La storia di Mimì

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Mimì

Messaggioda sere24 » mar feb 16, 2010 8:43 pm

hai fatto bene a riprendere il mannosio stanotte,sai come è nel dubbio è meglio abbondare...cmq se sei nella fase pre-ciclo è un pò normale...calcola che io un pò di bruciori li ho anche durante il ciclo,bevi tanto e fatto altre tisane calde anche perchè non stai nenache benissimo!baci ;)

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Mimì » mar feb 16, 2010 8:49 pm

AIUTO!!! Bruciore, due gocce di pipì e di nuovo stimolo ad urinare!
Anche se ho cenato da 30 min posso prendere D-Mannosio??

Re: La storia di Mimì

Messaggioda sere24 » mar feb 16, 2010 8:52 pm

forse se riesci ad attendere un altro poco è meglio....stai proprio male?intanto fatto una borsa di acqua calda o qualche tisana o bevi molto!

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Mimì » mar feb 16, 2010 9:01 pm

Ho preso il mannosio perima di leggere il tuo post, non ho dolori, solo lo stimolo continuo
di dover fare la pipì. :muro:

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Stefania 69 » mar feb 16, 2010 9:33 pm

Non e' grave, fara' magari solo un po' meno effetto.
Puoi anche prenderne un altro tra un paio d'ore, in fase acuta c'e' chi ne ha preso piu' di 5 dosi (me compresa).
Cerca di stare piu' rilassata possibile e fatti le tisane.

:potpot: :potpot: :potpot:

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Viv. » mar feb 16, 2010 9:47 pm

Prendi anche 5 dosi di D-Mannosio, possibilmente rispettando i tempi con l'alimentazione ma se ne senti la necessità non aspettare! Semmai ne prendi una in più.
Dai che la riprendiamo!!! Mi trovi on line.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Mimì » mar feb 16, 2010 11:05 pm

Sono passate due ore e sto un pò meglio... :)
mi sono messa a letto sotto il caldo delle coperte, ho bevuto una tisana di malva e ho pensato a tutte voi
che prima di me sei riuscite ad affrontare la cistite senza antibiotico. :clap:
Grazie, grazie di cuore :thanks:
Senza di voi sarebbe stato tutto più difficile.
Tra un'oretta prendo un'altra dose di D-Mannosio e domani mattina magari faccio l'urinocultura.
Viv. ha scritto:Dai che la riprendiamo!!! Mi trovi on line.

grazie Viv per la disponibilità.
Spero che il peggio sia passato.

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Viv. » mar feb 16, 2010 11:16 pm

Si ma continua con D-Mannosio per domani: non si sa mai! Allora buona notte! :yahoo: :yahoo: :yahoo:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Rosanna » mar feb 16, 2010 11:53 pm

Scusami, ma solo ora vedo i tuoi messaggi!
Vedo cmq che hai avuto un ottimo supporto.
Grandi!! Tutte quante!
Come ho detto a Mommimimi se hai bisogno domani che il forum è chiuso mandami pure una mail dai contatti del forum.
Se riesci l'urinocoltura sarebbe importantissima domattina.
Questa sera io prenderei anche un un cucchiaino di bicarbonato con il mannosio in modo da togliere acidità ed irritazione alle urine che ristagneranno per tutta la notte.
Vai con malva ed equiseto domani e con 5 dosi o anche più.
Tieni duro che ce la farai anche tu!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Viv. » mer feb 17, 2010 12:14 am

Buona notte.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Mimì » gio feb 18, 2010 8:08 pm

Ciao a tutte ragazze,
prima di tutto vi voglio ringranziare per essermi state così tanto vicine :baci:
l'attacco di cistite che ho avuto è stato piuttosto strano: è durato solo qualche ora ed i sintomi
sono completamente spariti prendendo in 24 h 5 dosi di D-Mannosio e 2 tisane (malva ed equiseto) :yahoo: .
Purtroppo l'urinocoltura non sono riuscita a farla perchè non avevo il contenitore sterile in casa ed io esco alle 7 per andare al lavoro perciò non l'ho potuto comprare, ho pensato però di farla domani va bene comunque?
Vi abbraccio tutte forte forte e spero che vada sempre meglio.
:thanks: :thanks: :thanks:

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Rosanna » ven feb 19, 2010 12:00 am

:yahoo:
Beh, se i sintomi ora sono spariti non ha più molto senso farla.
Intanto compra il contenitore così nel caso servisse ce l'avrai già.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Viv. » ven feb 19, 2010 10:52 am

Anche secondo me ti conviene comprarne un paio da tenere in casa. E' sempre ben accertarsi che si tratti di vere cistiti batteriche, non si sa mai.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Mimì » sab feb 20, 2010 12:55 pm

