La storia di Fatina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » dom apr 18, 2010 1:20 pm

Hai preso il mannosio?
Domani cerca di fare subito un'urinocoltura.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom apr 18, 2010 1:59 pm

l'ho preso ieri sera prima di andare a dormire. Il dolore che sento mi sembra muscolare, molto forte, non penso sia cistite anche perchè non ho bruciori quando vado a far pipì.. però ci stavo pensando ad un'urinocultura. Perchè pensi che possa essere cistite, se non ci sono i sintomi?

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » dom apr 18, 2010 2:02 pm

Per quello che hai scritto:
Fatina ha scritto:sono andata a fare pipì e sono scoppiata in lacrime dai dolori
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom apr 18, 2010 2:08 pm

si, hai ragione, non mi sono spiegata bene. i dolori non sono quelli della cistite e non è la vescica o l'uretra che mi danno fastidio quanto tutti i muscoli laterali della pancia... quando ho fatto popò era uguale, anzi peggio... e poi anche ieri mi sono bevuta la mia tisana all'equiseto e preso il mio D-Mannosio. Questi tipi di dolori di solito li ho con il ciclo: i primi giorni quando vado a fare la pipì sento la vescica svuotarsi e tutti i muscoli intorno contrarsi terribilmente... però col passare dei primi giorni di mestruazioni sparisce tutto. Solo che oggi sono al quarto giorno e ieri non ho avuto praticamente nessun problema. Credo che stavolta la vescica sia innocente, ma non capisco dove stia il problema...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » dom apr 18, 2010 2:31 pm

Come dici tu probabilmente è un problema muscolare. Chi ti sta seguendo ora di medico?
Conosco bene la sensazione che descrivi. Proprio ieri l'ho avuta anche io, ma a me capita in fase ovulatoria/post ovulatoria.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom apr 18, 2010 2:54 pm

mi segue il mio medico di fiducia, che è specializzato in mille cose ed è primario, solo che è molto impegnato ed è un pò che non vado in visita. Invece sono andata dal mio medico di base per il problema dei linfonodi il quale mi ha guardato la gola e senza nemmeno toccarmi il collo dove ho 6 linfonodi grossi (!?!?!) mi ha dato tre giorni di antibiotico, inutili aggiungo.. perchè i linfonodi son grossi come prima... è che almeno queste piccole cose le dovrebbe risolvere il medico di base, anche perchè la visita dal primario costa...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » dom apr 18, 2010 3:24 pm

Io ti consiglio di rivolgerti ad uno dei medici nella lista di quelli consigliati, altrimenti rischi non capire quale sia il tuo problema, di spendere soldi e tempo inutilmente.
Il fatto che un medico sia primario indica solo che ha grandi doti organizzative e amministrative, non che sia un esperto della salute. E' raro trovare un primario veramente competente ed aggiornato (ha altro di cui occuparsi!).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom apr 18, 2010 3:42 pm

Ti assicuro che questo si aggiorna continuamente, infatti studia di notte con tutte le cose che deve fare! Ne ho visti tanti di medici anche per altri problemi e delicato e competente come questo, pochi. In ogni caso se la situazione non migliora sicuramente andrò da uno dei medici consigliati. E' che ho visto un miglioramento ultimamente ed ero contenta di questo, l'episodio di oggi mi ha spiazzata, vediamo come va domani. Grazie cmq per la tempestività con cui rispondi e l'interesse continuo che ci metti!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda sere24 » dom apr 18, 2010 3:47 pm

cmq nel dubbio tieniti calda calda e bevi tisane e camomilline calde ...almeno rilassi...
:potpot:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » dom apr 18, 2010 3:57 pm

infatti sono a lettuccio con la mia borsa di acqua calda sulla pancia e una brocca piena di tisana al finocchio... mi sento un sacco debole e fuori c'è il sole, io volevo abbronzarmi...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » dom apr 18, 2010 5:24 pm

:humm: non puoi sentire giusto un altro parere?? Intanto riposa cara :potpot:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab mag 15, 2010 11:03 pm

Ciao ragazze, come state?
Sono sparita per un pò perchè non stando bene ho dovuto indagare che cosa ci fosse che non andava, al di là della cistite. Diagnosi sembra essere endometriosi e non promette nulla di nuovo. La prossima settimana avrò altre indagini e appena ne saprò di più vedrò di mettere a disposizioni informazioni a riguardo perchè spesso cistite e endometriosi si accompagnano.
Nel frattempo volevo ringraziare Rosanna per avermi fatto scoprire D-Mannosio, perchè sebbene abbia ancora qualche attacco leggero, la dose mi porta subito sollievo ed è per me una sicurezza sapere che è là per ogni urgenza.

Un abbraccio sincero

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » dom mag 16, 2010 8:43 am

Ma in che modo ti hanno diagnosticato endometriosi? Attraverso quali esami?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » mar mag 18, 2010 1:15 pm

Risonanza magnetica della pelvi. Le ovaie sono piene di cisti...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » mar mag 18, 2010 1:57 pm

Facci sapere gli esiti degli altri esami...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda TANIA » mar mag 18, 2010 3:14 pm

:potpot: sono contenta che D-Mannosio ti sia d'aiuto!
:baci:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » mar mag 18, 2010 6:12 pm

Sì appena ti arrivano aggiornaci! :potpot: :baci:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » mar mag 18, 2010 7:52 pm

Vi aggiornerò! Sono un pò preoccupata perchè mia sorella ce l'ha e si è dovuta operare...
Io spero davvero basti una terapia ormonale per rimettere le cose apposto...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » mar mag 18, 2010 9:03 pm

Nella maggior parte dei casi è sufficiente! Non ti preoccupare.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab giu 26, 2010 2:07 am

Ciao ragazze,
finalmente ho la risposta e purtroppo bisogna operare. Le cisti vanno tolte... :cry:
A questo punto non so più nemmeno se quello che io chiamavo cistite non fosse altro alla fin dei conti... e la cosa mi demoralizza un pò... comunque D-Mannosio è sempre nel cassetto anche se ormai è un bel pò che non lo prendo visto che con la mia situazione c'è ben poco da fare sul piano fisico/amoroso...


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214