La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom mar 28, 2010 2:26 pm

io come te..uguale uguale...dopo una giornata mi piace andare a casa e buttarmi sul letto..
se hai dei dubbi...io ti consiglio di toglierteli...non per altro...non è nemmeno questione di fasciarsi la testa..ma a me sembra naturale chiedere chiarimenti...con tranquillità e con la consapevolezza che se è, non è niente di grave ;)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » dom mar 28, 2010 2:39 pm

Ragazze, ma chi tra noi non si riconoscerebbe nei sintomi della fibromialgia? Sono convinta che tutte quante ne abbiamo almeno una decina! Il problema è che ha una sintomatologia talmente vasta che ingloba sintomi dovuti ad una miriade di altre patologie.
I sintomi tipici, al di la degli 11 punti di dolore, sono la stanchezza costante (non solo dopo una giornata all'università o una camminata in montagna, che mi sembra una reazione normalissima), già appena sveglie, dolore muscolare forte che peggiora al mattino a causa della contrattura di tutti i muscoli durante la notte, sonno non ristoratore (praticamente sempre), estrema sensibilità cutanea. Tutti gli altri sintomi sono secondari (e oserei dire tipici di quasi tutte le donne).
Ho già pronto l'articolo per il mio libro sulla fibro, ma non l'ho mai inserito nel forum perchè temo che se lo mettessi ci sarebbe una psicosi da fibromialgia!

Frens ha scritto:ma se poi nn la curo..e andando avanti con gli anni peggiora..secondo me nn succederà..sarà almeno 5 anni che ce l'ho..ma è una cosa che preferisco risolvere adesso anzichè trascinarmela...

Una cosa poco divulgata è che la fibromialgia non è una patologia degenerativa (tipo la ci, l'artrite reumatoide, la rettocolite ulcerosa, ecc), quindi può restare così per tutta la vita e subire dei peggioramenti solo temporanei in base a fattori esterni. Per questo se i sintomi non sono invalidanti si tende a non trattarla.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » dom mar 28, 2010 4:19 pm

si in effetti era un lieve sospetto però alla fine a parte questi problemucci sto bene e se il fisico non lo richiede penso di poter stare così....

thanks per le delucidazioni ros!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom mar 28, 2010 6:54 pm

ho capito Ros..grazie per la spiegazione... penso che cmq preferisco curarla, laroxil permettendo

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » dom mar 28, 2010 7:30 pm

già x fortuna non è degenerativa..vediamo come reagisce il tuo corpo coll'amitriptilina

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mar 30, 2010 3:41 pm

ciao ragazze..ancora non ho inziato l'amitriptilina perchè aspetto di conoscere la dott.ssa nuova e farmela prescrivere con ricetta mutualistica, il che avverrà giovedì
siccome qua mi pressano, ho chiesto in un forum di osteopatia, dove mi han detto che la fibromialgia è dovuta a uno squilibrio del sistema nervoso autonomo...cosa che ho letto anche qui se nn ricordo male.. e mi piacerebbe saperne di più..in quanto mio zio cardiologo una volta mi visitò e vide che ero tachicardica e con la pressione border-line..ma ha detto che è una cosa mia legata all'iperattività delle fibre simpatiche e mia mamma a confermare che fin da neonata il cuore me lo sentiva sempre veloce..non vorrei che....
boh sono un pò confusa riguardo questa definizione, e se eventualmente non sarebbe meglio un reumatologo o un osteopata..anche se mi fido di Pesce..questa storia degli squilibri mi ha stuzzicato
ma cmq tranquilla e pronta a iniziare la terapia

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » mar mar 30, 2010 4:04 pm

forse è più indicato un neurologo .......................... :humm:

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mar 30, 2010 5:17 pm

dopo una piccola dormitina :t :mrgreen: ho pensato che posso anche aspettare i 2 mesi di terapia con le gocce e poi vedere come va..non ho alcuna ragione per dubitare e nn essere fiduciosa
anche se sta cosa mi ha incuriosito

