La storia di Fatina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fatina

Messaggioda sere24 » gio mar 04, 2010 10:00 am

che coraggioasa fatina a mazza come osi!!!Forse visto che lo prendi veramente da poco tempo il mannosio potresti continuare con 3 x i primi tempi e scalare cn più calma......è più prudente:per il lubrigyn convengo con strega MAI senza!!!!!A parte che io non riesco più senza.....mi chiudo,mi contraggo dalla paura :(

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » gio mar 04, 2010 10:26 am

Fatina ha scritto:ho notato che alcune dicono che soffrono di cistiti dopo i rapporti e usano sia D-Mannosio che lubrigin ma non sanno esattamente quale sia che eviti le loro cistiti. Così ho pensato di provare ad avere rapporti usando solo D-Mannosio, e vedere se basta e al caso aggiungere anche il lubrificante.

La cistite non viene mai a causa di un solo fattore, ma per un insieme di elementi che si associano. Quindi la prevenzione della recidiva deve basarsi sulla cura di più fattori scatenanti e tra questi in primis c'è proprio l'utilizzo del lubrificante, l'assunzione di mannosio e il ripristino della flora batterica (mettendo fermenti ed abolendo i detergenti). Solo quando non avrai più problemi potrai eliminare queste terapie, ma ci vuole tempo perchè il tutto si ripristini. In poche settimane è impossibile e se abbassi la guardia anche solo con uno di questi accorgimenti ne paghi le conseguenze!
Quindi non ha molto senso eliminare uno di questi approcci per capire quale sia quello che ti preserva dalle recidive perchè qualsiasi di questi eliminassi, cmq ti tornerebbe perchè tutti fondamentali.
Ora vai con 3 dosi per tutta la settimana e poi scala, ma molto gradualmente. Lubrygin sempre!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » lun mar 08, 2010 2:16 am

Effettivamente Rosy (posso chiamarti anche io così?, mi sembra più affettuoso!) hai ragione. E' meglio lavorare su tutti i fattori scatenanti. In ogni caso, i fastidi sono durati nemmeno una giornata, ma continuo a prender il mannosio lo stesso. Tra l'altro ne parlerò anche al mio medico di fiducia, che non lo conosce, così può documentarsi e spargere la voce anche lui tra chi ne può avere bisogno! Notte notte

Re: La storia di Fatina

Messaggioda sere24 » lun mar 08, 2010 9:34 am

:coool:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » lun mar 08, 2010 4:40 pm

Fatina ha scritto:Tra l'altro ne parlerò anche al mio medico di fiducia, che non lo conosce, così può documentarsi e spargere la voce anche lui tra chi ne può avere bisogno!

Non lo farà! Ma noi dobbiamo cmq insistere nel divulgare questa terapia alternativa. Prima o poi si convinceranno!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio mar 18, 2010 1:14 pm

Ho la cistite da domenica :( :( :( :( :(
Perchè perchè???? Ormai è quasi un mese che prendo il mannosio... e' cominciata domenica col ciclo e speravo passasse subito e invece no... ho preso le dosi, 2 al giorno perchè avevo anche la febbre, dovevo prender tachipirina e stando tanto male ho dormito molto e bevuto poco. Ho notato che come prendevo l'ausiulium, sebbene con un bel bicchierone di acqua calda, dopo un'ora niente pipì e quando andavo a farla ne facevo poca. Ho pensato, avendo febbre il mio corpo assorbe l'acqua con l'ausiulim perchè ne ha bisogno. Ho cercato di bere di più...La febbre è passata ho continuato a prender aus ma niente. sta schifosa cistite di m...a non passa, ho fatto la tisana alla gramigna, quella con altre 3000 erbe che è fatta apposta per la cistite (credo che abbia malva equiseto gramigna e ancora qualcosa altro) ma oggi mi sono svegliata e dopo aver fatto pipi ha bruciato un pò e adesso continua a bruciare esternamente..........
Perchè????????????????????'''
sono tanto tanto triste....

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio mar 18, 2010 2:25 pm

Non voglio scriver da altre parti per non intasare il forum con la mie lamentele...
ma sono terribilmente giù... dose, pipì, poco bruciore ma sento la vescica come se la stessero scaldando sul fuoco... :( mi vien da piangere... sto bevendo la tisana alla gramigna... poi andrò a comprare equiseto e malva che magari la tisana vecchia ha troppo tempo e le erbe han perso potere... ma perchè di nuovo? perchè?

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » gio mar 18, 2010 3:56 pm

Perchè è normale!
Non ti abbattere così. Calma. Tantissime hanno avuto recidive nei primi mesi di assunzione. D-Mannosio aiuta e guarisce, ma non è miracoloso. Ci vuole tempo perchè l'organismo recuperi gli equilibri persi con decine di antibiotici e con continue infiammazioni. Ma vedrai che col tempo e la costanza le recidive saranno sempre meno forti e sempre più rare fino a sparire. E' successo un po' a tutte ciò che sta accadendo a te. L'importante ora è non cedere agli antibiotici se si vuole spezzare questo circolo vizioso.
Dunque questi sono i miei consigli:
- 2 dosi di D-Mannosio sono troppo poche! Almeno 5 in fase acuta, sia oggi che domani. Poi scali a 4 per altri 2 giorni e poi 3 (ma ci riaggiorniamo nei prossimi giorni in base ai tuoi sintomi).
- Lascia stare la tisana che hai a casa, anche perchè potrebbe contenere piante acidificanti che compromettono l'efficacia del mannosio. Vai di malva ed equiseto.
- Bevi moltissimo.
- Fai subito un'urinocoltura domattina per vedere di che si tratta.
- Stai tranquilla perchè passerà sicuramente!
Noi siamo qui con te!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio mar 18, 2010 4:06 pm

L'antibiotico non ci penso nemmeno a prenderlo, anche se il mio medico mi ha detto di prendere il Monuryl, ma che se lo prenda lui! Ho la borsa dell'acqua calda, quando faccio pipì non brucia molto (rispetto alle altre volte) però mi da proprio fastidio la pancia , la vescica. :(
L'esame delle urine lo volevo fare, ma ho ancora il ciclo e mi è sempre stato detto di farlo o 2 giorni prima o 2 dopo le mestruazioni...
Ieri ero a spasso e per prendere il mio aus l'ho sciolto in una tazza di tè al limone. Ho sbagliato? Apparte il colore inquietante che è venuto fuori, il limone è acido, forse non avrei dovuto vero? Di solito lo metto solo in acqua calda...
Grazie di starmi vicina, so che è normale che possano ancora venire degli episodi ma mentre all'inizio il fastidio era leggero leggero, oggi è decisamente peggiorato e la cosa mi ha spaventata abbastanza... Sono stufa di stare male...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » gio mar 18, 2010 5:05 pm

Fatina ha scritto:il mio medico mi ha detto di prendere il Monuryl

:muro: Ma con che razza di facilità prescrivono antibiotici senza neanche un'urinocoltura con antibiogramma!
Fatina ha scritto:però mi da proprio fastidio la pancia , la vescica.

Migliorerà anche questo, vedrai!
Fatina ha scritto:L'esame delle urine lo volevo fare, ma ho ancora il ciclo e mi è sempre stato detto di farlo o 2 giorni prima o 2 dopo le mestruazioni...

Non devi fare l'esame delle urine, ma l'URINOCOLTURA!! Falla tranquillamente domani. E' ovvio che comparirà sangue se farai anche l'esame urine, ma sai che è mestruale e non vescicale. Pensa allora a chi ha cistite emorragica: quelli allora non possono mai analizzare la loro urina in fase acuta? ;)
Fatina ha scritto:il mio aus l'ho sciolto in una tazza di tè al limone. Ho sbagliato?

E' sempre meglio utilizzare acqua o al massimo tisane.
Fatina ha scritto:ma mentre all'inizio il fastidio era leggero leggero, oggi è decisamente peggiorato

Perchè hai preso solo 2 dosi. Al primo accenno bisogna subito aumentare a 4-5 proprio per stroncare sul nascere l'infezione. Meglio 5 dosi subito ed abbattere quei pochi batteri in uno o 2 giorni, piuttosto che aspettare e dover poi andare avanti per parecchi giorni con dosi alte e dolori più forti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Stefania 69 » gio mar 18, 2010 7:03 pm

Fatina ha scritto:Ieri ero a spasso e per prendere il mio aus l'ho sciolto in una tazza di tè al limone. Ho sbagliato? Apparte il colore inquietante che è venuto fuori, il limone è acido, forse non avrei dovuto vero? Di solito lo metto solo in acqua calda...


Il limone basicizza le urine ma essendo acido in origine temo che finisca per annullare le'ffetto benefico del bicarbonato contenuto nelil mannosio.
Ti posso dire come faccio io quando sono in giro: ordino una camomilla oppure una tisana cercando tra le dosi una malva. Mi sembra che funzioni.

Dai, che passa! Aumenta le dosi. :potpot: :potpot:

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio mar 18, 2010 9:13 pm

Purtroppo i miei medici sapendo che soffro di recidive mi prescrivono direttamente Monuryl o Ciproxin senza nemmeno sapere se saranno efficaci. Oggi sono già a quattro dosi ed ho bevuto almeno due litri tra camomilla, acqua e tisana alla gramigna. Sono uscita ed ho comprato malva ed equiseto e stasera mi faccio quelli!

