Storia di daniela

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » gio lug 30, 2020 3:13 pm

Ciao, avrei bisogno di un consiglio perché é subentrato dell'altro.... martedì sono rientrata dalle vacanze in aereo, pensando che ci fosse come sempre il gelo da aria condizionata avevo messo dei pantaloni lunghi (ma non stretti), inoltre ho applicato un po di vea bua spray per proteggere la mucosa. Alla fine invece l'aria condizionata era quasi zero e ho avuto caldo, ho anche un po sudato. Dalla sera stessa ho iniziato a sentire un lieve senso di irritazione che é aumentato il giorno dopo, quando sono andata a fare una visita ginecologica programmata da tempo per controllare una cisti. Oggi ho anche delle perdite bianche ricottose che mi irritano, non so se é il residuo del gel usato per l'ecografia oppure l'inizio di un' infezione. Sono in fase premestruale. I sintomi per ora sono fastidio da irritazione e sensazione di secchezza.
Potrebbe essere che applicando il Vea Bua piu il calore si è creato un ambiente troppo umido?son qui che penso che forse era meglio non applicarlo... :humm:
Mi consigliate di aspettare prima di applicare qualsiasi cosa? in casa ho il canestest ma credo che almeno un altro giorno devo aspettare visto che ho fatto la visita.
Grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Mare73 » ven lug 31, 2020 1:54 pm

Daniv ha scritto:Potrebbe essere che applicando il Vea Bua piu il calore si è creato un ambiente troppo umido?
Il Vea Bua non incrementa affatto l'umidità perché è un olio secco, fa solo da barriera (anche contro il sudore), quindi non può aver interferito in nessun modo. Al contrario, hai fatto benissimo ad applicarlo.

Daniv ha scritto:Sono in fase premestruale. I sintomi per ora sono fastidio da irritazione e sensazione di secchezza.
Tutti sintomi tranquillamente ascrivibili al premestruo. Ricordami, Dani, tu hai anche problemi di neuropatia? Perché magari sono solo i nervi un po' incavolati per le ore seduta e gli sbalzi di temperatura (anche se minimi).
Comunque, aspetta un attimo e vedi cosa succede: nel frattempo, continua con il Vea Bua, per idratare e calmare il prurito..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » ven lug 31, 2020 2:25 pm

Ciao,
si ho avuto problemi di neuropatia in passato e a periodi si ripresenta in varie forme.
ok seguo il tuo consiglio!
Grazie mille.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun set 21, 2020 2:34 am

Ciao, a mezzanotte mi sono svegliata in pieno sonno con una cistite emorragica acuta. La sera prima avevo avuto un rapporto. Gli stick indicano leucociti e il quadratino del sangue è nero. Ho preso già due dosi di mannosio ma il problema è che non riesco a trattenere la pipì per più di 10 minuti. Ho preso anche purodefend urto. Il cistalgan non ce lho in casa e adesso è notte. Sono quasi 10 anni che non ho cistiti e il mannosio post rapporto da un paio di anni non lo prendevo più visto che non era quello il problema. Come si fa quando non si riesce a trattenerlo in vescica?non so come fare. Grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » lun set 21, 2020 7:59 am

Dani mi spiace, io avevo risolto cosi, ti riporto un mio vecchio post: D-Mannosio dopo ogni pipi, 4 Flogo al giorno, tisana Meg, bicarbonato di sodio sciolto in acqua per alzare il ph, cerotto thermacare applicato a mo' di assorbente da sostituire ogni 12 ore e cerotto Fit posizionato sul basso ventre. Inoltre ho lavorato sugli otturatori facendo un leggero automassaggio più volte al giorno. Ho lavorato anche sui piriformi dolenti facendo stretching e usando una pallina da tennis. Ho fatto anche la manovra del dito due volte al giorno per tre giorni..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun set 21, 2020 8:10 am

Ok grazie Signo, sono riuscita a trattenerla per tre ore, ho raccolto la pipì in un bicchiere che ho messo in frigo e stamattina compro un contenitore e lo travaso per fare urinocoltura, spero vada bene. Va un po meglio, anche con il sangue, ti faccio sapere, continuo secondo le schema e il resto. Grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mar set 22, 2020 1:45 pm

Ciao, ho ritirato ieri l'esame delle urine, nell analisi del sedimento c e scritto numerosi batteri, rari leucociti, rare cellule basse vie, alcune emazie. Nei valori risulta alterata l esterasi leucocitaria (75) e poi c e presenza di emoglobina ( 1).
Come sintomi a parte nella prima mattinata dove sto meglio, per il resto va sempre uguale.
Stamattina ho però iniziato con un dolore lombare da un lato, adesso ho misurato la temperatura ed è 37.2.
Pero mi dovrebbe venire anche il ciclo nei prossimi giorni, potrebbe essere anche quello il dolore alla schiena.
Non so che fare, l' esito dell'urinocoltura arriva tra mercoledì e venerdì...vi chiedo un consiglio. Grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » mar set 22, 2020 3:26 pm

Il consiglio intanto è sempre quello: mannosio a go-go e relativo lavaggio vescicale, calore posto in zona sacrale se ti da beneficio, riposo (per quanto è possibile) e assumere antidolorifico/antifiammatorio come Purodefend Urto. I sintomi non spariscono all'improvviso, ovvio, ci vuole tanta pazienza ma l'iter è quello. Continua a monitorare la temperatura e il dolore al fianco. Facci sapere..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mar set 22, 2020 8:02 pm

La febbre è aumentata a 37.7 e il dolore lombare è aumentato. Sono molto abbattuta. Ho preso 6 grammi di mannosio fino ad adesso e cistalgan, 2 purodefend urto, meg gocce ma mi sento peggiorata..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mar set 22, 2020 9:34 pm

Secondo voi con questa temperatura posso ancora attendere prima di ricorrere all antibiotico o è rischioso?in casa ho la solita bustina ultima spiaggia di monuril..

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » mer set 23, 2020 12:48 pm

Se devi prendere l'antibiotico ti conviene aspettare almeno l'antibiogramma così prendi quello giusto. Ma quando arriva? Puoi chiamare il laboratorio?
Ma a sintomi vescicali/vaginali/pelvici come stai?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » gio set 24, 2020 5:36 pm

Ciao, è' arrivato proprio adesso l'esito: escherichia coli >100.000. L'antibiotico non l'ho preso, ieri é andata via la febbre e il dolore al fianco e stavo meglio, infatti non ho preso neanche il cistalgan in tutta la giornata.
Però é cominciato un po di prurito vaginale che é aumentato oggi, ho misurato il ph e va bene, pensavo stasera di inserire un po di yogurt.
Oggi però sono di nuovo peggiorata con i sintomi vescicali e il peso/urgenza, stamattina ho preso la dose ogni 4 ore anziché 3 come da schema anche perché stavo meglio, ma forse é ancora presto oppure con il prurito mi sono contratta? non so, io comunque sto sempre con lo scaldino o la thermacare sul basso ventre....
Ok che ci vuole del tempo ma é normale avere questi alti e bassi?mi conviene continuare ogni 3 ore per piu giorni finché non mi stabilizzo?
Grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » gio set 24, 2020 6:37 pm

Daniv ha scritto:escherichia coli >100.000.

Poco più di centomila è considerato un valore non patogeno, quindi hai fatto bene ad aspettare e non prendere l'antibiotico.
Hai leucociti?
Comunque dai sintomi mi sembra che tu abbia un attacco di contrattura e/o di neuropatia.
Si, continua a difenderti con il mannosio. Che altro prendi? Riesci a fare l'automassaggio? Non riesco ad andare tanto indietro nella tua storia, ma avevi già preso Fibro24? Eri tu che andavi dalla Pellizzone? (miiiii quante domande :S: - ma più elementi abbiamo più riusciamo ad aiutarti)
Daniv ha scritto: pensavo stasera di inserire un po di yogurt.

Assolutamente si
Daniv ha scritto:é normale avere questi alti e bassi?

Si, normale..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » gio set 24, 2020 7:55 pm

I leucociti e i nitriti sono al massimo del valore negli stick tutte le mattine e anche nell esame urine sono presenti. Io penso che sia stato un attacco di cistite con anche la febbre e i dolori al fianco, tu pensi di no?
Sto prendendo meg gocce purodefend urto e cistalgan al bisogno. Automassaggi non ne sto facendo, ho timore avendo avuto molto sangue i primi due giorni.
Dalla Pellizzone ho sempre e solo fatto dei controlli, percorsi veri e propri non ne ho mai fatti perhce alla fine ogni volta non trovava mai contrattura. Oggi pero ho preso un nuovo appuntamento vista la situazione.
Fibro24 si l ho preso fino a un mese fa, poi sono andata da una nutrizionista che me l ha tolto in favore di un integratore di curcuma ma visti i risultati non credo sia sta una buona idea!.

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » gio set 24, 2020 9:38 pm

Prova a fare gli stiramenti degli otturatori con il pollice, sono davvero molto utili nella tua situazione!.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » ven set 25, 2020 10:46 am

Daniv ha scritto:tu pensi di no?

La carica batterica è davvero bassa, per questo lo dicevo. Visti i leucociti alti, cerchiamo di combattere più che altro l'infiammazione. Abbassata quella, starai meglio.
Hai fatto bene a prenotare dalla Pellizzone, così da avere un quadro più completo. Io integrerei a questo punto il Fibro24 che avevi lasciato, e non so se prendi anche fermenti orali per aiutare la flora intestinale, che in questi casi si scombussola sempre.
Poi se riesci a fare qualche stiramento come ti diceva Signo, sarebbe ottimo.
:ciao:.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » ven set 25, 2020 10:59 am

Ciao, grazie Signo e Flo delle risposte. Ieri sera e stamattina ho iniziato a fare gli stiramenti degli otturatori.
Ma stamattina sto di nuovo piuttosto male, mi sta venendo il ciclo e mi sento molto infiammata!secondo te dovrei prendere il cistalgan in maniera continuativa?mi aiuta anche per i leucociti o agisce più che altro sul dolore?mi sembrava così da quello che ho letto e lo prendevo solo al bisogno.
Ok per il Fibro24 e per i fermenti, ho in casa flormidable stop e daily, qul è meglio nella mia situazione?il prurito vaginale con lo yogurt è passato.
Grazie mille ciao.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » lun set 28, 2020 11:04 am

Ti consiglio di prendere il Cistalgan soltanto al bisogno. Non è un antinfiammatorio ma antispastico, quindi agisce unicamente sulla contrattura, ma al momento.
Come antinfiammatorio va bene quello che hai in casa oppure in alternativa Purodefend Gag Plus.
Idem per i fermenti.
Non tralasciare gli esercizi eh :ciao:.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun set 28, 2020 11:13 am

:ciao: Flo
Stamattina infatti ho proprio iniziato Gag Plus, pensavo di prendere 4 compresse al giorno e di passare da tre compresse di Urto a 2 se va bene.
Ho iniziato anche il Fibro24.
I leucociti sono ancora sempre alti negli stick, ieri poi era anche il secondo giorno di ciclo mestruale molto forte e sono stata di nuovo molto male come all inzio della cistite una settimana fa!spero di avere dei miglioramenti perche inizio veramente a fare molta fatica.
Grazie, a presto.

Re: Storia di daniela

Messaggioda flo67 » lun set 28, 2020 12:26 pm

Perfetto :coool:
Metti su anche un cerotto autoriscaldante. Dai che passa, lo so che è dura, ma passa anche questa vedrai :potpot:.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214