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mar mar 30, 2010 8:35 pm

Frens ha scritto:ciao ragazze..ancora non ho inziato l'amitriptilina perchè aspetto di conoscere la dott.ssa nuova e farmela prescrivere con ricetta mutualistica, il che avverrà giovedì
siccome qua mi pressano, ho chiesto in un forum di osteopatia, dove mi han detto che la fibromialgia è dovuta a uno squilibrio del sistema nervoso autonomo...cosa che ho letto anche qui se nn ricordo male.. e mi piacerebbe saperne di più..in quanto mio zio cardiologo una volta mi visitò e vide che ero tachicardica e con la pressione border-line..ma ha detto che è una cosa mia legata all'iperattività delle fibre simpatiche e mia mamma a confermare che fin da neonata il cuore me lo sentiva sempre veloce..non vorrei che....
boh sono un pò confusa riguardo questa definizione, e se eventualmente non sarebbe meglio un reumatologo o un osteopata..anche se mi fido di Pesce..questa storia degli squilibri mi ha stuzzicato
ma cmq tranquilla e pronta a iniziare la terapia

:humm: non so..però però c'è qsa...vedremo che ti dicono..

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » mar mar 30, 2010 8:37 pm

Clio è un'esperta ormai sulla fibro. Prova a chiederle un parere.
Frens ha scritto:mia mamma a confermare che fin da neonata il cuore me lo sentiva sempre veloce..non vorrei che....

Come tutti i bambini piccoli!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » mar mar 30, 2010 8:43 pm

ah ok giusto... :mrgreen:
cmq stavo leggendo la scheda della malattia su medici italia
http://www.medicitalia.it/02it/notizia.asp?idpost=40512

tra l'altro spiegata molto bene..e parla in effetti di squilibri di neurotrasmettitori a livello del SNA..quindi a posto
mi sembra che Clio mi abbia già detto che posso benissimo andare avanti così...almeno per un pò..giusto Clio?

Re: La storia di Frens

Messaggioda clio77 » mer mar 31, 2010 12:14 am

direi di sì Francy. Aspettiamo un po' , intanto non ci rimuginare troppo su. Anche io ho smesso semplicemente di pensarci.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio apr 01, 2010 11:24 am

tra poco devo andare dalla dott.ssa nuova per la prima visita e ho un pò paura... ovviamente verranno fuori tutte le varie cistiti e quindi ho deciso di essere sincera e dirle che ho scoperto il mannosio e D-Mannosio tramite internet..temo la sua reazione :roll: ho qualche dose di D-Mannosio in borsa, percui se mi chiede, gliela farò vedere
anche riguardo la prescrizione del laroxyl..che palle!!

speriamo :| :roll:

cmq ieri sera Marco mi ha fatto la terapia :coool:
Ros devi sapere che il lattice mi infastidiva, ma ci ho messo un pò a convincerlo di farmela a mani pulite..dato che diceva che Pesce mette i guanti..gli ho subito ripetuto che Pesce li mette perchè lui armeggia tutti i giorni con decine di vulve di sconosciute ihihihih..come avevi detto te..si è convinto ihihi
ma dice che i trigger li sente meno spessi!! (anche se ormai è diventato bravissimo a beccarmeli :coool: ) :cup: e io ho meno dolore!
ma è possibile che in pochissimi giorni regrediscano?!? cmq domani ciclo permettendo ho Pesce e vediamo cosa dice...

