La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » gio ott 28, 2010 6:15 pm

Patri no, il lutto non è superato manco per nulla, io sto male, sto ancora male ...non avete idea di cosa sia successo, né voglio ulteriormente lagnarmi, vi ho stancate a sufficienza, e poi il discorso è chiuso. Cero che c'è bisogno dell'equilibrio, e sì, sono veemente per la bruciante- ancora-sconfitta e fallimento, e per il dolore della ferita che non rimargina, ma sono anche veemente perché la voglio trasmettere questa verità! No, niente paletti in Amore, ma nemmeno culi a terra. :|
Frens fai benissimo a coccolarti e capisco benissimo quello che provi perché ci sono passata pure io, il fatto di pensare di predere attimi che non tornano +, un 'occasione per acchiappare l'attimo fugace di una cosa stupenda, anche io come te ho interagito così, perciò sono molto "dipendente" dalla'nalisi di Patrina, voglio capire dove è la distorsione fino in fondo, anche se qualcosa forse ho capito[hidden]considerato che sono molto focosa e mi piace da matti ... :sesso: ma penso di essere in ottima, normale compagnia[/hidden]

Re: La storia di Frens

Messaggioda Innamorata86 » gio ott 28, 2010 7:48 pm

Frens mi spiace per i bruciori :( Magari fai attenzione alla pipì, bevi tanto e cerca di renderla meno acida possibile.

Per la contrattura a me è servito tantissimo lo stretching, ovvero metti dito dentro in vagina contrai per qualche secondo e quando rilassi tiri giù il muscolo contratto e resti così per un bel po'.
Poi ripeti un po' di volte finchè senti che hai meno dolore e il muscolo è più morbido.
Coccolarsi è cmq la cosa migliore (ihih ho visto che anche tu ti sei lanciata negli acquisti oltreanici... fai bene!!!) a me è servito molto, sembrano cavolate in realtà
aiutano a far stare meglio con se stesse.

Cmq ti capisco per quanto riguarda il versante rapporti... è molto difficile, il consiglio che posso darti al riguardo è quello di concentrarsi su altre cose, il sesso è importante ma non deve
essere la cosa principale (ehm anch'io son focosa e quando non si può ci sto un pochino male XD) per cui se siete stanchi fatevi coccole, parlate, magari guardatevi un film e soprattutto...
divertitevi insieme! Spesso anche ridere es cherzare fa bene alla coppia, poi vabeh... dormire insieme è la cosa più bella.
Il mio dice che si può fare l'amore anche stando abbracciati!!

Per quanto riguarda l'amicizia anch'io in passato ho commesso i tuoi stessi errori ovvero mi sono allontanata da chi consideravo amico per vari motivi (screzi con loro,delusioni ecc...).
Per anni mi sono comportata a riccio, davo tutto in amicizia come nell'amore ma quando queste persone si comportavano male con me uscivo dalla loro vita definitivamente... invece la vita mi ha fatto capire
che quando vuoi bene a un'amico non devi lasciarlo uscire dalla tua vita. Litigaci, discutici piuttosto mandarlo a quel paese ma... non allontanarti perchè purtroppo... un domani questo amico potrebbe non esserci più per te.
Ovviamente questo avviene nei casi e nelle persone per cui appunto vale la pena (esistono ahime tante persone superficiali...).

Amicizia e amore sono due facce della stessa medaglia due sentimenti diversi, ma da coltivare nello stesso modo! Credo che entrambe siamo molto emotive... e d entrambe abbiamo una grande paura di perdere chi ci sta a fianco.

Clio si hai ragione, in passato l'ho fatto, pensavo a lui e solo a lui, e maia me stessa complice la mia insicurezza la mia bassa autostima, lui ha sempre cercato di farmi capire che sbagliavo...
Ora le cose sono cambiate, la vulvodinia mi ha rivoltata come un calzino da questo punto di vista e ho capito quanto fosse sbagliato, quanto invece prima della'ltro si deve dare tutto a se stesse
per amare.
La vulvodinia mi ha portato tanta sofferenza e disagio ma mi ha fatto capire tante cose, tra cui l'imparare come dici tu a volermi più bene, ha messo in discussione il mio rapporto con il mio ragazzo, per questo molte volte alle ragazze su svv2004 scrivo che non tutto il male viene per nuocere...
Poi aveh il fatto di isolarsi dal resto del mondo l'ha sempre fatto più lui anche se ho sempre cercato di fargli capire che non era giusto. Ora è un po' cambiato, grazie al cielo, e ha capito che l'amicizia è importante
come l'amore...e la coltiva.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio ott 28, 2010 8:08 pm

ah si si Chiara, acquisti oltreoceano tra l'altro anche validi quindi penso che finiti i sample li riprenderò :):
hai perfettamente ragione riguardo l'amicizia..è che non so le intenzioni della persona, e francamente di arrabbiarmi per niente non ne ho alcuna voglia, nel senso che quando litigo con qualcuno poi ci rimugino e ci sto male, e se deve essere per niente, preferisco risparmiarmelo. e tra l'altro anche se il bene per lei è rimasto immutato forse c'è anche una punta di orgoglio e di fastidio per certi comportamenti, tra cui anche aver parlato male (e anche psicanalizzato esageratamente) di una mia amica che è anche sua e che di anormale non ha niente. non lo so..adesso vediamo forse andiamo a nuotare assieme quando mi riprendo e vediamo come evolve.

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » gio ott 28, 2010 9:27 pm

Hai scritto buone cose Innamorata, sì, la malattia cambia. A me ha stravolto la vita, tutti i piani di 23enne di allora, tutto cambiò. In pratica il mio orologio è rimasto un po' fermo, ma ora tutto sta cambiando di nuovo. E' bellissimo che tu aiuti le ragazze scrivendo questo. Ripeto, l'amicizia è imp con le persone in nostra sintonia per un vivere reciproco armonioso, gli attriti fanno male a tutti edè meglio evitare, io poi sono quella che + di chiunque altro desidera quiete e sollievo, spt in qsto periodo duro, quindi sì Frens hai ragione, poi sapete, le amicizie cambiano pure, cambiano le persone, quindi bisogna anche capire quando le cose possono finire o continuare. Certamente, se deve esserci ripicca, senso di fastidio etc , quella persona non va bene x noi. Cmq e sempre, dite le cose in faccia, non girateci attorno, non fate finta di nulla per quieto vivere: piuttosto, non frequentate quelle persone, e restate un po' con voi, nella vs stanza! Era questo proprio quello che dicevo. :):

Re: La storia di Frens

Messaggioda sissi74 » gio ott 28, 2010 9:42 pm

Frens ha scritto:Sissi ti ringrazio per l'offerta, per fortuna ho già risolto così e cmq nn ti avrei fatto rinunciare a un appuntamento che per te significa anche lavoro.

guarda io vengo cmq a fare tirocinio, se hai bisogno nn farti problemi frens, se stai male hai più urgenza di me nel trattamento...

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » gio ott 28, 2010 9:49 pm

accetta Francy!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Innamorata86 » gio ott 28, 2010 10:03 pm

clio77 ha scritto:Hai scritto buone cose Innamorata, sì, la malattia cambia. A me ha stravolto la vita, tutti i piani di 23enne di allora, tutto cambiò. In pratica il mio orologio è rimasto un po' fermo, ma ora tutto sta cambiando di nuovo. E' bellissimo che tu aiuti le ragazze scrivendo questo. Ripeto, l'amicizia è imp con le persone in nostra sintonia per un vivere reciproco armonioso, gli attriti fanno male a tutti edè meglio evitare, io poi sono quella che + di chiunque altro desidera quiete e sollievo, spt in qsto periodo duro, quindi sì Frens hai ragione, poi sapete, le amicizie cambiano pure, cambiano le persone, quindi bisogna anche capire quando le cose possono finire o continuare. Certamente, se deve esserci ripicca, senso di fastidio etc , quella persona non va bene x noi. Cmq e sempre, dite le cose in faccia, non girateci attorno, non fate finta di nulla per quieto vivere: piuttosto, non frequentate quelle persone, e restate un po' con voi, nella vs stanza! Era questo proprio quello che dicevo. :):


Grazie Clio :): Cmq Ragiono esattamente come te, una mia amica dice che sono asociale in realtà cerco persone che appunto possano essere in sintonia con me, il mondo è purtroppo pieno di persone vuote
che si rifugiano dietro all'apparenza e con quelle persone non lego, perchè non ho niente da dirle! E in questi casi si... resto sola nella mia stanza!
Qua su Internet per ironia ho trovato persone diverse, ho un carissimo amico che ci conosciamo da tantissimo ed è diventato per me come un fratellino.

