questa notte ho avuto un'illuminazione! ho capito perchè mi viene la cistite e non se ne va!

chi conosce la mia storia sa che non ho mai sofferto di cistite prima di una lacerazione vaginale, con conseguente intervento per ricucire la ferita.
ecco! il mio problema vero non è la contrazione pelvica. quella c'è sempre stata. anzi era molto peggio anni fa. io soffrivo anni prima di vaginismo ma senza mai aver avuuto cistiti. ho risolto il vaginismo con uno psicologo e per anni avrò avuto un pavimento pelvico contratto come ce l'ho ora! per anni mai l'ombra di una cistite!
dopo l'intervento non ho avuto più pace. e non perchè sia peggiorata la contrazione.
il problema è l'uretra, o meglio le pareti attorno all'uretra!
la dott.ssa de marco di napoli aveva pienamente ragione: il medico durante l'intervento deve aver tirato un nervo vicino l'uretra e da allora tiro i batteri verso l'alto. lei mi diceva che era come un nervo ad uncinetto.
la contrazione che ho sempre avuto favorisce soltanto la risalita dei batteri perchè crea un ambiente vaginale debole e fa sfregare l'uretra per azione meccanica durante i rapporti. ma poi è l'uretra ad essere la principale indifesa, che mi porta i batteri su a causa di questo nervo intaccato che fa da risucchiatore. ed è l'uretra che, nonostante tre mesi di D-Mannosio e le terapie per decontrarre con pesce e gli esercizi di kegel, non mi fa espellere i batteri.
quindi se con le terapie e tutto il resto creo la situazione meno favorevole alla risalita dei batteri non risolvo il vero problema!
a pesce ho detto più volte della teoria di questa dottssa ma siccome non la stima non le da retta.
ho avuto la conferma perchè dopo l'ultima terapia in cui ho insistito per farlo lavorare sulla parte superiore, intorno all'uretra, e non sempre giù, ho avuto dei miglioramenti mentre urino e con due dosi anzichè tre ce la faccio.
adesso però insisterò con pesce! deve aiutarmi a rimettere a posto i nervi intorno all'uretra!
per fittina: l'omeopata sostiene che un prodotto dopo un po' di tempo che esplica il suo effetto termina la sua azione. se non sei guarita devi passare ad altro perchè non ti aiuta ppiù, in quanto non è il rimedio adatto alla completa guarigione.
per viv: il master è per imparare a riconoscere un vero da un falso nelle perizie giudiziarie, firme, scritti ecc. poi per aiutare in campo clinico in relazione a determinati disturbi che con la scritura possono emergere e in particolare per supportare i bambini e adoloscenti con problemi di disgrafia e disturbi dell'apprendimento.
è un bel percorso di studio, non è leggero e non è assolutamente un corso di grafologia alla buona di quelli che si sentono anche in tv. quelli non hanno alcun valore scientifico.