La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mer lug 21, 2010 5:00 pm

:consola: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot:
già, ne sono straconvinta!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mer lug 21, 2010 10:46 pm

Novità Francy?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda patrina » gio lug 22, 2010 1:04 am

Davvero tanti in bocca al lupo per tua sorella e un abbraccio a te... spero che sia andato tutto per il meglio!
:potpot: :potpot: :potpot:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » gio lug 22, 2010 10:07 am

dev'esser brutto frens ti capisco anche io mi preoccupo il triplo per le persone che mi stanno vicino rispetto a quanto possa preoccuparmi per me stessa.Come è andata?
un abbraccio

Re: La storia di Frens

Messaggioda sweetlady80 » gio lug 22, 2010 12:25 pm

Anch'io sono come Sere mi preoccupo tantissimo per i miei cari..
facci sapere
un abbraccio

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio lug 22, 2010 3:10 pm

ciao ragazze scusate se vi ho fatto stare in ansia :oops:
ieri sono andata dai miei nonni (parte sana della famiglia) e tutti insieme attendavamo news, e non mi son potuta collegare.
l'intervento è andato bene :coool: il cuore è ripartito bene ed è stata poco in extracorporea, però la massa che han rimosso non è un mixoma nè un fibroelastoma (che sono tumori benigni), di che cosa sia non lo sanno nemmeno loro ma escludono che sia maligna, il che è un bene, non ce ne frega come si chiama, l'importante è che non sia maligna, cmq stan facendo l'istologico.
un'altra cosa che è successa è che han dovuto togliere parte della valvola mitrale per essere sicuri che non recidivasse e han fatto una "pezza" con un pezzo di pericardio..ecco questo mi lascia perplessa, nella mia ignoranza ho il timore che non chiuda bene, tu Ros ne sai qualcosa in merito? mio zio e il professore sono tranquilli, però siccome non posso chiedere direttamente a loro rassicurazioni, sono dubbiosa.
oggi l'han già portata in sub-intensiva e l'hanno stubata stanotte, quindi respira da sola :coool:
se tutto va bene lun la dimettono ma non potrà subito tornare a casa, dovrà affrontare un periodo di riabilitazione cardiaca all'ospedale o a milano o a brescia, non so...anche qui Ros io non ho capito bene di cosa si tratti questa riabilitazione..le notizie vengono da mia mamma che non sa spiegarsi molto bene.

Re: La storia di Frens

Messaggioda pallina » gio lug 22, 2010 3:45 pm

Tesoro..... dai il peggio e' passato....... credo che ls riabilitazione cardiaca sia prorpio fisica.... Un grosso intervento lo fece una mia collega ed ando' al Santa Lucia di Roma.... dove l'anno fatta alzare piano piano dal letto, fatta camminare e dopo settimane correre monitorata... non vorrei dirti stupidaggini ma a lei ando' cosi' ed ora sta benissimo...
ti abbraccio forte forte :friend:

Re: La storia di Frens

Messaggioda sweetlady80 » gio lug 22, 2010 3:52 pm

cara, sono contenta che sia andato tutto bene :):
l'operazione non è stata una passeggiata, ma l'importante che tua sorella stia bene e che sia andato tutto bene!
mia nonna era stata ricoverata al niguarda per l'operazione di sostituzione della valvola mitrale, poi le avevano fatto fare riabilitazione,vedrai che si riprenderà!meglio anche che la massa non era maligna :coool:
abbi fiducia!!
bacio

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio lug 22, 2010 4:20 pm

grazie ragazze, si dai ora sono tranquilla.. :)
penso anche io Paola che si tratti quasi di una fisioterapia, dicono che nel suo caso ci vorrà cmq poco, 5-7 gg.
chissà cosa ha pensato quando ha riaperto gli occhi..un qualcosa tipo "ce l'ho fatta :cup: "

Re: La storia di Frens

Messaggioda patrina » gio lug 22, 2010 4:39 pm

Una bella notizia... sono proprio contenta e sono commossa che in un momento così tu pensi a rispondere alle mie piccolezze.
:baci: :baci: :baci:

grazie Frens...
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » gio lug 22, 2010 4:55 pm

povera così giovane che intervento!!Ma dai su adesso non pensiamoci piu è andato tutto per il meglio e questo è l'importante ;)
Anche io non sapevo esistesse la riabilitazione cardiaca :?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » gio lug 22, 2010 10:21 pm

Aspettavo proprio questa bella notizia, Frens!!! :friend:

Adesso deve solo riprendersi.

Un abbraccio :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » gio lug 22, 2010 11:41 pm

Ciao frens, sono contenta che sia andata bene... ora ci vuole che ti riposi un po' anche tu. :flower:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » gio lug 22, 2010 11:54 pm

Evviva Fra hai visto?? Stai tranquilla anche x la "pezza" che han messo! >Sanno il fatto loro!! Che sollievo :love1: :potpot: :potpot:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » ven lug 23, 2010 12:10 am

La pezza funzioneràmeglio di nciò che aveva prima!
La riabilitazione non è altro che il farle rifare gradualmente tutte le normali attività quotidiane sempre più in autonomia. Infatti presumo che ora si sentirà spossata, stanca e senza forze e con la riabilitazione riprenderà a fare tutto ciò che faceva prima. In poco tempo torna meglio di come stava e secondo me perderà anche molto peso.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » ven lug 23, 2010 2:11 pm

grazie ragazze...oggi l'ho sentita..ha una voce affaticata ovviamente ma l'hanno già rimessa in piedi, mi ha mandato una foto in piedi e a parte gli armamentari vari e l'aria affaticata e sofferente è sempre lei..adesso mia mamma cercava di farla camminare un pò per iniziare..e speriamo che perda un pò di peso, ma facile che sarà così.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Stefania 69 » ven lug 23, 2010 2:40 pm

Vedrai che ne perdera'!

Re: La storia di Frens

Messaggioda sweetlady80 » sab lug 24, 2010 10:19 am

Rilassati ora Frens il peggio è passato :potpot: :potpot:

Re: La storia di Frens

Messaggioda pallina » sab lug 24, 2010 10:28 am

dai dai che sta andando tutto x il meglioooo :friend: :friend: :friend:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab lug 24, 2010 2:06 pm

:coool:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214