Cistite o cosa?

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » lun nov 02, 2020 11:31 pm

Camilla22 ha scritto: Mi ha colpito molto una frase, hai scritto che quando stai male tu chiudi a riccio, non farlo, Non ci conosciamo tanto ma ti assicuro che qui ci sono ragazze fantastiche.
Noi ci siamo, non è facile passare questi momenti da sole quindi sfogati ogni volta che ne senti L esigenza!

Ciao Camilla e grazie del messaggio. Oggi è uno di quei giorni, non tanto sul fronte contrattura, sono un po’ tesa, ma ho anche la pancia gonfia e niente ciclo ancora, sempre sti doloretto da ovulazione... uffa!
No, oggi sono angosciata al pensiero di cosa accadrà del mio lavoro e della scuola di mio figlio maggiore (è in seconda media), mio marito è a Trento, lui è lavora lì da lunedì a venerdì e prego non accada come a marzo che è rimasto lassù 1 mese senza venire a casa nel weekend. Grazie davvero Camilla sei stata molto dolce e hai ragione qui ci sono donne super.

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » lun nov 02, 2020 11:41 pm

Mare73 ha scritto: Allora ci riaggiorniamo in merito quando avrai rilevato il pH.

Il ph sta fermo lì, a 5, per la tabella di riferimento è neutro. Che fo? :humm:

Mare73 ha scritto:Bene: ti chiedo di inserire l'info anche nella sezione apposita.

Fatto! Post in attesa di approvazione :love1:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Mare73 » mar nov 03, 2020 1:50 pm

MariCri ha scritto:Il ph sta fermo lì, a 5, per la tabella di riferimento è neutro
In realtà, come già ti dicevo, 5 per la tua età è alto: il range corretto è da 3,5 a 4,5. Hai delle perditine di sangue in questi giorni?
Io farei un protocollino di soli acidificante - fermenti vaginali - yogurt - fermenti - lavanda - pausa, magari inserendo sempre un giorno di pausa fra un prodotto e l'altro.

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » mer nov 04, 2020 10:37 am

Mare73 ha scritto: Hai delle perditine di sangue in questi giorni?

Niente di niente, doloretto come se dovessero venirmi le mestruazioni saltate, ma non scende niente. Il ginecologo mi ha valutato ovaie e endometrio con transvaginale, tutto regolare. Se non dovessero venirmi le mestruazioni questo mese, mi ha prescritto gli esami coi dosaggi ormonali. Ho iniziato il mini protocollo, oggi e domani giorno di riposo, poi monitoro il mio amico ph.
Vado a leggere un po’ di DPCM, e prego di continuare ad andare a scuola, io e i miei figli :muro:
Grazie Mare, sei tanto cara, mi sento appoggiata con le tue risposte. Il 10 vado dalla Di Maria, vi aggiorno :baci:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Mare73 » mer nov 04, 2020 11:32 am

MariCri ha scritto:Niente di niente
Te lo chiedevo per capire se quel pH vaginale a 5 fosse docuto alla presenza di sangue, che appunto alcalinizza. Non essendo così, il pH va abbassato. Prova come ti dicevo, e vediamo che succede.
Per le mestruazioni saltate, le motivazioni possono essere infinite: quindi fai tutti gli accertamenti che ritieni, ma senza ansia.

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » gio nov 05, 2020 4:04 pm

Ciclo arrivato! Sospendo il mini protocollo poi verificherò il mio amico ph. Però... santissimo defend (lo prendo da 20 giorni) che mi allevia un po’ il dolore (non fortissimo ma più intenso del solito, forse a causa anche del ritardo. Ecco, volevo solo scrivere un aggiornamento positivo e dire che lo sto trovando benissimo con la farmacia tili anche per la rapidità con cui risponde il servizio clienti (non riuscivo a inserire nell’account in mio codice fiscale per ottenere lo sconto soci).

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda petalina75 » sab nov 07, 2020 9:47 pm

Grazie per l'aggiornamento positivo!
Anche io con la farmacia Tili mi trovo davvero bene, confermo la loro serieta' e puntualita'!
A presto! :ciao:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » dom nov 08, 2020 11:49 pm

Ciao ragazze, vi scrivo in un momento così così... dopo che mi e arrivato il ciclo in ritardo sono ricominciati i fastidi, anzi, da venerdì l’unico vero fastidio è lo stimolo ad urinare quasi sempre presente almeno di giorno (faccio pipì e dopo poco torna). Cerco di ignorarlo, bevo circa 1,5l e svuoto la vescica ogni 2/3 ore, circa 300 ml, a volte un po’ meno, la mattina intorno alle 6 (ultima pipì alle 23) anche 400. È la contrattura che fa questo? Io non ho dolore ne bruciore ne prurito, esternamente le mucose sono sane, appena finiscono le perdite ematiche di fine ciclo controllo il ph vaginale con gli stick, casomai riprendo il mini protocollo che mi aveva suggerito Mare. stasera ho visto un po’ di bollicine ma le urine sono chiare, domattina faccio lo stick per sicurezza. Di mio continuo con accorgimenti, 5/10 minuti di stretching, kr di continuo (mentre stiro, cucino, lavoro al pc) calore costante anche la notte e 3 minuti di massaggio esterno ogni sera. Assumo mannosio 3 volte al giorno, gag, defend e 1 compressa di miorilassante (prescritto dal medico) la sera. Xflor 1 busta la mattina e l’intestino finalmente dopo 2 mesi è regolare. Ho finito alanerv che mi aveva consigliato la Di Maria, domani arriva con le scorte e ricomincio. Martedì vado da Silvia per la prima terapia, confido molto nella fisioterapia. Mi sento un po’ abbacchiata,stavo meglio e mi sembra di ricominciare da capo! per fortuna ci siete voi, in questa settimana ho letto tante storie e articoli e mi sono guardata il canale YouTube, mi sono anche creata una playlist per il mio momento quotidiano di esercizi. Però vorrei pensare ad altro, non sempre alla pipì che scappa! So che potete capire. :love1:
Spero sia una fase transitoria e scusate il tono lamentoso

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » lun nov 09, 2020 9:17 am

Perdonate il doppio post, incolpo l’ansia ma tiratemi pure le orecchie! :ss
Sono sveglia dalle 5, dopo aver fatto abbondante pipì (dallo stick niente nitriti ne leucociti, tracce di emoglobina, quadratino verde pallido ma avevo ancora una goccia di ciclo, ph5, ho già preso una punta di bds) non ho più dormito causa bruciore. Ieri sera non ho bevuto tanto (cerco di non farlo dopo le 22 e dopo cena solo un bicchiere). La causa può essere le urine un po’ più concentrate? Ora ho messo un po’ di benusclear e va meglio. La pelle è rosea, non ci sono escoriazioni. Non ho tenesmo, ma intestino un po’ smosso, sento aria nell’addome. Ho paura di tornare a stare come un mese fa. Sto facendo kr mentre faccio colazione e vi scrivo e cerco di respirare di diaframma. Ho paura di un attacco mentre sarò a scuola dove davvero non posso nemmeno andare a fare pipì per circa 4 ore!

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda petalina75 » lun nov 09, 2020 9:45 am

Niente panico, MariCri, non e' il caso...
MariCri ha scritto:Sono sveglia dalle 5, dopo aver fatto abbondante pipì (dallo stick niente nitriti ne leucociti, tracce di emoglobina, quadratino verde pallido ma avevo ancora una goccia di ciclo, ph5, ho già preso una punta di bds) non ho più dormito causa bruciore. Ieri sera non ho bevuto tanto (cerco di non farlo dopo le 22 e dopo cena solo un bicchiere).

Direi che batteri non ce ne sono. Hai fatto bene a prendere il bds, il ph e' bassino, forse e' quello che fa bruciare le mucose.
MariCri ha scritto:i. Non ho tenesmo, ma intestino un po’ smosso, sento aria nell’addome

Se non c'e' il tenesmo non vedo il problema...l'intestino puo' capitare che faccia le bizze, stai prendendo fermenti?
MariCri ha scritto:. Ho paura di un attacco mentre sarò a scuola dove davvero non posso nemmeno andare a fare pipì per circa 4 ore!

La paura anticipatoria di un'attacco e' molto deleteria. Specie se si tratta di neuropatia. Cerca di non pensarci, esegui kegel ogni ora, mantieni una postura corretta nella seduta. E se possibile, tieni tra le gambe uno scaldino oppure metti le calida e/o i cerotti Thermacare.
Attendiamo notizie!

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Mare73 » lun nov 09, 2020 6:56 pm

MariCri ha scritto:l’unico vero fastidio è lo stimolo ad urinare quasi sempre presente almeno di giorno (faccio pipì e dopo poco torna). Cerco di ignorarlo, bevo circa 1,5l e svuoto la vescica ogni 2/3 ore
MariCri ha scritto:continuo con accorgimenti, 5/10 minuti di stretching, kr di continuo (mentre stiro, cucino, lavoro al pc) calore costante anche la notte e 3 minuti di massaggio esterno ogni sera.
MariCri ha scritto: mi sono guardata il canale YouTube, mi sono anche creata una playlist per il mio momento quotidiano di esercizi
MariCri ha scritto:Assumo mannosio 3 volte al giorno, gag, defend e 1 compressa di miorilassante (prescritto dal medico) la sera. Xflor 1 busta la mattina e l’intestino finalmente dopo 2 mesi è regolare.
Tutto impeccabile, MariCri, anzi tiè :clap: Quindi tranquilla: i risultati arriveranno. Lo stimolo continuo è roba da uscire di testa, ma tu non ti arrendere!! E poi
MariCri ha scritto:Martedì vado da Silvia per la prima terapia, confido molto nella fisioterapia.
E fai benissimo! Vedrai che ti sarà di grande aiuto.

MariCri ha scritto:Ho finito alanerv che mi aveva consigliato la Di Maria
Lo hai sospeso per qualche giorno, forse? Perché magari è questo che ha fatto riaccendere un po' i fastidi. Fra l'altro: non hai mai provato Fibro24? In mote qui lo assumono e ne traggono grande giovamento: prova a parlarne anche con Silvia.

MariCri ha scritto:Non ho tenesmo, ma intestino un po’ smosso, sento aria nell’addome.
Può darsi che siano i fermenti, forse una busta al giorno è tanto per te: prova a fare dei test sulla posologia e vedi se la cosa rientra, senza intaccare la regolrità intestinale.
E poi respira, MariCri: stai davvero facendo tutto per bene e domani vedi pure Silvia. Daje!

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » lun nov 09, 2020 7:06 pm

Ciao petalina, allora, sto tirando avanti. Non ho più bruciore ma lo stimolo è lì, bello presente. Però la pipì non brucia più. Stasera prenderò ancora una puntina di bds e vediamo domattina come va la terapia manuale. Ho male agli otturatori e piriformi, lo sento, durante il massaggio con la pallina da tennis sembrava mi stesse passando sopra un rullo compressore. Vediamo dopo cena come va con gli esercizi. Ho indossato doppia mutanda e leggins di lana sotto il gonnellone, mi sento la versione cessa della fanciulla del west, ma oggi va così, l’umore è altalenante ma l’ansia la sto tenendo alla briglia.

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Mare73 » lun nov 09, 2020 7:56 pm

MariCri ha scritto:mi sento la versione cessa della fanciulla del west
:risatona:
Il senso dell'umorismo è moooooooooooolto sexy: lo sai, vero?

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » lun nov 09, 2020 10:44 pm

Io sexy??! :risatona: ma se sembro Paperino! Però si, l’umorismo non mi manca, sono una cazzara fatta e finita, credo che la fermamente che un po’ di sana leggerezza aiuti ad affrontare la vita. Allora, si, avevo finito alanerv e sono stata senza 5 giorni, visto che in farmacia andava comunque ordinato, ho atteso arrivasse con l’ordine del Dott. Tili. Ora ne ho 2 scatole, quindi 20 giorni, mi sembra avesse aiutato. Ma può semplicemente un integratore se viene a mancare fare sto effetto così, di botto? Poi chiederò consiglio a Silvia se cambiare con Fibro24, si cui mi sono documentata un po’ sul forum e visto che prendo anche vitamine gruppo B, sarebbe comodo un unico prodotto. Grazie della dritta! Ora a nanna che domani si attaccano i piriformi (a me sto nome fa ridere, come ridevo come una cretina al liceo quando studiavo i nomi strambi dei muscoli ad anatomia artistica!). Besos

