La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » sab lug 03, 2010 10:02 pm

al comparaggio non avevo pensato :o
in effetti

cmq credo che l'attività in proprio non fa per me :) anche se mai dire mai

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » sab lug 03, 2010 10:08 pm

magari ora è così..domani chissà :)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom lug 04, 2010 2:04 pm

boh sapete mi sento così inadeguata certe volte :cry:
ma mi autoconvinco che è una sensazione normale agli inizi

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » dom lug 04, 2010 2:55 pm

E chi non ha mai provato questa sensazione agli inizi?
Io talvolta la provo ancora nonostante tanti anni di lavoro alle spalle, ma è proprio questo che ti spinge ad aggiornarti, ad approfondire e quindi a migliorarti. Se ti senti già arrivata non ci saranno più stimoli e resterai sempre indietro rispetto all'evoluzione ed alle nuove soluzioni.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom lug 04, 2010 3:08 pm

:coool:

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » dom lug 04, 2010 6:29 pm

è vero!!!!! Se si è arrivate, dove si va +? :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » lun lug 05, 2010 11:13 pm

Sono d'accordo! Sentirsi arrivati il primo passo verso il pensionamento del cervello!!!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda sweetlady80 » mar lug 06, 2010 11:37 am

Viv. ha scritto:Sentirsi arrivati il primo passo verso il pensionamento del cervello!!!

concordo anch'io!!!!se ti senti arrivato poi che gusto c'è ad andare avanti, a sperimentarsi....a me piace vivere pensando alla continua evoluzione della mia vita, come dice il proverbio chi si ferma è perduto :):

Re: La storia di Frens

Messaggioda TANIA » mar lug 06, 2010 5:15 pm

stavo rileggendo gli albori della tua storia..... certo che ne è passata anche per te di acqua sotto i ponti!

Un abbraccio bella e brava farmacista!! :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar lug 06, 2010 5:47 pm

ciao Tania!! ma che cara!! grazie!! :baci:
il prossimo mese festeggerò 2 compleanni...... 8-) :D :P
intanto ieri ho avuto 2 rapporti ma le mucose non erano affatto doloranti, come se niente fosse successo..
l'altro giorno tra :fish: e amici ero così distratta che mi sono dimenticata di prendere le dosi post-rapporto ma sinceramente..chi se n'è accorto? :lol:
ma oggi le prendo, meglio non abbassare la guardia


intanto stiamo valutando di fare una settimana di vacanza a settembre...
abbiamo diverse possibilità ma quella che io preferirei, è il trentino..mi è rimasto nel cuore da piccola e ci vorrei tanto tornare..e poi una visita a Ros è d'obbligo.
per chi ci è stato (e chi ci vive :fifi: ) avete qualche località in particolare da consigliare?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mar lug 06, 2010 9:20 pm

Purchè non sia la prima settimana perchè sono a Marina di Massa.
Ma vuoi un posto in Trentino o in Alto Adige? Sono 2 zone molto diverse da tutti i punti di vista.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer lug 07, 2010 1:46 pm

no no, dalla seconda...
sai che non saprei se Trentino o Alto Adige ancora..mi ispirano tutti e 2
che differenza c'è a grandi linee?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mer lug 07, 2010 4:26 pm

La lingua, la tradizione culinaria, la gente (molto più ospitali e caldi i Trentini, ma molto più precisi e con servizi qualitativamente più elevati gli Alto Atesini), l'architettura (montana stile baita a TN e tirolese a BZ). Insomma, due cose proprio diverse. Diciamo che se vai in trentino è come se andassi in una zona alpina italiana, mentre se vai in Alto Adige è come se andassi a visitare l'Austria, come se fossi proprio all'estero. Opterei quindi per l'AA, così visiti l'estero, ma restando in Italia! ;)
Puoi anche salire a 2000mt e fermarti a dormire in un posto caratteristico proprio sul passo Stelvio, per niente caro. Ti sembrerà di stare in un altro mondo: tra rocce, silenzio e marmotte su un dirupo impressionante con panorama mozzafiato! Ammira:
DSCN4489.JPG
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » mer lug 07, 2010 4:38 pm

Ma che bello! Rosy, invece io domani parto per Trento!!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mer lug 07, 2010 5:04 pm

E me lo dici così?!
Quanto ti fermi? Come mai sei a TN? Ma allora ci vediamo!!
Dimmi, dimmi!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer lug 07, 2010 5:07 pm

ho visto in un forum sui viaggi molto ricco di informazioni, una strada molto bella..passo rombo..la conosci?
quella è in AA..
le cui quotazioni stanno aumentando...visto che non ci son mai stata...l'alternativa sarebbe Londra..sono anni che diciamo che ci andremo ma io preferirei la montagna perchè mi sembra una vacanza molto più rilassante e meno caotica.
Viv quanto starai a Trento?

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mer lug 07, 2010 5:38 pm

Il passo Stelvio è molto simile ed è stupefacente!
Prova a guardare qualche immagine in internet per farti un'idea.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mer lug 07, 2010 6:33 pm

viste!! stupendo!! :shock: :wow:

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mer lug 07, 2010 7:28 pm

fantastico quel rifugio!!!!! :wow:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Viv. » gio lug 08, 2010 8:33 am

E' stata una decisione dell'ultimo secondo. Mi fermo a casa della mia dolce best friend. Arrivo stasera tardi e riparto domenica a pranzo. Ricordi che dovevo salire un paio di mesi fa, per il primo di maggio e che poi non sono più andata? Ecco, ora si è ripresentata l'occasione. ho proprio bisogno di dare uno stop al cervello.

Rosanna, mi piacerebbe un sacco incontrarci. Avrò la connessione quindi ci sentiamo qua sul forum!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214