La storia di Rita983

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Rita983

Messaggioda rita983 » sab mag 09, 2009 6:53 pm

Si anch'io solo il primo giorno anche xchè non so se hai notato ma anche con gli anti infiammatori la cistite ci gioca brutti scherzi
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

Re: La storia di Rita983

Messaggioda pollon821 » lun mag 11, 2009 10:33 pm

io tre giorni prima che mi arrivi il ciclo sento bruciore tipo un inizio di cistite...per fortuna adesso che assumo D-Mannosio va un po meglio...in quei giorni ne prendo una in più!il primo giorno sento dolori ovunque!!! :hurted: ...per fortuna con il moment act sto meglio...a te l'antidolorifico che effetto ti fa riguardo alla cistite?

Re: La storia di Rita983

Messaggioda Cinzia82 » lun mag 11, 2009 11:02 pm

Rita ciao,scusami oggi ti ho scritto un sms perchè dopo aver ritirato le analisi sono entrata in panico!Ho scritto nella mia storia e aggiornato la mia situazione,Rosanna mi ha rassicurata moltissimo..speriamo bene!
Tu come stai?Spero di non averti disturbata,forse eri al lavoro...per questo non mi hai risposto...se si,scusami tanto.
Quando ci vediamo?Vorrei incontrarti...ti abbraccio forte.

Re: La storia di Rita983

Messaggioda rita983 » mar mag 12, 2009 3:57 pm

Ciao Cinzia, si ieri ero a lavoro ma non x questo non ti ho risposto, ho perso il telefono e quindi anche la scheda, se mi invii di nuovo il tuo numero nella mail lo salvo. Spero che tu non abbia preso l'antibiotico x la klebsiella.
Anche a me a volte come battere c'è stato klebsiella e come anche le altre ti hanno già confermato, il mannosio va bene anche x questo battere.
Purtroppo bisogna essere forti e cercare di resistere all'antibiotico.
Poi ci sei riuscita a metterti in contatto con de angelis?
Io ieri ho chiamato ed ordinato 7 scatole.
Conto di vederci presto xò è un periodo che mi ritrovo a fare molto spesso turno serale (dalle 15 alle 22..se mi va bene), appena farò qualche mattina ed ho il pom libero ti farò sapere e ci organizziamo x vederci.
Fammi la mail con il tuo numero rita983@alice.it
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

Re: La storia di Rita983

Messaggioda rita983 » ven mag 15, 2009 11:34 am

Aggiorno la mia situazione.
In quasi 1 mese che assumo D-Mannosio, nessun attacco feroce, solo bruciorini soliti ma sopportabili.
L'unica cosa che resta xò è un tantino di frequenza urinaria, nel senso che mi capita di far pipì e dopo 10 o anche 15 mn di dover rifarla. Ma non sempre..spesso mi succede quando non riesco a liberarmi totalmente il pancino, causa stipsi!Giornate normali vado quasi ogni 3 ore
Ma cerco di tenere a bada anche questo problema stipsi con le supposte di eva-q che facilitano l'evaquazione.
Che ne pensi Rosanna? La cistoscopia non l'ho + fatta, ho seguito il tuo consiglio di aspettare e provare prima nuovamente D-Mannosio.
:potpot: Ti abbraccio fortemente
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

Re: La storia di Rita983

Messaggioda Rosanna » ven mag 15, 2009 9:40 pm

:coool:
Devi solo avere pazienza. E' normale avere ancora fastidi. L'importante è che pian pianino migliorino e mi sembra che sei sulla strada giusta.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita983

Messaggioda rita983 » sab giu 13, 2009 12:06 pm

Aggiorno un pochino la mia situazione.
attacchi non ne ho avuti da quando prendo D-Mannosio xò ci sono giorni e notti che anche se non bevo eccessivamente ho una sensazione di pesantezza e devo fare pipì di continuo!
Prendo da un paio di settimane 3 dosi al giorno.
C' è qualcosa che sbaglio? come fare x ridurre l'eccessiva frequenza?
A volte quando mi siedo sento come se toccassi la vescica, non sò se riesco a farmi capire, è come se ci fosse un abbassamento e quindi un pò di fastidio quando mi siedo.
ke fare? :(
:thanks:
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

Re: La storia di Rita983

Messaggioda Rosanna » sab giu 13, 2009 1:54 pm

Rita, io penso che i fastidiche hai non dipendano più dai batteri.
Hai mai fatto un esame urodinamico per valutare la situazione neurologica e muscolare della vescica?
Secondo me nel tuo caso potrebbe essere utilissima per arrivare all'origine dei tuoi disturbi.
Riesci a fartela prescrivere in qualche modo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita983

Messaggioda rita983 » lun giu 15, 2009 5:28 pm

ho fatto in passato degli esami urodinamici, appena sono a casa vado a leggere quali sono
tu di quali parli così li faccio subito :coool:

una domanina.
ieri prima giornata al sole..ok con le varie protezioni ecc ecc.. mi capita di alzarmi, per fare non ricordo cosa e mi gira la testa al punto di annebbiarmi la vista e quindi svenire x qualche istante :cry:
non avevo mangiato nulla a parte l'assunzione di D-Mannosio..x caso lo sconsigli x l'esposizione al sole?
scusami x la domanda forse un bel pò cretina! :P
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

Re: La storia di Rita983

Messaggioda Rosanna » lun giu 15, 2009 11:42 pm

Io ti sconsiglio di restare al sole (1 vasodilata e 2 ti disidrata) a digiuno ed alzarti di colpo: sarebbe stato strano se fossi rimasta in piedi!!
Il caldo vasodilata (cioè le vene e le arterie si allargano facendo scorrere il sangue più lentamente portando meno ossigeno dove serve), disidrata (perdi liquidi col sudore e ne avrai meno in circolo nei vasi sanguigni, quindi la pressione scenderà ulteriormente), l'ortostatismo improvviso (alzarti di colpo) porta al brusco calo pressorio, il digiuno porta ad un calo di zuccheri necessari per le funzioni cerebrali e non solo. La conseguenza è il giramento di testa e lo svenimento. D-Mannosio non centra nulla.
L'esame che ti consiglio è proprio l'esame urodinamico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita983

Messaggioda rita983 » mar giu 16, 2009 7:23 pm

Grazie Rox
sei stata chiarissima, in effetti mi sono alzata di colpo..ero a digiuno ed ho avuto un esposizione x circa 2 ore..quindi era inevitabile!
Seguirò il tuo consiglio ovviamente x l'esame urodinamico..ultima domanda, lo esegue il gine o l'urologo?
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

Re: La storia di Rita983

Messaggioda Cinzia82 » mar giu 16, 2009 8:22 pm

Cara Rita,grazie mille per la tua presenza sempre!Allora ti dico io qualcosina in merito all'esame urodinamico...lo devi fare da un uroginecologo...quando l'ho fatto io,il Dott era bravo,nel senso che mi ha messa molto a mio agio,ma purtroppo dovendo fare l'esame con una certa urgenza,lo feci privatamente e mi costò 200 euro! :muro: :cavoli:
Ma se tu lo vuoi fare puoi prenotarlo al reparto di uroginecologia del C.T.O. ho scoperto stamattina che c'è una Dott molto brava e che là fanno anche riabilitazione del pavimento pelvico! :idea: :wow:
Domani mattina vado di persona per prenotare una visita con questa Dott. così da poter cominciare la riabilitazione con la speranza che i tempi non siano lunghissimi di attesa!!!!!
Se vuoi chiamami,così parliamo meglio... :baci:

Re: La storia di Rita983

Messaggioda rita983 » mar giu 16, 2009 8:51 pm

ah grazie dell'info cinzia, mi potresti fornire del numero del reparto se riesci a procurartelo domattina, altrimenti vado anch'io di persona appena posso!
aspetto tue notizie anche in merito alla riablitazione..speriamo
grazie mille ciccia
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

La storia di Rita983

Messaggioda rita983 » dom giu 28, 2009 4:55 pm

Ciao a tutte Ciao ROX
pensavo a questa cosa è mi è sembrato giusto dirla..
Sin da piccola ho sofferto con dei terribili mal di gola, addirittura si formano delle placche bianche alle tonsille, quindi il medico mi obbligava vista la situazione ogni 2 mesi che mi si ripresentava il problema a farmi la cura con antibiotico, spesso utilizzando le punture di pennicellina.Ed ecco quindi scoppiare la cistite ww il medico :wc:
Questo problema l'ho avuto fino a qualche anno fà quando finalmente mi decisi a far visita dall'otorino laringoiatra, che mi prescrive delle compresse di immunubran che non è altro che delle compresse x aumentare le difese immunitarie.
Ho notato che da qualche mese di nuovo questo mal di gola mi si presenta con queste maledette placche ed il bruciore aumenta ed ogni mese sempre in anticipo al ciclo.
E' quindi chiaro che mi si abbassano notevolmente tutte le difese ogni volta che mi stà x arrivare questo ciclo maledetto.
Che fare quindi x aumentare le mie difese, oltre ai fermenti lattici c'è qualcos'altro?
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

Re: La storia di Rita983

Messaggioda Rosanna » dom giu 28, 2009 5:41 pm

E' comune a tutte l'abbassamento delle difese immunitarie prima delle mestruazioni: mal di gola, afte, herpes labiale (febbre), ...cistite, ecc
Purtroppo non ho ancora consigli per aumentarle.
Forse continuando a studiare e a leggere i vostri interventi, scoprirò qualcosa. In quel caso te lo comunico subito!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita983

Messaggioda rita983 » dom giu 28, 2009 5:43 pm

si speriamo di riuscirci insieme
Grazie sempre sempre Rox
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

Re: La storia di Rita983

Messaggioda bollicinax » dom giu 28, 2009 7:24 pm

Ciao Rita, come ti capisco quando parli di mal di gola e placche, ne ho sofferto sin da piccola, ero sempre malata. Il tutto iniziava con il mal di gola, placche, infiammazione delle ghiandole linfatiche, febbre 40°C e mancavo da scuola per 2 settimane, sino all'età di 19 anni perchè mi sono stancata di avere il sedere un colabrodo e non risolvere mai niente, pensa pennicellina 1.000.000 di unità, avevo il terrore :O.O: di mia mamma che mi faceva l' iniezione, oggi mi metto a ridere ricordandomi che mi nascondevo dietro la porta di camera dei miei e facendo complice anche mio padre affinché non dicesse a mia madre dove ero, ero disperata un dolore tremendo da non poter muovere neanche le gambe o mettermi in piedi dopo aver fatto l'iniezione, sono andata dall'otorino e lo scongiurato di farmi fare la tonsillectomia avevo persino il fattore reumatoide alle stelle. Così all'età di 19 anni ho fatto l'intervento e ti dico la verità ho finito di ammalarmi sono rinata :angel: ero sempre gracilina, soffrivo di epistassi, magra come un chiodo, persino la prof delle medie mi diceva se soffrissi di anemia mediterranea qui in Sardegna è diffusa ma fortunatamente non lo sono. Vedi tu se il caso dell'intervento, io l'ho fatto perché ero sempre malata, l'otorino non lo consiglia quasi mai, poi ci son da vedere tante cose esami sangue se hai dolori articolari che lo porta il fattore reumatoide alto.

Re: La storia di Rita983

Messaggioda Rosanna » dom giu 28, 2009 11:21 pm

Anch'io ne ho sofferto parecchio da piccola. E ricordo anch'io con terrore tutte quelle iniezioni di penicillina dolorosissime. Ogni anno! Ricordo che facevo il tampone faringeo con mia sorella e risultavamo sempre positive, quindi tutti gli anni si riniziava con dosi massicce in muscolo di penicillina. Allora era da protocollo: tampone positivo= penicillina. E pensare che non avevo neanche queste gran tonsilliti (non me ne ricordo una! Ne avessi sofferto molto me le ricorderei, presumo!). E tutto questo a cosa mi ha portato? Che ho sviluppato allergia alle penicilline ed all'età di 30 anni ho rischiato uno shock anafilattico dopo l'assunzione di Augmentin per un'otite!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita983

Messaggioda rita983 » lun giu 29, 2009 7:51 pm

Ciao bollicinax (nome dolicssimo ;) )
in effetti qui a Napoli sono sempre stati contrari all'intervento, considerando le tonsille un punto di forza x sconfiggere altre malattie (mai capista sta cosa..ma cmq..) in effetti io stessa xò considero le mie tonsille "malate" in quanto hanno un pò una forma bucherellata quindi ti lascio immaginare appena mi viene mal di gola le placche vanno ad insediarsi proprio in quei buchetti.
Anch'io facevo spesso tamponi ma non è mai risultato nulla stranamente.
L'otorino mi ha semplicemente consigliato di non prendere l'antibiotico ed in questo caso la pennicellina poichè sant'uomo anche lui è dell'ipotesi che l'antibiotico uccide le nostre difese ed inevitabilmente così come mi succedeva da piccola ogni mese mi ritrovavo con lo stesso problema..mal di gola..pennicelline..fino a crescere e a ritrovarmi ogni mese poi con la cistite.. e all'arrivo del ciclo mal di gola.
Ora ovviamente prendo l'antibiotico solo in caso di febbre alta altrimenti tampono il fastidio con sciacqui di acqua e limone oppure con lo spray locale al propoli che contiene appunto estatti di limone propoli ed oli essenziali. O se proprio devo ma sempre evitando l'antibiotico prendo un antinfiammatorio la tachipirina.
Cara Rosanna se nel nostro passato avessimo trovato qualcuno con un pò + di scrupolo x la nostra salute oggi forse non ci ritroveremo a parlare di tutto questo,le nostre difese sarebbero state + forti di sicuro ed il nostro sederino nn sarebbe stato uno scolapasta :lol:
baci baci
..quando il gioco si fà duro..i duri cominciano a giocare..!!

Re: La storia di Rita983

Messaggioda Rosanna » lun giu 29, 2009 8:48 pm

Mi viene in mente una bella ed utile idea!! E se facessimo causa tutte insieme alle ditte farmaceutiche per i loro antibiotici come hanno fatto i malati di tumore per le multinazionali del tabacco?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214