La storia (il papiro!) di Ale

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » mer ago 07, 2019 1:39 pm

Scusate, il mio comando “cita” è impazzito!!!.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda 1PIMPI1 » mer ago 07, 2019 2:29 pm

APA prima di fare invio fai sempre anteprima. Ora vedo se riesco a sistemare il messaggio.

APA ha scritto:Ho letto e vorrei provare Vidermina Mucus (anche se mi spiace avere due tubi nuovi di Gel)
Una cosa che ti dà fastidio ora non è detto che più avanti tu possa invece tollerarla. Magari ora sei in un momento più delicato. In ogni caso c'è una sezione apposta qui sul forum di mercatino. Magari riesci a piazzarli.

:ciao:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » lun nov 25, 2019 11:09 am

Ciao a tutte,
rieccomi qui dopo qualche mese, con nuovi dolori, benché, per ora, più sopportabili.
I primi di settembre ho finito il mantenimento di mannosio, ho fatto fisioterapia per PP fino a metà settembre: la Luglio mi ha trovato molto bene e mi ha detto di rivederci il 13 dicembre. Il 9 settembre ho avuto visita dalla ginecologa Marra che NON ha trovato ipertono del PP, qualche punto dolorante con lo swab test e disidratatazione delle mucose. Mi ha dato la crema cetaphil da applicare 2 volte al giorno sulla vagina, esternamente e all’inizio dell’ingresso, Unilen Hydravit e Pelvilen da prendere per qualche mese. Devo rivederla a gennaio/febbraio.
In questi mesi ho ripreso yoga, che mi fa sentire molto bene, usato tanto il termoforo (quasi tutto il giorno al lavoro, un po’ su basso ventre e un po’ su pube), preso Puro dopo ogni rapporto secondo protocollo cistite post-coitale, usato KLY gel durante i rapporti (me l’ha data la ginecologa), ridotto (so che ho sbagliato!) i massaggi interni e lo stretching post rapporto.
Ho passato dei buoni mesi, qualche rapporto doloroso, la maggior parte ben idratati.
Stiamo cercando da mesi un bambino, per cui in fase di ovulazione (oggi dovrei ovulare) intensifichiamo i rapporti..e venerdì sera sono ricomparsi i sintomi: peso vescicale, unito a quel fastidio/bruciore continuo, sensazione di vescica sempre piena. MA per ora non ho bruciore durante né a fine minzione.
Gli stick di stamani mi davano nitriti assenti, leucociti presenti (rosa) e ph urina acido (5).
Da ieri sera ho ripreso stretching, ho messo un cerotti fit su basso ventre e uno a mo’ di assorbente su slip esterno (metto due paia di slip), riniziato a bere tisana, fatto un massaggio interno.
Sto bene solo appena mi alzo e per la prima mezz’ora, poi ripartono i dolori e fastidi.
Immagino sia contrattura, anche se io non mi sento particolarmente contratta. Dopo le varie sedute con Ileana Luglio ho preso una buona consapevolezza del PP, e cerco di tenerlo rilassato: appena mi accorgo che sto contraendo, lo rilasso.
Sono scoraggiata, stiamo cercando un bimbo, poteva essere il mese buono, ci eravamo messi d’impegno e ora di nuovo fermi tutti (la Luglio mi ha detto di non avere rapporti perché rischio di infiammare di più, e non può vedermi fino a metà dicembre). E questi dolori sono sfinenti.
Avete consigli da darmi? Sto prendendo anche tanto Puro, ma non so se debba inserire anche Daily. Posso provare ad andare a yoga (oggi ho pure la gamba destra dolorante) :-(
Grazie da un’ale triste e abbattuta.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda 1PIMPI1 » lun nov 25, 2019 1:25 pm

Ciao Ale,
sicuramente il fatto che tu abbia smesso di mettere in pratica gli accorgimenti non ha giovato a tuo favore. Lo so quando si sta meglio diventa più difficile ricordarsi, ma poi questo è il risultato. Ci sta che la frequenza diminuisce (questo per quelli giornalieri che magari diventeranno settimanali), ma non vanno mai messi nel dimenticatoio, mentre per il post rapporto sono da mettere in pratica sempre x sempre. Questo perché anche una volta guarite rimarremo sempre un po' sensibili, quindi onde evitare ricadute dobbiamo agire d'anticipo.

APA ha scritto:venerdì sera sono ricomparsi i sintomi: peso vescicale, unito a quel fastidio/bruciore continuo, sensazione di vescica sempre piena. MA per ora non ho bruciore durante né a fine minzione.Gli stick di stamani mi davano nitriti assenti, leucociti presenti (rosa) e ph urina acido (5).
per alzare un pochino il ph ed evitare il bruciore, ti consiglio una puntina di bicarbonato, poi al posto dei Fit io ci piazzerei i cerotti caldi tipo quelli della thermarcare. I fit li proponevamo quando faceva troppo caldo, ma ora con ste temperature e l'umidità il calore è essenziale sempre, soprattutto con questi sintomi. Assumi il magnesio nel caso non lo facessi, fai stretching respirazione diaframmatica, automassaggi e intensifica con i kegel reverse. Dicembre non è poi cosi lontano, vedrai che se ti dai da fare il tutto rientrerà. E poi stavolta con un pizzico di saggezza in più, mantenendo tutti gli accorgimenti del caso, riuscirai a cercare con serenità un bimbo.

Volevo poi informarti, nel caso te lo fossi perso che Rosanna ha creato una nuova liena di prodotti apposta per noi, potresti valutare di prendere il purodende urto. Fai una ricerca qui sul forum.
Non essere triste, succede, vedrai che presto andrà meglio.
Ti abbraccio :flower:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » lun nov 25, 2019 3:47 pm

Ciao Pimpi,
grazie mille del tuo messaggio, è stato di immenso conforto, non so come farei senza questo sito e questo forum...

1PIMPI1 ha scritto:ma non vanno mai messi nel dimenticatoio, mentre per il post rapporto sono da mettere in pratica sempre x sempre

Hai ragione, e questi giorni mi saranno da monito perché è la prima volta in cui mi vengono questi dolori senza bruciore alla minzione, e la prima in cui mi vengono nonostante l’assunzione di Mannosio..una volta mi bastava quello per scongiurare tutto. Ora, evidentemente, non più.

1PIMPI1 ha scritto:per alzare un pochino il ph ed evitare il bruciore, ti consiglio una puntina di bicarbonato, poi al posto dei Fit io ci piazzerei i cerotti caldi tipo quelli della thermarcare

Rinizio con il bicarbonato, un puntina prima dei pasti sciolto in acqua va bene? E stasera ricompro dei thermacare. Comunque sto tutto il giorno con lo scaldino.

1PIMPI1 ha scritto:Assumi il magnesio nel caso non lo facessi, fai stretching respirazione diaframmatica, automassaggi e intensifica con i kegel reverse.

Il magnesio non lo prendevo, ma l’avevo comprato: inizio a prenderlo da stasera allora. Stretching lo faccio a yoga, ma evidentemente non basta e riniziero’ a farlo ogni giorno e poi dopo ogni rapporto (quando potrò riprenderli). Respirazione diaframmatica spesso la dimentico, cercherò di concentrarmici e KR più spesso che posso, ormai li faccio in qualsiasi momento in cui mi ricordi durante la giornata.

1PIMPI1 ha scritto:Rosanna ha creato una nuova liena di prodotti apposta per noi, potresti valutare di prendere il purodende urto.

Perfetto, ora cerco meglio e lo compro.

1PIMPI1 ha scritto:E poi stavolta con un pizzico di saggezza in più, mantenendo tutti gli accorgimenti del caso, riuscirai a cercare con serenità un bimbo.

Grazie di cuore, lo spero vivamente.

Aggiungo che ho letto qualcosa sull’agopuntura sul sito, e non escludo di provarla prima o poi.

Grazie mille!.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » mer nov 27, 2019 3:59 pm

Buongiorno a tutte,

breve aggiornamento: gli stick delle urine che ho fatto lunedì, ieri e oggi non hanno mai mostrato nitriti, solo leucociti e ph urine acido (sto prendendo bicarbonato prima dei pasti). I leucociti sono andati diminuendo e oggi erano assenti. Però, mentre ieri stavo quasi bene, pochissimo fastidio, oggi ho di nuovo molto fastidio al basso ventre e soprattutto internamente, solito senso di bruciore continuo, bisogno di minzione, ma per fortuna nessun bruciore durante la minzione.
Sto prendendo 2 flogo al giorno, proseguo alternando puro e daily, faccio stretching, esercizi con pallina da tennis, yoga, tengo lo scaldino tutto il giorno e la notte, ma la fisioterapista mi ha detto di non fare l'automassaggio interno più di tre volte a settimana.
Spero passi presto perché quando va meglio mi illudo di essere sulla via giusta e poi si riacutizzano i sintomi, come oggi..
ciao a tutte e grazie come sempre :love1: :love1: :love1:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda 1PIMPI1 » mer nov 27, 2019 6:07 pm

Se la pipi continua ad essere troppo acida puoi prendere in considerazione Regobasic.
APA ha scritto:fastidio al basso ventre e soprattutto internamente, solito senso di bruciore continuo, bisogno di minzione
i cerotti caldi non li hai applicati a ciclo continuo?
APA ha scritto:Spero passi presto perché quando va meglio mi illudo di essere sulla via giusta e poi si riacutizzano i sintomi, come oggi..
Però a lungo andare le ricadute saranno sempre meno intense e meno frequenti, non ti stai illudendo...è il normale percorso della patologia, che va un po' come le montagne russe. Ma vedrai che al traguardo ci si arriva. Tu Continua con gli accorgimenti, Stai andando bene :potpot:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » mer nov 27, 2019 9:31 pm

Grazie Pimpi!!
Avendo applicato i cerotti fit lunedi’ e durando 5 giorni, intanto ho tenuto quelli per non buttarli, considerando che tengo scaldino tutto il giorno e la notte. Comunque ho appena comprato thermacare, lo applichero’ a mo’ di assorbente e continuerò a tenere fit più scaldino su basso ventre.
Spero il traguardo sia vicino, ma non solo quello di questa ricaduta iniziata venerdì, il traguardo “finale”.. :pugile:
Grazie!
Ale.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » lun dic 02, 2019 11:49 am

Buongiorno,
breve aggiornamento: ho usato i cerotti scaldanti messi a mo' di assorbente quasi sempre, anche se ammetto che mi facciano un po' sudare.
I thermacare sono troppo caldi per me, o meglio, vanno benissimo se sono in un ambiente chiuso, ma appena esco all'aria aperta diventano ustionanti e ho rischiato di bruciarmi l'interno coscia!
Ora sto usando i thermoterapy trovati al tigotà, sono molto più blandi come calore. I fastidi vanno e vengono, a seconda dei giorni e degli orari, ma una giornata senza nemmeno un fastidio non la vivo da almeno una decina di giorni. Io proseguo con automassaggi (3v a settimana come indicato da osteopata), stretching e pallina da tennis, bic di sodio la sera (ieri il ph delle urine era salito a 6/6.5, oggi non ho fatto stick), magnesio prima di dormire, yoga, tisana MEG.
Sono anche stata dall'omeopata da cui sono in cura e per questo e altri vari motivi inizierò a prendere Sepia Officinalis. Aspetto il 13 dicembre per la visita da Ileana Luglio, curiosa di capire come mi trova...
Nel frattempo vi chiedo: quanto mannosio mi conviene prendere al giorno? Sto alternando un po' di puro e un po' di daily,ma ho bisogno di un consiglio sulle dosi giornaliere e per quanto, perché non vorrei "buttarne" prendendone troppo senza motivo.
Appena finirò le ultime confezioni comprerò Puroman compresse e Purodefend urto, ma voglio aspettare di terminare quel che ho perché ho già speso un sacco!

Attendo consigli su mannosio..grazie come sempre! un abbraccio a tutte! :ciao:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda Mare73 » lun dic 02, 2019 7:00 pm

Come diciamo sempre: una regola non c'è, ognuna fa storia a sé.
Detto questo, l'obiettivo ovviamente è individuare la posologia più bassa che riesca a dare benefici. Io farei un po' di prove, partendo dalla quantità che stai assumenti ora, andando a incrementare o ridurre e studiando le reazioni del corpo. È l'unica..

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » lun dic 09, 2019 7:41 pm

Ciao Mare,
non so come, ma mi ero persa la tua risposta (grazie!).
E ciao a tutte..
aggiornamento: direi che da metà della scorsa settimana sono stata meglio, i fastidi sono praticamente spariti e ho ridotto il mannosio prendendolo solo 1v al giorno (la sera) a giorni alterni, anche considerando che non sto avendo rapporti.
Nel frattempo però avevo un dolore insistente all’inguine sinistro, e credo sia lo psoas (avevo iniziato ad avere fastidio più o meno in concomitanza con ultimo attacco di contrattura ed una massoterapista mi aveva detto essere lo psoas), ma è peggiorato facendo yoga e ora è infiammatissimo. Fino a qualche giorno fa mi faceva male solo piegando la gamba, o in certe posizioni di yoga, ora quasi sempre e da sabato mi è venuto un gran dolore alla zona lombare..ovviamente immagino sia lo psoas che, infiammato e contratto, tira anche la schiena.
Sto facendo massaggi alla pancia secondo vostro video, massaggiando i trigger point dello psoas e il resto dell’addome, e ora ho lo scaldino sulla pancia. Domattina vado dall’osteopata con cui avevo fatto terapia cranio sacrale per farmi vedere. E venerdì vedo finalmente la Luglio.
Sabato mi è venuto il ciclo quindi questa settimana niente massaggi interni e stretching poco perché lo psoas fa male e non voglio aggravare. Oggi ho fatto a casa degli es yoga mirati a rilassamento psoas.
Ma ho già la certezza che mi diranno di smettere attività fisica, proprio ora che avevo ripreso costanza nello yoga che mi fa stare tanto bene.
E in più ho un bel mal di gola per coronare il tutto...ooolé!! :yahoo:
Mi chiedo se l’infiammazione dello psoas sia stata generata dalla contrattura o da essa aggravata..
Vabe’, sono un po’ stufina di averne sempre una..baci a tutte e grazie!.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda 1PIMPI1 » lun dic 16, 2019 6:40 pm

APA ha scritto:Mi chiedo se l’infiammazione dello psoas sia stata generata dalla contrattura o da essa aggravata
è Successo anche a me per un periodo, può essere che l'hai sforzato facendo qualche esercizio oppure una postura sbagliata. Stai a riposo e applica dell'arnica. Poi la soluzione ideale è andare dall'osteopata come hai detto, anche se a me poi ci è voluto ancora un po'prima che mi passasse del tutto. Ma vedrai che rientrerà, lascialo sfiammare. :ciao:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » gio gen 09, 2020 1:13 pm

Ciao a tutte e buon anno!!
Vi scrivo perché ho fortissimo prurito/bruciore la’ sotto, parte dall’introito vaginale e si estende esternamente, in particolare nella zona di inserzione tra piccole e grandi labbra.
Credo possa essere stato causato da assorbenti (sono a fine ciclo), ovviamente di cotone, tenuti con la tuta da sci piuttosto stretta: forse lo sfregamento ha molto irritato la parte e due giorni dopo si è scatenato questo fastidio. Pensate possa essere plausibile?
Due giorni fa sentivo come se avessi qualcosa dentro, qualcosa di spinoso, mentre ora no, solo forte prurito e bruciore. Ieri sera ho controllato con uno specchio e mi pareva particolarmente rosso e nell’inserzione tra piccole e grandi labbra pareva ci fossero dei tagli, si intravedeva sangue.
Sto usando la crema Cetaphil come sempre, me l’aveva data la ginecologa Chiara Marra. E oggi ho cominciato con Puro Defend Urto: cosa mi consigliate? Prendo quello tre volte al giorno o non ha senso?
Inoltre vi chiederei un consiglio sul nuoto libero: dato che lo psoas per ora non migliora e non me la sento di riprendere yoga, vorrei provare con nuoto. Che dite?

Grazieeee e ancora auguri!.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda LisaBetta » gio gen 09, 2020 4:35 pm

Potresti provare con la semplice vitamina E del Dott. Tili, molte l'hanno usata con enormi benefici.
Il nuoto l'ho sempre percepito come molto "affaticante" e poi l'acqua fredda… brrrr…. :cry:
Ma un ciclo di massaggi per sciogliere manualmente questo muscolo pazzerello?
:-gulp.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » gio gen 09, 2020 4:47 pm

Ciao Lisabetta!
Il nuoto lo proponevo perché ho bisogno di fare attività fisica e anche l’osteopata mi ha detto che mi farebbe bene per altre questioni di contratture che ho tra psoas e altri muscoli.
LisaBetta ha scritto:Potresti provare con la semplice vitamina E del Dott. Tili, molte l'hanno usata con enormi benefici.

Ok la proverò,grazie!
LisaBetta ha scritto:Ma un ciclo di massaggi per sciogliere manualmente questo muscolo pazzerello?