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » mar nov 10, 2020 1:30 pm

Ciao! Torno dalla terapia come sempre col cuore più leggero. Silvia mi ha trovata contratta ma, udite udite, i piriformi e gli otturatori vanno molto meglio, segno che a casa sto facendo un buon lavoro. I nervi non sono coinvolti quindi per ora niente neuro modulatori. In compenso poiché non può andare tutto bene, si sono incazzati di brutto i para uretrali ed eccolo lì il mio stimolo costante! :muro:
Quindi: continuo con tutti gli integratori e gli accorgimenti ma aggiungo nuovi esercizi per questi muscoli più alti. I kr a detta sia li faccio bene, non credevo, ma sono felice perché mi sto impegnando tanto! Nuova terapia tra una settimana. Stamattina lo stick urine tutti negativo, solo il ph è ancora a 5 quindi ancora bds (ma quanto ci mette ad alzare il valore? E ogni quanto controllo con lo stick?). Non mi fissò però, perché non ho bruciore. Mi ha anche detto che alanerv è più mirato di fibro24 e visto che mi sta aiutando di continuare ad assumerlo con costanza. Abbiamo parlato di un suo progetto bellissimo, sta scrivendo un libro col dottor Pesce, mi ha chiesto consiglio per le illustrazioni, la prossima settimana le porto le mie tavole anatomiche. Ragazze, io disegno per diletto, ho fatto il liceo artistico e mi occupo di didattica dell’arte, non sono un’illustratrice, ma sono onorata che me ne abbia parlato, alla fine magari da tutta sta magagna ricaverò anche solo il piacere di aiutare qualche altra donna a capire che da queste patologie c’è guarigione. Ho appena preso il mio mannosio e adesso vado al lavoro coi miei fantastici mutandone di lana :mrgreen:
Ultimo consiglio: mi e stato ribadito che ci vuole tempo, ebbene, io e la pazienza non siamo tanto amiche, a volte vorrei davvero la pillolina magica che risolve tutto in un batter di ciglia; capito che non è così, consigli per non essere troppo nevrastenica quando i ai toni alzano la cresta? :thanks:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda Mare73 » mer nov 11, 2020 5:40 pm

MariCri ha scritto:Ma può semplicemente un integratore se viene a mancare fare sto effetto così, di botto?
Probabilmente è stato un mix di concause: integratore finito, tempo freddino, intestino non a postissimo, ciclo sballatello... Tu però cerca di organizzarti per evitare questi buchi di assunzione di un prodotto.

MariCri ha scritto:sta scrivendo un libro col dottor Pesce, mi ha chiesto consiglio per le illustrazioni, la prossima settimana le porto le mie tavole anatomiche.
Ma che meraviglia!!!

MariCri ha scritto:consigli per non essere troppo nevrastenica quando i ai toni alzano la cresta?
Visto che disegni e hai senso dell'umorismo, fai delle belle tavole di te versione supereroina che prendi a calci i fastidi (che ovviamente saranno brutti come la peste!!). E poi le posti sul forum, eh!

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda petalina75 » mer nov 11, 2020 8:02 pm

Un libro con Pesce???
Ma sei un mito :::::
Una bellissima opportunita', devi esserne onorata.
Puoi esprimere la tua arte e nello stesso tempo curare la patologia,due piccioni con una fava :mrgreen:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » gio nov 12, 2020 12:20 pm

Ciao Petalina ho letto il tuo aggiornamento e sono davvero felice per te, e la tua storia, nonostante il dolore che hai vissuto mi ha a tratti fatta ridere (le tue avventure coi baristi alla ricerca di un bagno assomigliano alle mie a scuola coi bidelli a cui chiedo: quale posso usare? Ha già igienizzato??!... la cistite ai tempi del COVID!). SONO onorata dchr Silvia mi abbia anche solo parlato del progetto ve voglia vedere i miei disegni. Pensa che io Pesce lo conosco solo dal forum, mentre di Galizia avevo letto un articolo su donna moderna, ma per ora non credo andrò a trovarlo, riesco tutto sommato a gestire tra alti e bassi i miei fastidi e ho la fortuna di avere un medico di base che conosce la vulcodinia. Ho visto la mia dottor stamattina perché dopo la manipolazione di Silvia mi è partito in dolore alla sciatica... allora qualcosa di neurologico c’è! Mi ha dato dobetin e lyrica

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda MariCri » gio nov 12, 2020 12:24 pm

Chiedo scusa per il doppio post, mi è parto l’invio involontariamente. Oggi sono davvero abbacchiata ma non per i miei sintomi, ma per la situazione in generale e perché ho appena saputo che un mio collega è venuto a mancare. Questo periodo di tristezza e incertezza doveva proprio culminare con la scoperta di una patologia che fino a ieri nemmeno conoscevo. Vabbè, sono in ballo e balliamo. Ciò che non ammazza fortifica diceva mia nonna. Grazie per esserci con le vostre storie, il vostro supporto e la voglia di ascoltare :flower:

Re: Cistite o cosa?

Messaggioda signo » dom nov 15, 2020 10:23 am

Mi spiace MariCri, forza e coraggio :potpot:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214