Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)







cosa che diligentemente, arisigh , ho fatto. In effetti per quanto riguarda l'uretra sto meglio, ma non era certo con l'antibiotico che volevo risolvere. Dato che però insisteva a dirmi che quel batterio è cattivo e che solo così si cura, ho seguito i suoi consigli. Oggi gli ho spiegato che non ero d'accordo con questa procedura, che mentre lo prendevo ero stata di nuovo male per la cistite(dopo episodio di colite) quindi ho insistito sul discorso intestino rompiballe. fatto che stessi male mentre prendevol'eritromicina è la prova,come dice Rosanna, che non è con gli antibiotici che si arriva alla soluzione. Di nuovo non ho avuto grosse indicazioni sulla colite (ripeto che ne soffro da anni ma volevo ulteriori consigli, che ne so, visto che spesso riappare volevo sapere cosa sbaglio nonostante la dieta ecc) a parte il fatto di prendere lo Psylogel ( già noto) , di mangiare kiwi (che odio) di integrare con la verdura(ma non lo farò???) ma non la sera e di prendere cereali ecc. Quando gli ho detto che ho ripreso la candida (eh certo con l'eritromicina.....Nonostante prendessi il lactoflorene e il Normogin!!) mi ha consigliato il Lomexin gel (e vai di nuovo feticonazolo!!!!Ma che novità) e se anche così non risolvo il Diflucan ....Noooooooooooo
serena74 ha scritto:presa la testa tra le mani tipo Urlo di Munch
serena74 ha scritto: salicina
Principi attivi: acido acetilsalicilico e acido ascorbico , vit C.. 












silvana ha scritto:Comunque ti confermo che a me il noni. aggiunto al mannosio, ha fatto miracoli.



Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata