E purtroppo ci sono anche io...

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Speranzaaa » ven gen 17, 2020 6:19 pm

Magari vuole scongiurare qualcosa di più “serio”. Ma i tuoi sintomi sono costanti tutti i giorni o altalenanti?.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » ven gen 17, 2020 7:36 pm

Dalla cistite di Agosto 2018 erano mooolto radi, dalla cistite di Novembre 2018 più presenti e da Febbraio 2018 (10.000.000 e.coli, sangue nelle urine ecc) non mi sono proprio più passati.
Si sono affievoliti di intensità ma bruciore e tenesmo vescicale li ho sempre, magari qualche volta o qualche giorno faccio la pipì normalmente o non ho quella fastidiosa pressione vescicale ma io sento comunque di non essere più la Francesca di prima e la cosa mi deprime non poco.

Sono terrorizzata dalla cistoscopia e andando ad esclusione pensando pure di poter avere una malattia rara incurabile mi manda fuori di testa. Letteralmente..

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda signo » dom gen 19, 2020 2:56 pm

Frances per quanto riguarda la cistoscopia deciderà Porru dopo aver letto il tuo diario minzionale. In ogni modo tu stessa dici di essere migliorata, anche se di poco. Io sarei fiduciosa e aspetterei ancora un po'. Quando rivedi Ileana? Lei cosa ti ha detto l'ultima votoa in cui vi siete viste?
Per gli spasmi uretrali ti aiuta per caso la manovra del dito?.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » lun gen 20, 2020 2:35 pm

signo ha scritto:Io sarei fiduciosa e aspetterei ancora un po'. Quando rivedi Ileana? Lei cosa ti ha detto l'ultima votoa in cui vi siete viste?
Per gli spasmi uretrali ti aiuta per caso la manovra del dito?


Ho visto Ileana venerdì appena trascorso.
Lei dice che la mia contrattura non è pessima ma che c'è ancora da lavorarci. Ho fatto vedere anche a lei il diario minzionale e ritiene che la quantità di urina è giusta rispetto a ciò che bevo e che forse per il mio fisico bevo pure troppo.
Mi ha detto che la cosa anormale sono sempre i soliti sintomi che seppur più lievi e meno frequenti di mesi fa non mi passano, quindi lei ritiene che essendo Porru molto delicato e meticoloso dovrei fare sta cistoscopia per capire se si trova la causa di tutto questo.
Pure Porru già a Settembre mi disse che tutti sti sintomi sarebbero già dovuti passare da un pezzo...

La manovra del dito non sono mai riuscita a farla perché mi brucia tantissimo..

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda 1PIMPI1 » mar gen 21, 2020 5:42 pm

A questo punto attendiamo il parere di Porru, sa il fatto suo e sei in buone mani.

Tienici aggiornate :ciao:.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » mer gen 22, 2020 3:39 pm

Mi ha scritto che secondo lui il diario minzionale va abbastanza bene ed è buono che durante il sonno io stia bene.
Mi fa che è ancora indeciso sul da farsi e quindi di ripetere il diario minzionale tra 2 mese e di aggiornarlo sui sintomi..

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Laulaura » mer gen 22, 2020 6:30 pm

Mi sembra una buona idea,o no? Tu che ne pensi?.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » gio gen 23, 2020 4:14 pm

Laulaura ha scritto:Mi sembra una buona idea,o no? Tu che ne pensi?


Si si lo ritengo anche io, solo che la paura di quell'esame è sempre dietro l'angolo... sono terrorizzata dalla cistoscopia e non vorrei mai ritrovarmi a doverla fare e poi c'è tutto un contorno di preoccupazione per quello che potrebbero trovare, tipo C.I... è un incubo non sapere quello che si ha e avere il sospetto che sia qualcosa del genere.
Non è semplice a volte cercare di non pensarci..

