Storia di Ele

Re: Storia di Ele

Messaggioda Mare73 » lun set 07, 2020 11:40 am

Paw ha scritto:possibile che il mio insuccesso sia dovuto solo al problema di flora?
Spero di non dire una cavolata, ma non credo proprio che un pH alto possa ostacolare il concepimento: se fosse molto acido allora sì, visto che gli spermatozoi hanno bisogno di un ambiente alcalino.
Come dice Lisa, a quanto pare tu hai un tuo equilibrio che ti permette di non avere fastidi, quindi smetti di pensare all'ambiente vaginale e rilassati: di solito, questo sì che aiuta molto l'arrivo di una gravidanza.

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun set 07, 2020 12:03 pm

LisaBetta ha scritto:Il ph si modifica fisiologicamente durante il mese in base alle fasi del ciclo... non è una cosa sbagliata, la natura sa cosa deve fare e non è questo che ti impedisce una gravidanza. Diverso è averlo alterato per altri motivi, per patologie, in menopausa, ecc. Direi che se non hai sintomi, vuol dire che in qualche modo il tuo ambiente è in equilibrio. Se ti vuoi levare il dubbio fai questo tampone e controlla quantomeno lo stato dei lattobacilli, ma, come diciamo sempre, niente sintomi... niente cura.
:ciao:


ciao! :ciao: lo farò sicuro prima della visita dalla gine! è vero, non ho sintomi..la mia preoccupazione era solo il ph alto: ph alto no lattobacilli, no lattobacilli infezioni..questo il mio ragionamento, insieme alla consapevolezza di non aver pressochè mai inserito niente per mandare via le infezioni. staremo a vedere! :love1:


Mare73 ha scritto:
Paw ha scritto:possibile che il mio insuccesso sia dovuto solo al problema di flora?
Spero di non dire una cavolata, ma non credo proprio che un pH alto possa ostacolare il concepimento: se fosse molto acido allora sì, visto che gli spermatozoi hanno bisogno di un ambiente alcalino.
Come dice Lisa, a quanto pare tu hai un tuo equilibrio che ti permette di non avere fastidi, quindi smetti di pensare all'ambiente vaginale e rilassati: di solito, questo sì che aiuta molto l'arrivo di una gravidanza.


ciao! si, sicuramente non ho il ph acido! come dicevo, temo solo che ci siano ancora infezioni visto il ph sballato, anche se per ora non ho sintomi...in tal caso non so se si possa concepire tranquillamente! smettere di pensare...hai super ragione, ci provo! solo che quando puntuali ti arrivano le mestruazioni e ci rimani male è difficile rimanere positiva e "non pensarci"...so che tante donne ci passano...tengo duro e ci credo ancora! (essersi presa il marito giovane servirà pure a qualcosa no?? :wow: )

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » lun set 07, 2020 12:13 pm

I lattobacilli vivono sia in ambiente acido che alcalino, in presenza o non di ossigeno.
Quindi un ph alto non vuol dire per forza assenza di lattobacilli.

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun set 07, 2020 2:21 pm

ecco, questo mi rincuora già...non lo sapevo! davo per scontato che in un ph troppo alto morissero...grazie! :thanks:

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » mar set 08, 2020 12:22 pm

Tranquilla, è tutto spiegato nell'articolo dedicato alla flora batterica vaginale!
:ciao:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » gio ott 08, 2020 5:41 pm

Ciao ragazze :ciao:

Volevo dare questa piccola testimonianza sui prodotti del protocollo. Come ho detto tante volte, sono mesi mesi e mesi che tento di inserire prodotti ma niente, tutto mi fa reazione. Ho provato un mesetto fa il calagin gel e non mi ha fatto nessun tipo di reazione, tanto da fare una scatola intera! :::::

Dopo aver letto che sarebbe stato inserito nel protocollo miriam al posto del kelairon e del gynocanesflor, ho voluto fare un ennesimo tentativo: giorno 1 calagin, giorno 2 balance (che solitamente non sopporto), pausa, giorno 3 calagin, giorno 4 calagin, pausa, giorno 5 balance, pausa giorno 6 calagin (anche se vorrei ritentare lo yogurt, altra cosa che non tollero)
Beh…non so se mettere il calagin prima e dopo il balance abbia pressochè annullato gli “effetti collaterali”, ma non ho avuto reazioni! Ho avuto un leggerissimo fastidio nel giorno di pausa dopo il balance ma niente di che. Ovviamente cosi facendo ci metto più tempo, e tra mestruazioni e giorni fertili (in cui non faccio il protocollo) non riesco a ripeterlo due volte al mese, ma se efficace perché no! che ne dite? potrebbe aiutarmi fatto in questo modo?

in attesa di fare il tampone di controllo a fine mese, incrocio le dita :ciao:

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » ven ott 09, 2020 12:19 pm

Se hai trovato una routine efficace per te... va benissimo!
Il tampone ovviamente ci darà più indicazioni, ma se già tolleri i prodotti è un ottimo risultato.
Facci sapere come procede!

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » mer nov 04, 2020 10:30 am

Ciao ragazze

volevo condividere con voi l'esperienza di stamattina. Vado in laboratorio per fare il tampone: siccome devo fare anche il pap test, avevo la prescizione per entrambi, vaginale e pap test.
Non mi hanno fatto il pap test perchè dicono che non lo fanno insieme al vaginale per non contaminarlo in caso di infezioni. Questa cosa, da ignorante, non la sapevo. Loro suppongono che sei fai il tampone hai o sintomi o sospetti, quindi ti dicono di tornare con il vaginale negativo prima di fare il pap test. Morale della favola, ora aspetterò qualche giorno i risultati ma so che non sarà mai negativo. Non ho sintomi ma non ci credo manco se lo vedo con i miei occhi...mi sono fatta prendere il ph durante il tampone e infatti è 5,5. Mi ha anche la prova "odore" e dice che non sentiva nulla. L'ostetrica mi fa "per una della sua età (39) non è nemmeno altissimo, per me alto è 7...la sua vagina non è giovane" So di non essere nel fiore degli anni (biologici) ma mi ha dato un po' una mazzata lo stesso :hurted:

in ogni modo, ph 5.5 che persiste sempre e comunque nonostante il protocollo...inizio a pensare che possa essere colpa degli ormoni? a fine novembre ho la visita con la ginecologa, che mi indirizzerà per esami più approfonditi visto che non sono rimasta incinta in questo anno. Vediamo che accade...un bacio a tutte

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun nov 09, 2020 9:10 am

Ciao ragazze…tampone ritirato. Sapevo non sarebbe stato bello ma immaginavo meglio con la flora sinceramente, e ho un po’ il morale a terra. Ecco i risultati:

leucociti +
emazie -
cellule epiteali ++
flora -
cocchi gram +
bacilli gram -
spore +
ife +
gardnerella +
trichomonas -
modesto sviluppo di candida albicans e gardnerella

Ora…la cosa che mi lascia più perplessa come dicevo è la flora a zero, vengo comunque da 3 cicli di protocollo continuati, speravo un pelo meglio. Perché non attecchisce MAI e con niente? Rispetto a marzo 2019 non c’è più lo streptococco agalactie ma la flora era “almeno” scarsa e non assente. Adesso io mi chiedo: carica batterica modesta che significa? Io non ho né prurito né bruciore, ho solo qualche perdita più abbondante in alcuni giorni del mese e mi accorgo che non hanno un buon odore solo in ovulazione, per il resto sono normali. Sono avvilita perché come sapete sono anni che combatto con queste infezioni ma io vorrei tanto avere un bimbo e mi chiedo se questa situazione me lo stia impedendo. Dall’altro lato se voglio avere rapporti per cercare una gravidanza non posso fare tutto il mese il protocollo…non capisco più cosa devo fare. Ho 39 anni suonati, ho già passato mesi e mesi di astinenza per portare avanti il protocollo tanto che alla fine non lo riuscivo più a fare per le reazioni ai prodotti…e allora ho mollato tutto perché mi stavo deprimendo e dopo la visita positiva con Galizia ho smesso di fare tamponi e ho cercato di liberare la mente…tanto che a inizio anno abbiamo deciso finalmente di cercare un figlio, provando comunque a fare 1 settimana di protocollo non dico ogni mese ma quasi.. Ed eccomi qui, mai avuto manco mezza giornata di ritardo, sono un orologio svizzero in persona, e in più nemmeno un risultato positivo sul fronte infezioni. Cosa dovrei fare? tornare all’astinenza per fare solo protocollo? Mollare l’idea di cercare un figlio? Anche perchè se aspetto un altro po’ non mi salva manca la fecondazione assistita…oggi davvero, non credo più in niente.

Re: Storia di Ele

Messaggioda petalina75 » lun nov 09, 2020 9:59 am

Scusa, potrei sapere a quali prodotti del protocollo hai sviluppato reazione?
Non mischiare al momento il desiderio di avere un figlio , con la sistemazione del tuo problema.
La soluzione potrebbe essere dietro l'angolo, devi riuscire a combattere l'infezione ma su piu' fronti: localmente, e combattendo la contrattura e neuropatia. Galizia cosa ti aveva detto esattamente?
Per avere una gravidanza, il fattore piu' importante e' essere serene. Concentrati su una terapia che possa essere utile, non e' detto che a breve tu non possa avere rapporti...molte donne del Forum sono rimaste incinte nel pieno della patologia!

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun nov 09, 2020 10:17 am

ciao! il problema per me è il tempo per quanto riguarda la gravidanza: sono anni che rimando perchè non riesco ad uscirne e ora non posso più rimandare...se mi prendo ancora 1 anno per riprsistinare la flora, a parte che non so se mi tornano le reazioni, dopo saranno ancora meno le possibilità di avere figli...
io sono partita anni fa con infezioni croniche, devastata dagli antimicotici. Ho fatto il protocollo miriam per mesi finchè non mi sono sensibilizzata a tutto: yogurt, ovuli vari (dal normogin al femelle al ginocanesfflor ad altri che nemmeno ricordo), vitagyn c, balance, estromineral, multigyn...avevo delle razioni devastanti...
Cosi che decido di fare la mia prima visita con Pesce, che mi aveva trovato una lieve/medio contrattura e neuropatia, secondo lui conseguenza della candida cronica. Dopo un anno di cura a novembre 2019 Galizia ha detto che non avevo più alcuna contrattura nè neuropatia Non avendo più contrattura, nè dolore ai rapporti nè sintomi da infezione abbiamo inziato a cercare una gravidanza, a febbraio 2020.
Settimana scorsa ho fatto il primo tampone dell'anno, con gli esiti che ho scritto...e confermo che non ho sintomi, salvo gli assorbenti che mi irritano la pelle e un paio di giorni al mese di perdite con cattivo odore.
Al momento riesco a fare il protocollo usando calagin e balance senza reazioni...il 26 nov ho la visita con la ginecologa che suppongo mi prescrivrà esami approfonditi, non posso dare la colpa alle infezioni per una mancata gravidanza al momento...magari ho altre milli problemi che non conosco (o li ha mio marito magari)..però ci penso spesso se questa condizione vaginale possa essere un reale problema...
Con la serenità ci combatto...giuro...ma vivo tante condizioni che la vita mi ha messo davanti che turberebbero anche un bonzo, faccio del mio meglio... :-gulp

Re: Storia di Ele

Messaggioda Maggie91 » lun nov 09, 2020 10:57 am

Ciao ele, ti volevo scrivere perché anch’io cerco un bimbo ma ormai da tre anni! In questi tre anni però di infezioni ne ho avute tante alternate! Prima candida poi gardnerella, poi escherichia, adesso escherichia e klebsiella! Credo che le infezioni siano parte di tutte noi donne e pensavo di essere sola invece su questo splendido forum ho scoperto che è abbastanza normale! E spero un giorno di fare anche io testimonianza! Scrivo per dirti che ho fatto mille visite tra cui anche quelle invasive! Le infezioni non sono mai centrate niente ( a meno che non si parli di clamidia ma vedo che nn è il nostro caso) il problema nel mio caso è lo spermiogramma di mio marito! Quindi stai serena xk non penso che avere delle infezioni ti porta problemi a concepire altrimenti in poche fortunate avrebbero questo privilegio! Fastidì sicuramente xk comunque nn è semplice avere rapporti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun nov 09, 2020 5:40 pm

ciao maggie! :ciao:
grazie mille per il tuo messaggio! intanto, se 91 è il tuo anno (che invidia :coool: ehehe) non disperare! io non so effettivamente se ho qualche problema (eccetto l'età intendo, che sicuramente non è ottimale) o se li abbia mio marito...a fine mese vediamo che esami mi prescriverà, immagino intanto i dosaggi ormonali...
purtroppo la vita mi ha messo davanti vari ostacoli e non ho potuto pensare prima a un figlio e spero non sia tardi! Come vedi non sei sola...e di donne come noi che non hanno nemmeno capito che esiste un approccio come quello del forum, ce ne sono ancora di più!
nonostante il tampone dica che ho candida e gardnerella quantomeno i rapporti non mi danno dolore...certo non sono quella che ha rapporti un giorno si e uno no come consiglia la ginecologa ai fini del concepimento (ho paura di esagerare e stare male)...uso gli stick di ovulazione e cerco di concentarli..
Ti mando un abbraccio e un grande in bocca al lupo! :baci:

Re: Storia di Ele

Messaggioda Maggie91 » lun nov 09, 2020 6:23 pm

Ele si è il mio anno di nascita! Ma dopo il primo anno di rapporti vedere tutti attorno a me fare figli mentre io ogni mese puntuale le vedevo arrivare era un colpo al cuore! Ho iniziato coi dosaggi, ho fatto visite tube insomma nulla che non va! Le infezioni sempre presenti alternate! Ma mi hanno sempre detto che presenza di mycoplasmi ureaplasMi è clamidia ostacolano mentre per altri non mi hanno mai detto nulla! Addirittura una volta x L escherichia nn mi hanno detto neanche di prendere niente nonostante antibiogramma xk nn avevo fastidì! Il fatto di avere così tanti rapporti e di tenere il suo sperma e quindi non lavarmi subito mi ha alterato talmente il ph che ho azzerato i lattobacilli e fatto entrare le mille infezioni! Io vi consiglio di iniziare subito entrambi le visite e non come noi che prima le ho fatte io e solo da un anno scarso a questa parte le ha fatte lui! Sono giovane è vero ma x la fivet bisogna anche avere tanti soldini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun nov 09, 2020 6:38 pm

in realtà anche sull'ureaplasma ci sono opinioni contrastanti (c'è una sezione anche qui sul forum credo): io l'ho avuto spesso sul tampone cervicale (che non faccio da un po' in realtà), e a parte la primissima volta che mi hanno bombardato di antibiotici, che lo hanno fatto sparire all'inzio e poi è tornato peggio di prima insieme ad altre mille infezioni, poi non ho più fatto nulla se non tentativi di ricostruzione delle difese. Se fosse lui il mio problema ormai il danno è fatto, ma io non ci credo tanto...La gine mi aveva detto 9 mesi di rapporti liberi e poi vediamo che succede in base agli esami, che faremo sicuramente in contemporanea! su Fivet e compagnia bella...io non credo di volerle affrontare al momento...ci spero ancora un pochino, ma alla fine quello che sarà sarà!

Re: Storia di Ele

Messaggioda LisaBetta » lun nov 09, 2020 6:40 pm

Paw per favore non citare tutto il messaggio precedente, si capisce che rispondi a quello :--P

Re: Storia di Ele

Messaggioda Paw » lun nov 09, 2020 6:50 pm

sorry !!!!! :ss

Re: Storia di Ele

Messaggioda Maggie91 » lun nov 09, 2020 6:55 pm

Allora fai bene a pensare a quel che sarà sarà, e comunque ci sono molte persone che ci provano per tanto tempo! Io in primis non prenderei questa strada, purtroppo però quando si tratta di problemi maschili la situazione è un po’ più grave e quindi purtroppo la strada almeno per me è quella perché abbiamo il 10 per cento di probabilità che venga da solo! Poi ci si mettono queste infezioni e cistite compresa e salta anche il rapporto! Ti consiglio di stare serena che arriverà perché data la tua età potrebbe volerci qualche mese in più! Non demordere.. un grossissimo in bocca al lupo per tutto! Che bello questo forum, confrontarsi da tanta speranza!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Storia di Ele

Messaggioda Mare73 » lun nov 09, 2020 7:36 pm

Paw ha scritto:Adesso io mi chiedo: carica batterica modesta che significa?
Che la puoi bellamente ignorare, perché quando è bassa non è un problema.

Paw ha scritto:la cosa che mi lascia più perplessa come dicevo è la flora a zero, vengo comunque da 3 cicli di protocollo continuati, speravo un pelo meglio.
Purtroppo, a volte servono addirittura mesi per ripristinare la flora lattobacillare in vagina. Funziona così, je potessino: distruggere è un attimo, per ricostruire serve tempo. E pazienza.
Quindi, prima cosa, importantissima:
Paw ha scritto:non ho sintomi
Perfetto. A questo punto, secondo me, basta acidificare un po' il pH (perché è vero che, se è troppo acido, uccide gli spermatozoi, però una donna in salute di norma ha un pH entro 4,5 e, senza problematiche ulteriori, incinta ci resta eccome) e apportare lattobacilli. Però fallo senza esagerare né con i prodotti, né con le applicazioni, utilizzando solo quello che ti è parso di tollerare meglio: lo yogurt sarebbe perfetto, perché ha entrambe le funzioni che ti servono; oppure al limite Calagin, che contiene lattobacilli e lattoferrina (e quindi contrasta i patogeni). Nel frattempo, tieni sott'occhio sintomi e pH vaginale e, se noti qualcosa di strano, vediamo insieme.

Re: Storia di Ele

Messaggioda signo » mar nov 10, 2020 10:28 pm

Paw in caso di infertilità i primi esami li deve fare l'uomo. Cerca di stare serena, vedrai che riuscirai a risolvere :potpot:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Candida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214