dopo, non è il caso di stare ore seduta al pc a lavoro..
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro. (da Nel legno e nella pietra di Mauro Corona)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom dic 12, 2010 5:57 pm

vedrai, se anche dovessero esserci fastidi, saranno sopportabili! peccato non incontrarci :( baci

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom dic 12, 2010 9:01 pm

certo che il laroxyl ha un sapore che....puaaaaaaaaaaaa arsuraaaaaaaaaaaaa :mrgreen:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda clio77 » lun dic 13, 2010 2:49 am

Stephanie ha scritto: ad Ostia
ma riceve di nuovo a Ostia Pesce o come al solito non ho capito una mazza?
Il alroxyl è tremendo come sapore fa proprio schifo e poi sì provoca arsura. Una di qste sere chattiamo ancora !! Un abbraccio forte :love1:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » mar dic 14, 2010 12:09 pm

sì riceve anche ad Ostia, in uno studio privato, le terapie manuali sono a pagamento
ora sto a 9 gocce di laroxyl, uno schifo di sapore, appena lo prendo corro a lavarmi i denti, lascia troppa arsura!
oggi ho la terapia, io provo ancora tanto bruciore e dolore alla vulva ed al retto, bruciore alla uretra quando devo fare pipì e senso di tensione alla vescica, anche se non paragonabile a come stavo questa estate, sono tornata all'incirca alle condizioni prima della grande crisi

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Rosanna » mar dic 14, 2010 12:51 pm

Le recidive ci sono e ci saranno, è normale, ma l'importante è che il percorso globale sia in fase di miglioramento costante e il tuo mi sembra lo sia.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214