Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

Io la tengo circa 12 ore al giorno, le altre 12 utilizzo gli slip mestruali oppure gli assorbenti lavabili.
CHICCA90 ha scritto:É per quello che sono scoraggiata.. perché non vedo la luce :( nonostante abbia già fatto diverse serie di protocolli :( non vorrei che su di me non funzionasse e servisse altro

signo ha scritto:Ma dove hai letto che la coppetta si terrebbe 5 giorni 24 h su 24?![]()
![]()
Io la tengo circa 12 ore al giorno, le altre 12 utilizzo gli slip mestruali oppure gli assorbenti lavabili.

iaia1717 ha scritto:CHICCA90 ha scritto:É per quello che sono scoraggiata.. perché non vedo la luce :( nonostante abbia già fatto diverse serie di protocolli :( non vorrei che su di me non funzionasse e servisse altro
Stai leggendo il forum?![]()
Leggi la storia di Pimpi! Eccola qui.




CHICCA90 ha scritto:- bicarbonato assunto per via orale o limone possono davvero aiutare in caso di candida? (Non soffro di cistite) o é qualcosa di inutile?
CHICCA90 ha scritto:ho sentito parlare bene di Normogin come fermenti lattici vaginali, questi possono essere sostituiti al calagin gel che utilizzo io da Protocollo? O meglio tenere calagin?


è normalissimo avere un leggero bruciore post manipolazione, credo che tutte noi lo abbiamo vissuto, soprattutto all'inizio dei trattamenti, perché i muscoli sono abituati a stare in una certa posizione e il fisioterapista va invece a rieducarli e loro protestano.. Stai tranquilla!CHICCA90 ha scritto:da ieri pomeriggio sento un leggero bruciore, oggi ho trovato anche delle perditine pulendomi


probabilmente non tornerò mai più spensierata come prima, ma di sicuro c'è una maggior consapevolezza e non lo vedo necessariamente come qualcosa di negativo 

CHICCA90 ha scritto: già prima non era un sogno fare sesso causa fastidi e dolore da neuropatia.. ora proprio il mio desiderio (già basso) è andato a quel paese
Ma datti tempo... vedrai che le cose piano piano si sistemano. Se vuoi (a me è stato utile) puoi ricominciare a sperimentare utilizzando dei dilatatori oppure un vibratore... è un metodo che viene consigliato spesso da fisioterapiste e ostetriche!Non succederà! Anche perchè ora abbiamo capito che il problema è la contrattura... i rapporti non causano la candida perchè non è un'infezione sessualmente trasmissibileCHICCA90 ha scritto: che mi venga dopo la candida..



CHICCA90 ha scritto:La fisioterapista mi ha dato da fare gli automassaggi quotidianamente (quelli di cui c'è anche il video su cistite per intendersi) che non facevo da tanto..


senza tampone è molto difficile dirlo cara..CHICCA90 ha scritto:Ma potrebbe essere uno strascico di candida?
questo potrebbe essere tranquillamente.. Un pò lo strascico della candida, un pò la contrattura che strozza i tessuti.. Metti qualcosa per aiutarle?CHICCA90 ha scritto:non é che le mucose devono ancora riprendersi?
assolutamente sì, magari l'irritazione da assorbente può contribuire.. Metti in conto anche il fattore ormonale che incide un sacco.. E il gioco è fatto! Come ti ha già detto Maria, in questo periodo è davvero facile avere un peggioramento, il freddo incide moltissimo sui muscoli! Cerca di usare lo scaldino e copriti bene quando esci!CHICCA90 ha scritto:Oppure il post ciclo?



.gif)

Visitano il forum: Bing [Bot], Majestic-12 [Bot] e 2 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata