Storia di daniela

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » sab set 07, 2019 7:48 am

Buongiorno, ieri ho ritirato il risultato del tampone che è variato di poco: scarso sviluppo di candida spp (prima era modesto sviluppo), lattobacilli come prima 1+ e spore sono passate da 2+ a 1+. Stavolta il tampone è stato eseguito a fine ciclo, due mesi fa in fase premestruale. Il ph l ho misurato con canestest avendo purtroppo finito gli stick e va bene. Attualmente i sintomi si presentano alcuni giorni, altri invece sto bene. Finito il ciclo e fatto il tampone ho ricominciato alternando crema e yogurt greco con in mezzo un giorno di pausa. Potrebbe essere una buona idea inserire solo per due/tre volte al massimo fermenti al posto dello yogurt visto che i lattobacilli sono a 1+ quindi presenti ma non abbondanti?
In tutti i modi farò comunque variazione di prodotti perché ho finito la crema e in casa ho la elleffe che non ho mai usato prima.
Volevo aggiungere che tra una settimana dovrò fare una colonscopia per accertamenti sulla mia anemia e quindi con la pulizia intestinale della preparazione dovrò poi ripristinare di nuovo tutto con fermenti.
Grazie mille ciao.

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » dom set 08, 2019 7:27 pm

Ciao Dani, a livello di contrattura come sei messa? Potrebbe trattarsi di una conseguenza e non di una causa?Hai ancora visto la Pellizzone?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun set 09, 2019 11:03 am

Ciao Signo, dalla Pellizzone è un bel po che non vado, da diverso tempo mi sto facendo seguire da un osteopata che ho visto anche a luglio e in quell occasione non mi aveva trovato particolarmente contratta. Però visto che non risolvo prenderò appuntamento con la Pellizone per un controllo più specifico.
Nel frattempo sei d accordo su sostituire lo yogurt per un paio di volte con i fermenti per vedere se cambia qualcosa?Oppure faresti altro?
Grazie e buona giornata.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Laulaura » lun set 09, 2019 4:43 pm

Daniv ha scritto:Nel frattempo sei d accordo su sostituire lo yogurt per un paio di volte con i fermenti per vedere se cambia qualcosa?

Sì, ha senso se vuoi rimpolpare un po' l'ambiente visto che il pH era ok. Fai delle pause per non sensibilizzare troppo le mucose. Ricapitolando, che schema stai seguendo?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun set 09, 2019 5:05 pm

Ciao fino ad adesso ho alternato candida e yogurt greco con in mezzo un giorno di pausa.
Da stasera utilizzo per la prima volta la elleffe e poi ho in casa i canesflor, anche questi non li ho mai usati prima.
Se è tutto ok che li tollero bene quindi continuerei così fino al ciclo tra una decina di giorni se per voi ok.
Grazie ciao.

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » lun set 09, 2019 7:12 pm

Sì va benissimo, eventualmente puoi anche fare due giornoi di pausa tra un prodotto e l'altro!.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun set 09, 2019 7:35 pm

Grazie mille!vi aggiorno anche dopo controllo dalla Pellizzone. Ciao.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » gio nov 28, 2019 11:30 pm

Ciao, è passato un po di tempo dall ultimo aggiornamento perché ho fatto la visita con la Pellizzone solo la settimana scorsa... non ha riscontrato contrattura e secondo lei non c è neanche neuropatia. In questo periodo ho continuato per un po con candida alternata a yogurt e qualche fermento poi ad un certo punto ho smesso perché mi sembrava di avere la mucosa un po sensibilizzata. In più ero sotto trasloco ed ero nel caos totale...ho rifatto il tampone la settimana scorsa e stavolta il risultato è negativo con discreta flora lattobacillare.
I sintomi però, pur modesti e in diminuzione ogni mese, ci sono ancora nel senso che non la sento a posto, alcuni momenti ho sensazione tipo di gonfiore alternata a secchezza. Non tutti i giorni e comunque se sto senza mutande sto benissimo. Cosa può essere?mucose deboli o neuropatia?non so bene a questo punto cosa fare!Grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » ven nov 29, 2019 8:02 am