Sta rallentando anche me sta malattia del cavolo... devo laurearmi mannaggia e ho ancora una decina di esami da dare :S:

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » gio ott 28, 2010 10:14 pm

tu pensa a star bene! Nulla viene prima, cascasse la Terra! :potpot:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab ott 30, 2010 1:10 pm

ciao ragazze...notizie buone e brutte...
Sissi non c'è bisogno che vada su venerdì perchè :fish: mi ha trovata abbastanza bene e basta che mi tengo l'app.to di dicembre. cmq grazie, sei molto gentile e se capita ti farei volentieri "da cavia" anche se pare brutto dirlo, per il tuo tirocinio
abbiamo parlato a lungo della cistite e secondo lui l'attacco di lunedì era distinto dal primo..boh
cmq mi ha detto di prendere l'antibiotico e l'ho preso ieri pomeriggio, non ce la facevo più a trascinarmi la cosa, ormai erano 2 settimane..adesso mi sto imbottendo di yogurt e vediamo come va.
poi gli ho chiesto della pillola vs temperatura basale, dice che lui non si fida di questo metodo e non conosce pearly e simili..però non so quanto sia affidabile perchè poi mi ha consigliato l'anello o il cerotto, quindi forse non li conosce bene perchè io possa prendere per buona la sua valutazione sulla TB. cmq poi gli ho detto che come è controindicata la pillola, sono controindicati quelli, e mi ha dato ragione.
poi mi ha parlato dell'unidrox vs altri chinolonici..lo studio effettuato è stato di unidrox vs clavulin (uno dei peggiori per la cistite) e sappiamo bene che le penicilline rimaneggiano più la flora rispetto i chinolonici, dunque nulla di nuovo, secondo nelle tabelle è riportato anche che cmq è molto probabile che anche gli altri chinolonici diano risultati simili. io sto prendendo ciproxin, unidrox mi aveva in effetti dato fastidio come gli altri, adesso vediamo come procede.
durante la visita mi ha trovato bene, vestibolite ok e la contrattura benino, anche se stranamente ho avuto dolore quando toccava gli otturatori, cosa mai successa, forse Sissi mi puoi essere di aiuto..pensi che riesco a raggiungere gli otturatori con l'automassaggio? e perchè dolevano quando non mi hanno mai dato fastidio?
cmq mi ha detto che la tendenza a contrarre rimane percui posso prendere cuprum, ma non altri medicinali perchè sarebbero troppo.
poi appunto ha detto che basta una visita di controllo a dicembre e di stare tranquilla che secondo lui erano incidenti di percorso..e lo spero anche io.

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » sab ott 30, 2010 1:40 pm

mannaggia! E va bon, è andata anche questa..va bene così..che strano per gli otturatori, senza contratture varie..boh non so che pensare..... :potpot: ma Pesce sa il fatto suo :fish:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab ott 30, 2010 2:28 pm

boh cmq un pò di contrattura permane ma tanto è normale, in anni di contrattura un anno non può essere risolutivo, ma ha già risolto tanto. boh per gli otturatori poteva anche essere che avevo la vescica e la pelvi infiammata visto la cistite. boh

Re: La storia di Frens

Messaggioda Jidan » sab ott 30, 2010 2:36 pm

Mannaggia mi dispiace che tu debba riprendere l'antibiotico :hurted:
Comunque gli otturatori anche io spesso ce li ho contratti e secondo la mia osteopata dipende anche dalla postura....ti ha insegnato l'esercizio per fare stretching proprio in quel punto Pesce?
Praticamente da seduta o da sraiata metti un piede sopra l'altro ginocchio e poi lo spingi con la mano verso il basso...ti dovrebbe tirare parecchio se è contratto...oddio spero di essermi spiegata...ci vorrebbe un disegnino!! :cavoli:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Innamorata86 » sab ott 30, 2010 4:47 pm

clio77 ha scritto:tu pensa a star bene! Nulla viene prima, cascasse la Terra! :potpot:


Eh Clio.. hai proprio ragione! :):

ragazze mi spiegate brevemente cosa sono gli otturatori e dove sono? (li avevo letti in una dispensa sull'anatomia pelvica ma ora sinceramente non ricordo bene e non vorrei dire castronerie!)

Cmq secondo me è come dici tu Frens saranno infiammati per via della cistite.
Anch'io cmq mi sono accorta che un po' di contrattura permane anche nel mio caso e cmq ci vorrà ancor aun po', cmq l'importante è non perdersi d'animo!

Incrociamo le dita magari è come dice appunto Pesce, sono incidenti di percorso, poi ricordiamoci che con il freddo che sta arrivando qualche piccola ricaduta può accadere...

Re: La storia di Frens

Messaggioda pallina » sab ott 30, 2010 6:30 pm

Bella Frens come ti capisco.... ed incrocio le dita per te...... dai lo dico a te e lo dico a me... forza e coraggio che siamo una bella squadra e ce la faremo abbiamo armi migliori.... dai dai piccoletta!!!!!! :friend:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab ott 30, 2010 9:06 pm

grazie Pallì!!!
nemmeno io so dove si trovano gli otturatori, so che sentivo un male cane quasi vicino alle ovaie, ho provato a cercare ma sembrano quasi vicino all'anca
ps bello il nuovo avatar by TM :coool:

Re: La storia di Frens

Messaggioda rita983 » mar nov 02, 2010 3:08 pm

Ciao cara Frens
cavoli addirittura Pesce ti ha suggerito di prendere l'antibiotico? mi spiace tanto allora devi srae davvero male arrivare a qst punto, mi raccomando come dici sempre tu imbottisciti bene sia di fermenti x bocca che come stai gia fecendo coin lo yogurt
ma che antibiotici ti ha prescritto?
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar nov 02, 2010 3:24 pm

era uscito come migliore dall'abg ciproxin 500.
che ho finito di prendere domenica..l'ho preso tante volte ma mi ha sempre dato grossi problemi di vaginosi. stavolta invece nulla! grazie allo yogurt

Re: La storia di Frens

Messaggioda patrina » mar nov 02, 2010 5:00 pm

Cara Frens e cara Clio,
scusate la latitanza e l'aver lasciato in sospeso il discorso che ho attivato... :muro:
ma oggi è il primo giorno di lavoro nel nuovo Istituto ed è una roba enorme! siamo in 200... :S: devo provare a raccapezzarmi con tutti sti colleghi!
prometto che riprenderò appena possibile il dibattito...

Quanto a Fish...come ti dicevo ti ha dato l'antibiotico (ormai comincio a conoscerlo!) ma credo che ciò che fa sia ben fatto!
coraggio amica mia...ti riprenderai il tuo benessere!

:potpot: :potpot: :potpot:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » mar nov 02, 2010 5:09 pm

Ops... Frens ho letto solo adesso della situation.. cazzarola che periodo stai passando! :consola:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar nov 02, 2010 5:33 pm

dai adesso sto bene..non preoccuparti Viv :love1: :love1: :love1:
:fish: mi ha rincuorato e in più adesso a livello vaginale vulvare grazie allo yogurt e a tutte le precauzioni sto benissimo.. ora tra 2 blister elimino la pillola ed eviterò di avere rapporti subito dopo il ciclo..per me ce la faccio!
trigger points non ce ne sono più :coool:
la vestibolite va bene

gli otturatori ok, ma secondo me non sono così legati alla situazione pelvica, dicevo nel forum di Clio che adesso che li ho "localizzati" non è stata la prima volta che mi davano fastidio, quando mi stiracchio spesso mi danno noia.

Pat non preoccuparti..rimandiamo a un momento più tranquillo per te..io intanto "macino" 8-)


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214