Intendi per il PP? Io sto andando da molti mesi da un’osteopata specializzata in patologie del PP, Ileana Luglio, e la rivedrò a febbraio. Seguo a casa i vari accorgimenti e quando la vedo lei mi tratta. Ma la mia contrattura non è particolarmente profonda, anche a dicembre mi ha trovato solo due punti un po’ contratti.
Non credevo che il prurito di questi giorni fosse collegato alla contrattura, credevo fosse più una questione di mucose irritate...

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda LisaBetta » gio gen 09, 2020 4:49 pm

Intendevo lo PSOAS!.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda LisaBetta » gio gen 09, 2020 4:51 pm

Lo sapevi che lo PSOAS è detto anche "il muscolo dell'anima"?
Prova a cercare :P.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda Mare73 » gio gen 09, 2020 4:54 pm

APA ha scritto:Non credevo che il prurito di questi giorni fosse collegato alla contrattura, credevo fosse più una questione di mucose irritate

Eh, magari è dovuto alla commistione dei vari elementi, fra cui anche il freddo: per questo il nuoto potrebbe essere pericoloso, in questa fase di fastidi intensi. Se vuoi provare, cerca una piscina con l'acqua riscaldata e applica sempre un prodotto di barriera (come la vitamina E che ti consiglia sopra Lisa)..

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » gio gen 09, 2020 5:30 pm

LisaBetta ha scritto:Lo sapevi che lo PSOAS è detto anche "il muscolo dell'anima"?
Prova a cercare :P

Lo so lo so.. :humm: sono un po’ sconfortata! Ogni giorno, ma davvero ogni giorno, ne ho una nuova. E ascolto molto il mio corpo, a volte forse troppo, e poi mi butto subito a far ricerche ecc. Comunque mi sta seguendo un osteopata per lo psoas, e in più proseguo con la mia terapia omeopatica.
Comprerò lo spray alla vitamina E del dott Tili (grazie anche a Mare): ormai il mio stipendio è devoluto a visite (omeopata, osteopata, ginecologa..) ed integratori..scusate, oggi sono sconfortata (psoas che non passa, forte torcicollo che sembra appena passato e giù con prurito laggiù) :hurted: :help:.

Re: La storia (il papiro!) di Ale

Messaggioda APA » ven lug 09, 2021 10:51 am

Ciao a tutte!
E’ un sacco di tempo che non scrivo.
Sono in preda ad un attacco di cistite acuta, non so se batterica o no, i miei stick sono scaduti e fino a lunedì non arriveranno (idem per puro defend urto, arriva lunedì). Ho bisogno del vostro aiuto!
Ho una inseminazione intrauterina programmata per lunedì alle 14.30 e oggi si presenta questa maledetta cistite, che in queste modalità non avevo da credo due anni. E che oltre a sfiancarmi e scoraggiarmi perché non ho più le forze di sentire questo dolore, rischia di farmi saltare l’inseminazione.
Negli ultimi tempi ho avuto vari episodi di contrattura, ma ero felice di riuscire a gestirli bene con tutte le cose che ho imparato da voi e dalla fisioterapista (Carla Cantiani, e prima di lei la Luglio), e arginarli nel giro di poco.
Invece il rapporto di lunedì, che ci è stato consigliato dal medico che ci segue per la IUI, è stato fatale. Venivo e vengo da periodo pesante al lavoro, era un po’ di tempo che non facevo stretching e massaggi interni, ed evidentemente con il rapporto la situazione è degenerata. Ora sto malissimo, bruciore quando urino e brividi e bruciore e tenesmo continui e forti. Mi da’ l’idea che sia batterica, stamattina la pipì aveva cattivo odore.
Ho messo 3g di puroman polvere in una bottiglia di acqua come consigliate, perché non riesco a trattenere il mannosio in vescica per più di 10/15 min.
Cosa mi consigliate? Piccoli sorsi di questa acqua e mannosio dopo ogni volta che urino?
Scaldotto sto usando, ma se con sintomi da contrattura mi aiuta, con il bruciore che ho ora non mi dà beneficio. Non riesco a fare nulla, ne’ esercizi di rilassamento, ne’
Lavorare per distrarmi, niente. Mi viene solo da piangere.
Posso prendere un antidolorifico tipo takidol? Con questo male non resisto.. vi prego datemi qualche consiglio e un po’ di conforto!! Voi che mi avete salvato tante volte..GRAZIE :-gulp :-gulp.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214