Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)




ely ha scritto:Allora comunico che a novembre arriverà Andrea! Un pistolino!


ely ha scritto:Ora sto preparando la cameretta... non immaginavo che delle cosine così piccole avessero bisogno di tanta roba!






). Martina volevo dirti che con Crivellaro non mi sono trovata male, ma non posso neanche dire grandi cose... io poi sono stata da Pesce e devo dire che è tutta un'altra cosa! Purtroppo da noi in regione la situazione medici è abbastanza critica...Se posso consigliarti magari è meglio Ostardo a Pordenone, ma non ci sono mai stata di persona, dovresti chiedere a Laura (Astrid) o a Paola.
e i miei fastidi uretrali si sono fatti rari e leggerissimi (come aveva detto Rosanna!) Sicuramente anche il fatto di essere a casa e di essermi rilassata ha aiutato tantissimo! Spero tanto che la situazione rimanga questa anche dopo il parto, faccio gli incrocini!!! Ho avuto qualche problemino di acidità vaginale, specialmente all'inizio, ma sono riuscita a tenere tutto a bada coi consigli del forum!
ed invece eccoli li! Li conosco bene perchè lavorando con i bambini li avevo già presi in passato ed avevo risolto con il vermox in due cicli distanziati di 15 gg. Ora la ginecologa mi ha prescritto il Combantrin, che è sempre un vermifugo, ma a quanto pare si può prendere in gravidanza. Io però non ero convinta e ho seguito un'altra strada consigliatami dal farmacista di ficucia (dei granuli omeopatici e un integratore della GSE, oltre ai soliti fermenti che comunque prendevo già a cicli regolari) Ora però, a distanza di un mesetto i fastidi ci cono ancora e quindi i vermetti sono ancora li, con dei picchi in qualche giornata (ho anche notato che quando si fanno sentire di più aumentano anche i fastidi nell'area urogenitale). Non sono convinta di prendere il vermifugo perchè è pur sempre un farmaco fortino in gravidanza, ma ho pensato anche che andare a partorire con questi cosi che girano indisturbati forse non è il massimo! In caso di episiotomia poi non ne parliamo! Datemi un parere, lo prendo?





ma in quel momento ero talmente concentrata sul tirare fuori il frugoletto che non l'ho sentita neanche! Spero che a te vada meglio! In tutto ciò volevo farti 1 grande in bocca al lupo x tutto, poi ci racconterai! 








Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata