La storia di Frens

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio feb 11, 2010 1:17 pm

non è che la "sospetto", è che ho paura che magari mi venga
dato che mi sembra di aver letto che è l'analogo della vestibolodinia, a livello vescicale,e già quella ce l'ho, e che cmq vestibolodinia e le disfunzioni pelviche possono favorirla.
poi come ti ho detto..col l'andare del tempo, ci metto sempre più tempo per riprendermi dall'irritazione.
oggi sto bene però :)

Re: La storia di Frens

Messaggioda StregaNoite » gio feb 11, 2010 2:00 pm

Non fasciare la testa prima di romperla :consola:
Sii positiva e non pensarci.
Stai percorrendo il tuo cammino per guarire e non tornerai indietro,andrai avanti ...

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio feb 11, 2010 3:36 pm

Grazie Viviana.. in effetti da questo punto di vista devo migliorare, penso sempre al peggio..
un bacione!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio feb 11, 2010 4:27 pm

La ci ha sintomi diversi da quelli che descrivi tu. Se si doveva sviluppare, si sarebbe instaurata da mo'!
Un chiarimento: la vestibolite è ASSOCIATA alla ci, ma non ne è la causa! Nel senso che molte pazienti con ci hanno anche vestibolite, ma ti dico anche che quasi tutte le pazienti con normale cistite batterica cronica hanno vestibolite. Ed è la cosa più normale che possa succedere. L'apparato pelvico è tutto collegato pertanto un problema vescicale (batterico o infiammatorio) si ripercuote inevitabilmente sugli organi viciniori comportando vaginiti, dolore pelvico, contratture, nevralgie, ecc.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda fittina70 » gio feb 11, 2010 5:20 pm

sere24 ha scritto:Per quanto riguarda la correlazione con l'alcool io anche la ho notata,se capita che bevo un cocktel già alla sera stessa pur avendo la vescica piena non riesco ad urinare assolutamente e la mattina dopo bruciore/filino sottile sottile.....


Ciao Frens, volevo riportarti la mia esperienza..A me il vino, il peperoncino e la cioccolata fanno malissimo sia a livello intestinale che vescicale. Secondo me la tua ricaduta è dovuta comunque al discorso contrattura..magari mi sbaglio ma se leggi la mia storia vedrai che da anni ed anni di cistiti batteriche da coli, le ultime due, fortissime, erano senza batteri.
La prima è migliorata grazia alil mannosio, la seconda no.
La contrattura dei muscoli pelvici agisce sull'uretra e provoca gli stessi sintomi di una cistie comune.
Vedrai che con gli esercizi e i trattamenti migliorerai.
Io vado a fasi alterne.. vedo che le giornate piene di impegni o momenti di tensione, peggiorano i sintomi.
Ma poi l'urcoltura l'hai fatta?
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » gio feb 11, 2010 5:24 pm

fittina70 ha scritto:
sere24 ha scritto:Per quanto riguarda la correlazione con l'alcool io anche la ho notata,se capita che bevo un cocktel già alla sera stessa pur avendo la vescica piena non riesco ad urinare assolutamente e la mattina dopo bruciore/filino sottile sottile.....


Ciao Frens, volevo riportarti la mia esperienza..A me il vino, il peperoncino e la cioccolata fanno malissimo sia a livello intestinale che vescicale. Secondo me la tua ricaduta è dovuta comunque al discorso contrattura..magari mi sbaglio ma se leggi la mia storia vedrai che da anni ed anni di cistiti batteriche da coli, le ultime due, fortissime, erano senza batteri.
La prima è migliorata grazia alil mannosio, la seconda no.
La contrattura dei muscoli pelvici agisce sull'uretra e provoca gli stessi sintomi di una cistie comune.
Vedrai che con gli esercizi e i trattamenti migliorerai.
Io vado a fasi alterne.. vedo che le giornate piene di impegni o momenti di tensione, peggiorano i sintomi.

Ma poi l'urcoltura l'hai fatta?[/quote

concordo,anche io ho avuto molte cistiti senza batteri dovuti all'alimntazione,alla contrattura ecc....anzi da un pò sto facendo qualche esercizio di keghel e mi sento meglio sai??

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom feb 14, 2010 7:42 pm

eccomi qua, grazie per le risposte e i chiarimenti, sia a Rosanna, che a Fittina che a Sere. leggo solo ora perchè ieri dopo essere stata da Pesce sono andata da degli amici di Bologna e nn mi sono collegata
allora, l'urinocoltura l'ho fatta, e un pò di batteri c'erano, ma sia Rosanna che Pesce mi hanno detto che erano proprio pochi e che la sintomatologia secondo loro era più associata all'irritazione vescicale, alla vestibolodinia e al discorso contrattura. infatti ven dopo la terapia col dott. mi sono tornati i dolori che da 24 ore non avevo più.
la terapia sabato è andata bene, rispetto al giorno prima il dott. ha notato che i muscoli erano molto più rilassati e io sono riuscita a decontrarre quasi sempre :)
a sostegno di quanto dite, sia ieri che oggi, non ho avuto e non ho alcun dolore :) se non il fastidio dovuto alla vestibolite che però è tutt'altra cosa
ho provato anche la rectogesic e non ho avuto grandi fastidi, quindi inizierò anche con quella, poi mi ha cambiato il lyseen con il muscoril perchè in 3 mesi di assunzione il lyseen non ha fatto granchè

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » dom feb 14, 2010 7:51 pm

meno male che va meglio con pesce x la contrattura e meno male anche che i sintomi stanno attenuandosi oggi.!! ;)

a proprosito frens come sta il tuo lui???Se posso chiedere eh......

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » dom feb 14, 2010 8:00 pm

:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » dom feb 14, 2010 8:46 pm

Sere certo che puoi chiedere... anzi mi fa piacere..sta benino dai..

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio feb 18, 2010 1:31 pm

ciao ragazze..aggiorno un pò..
faccio ogni giorno gli esercizi e mi sembra che vada bene...spesso mi sento moolto rilassata sotto, cosa mai provata..temevo che fosse autosuggestione, ma secondo Pesce, è quello che normalmente si prova ed è un buon segno..anche perchè ho letto nel topic della contrattura di kohrel che di solito è così.
a volte mi rendo conto che contraggo, e riesco a rilassare bene..
il discorso vestibolodinia va bene, grazie a rectogesic e all'arnica compositum non ho fastidi quasi per niente, ed è bellooooo!!

il muscoril mi dà diarrea e quindi riduco la dose, ma son proprio contenta :cup:
anche se la strada è ancora lunga

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » gio feb 18, 2010 1:46 pm

l'importante è che si vedono i miglioramenti,no'???!!!!sono anche contenta x il tuo Lui.
:)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio feb 18, 2010 5:11 pm

Ma vienii!!!!
:cup:
Che bello leggere queste notizie!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda ALUPANEL » gio feb 18, 2010 6:20 pm

ciao Frens, sono contentissima che stai meglio, i miglioramenti di tutte noi sono belli da sentire, a proposito dalla foto mi sembra di averti vista, per caso eri a Bologna la settimana scorsa, mi sembra venerdì.
A proposito della vestibolite, posso chiederti per avere questi miglioramenti quante terapia hai fatto da PESCE e da quando stai prendendo le medicine?
Anche io metto tutte le sere Rectogesic ma ancora dei gran risultati non ne ho, speriamo bene.
baci
Silvia

Re: La storia di Frens

Messaggioda fittina70 » gio feb 18, 2010 6:24 pm

:yahoo: :clap: :clap: :clap: :clap: Troppo felice!!
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio feb 18, 2010 8:42 pm

si ven ero da Pesce verso mezzogiorno, ero un pò sull'agitatino, non è che stessi molto bene :)
infatti ho visto una persona (forse te) davanti alla porta del dott. ma non ho fatto in tempo a realizzare :oops:
io ci sono andata 2 volte, la prima volta ven appunto in cui non sono mai riuscita a rilassare, poi il giorno dopo.
la crema mi ha fatto subito bene, però solitamente la vestibolodinia a me dà fastidi lievi, non sono tante le volte in cui nn ne posso più dal male..
perchè non provi l'arnica compositum? quella la puoi dare al bisogno, anche più volte al giorno, e la sera rectogesic

cmq si!!! l'importante è che si vedano i miglioramenti! ma sono sempre consapevole che la strada è lunga, ma questi miglioramenti ti danno la forza per affrontare tutto con determinazione e gaiezza!

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio feb 25, 2010 5:27 pm

ciao ragazze....
io sto bene :cup: in questi giorni fastidi vulvari minimi (non credo sia dovuti sollo alle creme, ma anche agli esercizi)...no "cistite"...quando contraggo rilasso e gli esercizi mi pare che vadano bene
poi ho notato che il flusso di pipì è molto migliorato da quando faccio gli esercizi, scorre molto meglio e con meno fastidio da parte mia.. insomma..io bene.. domani ho una nuova seduta, e spero che vada bene, nel senso che Pesce attesti i miglioramenti, a volte ho paura che sia solo la mia immaginazione..non ho molta fiducia in me.. il muscoril purtroppo nn lo tollero, anche 1+1 mi dà diarrea, domani glielo dico

cmq scrivo per un altro motivo principale.. il mio ragazzo accusa qualche problema alle parti basse..non dico quale, scusatemi, per sua privacy, sapete come sono i maschietti...ma è una cosa che Pesce tratta..e chissà..potrebbe essere dovuto a una infezioncina... l'ho quasi convinto a farsi visitare da lui..perchè ovviamente dai miei e i vostri racconti lo considera competente..
solo che è un periodo che lui non può spendere molti soldi, e questo è un problema...ma io credo che Pesce possa capire la cosa..mi pareva anche di aver letto che ad alcune di voi, che avevano i mariti o i compagni con problemi, aveva fatto un pò di sconto..o sbaglio?

Re: La storia di Frens

Messaggioda sere24 » gio feb 25, 2010 5:31 pm

Frens ha scritto:quando contraggo rilasso e gli esercizi mi pare che vadano bene
poi ho notato che il flusso di pipì è molto migliorato da quando faccio gli esercizi, scorre molto meglio e con meno fastidio da parte mia..



anche io,mi associo......ho migliorato tanto il flusso...ancora sento un pò di dolore ad inizio rapporto ma sopperisco col lubri ;)

per il resto non posso esserti utile!! :(

Re: La storia di Frens

Messaggioda Rosanna » gio feb 25, 2010 7:44 pm

Visto che se non sbaglio è la prima volta che il tuo ragazzo accusa questi sintomi io ti consiglierei di fargli provare il mannosio per qualche giorno e del bicarbonato. Se non passa: urinocoltura, speriocoltura e tampone uretrale. Poi se proprio persiste allora penserei a Pesce.
...A meno che il problema non centri niente con la prostatite (frequenza, dolore alla minzione e/o all'eiaculazione, ecc)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Frens

Messaggioda Frens » gio feb 25, 2010 8:13 pm

ciao Rosanna, no, non sono problematiche simili alle mie, almeno apparentemente...poi ci auguriamo che sia un problema organico
diciamo che anche lui ormai ha deciso di farsi vedere da uno specialista, e Pesce se non sbaglio è andrologo e sul sito ho visto che tratta appunto varie patologie maschili..quindi per quello stiamo pensando che se visita andrologica dev'essere..meglio sentire con lui.
scusatemi tanto se sono poco chiara, ma col fatto che qui c'è la mia foto, e come reagiscono gli uomini in certi casi, preferisco evitare di dirlo apertamente, non per me, non c'è niente di male, ma per lui.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214