Ciao e buon sabato a tutte ;)
avrei una domanda da fare: l'ultima volta che sono stata dal ginecologo (quello del rocefin per 50.000 colonie di stafilococco per capirci) mi è stato detto che se nei tre mesi successivi avessi avuto problemi di cistite con urinocolture negative avremmo dovuto iniziare a pensare alla cistite interstiziale :O.O:
io mi sono un pò documentata riguardo a questa malattia ma i miei sintomi non comprendono forti dolori e frequenza elevata di minzione anche di notte, io ho notato più che altro che la mia cistite è molto legata ai rapporti sessuali (quasi sempre compare dopo averne avuto uno) e le urine sono state sterili solo dopo cicli di antibiotico.
Non so che pensare.... :humm:

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Rosanna » sab feb 20, 2010 1:18 pm

Infatti il fatto di avere urinocolture negative (soprattutto dopo la cura antibiotica) non pone assolutamente diagnosi di cistite interstiziale. Il quadro di ci ha caratteristiche ben precise che mi sembra tu non abbia. Inoltre molti dei sintomi attribuibili alla ci possono essere dati da molte altre patologie che con la ci non c'entrano nulla.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Mimì » sab feb 20, 2010 1:29 pm

Grazie mille Rosanna per la risposta immediata.
ieri cmq ho portato le urine al lab per l'urinocoltura, così ne verifico lo stato.... visto il mini attacco avuto l'altro giorno.
Un abbraccio.
ps. ma gli assorbenti interni in cotone si possono utilizzare? perchè quelli esterni io proprio non li sopporto.

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Rosanna » sab feb 20, 2010 3:01 pm

Sicuramente avere un corpo estraneo per molte ore all'interno della vagina non è il massimo, sia perchè c'è il rischio di accumulo batterico, sia perchè irritanti sulle mucose vaginali.
D'altra parte anche l'irritazione vulvare da assorbente esterno può provocare proliferazione batterica ed irritazione.
A questo punto devi valutare tu quale dei 2 dispositivi ti crea meno problemi ed utilizzare quello, oppure alternarli in modo da lasciare un po' a riposo sia vagina che vulva.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Mimì

Messaggioda clio77 » dom feb 21, 2010 8:14 pm

Rosanna ha scritto:Sicuramente avere un corpo estraneo per molte ore all'interno della vagina non è il massimo, sia perchè c'è il rischio di accumulo batterico, sia perchè irritanti sulle mucose vaginali.
D'altra parte anche l'irritazione vulvare da assorbente esterno può provocare proliferazione batterica ed irritazione.
A questo punto devi valutare tu quale dei 2 dispositivi ti crea meno problemi ed utilizzare quello, oppure alternarli in modo da lasciare un po' a riposo sia vagina che vulva.

Ciao cara, mi spiace x l'attacco ma vedo che hai contrattaccato alla grande e Viv ti è stata vicinissima! Per gli assorbenti io ultimamente sto facendi proprio come ha scritto Ros, li sto alternando, 100% cotone (c'è una sezione del forum naturalmente dedicata). Forza che ti siamo sempre vicine :love1:

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Mimì » mar feb 23, 2010 8:44 pm

Ciao ragazze,
ho appena ritirato il risultato dell'urinocultura fatta sabato ed positivo allo staphilococco aureus
50.000 colonie / ml :muro: praticamente è lo stesso identico risultato di un mese fa, quando il mio ginecologo mi aveva prescritto il rocefin intramuscolo per debellare il batterio (l'ho raccontato all'inizio).
Mi chiedo :humm: :
1. il mannosio è efficace per questo batterio? lo sto prendendo da due settimane
2. ho letto che lo staphilococco aureus è un batterio tipico delle infezioni dell'apparato respiratorio, quindi che cavolo ci fa nelle mie urine?
3. è un batterio pericoloso?
4. qualcuno lo ha mai avuto nelle urine?
Sto pensando di ripetere l'urinocultura in un altro lab, per essere certa del risultato, che ne dite? Anche perchè con e.coli ormai eravamo in confidenza :beer: ma con questo staphilococco
non mi sento molto a mio agio :nurse:
Un abbraccio.

Re: La storia di Mimì

Messaggioda Rosanna » mar feb 23, 2010 10:13 pm

Come ti avevo detto allora: 50mila sono proprio pochi.
Le possibilità sono diverse:
O la carica è aumentata e l'attacco che hai avuto era dovuto a questo aumento. Ma in questo caso hai la conferma che D-Mannosio è stato efficace, infatti non hai più quei sintomi della fase acuta ed i batteri sono diminuiti.
Oppure quella carica è rimasta sempre uguale da allora. Ma allora non erano questi batteri la causa della tua cistite acuta.

Io rifarei l'urinocoltura. Se non ci saranno più questi batteri allora vuol dire che il merito è stato proprio delil mannosio.
Se sono ancora presenti e uguali non sono stati loro a darti quei dolori, altrimenti avresti ancora gli stessi sintomi.

Lo staph. aureo si trova anche sulla nostra pelle. C'è stata qualcun'altra che l'ha avuto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214