Buongiorno, scusate il doppio messaggio ma volevo anche aggiungere che non ho rapporti da diversi mesi in quanto un paio di mesi fa a mio marito è comparso del rossore/prurito nella zona dello scroto (pero solo da un lato) e non sapendo di cosa si trattasse perché non ha voluto farsi vedere abbiamo sospeso anche quei pochi rapporti che comunque avevamo avuto col preservativo per precauzione vista la candida. So che in questo forum non è considerata sessualmente trasmissibile la candida ma sento tanti pareri discordanti, e quindi ho un po di timore. Adesso la sua irritazione sembra passata e dice di stare abbastanza bene. Grazie ancora ciao.

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » dom dic 01, 2019 10:16 pm

Ciao Dani :ciao:
Daniv ha scritto:ho fatto la visita con la Pellizzone solo la settimana scorsa... non ha riscontrato contrattura e secondo lei non c è neanche neuropatia
Ottime notizie quindi. Per il resto non saprei, in caso di mucose fragili potresti provare lo spray alla vitamina E. Questo freddo umido inoltre non aiuta: usa le Calida o i thermacare.
Se tuo marito sta di nuovo bene non vedo problemi. Per sicurezza potreste rinforzare le difese con i soliti accorgimenti naturali (zenzero, curcuma, propoli,ecc.)..

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mar dic 03, 2019 11:13 am

:ciao: signo
Grazie della risposta, ok allora provo a mettere il vea bua spray che ho in casa mattina e sera e vedo se migliora.
Per le difese ho iniziato a prendere il lapacho.
Vi aggiorno più avanti, a metà gennaio andrò anche da una ginecologa che mi ha consigliato la Pellizzone che conosce le nostre problematiche, non le cura ma ne tiene conto e gia questo non è poco. Se mi troverò bene e può essere utile per chi abita in zona posso poi dare il nominativo.
Buona giornata!.

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » mar dic 03, 2019 2:34 pm

Aspettiamo tue notizie :flower:.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » mar giu 30, 2020 10:20 am

Ciao, scusate il ritardo nell' aggiornamento ma questi mesi sono stati molto pesanti e surreali, come per tutti penso. A gennaio ho poi fatto la visita dalla nuova ginecologa, mi sono trovata abbastanza bene perché conosce le nostre problematiche e misura il ph e fa anche lo swab test, però voleva prescrivermi per i miei fastidi residuali una cura a base di acido borico che io non ho fatto e inoltre sostiene che la candida si vede più dalla visita che dal tampone...quindi nel complesso non mi sento di consigliarla completamente. Con una piccolo ciclo di fermenti i fastidi sono andati poi via del tutto.
Nei mesi di chiusura in casa invece mi si è infiammato intestino e ho ricominciato con i fastidi al basso ventre e stimolo ad urinare che non avevo più da anni. Il mio osteopata dice che è legato all intestino molto gonfio che preme sulla vescica, ho già fatto alcune sedute e in effetti un po sta migliorando. Sto prendendo anche il Fibro 24 e spero di risolvere con osteopata più integratore, oggi vado anche da una nutrizionista per farmi dare una dieta adatta, ho seguito con molto interesse anche le dirette delle professioniste sull alimentazione che avete proposto.
Vi volevo chiedere una cosa...se conoscete eparmefolin, il mio medico me l ha prescritto per il fatto che sono anemica. Sono punture di vitamina b 12 piu folato di calcio, il dubbio è per il folato di calcio che non "faccia danni" visto che l anno scorso con le flebo di ferro ci ho guadagnato una bella candida!grazie mille e buona giornata.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Mare73 » dom lug 12, 2020 12:40 pm

Daniv ha scritto:voleva prescrivermi per i miei fastidi residuali una cura a base di acido borico
E hai fatto bene.

Daniv ha scritto:e inoltre sostiene che la candida si vede più dalla visita che dal tampone
:shock: :shock: :shock:

Daniv ha scritto:mi si è infiammato intestino e ho ricominciato con i fastidi al basso ventre e stimolo ad urinare che non avevo più da anni
Al solito, l'intestino risulta cruciale. Vai regolarmente di corpo?

Daniv ha scritto:Il mio osteopata dice che è legato all intestino molto gonfio
E qual è il motivo del gonfiore?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » lun lug 13, 2020 3:42 pm

:ciao: grazie per la risposta.
Di corpo vado regolarmente, ma l l'intestino è il mio punto debole, e sempre molto gonfio, il problema principale è la gestione dello stress che scarico tutto li.
La nutrizionista mi ha poi dato una dieta senza glutine, zuccheri e latticini, anche lei sostiene che ho una candida intestinale latente :roll: ,ma come dicevo prima l alimentazione non credo sia la causa del problema anche se può peggiorare la situazione.
Mi ha anche dato un integratore di ferro perché sono di nuovo peggiorata con anemia, si chiama Iron Folic, voi lo conoscete?dopo le flebo di ferro dell anno scorso ho il timore candida visto l equilibrio sempre fragile.
Grazie mille, ciao.

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » mar lug 14, 2020 5:53 pm

Daniv ha scritto:La nutrizionista mi ha poi dato una dieta senza glutine, zuccheri e latticini, anche lei sostiene che ho una candida intestinale latente

Ciao Dani! Ma non ci vogliono esami speficici per stabilirlo? Tutte queste diete alla fine non è che facciano poi un gran bene. A me la contrattura causava gonfiori, potrebbe essere anche il tuo caso?.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » gio lug 16, 2020 3:24 pm

Ciao Signo!non lo sapevo che la contrattura causasse anche gonfiori, non saprei perché l osteopata mi ha trovato abbastanza bene a livello di contrattura e anche per la Pellizzone nell ultima visita a fine anno ero ok.
Queste diete almeno per me non sono per niente facili, in estate poi senza neanche un po di frutta di stagione :-::::
Ma se può aiutarmi a sfiammare e sgonfiare ci provo. Pero non so...i sintomi sono identici a quando ho iniziato a stare male ormai 5 anni fa: fastidi/peso al basso ventre con sensazione di stimolo urinario, intermittenti e più persistenti in fase premestruale. Durante il ciclo niente o quasi niente. Prendo il fibro24, magnesio e dermomagnesio. I rapporti non sono mai stati dolorosi.
Cosa mi consigli di fare?grazie.

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » dom lug 19, 2020 8:55 am

Se ti pesa questa dieta senza frutta ne devi parlare con la nutrizionista: è un medico o una dietista? Da quando l'hai iniziata ti senti meglio o peggio? Ci credo poco che ti aiuterà a sfiammare e sgonfiare. Io sono sempre scettica quando leggo la parola dieta, scusami!
Fai attività fisica? Non ricordo...
Per la contrattura potresti fare un controllo dalla Pellizzone, anch'io faccio circa due controlli all'anno, tipo tagliando :mrgreen:
Contro lo stimolo automassaggio interno agli otturatori e esterno con la pallina da tennis sui piriformi. Forza Dani :pugile:.

Re: Storia di daniela

Messaggioda Daniv » gio lug 23, 2020 12:07 pm

:ciao: Signo.
È una biologa nutrizionista, la dieta in questi giorni la sto facendo si e no perché sono in ferie ed è troppo difficile da applicare, comunque anche prima delle vacanze,e non ho notato miglioramenti.
Attivita fisica al momento solo un po di camminate
ma non riesco a essere sempre regolare.
Hai ragione meglio fare un altro controllo dalla Pellizizne quando rientro a casa.
Ti aggiorno, grazie mille.

Re: Storia di daniela

Messaggioda signo » gio lug 23, 2020 1:56 pm

Ottimo, a maggior ragione se sei in vacanza non privarti di nulla. È troppo bello mangiare, vuoi mettere la soddisfazione? Sentiamo cosa ti dirà la Pellizzone. Buone vacanze :love1:.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214