Grazie ragazze che mi state vicino! :): va già meglio così!

Stefania 69 ha scritto:Ti posso dire come faccio io quando sono in giro: ordino una camomilla oppure una tisana cercando tra le dosi una malva. Mi sembra che funzioni.


Mi ero dimenticata che posso ordinare anche una camomilla o una tisana in bar, non so perchè mi ero abbonata al tè al limone! Grazie Stefy!!!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Frens » gio mar 18, 2010 10:33 pm

ciao cara, siamo praticamente coetanee...fidati di quanto ti hanno detto..anche a me è venuta una recidiva dopo un mese che lo prendevo..in breve mi è passato tutto, quasi nn ci credevo..aumenta pure anche a 5 dosi e vai giù di tisane e fermenti lattici

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » gio mar 18, 2010 10:58 pm

Mi fido di voi!!!!! :): :): :): :):
Adesso mi vado a preparar la tisana malva-equiseto!!!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda clio77 » ven mar 19, 2010 3:40 am

Fatina ha scritto:Mi fido di voi!!!!! :): :): :): :):
Adesso mi vado a preparar la tisana malva-equiseto!!!

Perfect!!!!!!!!! :D Buona tisana!!!

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » ven mar 19, 2010 10:17 am

Tutto bene Fatina?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab mar 20, 2010 12:54 am

Ciao Rosy! Posso dire tutto bene, grazie, ieri ho preso 4 dosi di aus, di più non riuscivo per via degli orari dei pasti e poi mi sono fatta la tisana metà malva e metà equiseto: miracolosa! Apparte il fatto che mi piace un sacco l'odore che ha! :):
Oggi sono stata bene tutto il giorno per quanto fossi sempre fuori casa ed ho continuato a berla dal thermos che mi ero preparata prima di uscire, solo stasera sento un pò di fastidio, ma non vescicale, esterno come se avessi la zona vulvare infiammata...diciamo che da quando prendo aus i miei sintomi stanno cambiando, quindi è un pò più difficile spiegare e per me capire, fatto si è che sono sicuramente meno dolorosi del solito! Ora, cmq, mi prendo la mia bella dose di aus e vado a nanna, sperando di svegliarmi bene domani mattina!
Purtroppo domani sarò di nuovo tutto il giorni via da casa, ma mi porterò la tisana dietro!
Unico prob, il mio medico non c'era quindi niente prescrizione per urinocoltura... però a casa ho il combur test, magari dom mattina vedo di fare quello così almeno so quanti batteri ci sono...

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Viv. » sab mar 20, 2010 1:40 am

Il limone basicizza le urine ma essendo acido in origine temo che finisca per annullare le'ffetto benefico del bicarbonato contenuto nelil mannosio.


Ma non credo in realtà: quando arriva nelle urine il residuo è basico.

Piuttosto, il the non è un grande amico dell'intestino.
Fatina ha scritto:Oggi sono stata bene tutto il giorno per quanto fossi sempre fuori casa ed ho continuato a berla dal thermos che mi ero preparata prima di uscire, solo stasera sento un pò di fastidio, ma non vescicale, esterno come se avessi la zona vulvare infiammata...diciamo che da quando prendo aus i miei sintomi stanno cambiando, quindi è un pò più difficile spiegare e per me capire, fatto si è che sono sicuramente meno dolorosi del solito!

Prima non ti era mai successo? A me succedeva sempre. Non so se era perchè tendevo "a stringere" o a stare con le gambe incrovciate o accavallate: facendo così trovavo un secondo di sollievo dal bruciore....

Ad ogni modo: ottimo, continua così!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Rosanna » sab mar 20, 2010 11:31 am

Fatina ha scritto:a casa ho il combur test, magari dom mattina vedo di fare quello così almeno so quanti batteri ci sono...

Il combur test non ti può dire quanti batteri hai, ne' quali.
L'hai fatto? Com'era?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fatina

Messaggioda Fatina » sab mar 20, 2010 8:05 pm

Bonsoir,
allora il combur mi ha detto che ho il ph urine a 7, il che vuol dire che il mannosio lo rende basico e va bene giusto? Tutti i valori nella norma, i nitriti sembravano negativi (dico sembravano perchè la striscia non era bianca perfetta, ma era meno rosa del valore positivo.. :? ) invece i leucociti (dato più importante) sono segnati come 2+, cioè 75 circa/ml il che vuol dire che i batteri ci sono giusto?Ma non dovrebbero essere tantissimissimi... Adesso brucia un pò, ho preso subito una dose e fra un'ora bevo tanta tisana all'equiseto...

Che dici Rosy?
Devo aspettare martedì per fare l'urinocoltura perchè devo avere la prescrizione del medico per fare un esame un pò più serio in laboratorio.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214