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Speranzaaa » ven gen 24, 2020 6:07 pm

Francesca ciao , io credo che il fatto che ha rinviato il tutto a due mesi sia positivo.... altrimenti non avrebbe esitato a proporti la cistoscopia . Quindi stai serena , la mente incide molto sui sintomi . Io sono stata giorni che avevo lo stimolo continuamente e bruciore vescicale oggi zero , manco lo stimolo fisiologico a tratti hahahahaha. Scherzi a parte io credo che ci voglia del tempo per riprendersi. Buona guarigione.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » lun gen 27, 2020 12:04 pm

Speranzaaa ha scritto: io credo che il fatto che ha rinviato il tutto a due mesi sia positivo.... altrimenti non avrebbe esitato a proporti la cistoscopia . Quindi stai serena , la mente incide molto sui sintomi


Ormai non so più che pensare ma ti ringrazio davvero. Eh si, già di mio sono ansiosa e da quando ho sta cosa il tutto è amplificato... maledetta paura! Il fatto che è da un anno che sto cosi mi sembra semplicemente troppo per tornare ad essere la Francesca di prima... a volte pure io ho meno sintomi poi magari il giorno dopo sto peggio. C'è da diventare pazzi!
Spero tanto comunque tu abbia ragione e auguro lo stesso a te con tutto il cuore :):.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda signo » mar gen 28, 2020 10:39 am

Con la Ci staresti sempre male, quindi smettila di fissarti su questa cosa. Devi lavorare sulla tua ansia o non ne esci. Sarebbe inoltre carino non allarmare altre utenti con questa storia della Ci non avendo tu alcuna diagnosi in tal senso. :thanks:.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Frances89 » mar gen 28, 2020 1:48 pm

Infatti io non sto mai BENE. Sto meno peggio del solito al massimo!
Non mi sono fissata, semplicemente non vedendo una guarigione e quando chiesi al Dottor Porru se secondo lui potesse esserci la probabilità non mi disse né si né no, soltanto che "se si trova la giusta cura si può comunque stare bene". Io parlo per me stessa, lungi da me voler spaventare o augurare sto schifo di inferno a qualcun altro.
La paura è tutta per me.
Grazie comunque per il consiglio, ne terrò conto..

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda Camilla22 » mer ago 12, 2020 11:44 pm

Ciao Frances come stai ora? Va meglio? Ho letto la tua storia e condivido alcuni dei tuoi sintomi e ansie.. la situazione come si e' evoluta? Ciao.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda 1PIMPI1 » gio ago 13, 2020 9:10 am

Frances89 ha scritto:Non mi sono fissata, semplicemente non vedendo una guarigione
è proprio questo il punto se tu non ci credi non potrà farlo nessun'altro al posto tuo. Anche se sembra una sciocchezza ricordati che la mente fa tanto. Conosco persone a cui i medici avevano detto che non avrebbero camminato e invece con la perseveranza ora sono in piedi.

Non arrenderti...noi siamo qui :potpot: :baci:.

Re: E purtroppo ci sono anche io...

Messaggioda petalina75 » gio ago 13, 2020 7:36 pm

Ciao Frances,
non entrare nel loop mentale della cistite interstiziale. Secondo me non ce l'hai, ma anche se ce l'avessi, ci sono le cure per stare meglio. Se leggi la mia storia, io ho fresato parecchio i maroni delle moderatrici con la storia della cist. interstiziale...ero ansiosa come lo eri tu. E questo e' il peggior atteggiamento da avere per guarire.
Inoltre stai andando da uno specialista validissimo come Porru, che ti ha rimandato gli esami per due mesi, quindi non ha ritenuto al momento il tuo stato cosi' grave. La cistite interstiziale da' dolori e urina frequentissima, ma dal tuo diario minzionale non mi pare che sia emerso questo :humm: potrei sbagliarmi per carita'....ma io sono dell'idea che potresti migliorare molto, se solo ci mettessi costanza e piu' grinta. Ad esempio i muscoli parauretrali si contraggono involontariamente, e risentono della nostra tensione psichica, e pure di una postura scorretta. Inoltre i nervi sono lentissimi a guarire, non tutte le guarigioni arrivano nello stesso momento di altre,ognuna ha il suo percorso.
Tanto per rompere le scatole ti chiedo: stai facendo proprio tutto cio' che ti e' stato consigliato?
Se dovessi essere sconfortata, leggi le storie nel Forum, e ti accorgerai che molte sono nella stessa tua barca, e tante,anche se non subito, sono guarite!.


Precedente

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214