La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » dom mag 16, 2010 9:53 pm

Dovrai andare per tentativi scalando anche in questo caso molto gradualmente. Magari prova con 2 dosi per un po' di tempo e vedi come va. Poi se tutto è ok riduci ancora ad 1 il giorno dopo. Anche perchè prima o poi bisognerà anche sospenderlo del tutto perchè non ne avremo più bisogno e finchè non proviamo a scalare non lo sapremo mai quando potremmo farne a meno!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun mag 17, 2010 11:45 am

infatti Ros, anche io penso che non si possa prendere per sempre per fortuna!
ok vado per tentativi allora, grazie!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » lun mag 17, 2010 11:56 am

Forse mi sono spiegata male. Non volevo dire che non si può prendere in eterno. Anzi, penso che l'assunzione a vita non sia assolutamente dannosa. Quel che intendevo è che non ne avremo bisogno a vita (vedi il mio caso e tanti altri), ma solo finchè si sarà recuperato ogni equilibrio. Ma per sapere quando interromperlo dobbiamo cominciare a sperimentarlo su noi stesse facendoci coraggio e scalandolo gradualmente, anche perchè col tempo diventa la nostra sicurezza più che altro psicologica, la nostra copertina di Linus che ci fa sentire più serene al di là della reale necessità fisica. Quindi non resta che ridurlo appena ce la sentiamo per scoprire se possiamo finalmente farne a meno.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » lun mag 17, 2010 12:52 pm

no ho inteso bene, so che è sicuro e che virtualmente si può prendere per sempre, ma appunto arriva il momento in cui non ne abbiamo bisogno. a posto! :coool:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Laura » lun mag 17, 2010 10:25 pm

ehhhee io sono ancora a due dosi al giorno però la scorsa settimana ho saltato due o tre sere ihih dimenticata io....il nostro corpo spero si riprenderà e dunque non avremo più bisogno di prenderlo ma lasceremo in casa sempre una piccola scorta per ogni evenienza perchè adesso sappiamo come curarci senza distruggere tutto il resto con gli antibiotici... :love1:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mar mag 18, 2010 9:07 am

Già. La scorta ce l'ho sempre anche io! ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda TANIA » mar mag 18, 2010 9:19 am

Rosanna ha scritto: la nostra copertina di Linus



..... già, proprio vero.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mag 18, 2010 1:49 pm

ieri ho provato 2 dosi e oggi sto come sempre :)

ho saputo che mia zia (tua coetanea Ros e anche del segno dei gemelli), ha la candida da molto tempo, e da come la descrive, potrebbe essere anche vestibolite..non mi stupirei visto che ha anche una componente genetica. le ho già dato vari consigli, domani deve andare da una gine di qui, ma non credo che questo le servirà, anzi..adesso la indirizzo su questo forum, speriamo in bene

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » mar mag 18, 2010 1:55 pm

tienici aggiornata su come ti senti scalando,ma secondo me grossi problemi non ne avrai.....
Anche io avevo una paura matta!

Re: La storia di Frens

Messaggioda TANIA » mar mag 18, 2010 3:08 pm

io ho trovato che scalando o addirittura non assumerne affatto se non al bisogno, aumenta l'efficacia delil mannosio e dell'equiseto

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mar mag 18, 2010 3:34 pm

Se tua zia ha la mia età, allora anche tua madre è all'incirca mia coetanea! :?
Mamma come sono vecchia!!

...Ma poi tua zia se viene qui legge tutto ciò che hai scritto dei tuoi rapporti sessuali e dei rapporti con la tua famiglia!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » mar mag 18, 2010 4:31 pm

Rosanna ha scritto:...Ma poi tua zia se viene qui legge tutto ciò che hai scritto dei tuoi rapporti sessuali e dei rapporti con la tua famiglia!


:cavoli: maròòòò vero!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mag 18, 2010 5:43 pm

beh mia zia sa.. e mi ha difeso quando c'era da difendermi.. quindi no problem con lei
dei miei rapporti sessuali..beh..non son mai stata volgare nel dire certe cose (e ci mancherebbe :) ), quindi per me non ci sarebbe problema, tanto lo facciamo tutti ;)
lei poi ha una metalità aperta e giovane, non è la classica zia rompi :)

Ros mia mamma è del 64...ma lei mi ha avuto che era una bimba! :lol:
mia zia invece ha una bimba di 8 anni e uno di 5..quindi come vedi più o meno dell'età di Morgana..

temo cmq che non verrà sul forum, adesso spero che domani mi dica come è andata

cmq la vestibolite sta rientrando di nuovo :coool:

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mar mag 18, 2010 6:19 pm

Sta rientrando??? Cioé va meglio??? Concordo sulla tua riflessione, sul fattore genetico..perché lo è, come si è alla fine capito, quindi niente di + facile.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mag 18, 2010 7:14 pm

si Clio va meglio, nn ne sono fuori ma quasi nn la sento :coool:

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mar mag 18, 2010 11:31 pm

:wow: :yahoo:

Re: La storia di Frens

Messaggioda fittina70 » gio mag 20, 2010 2:33 pm

:t :t :t :clap: :clap: :clap:
Che bello Frens... Aiuto anch'io sono del '70 e potrei essere tua mamma! :humm:
Voi non lo sapete ma io che ho conosciuto questa splendida ragazza, posso dirvelo...sembra una bambina! E' giovane, solare e come ho già detto, dolcissima! Perciò ti auguro ogni bene! :love1:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » gio mag 20, 2010 5:15 pm

:D

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio mag 20, 2010 5:52 pm

ma no dai Fitty..vuol dire che mi avresti avuto a 15 anni..
avresti potuto essere la mia maestra quello si!! poi ero anche brava in matematica ti avrei fatto contenta :P
cmq sei troppo gentile e dolce :love1:

oggi :sesso: ho avuto una piccola fitta in un punto all'inizio ma poi è passata, ed è andata benissimo, nessun dolore nemmeno dopo, stavo proprio bene. c'è da dire che uso sempre elageno A, che mi aiuta tanto, ma sono cmq contentissima!

Re: La storia di Frens

Messaggioda fittina70 » gio mag 20, 2010 7:36 pm

:cup: :cup: :cup: :cup:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214