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » gio apr 01, 2010 11:28 am

Frens ha scritto:temo la sua reazione


frens non devi temere la sua reazione,l'importante è che tu sei sicura di te stessa e degli effetti avuti.del resto se così tante persone ne sono uscite e stanno meglio forse dovrebbero essere anche loro un pò ad uscire dagli schemi!!!!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio apr 01, 2010 1:05 pm

E poi puoi sempre cambiare ulteriormente medico se anche questa non ti soddisfa!
Frens ha scritto:Ros devi sapere che il lattice mi infastidiva, ma ci ho messo un pò a convincerlo di farmela a mani pulite..dato che diceva che Pesce mette i guanti..gli ho subito ripetuto che Pesce li mette perchè lui armeggia tutti i giorni con decine di vulve di sconosciute ihihihih..come avevi detto te..si è convinto ihihi

Esatto. E' normale che noi sanitari utilizziamo i guanti per lavorare con le secrezioni dei pazienti. Dobbiamo considerare tutti quanto come potenzialmente infetti perchè non gli possiamo mica far fare analisi del sangue prima di toccarli (per fare un bidet, per prelevare le urine, ecc). Quindi i guanti sono d'obbligo su ogni paziente per la nostra tutela. Ma in famiglia no!! Mica si metterà i guanti il tuo compagno quando fate i preliminari!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio apr 01, 2010 1:58 pm

Ma il motivo principale per cui noi sanitari usiamo i guanti, al di là della nostra protezione personale, è la protezione del paziente. Immagina Pesce senza guanti. Entra nella vagina della prima paziente con le mani nude, poi arriva la seconda paziente, si lava le mani (ma si sa che il lavaggio non toglie tutti i batteri e le mani non si possono sterilizzare!) e lavora nella vagina della seconda accumulando germi nel letto ungueale di ogni suo dito. E così per la terza, la quarta, la quinta. Quante pazienti vede ogni giorno? E la maggior parte di queste ha infezioni (candida, e.coli, enterococchi, ecc). L'ultima paziente della giornata rischierebbe di beccarsi tutti i batteri delle precedenti!
Diffidate sempre di chi vi visita senza guanti!! Come non li sta usando con voi, così non li ha usati per quelle che vi hanno precedute trasportando su di voi le schifezze prelevate ed accumulate dalle altre!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio apr 01, 2010 2:40 pm

eccomi di ritorno.... sapete io sono sicura di quello che sto facendo, anzi, di più...una cosa di cui ho timore, sono i contrasti..e quindi incontrare l'ennesimo medico "gnurante" mi spaventava, perchè non mi andava di sopportare situazioni già vissute, nonostante potessi sempre cambiare..sono di carattere ansiosa e rimuginatrice e quindi ste cose le vivo male nostante sia sicura di quello che faccio

cmq...la visita con la dott.ssa è andata benissimo!!
aveva già sentito parlare di Pesce, si è presa già il numero e il sito x consultarlo..
conosce il mannosio, anche se non benissimo, è rimasta stupita che ho combattuto 2 recidive visto che lo considerava solo come preventivo
è sessuologa e conosce la vestibolite, mi ha detto che son stata molto fortunata a incontrare Pesciolino :fish: in modo da curarmi, visto che molte donne hanno la vestibolodinia ma nn lo sanno ecc ecc..perchè sennò le cose peggiorano, e poi si evitano i rapporti, ecc ecc..parlava come parliamo noi qui. era molto interessata al protocollo Stantford e alle varie terapie che sto facendo, mi ha fatto molte domande ma era incuriosita, non scettica
mi ha prescritto laroxyl ed era d'accordo con le dosi di :fish:
abbiamo parlato più di mezz'ora, poi vuole approfondire il discorso tiroide e allergie, ma mi ha detto, come sapevo, che sono cose correlate alla fibro.
persona tranquilla e carina :):

fiuuuu..ihihih

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio apr 01, 2010 2:43 pm

:yahoo:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Astrid78 » gio apr 01, 2010 4:50 pm

:potpot: :clap: otttimo!!!!!
Lau...

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio apr 01, 2010 6:37 pm

ah e poi oggi è il primo giorno senza mannosio dal 18 agosto 2009...
domani prendo sempre la dose..ma oggi non la prendo :t una sensazione strana dopo più di 6 mesi :lol: 8-)


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Agnese99 e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214