Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

Forse potresti iniziare a farli a giorni alterni, lasciando un po' di tempo alla zona per riprendersi: è meglio iniziare piano piano, finché la zona è molto contratta troppi esercizi possono provocare fastidi intensi. Fra l'altro, tu dici di fare anche automassaggio e tutti gli esercizi di stretching spiegati nel forum: mi racconti esattamente la tua routine quotidiana per quanto riguarda accorgimenti, esercizi (mi raccomando, è importante capire quali fai, ogni quanto e per quanto) e integratori? Così cerchiamo di capire insieme.Agatalorena ha scritto:li faccio tutti giorni la sera, anche durante il giorno se sento troppo contratto e mi fa male. Per qualche minuto finché sento un po' meno dolore al tatto.
Se il tuo pp è contratto, il fatto di "costringerlo" nella posizione corretta con una manipolazione lo fa incavolare, e quello si ribella: capita molto spesso, all'inizio del percorso. Per questo è importante trovare il tuo giusto equilibrio fra la necessità di sciogliere la contrattura e quella di non stressare troppo la zona.Agatalorena ha scritto:La paura è che non avendo ancora una diagnosi certa, tutte queste cose mi facciano male, alcune volte sono stata peggio dopo averlo fatto
Molto bene! In caso di problemi all'uretra, questo è un esercizio fondamentale: l'importante è non effettuarla di continuo ma, all'occorrenza, puoi eseguirla 3-4 volte al giorno per alcuni giorni consecutivi.Agatalorena ha scritto:La prima volta che l'ho provata ho sentito un fortissimo bruciore, ma già la seconda volta è andata meglio. Per cui questo è ok.
L'antibiotico non risolve la causa scatenante dei tuoi fastidi, però, che con grande probabilità è di origine muscolare. La teoria della "cura preventiva", poi, è un vero delirio. Il Monuril non è acqua fresca che, anche se non hai infezione, male non fa, tutto il contrario!Agatalorena ha scritto:Il mio medico mi ha prescritto il monuril. E mi ha consigliato di fare un ciclo di prevenzione prendendo una bustina al mese per 4 mesi.

allora la mia routine è (se non faccio la notte in bianco a causa del bruciore, cosa che in questo ultimo mese è capitato quasi ogni giorno) la mattina una compressa di puro defend urto, dopo faccio colazione a volte prendo un caffè se sto abbastanza bene, oppure kefir, poi prendo il mannosio e la compressa di acido ialuronico che mi ha prescritto la ginecologa. Se durante la mattinata ho tanto stimolo minzionale prendo il magnesio più di una volta anche due o tre in questi giorni. Solitamente due volte, un grammo per volta. E una compressa di b12. Prima di pranzo prendo i fermenti lattici codex al momento e una compressa di gag, dopo pranzo prendo mannosio e nel pomeriggio mi regolo in base a come vanno i sintomi in generale durante il giorno sto abbastanza bene. Vado di corpo la mattina a volte anche dopo pranzo. Nel pomeriggio comincio a sentire forte la contrattura o almeno a me sembra quella, soprattutto zona dell'ano, e a volte sento delle piccole scosse sulla vulva ma questo da pochi giorni in realtà, e quindi istintivamente mi viene di fare qualche esercizio di stretching. Faccio sempre quello della gamba a 4 e l'allungamento in avanti più uno diverso ogni giorno tra quelli del video che nn ricordo come si chiamano comunque quelli che si fanno da in piedi, mi sembrano quelli che stirano di più. Faccio venti o trenta secondi per gamba, per due volte, di più non riesco. Però non li ho fatti ogni giorno, diciamo uno si e uno no, e mi prendo un cucchiaino di magnesio (ho provato per qualche giorno con due cucchiaini al giorno uno mattina e uno sera ma avevo la diarrea). E un'altra compresa di b12. E mannosio a bisogno diciamo, in questo mese ne ho consumato due barattoli di quello in polvere. Fino a sera quando inizia il dolore e bruciore soprattutto dopo cena. Prendo poi alle 20 una compressa di puro urto e alle 21 due di gag. E alle 23 mannosio. E prima di andare a dormire mi lavo con acqua tiepida e provo a fare il massaggio interno ma non tutti giorni, durante la serata se sto sdraiata sul divano spesso ho molti fastidi e faccio il massaggio esterno come spiegato nel video per pochi minuti. Sento veramente contratto in quella zona. E uso lo scaldino per tutta la serata, anche tutta la notte. La notte è un incubo mi sveglio sempre alle 3 per fare pipì e inizia a bruciare. Non so se sto facendo giusto. Ho usato cistalgan anche. Con scarsi risultati. E la tisana Meg dopo cena se ho bruciori e tanto fastidio. Cerco di mantenere questa routine da più di un mese ormai. Ci sono stati giorni in cui nn sono riuscita perché stavo troppo male e ho preso tantissimo mannosio e anti dolorifico. La sera ho usato pure 12 gocce di EN per dormire ma mi il bruciore mi sveglia lo stesso.

riesco meglio se li faccio da seduta.
Hai a casa gli stick urine? Perché è possibile che il pH delle urine sia troppo acido e bruci anche per questo.Agatalorena ha scritto:la pipì brucia
Sono fondamentali, anche perché si possono fare ovunque e in qualunque posizione, quindi puoi ripeterli più e più volte nell'arco della giornata.Agatalorena ha scritto:Il kr provo a farli nell'arco della giornata però non mi sento molto capace













e ti darà molti benefici.

cara, hai pensato di prendere un cuscino apposito per stare seduta? Sul sito ce n'è uno consigliato, potresti provarlo... Inoltre, visto che stai tanto seduta, cerca ogni tanto di alzarti e sgranchirti le gambe, anche solo per cinque minuti..Agatalorena ha scritto:Purtroppo faccio un lavoro per cui sto sempre seduta alla scrivania, mi muovo poco,
stai seguendo un percorso psicologico con una professionista? Aiuta davvero molto esternare i propri pensieri, sentimenti, paure... Ci rende più fortiAgatalorena ha scritto:La cosa più pesante sono i risvolti psicologici e sociali.



Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata