ausilium e rapporto

Re: D-Mannosio e rapporto

Messaggioda sere24 » mar ott 19, 2010 8:29 pm

Se dopo l'ultimo rapporto notturno ti addormenti definitivamente e non ne hai più allora nulla questio,lasci solo quella in vescica tutta la notte.Se invece ne hai dei successivi è bene che assumi il mannosio sempre dopo i rapporti(ovviamente se sono ravvicinatissimi no).Almeno i primi tempi è richiesta un pò piu di precisione...quando le cose andranno meglio e saprai gestirti meglio allora ti regolerai tu ma per ora sii ferrea del resto è da poco che la hai per cui non dovresti avere grossi problemi.

Re: D-Mannosio e rapporto

Messaggioda Viv. » mer ott 20, 2010 10:13 pm

Per cominciare assumine una dopo ogni rapporto, anche se ne hai quattro al giorno. Non è il caso di far proliferare bestie in vescica. E i giorni successivi, quando non vi vedete vai di fermenti e yogurt in vagina. Come ti ha detto Sere quando starai meglio potrai regolarti in base alle tue caratteristiche. Ciao.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: D-Mannosio e rapporto

Messaggioda Vava » gio ott 21, 2010 5:47 pm

Grazie Sere e Viv, farò come mi avete consigliato. Avrei una domanda da fare riguardo lo yogurt in vagina ma prima di porla voglio spulciare ancora un po' il forum, onde evitare ripetizioni :book:
Silv.

Re: D-Mannosio e rapporto

Messaggioda clio77 » ven ott 22, 2010 11:39 am

:coool:


Precedente

Torna a Il sesso e la relazione di coppia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214