Nella speranza che sia la volta giusta

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer nov 06, 2019 12:11 pm

Ho una domanda per voi.... anche a voi risulta complicato contrattare Galizia ? È due giorni che chiedo alla segretaria di farmi richiamare . Capisco che il dottore è pieno di lavoro e ha una vita privata . Però ho notato questo “difetto “ nel rintracciarlo..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda 1PIMPI1 » mer nov 06, 2019 1:28 pm

Purtroppo il medico non richiama, se facesse cosi con tutte le pazienti che ha, passerebbe le sue giornate al telefono e non a fare visite.

Cosa hai bisogno di chiedergli? Magari possiamo esserti di aiuto noi, altrimenti se è una cosa grossa e urgente puoi chiedere di girare una tua email ma molto sintetica..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer nov 06, 2019 1:42 pm

Credo di avere problemi con il farmaco. Sia per quanto riguarda la bocca/ lingua chi mi pizzica brucia e la notò bianca , il mio ciclo che è sempre stato puntuale ancora non si vede (10 gg di ritardo) e ho un ansia e senso di agitazione . Non ne posso più vorrei sapere cosa dovrei fare in questi casi

La segretaria ha detto di aver informato il medico e che mi richiamerà , non credo mi farà girare un email ha detto che ha avvertito il dottore e che richiamerà (chissà quando ).

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda 1PIMPI1 » mer nov 06, 2019 3:21 pm

Per quanto riguarda il ciclo posso tranquillizzarti perché è un effetto del farmaco. Anche a me era successo arrivata a 8 gocce e si è sbloccato solo retrocedendo. Cosi alla fine l'ho tenuto a 6 gocce, di più mi causava troppi problemi. Prova a diminuire di ancora una goccia. A quanto sei ora a 9? Significa che sei molto sensibile al farmaco e anche ad una dose più bassa il medicinale farà il suo effetto. Trova la tua dose ideale..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer nov 06, 2019 5:15 pm

Infatti sono scesa a sei oggi , sia per il ciclo che per questo bruciore alla bocca , spero non sia la sindrome della bocca urente perché non saprei proprio che fare . Comunque si ero arrivata a 9 ma mi davano problemi quindi scese a 8 e oggi a 6. Devo essere sincera da settembre ad oggi a livello vulvare e vescicale sto bene tranne qualche giorno no. Però credo che a dicembre chiederò al dottore se può sostituire il Laroxyl con il Cymbalta perché non credo di tollerarlo bene.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda 1PIMPI1 » mer nov 06, 2019 5:19 pm

Aspetta a trarre le conclusioni. A parte che sei scesa troppo in fretta. Però non è detto che una volta arrivata a sei gli effetti collaterali possano rientrare. Dai il tempo al corpo di abituarsi alla nuova dose. Poi se non va allora ci penserai ad un nuovo farmaco.

Ma tu cerca di non rifiutarlo altrimenti il corpo reagisce male a priori.

:potpot:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer nov 06, 2019 7:25 pm

Si pimpi , hai ragione! Ma infatti sono un po’ dispiaciuta perché il farmaco ha fatto effetto in poco tempo e a un dosaggio basso però allo stesso tempo gli effetti collaterali non sono dei migliori.... vabbè il 2 dicembre devo andare da Galizia e vediamo cosa mi dirà ! .... ma può essere che questo bruciore che avverto in bocca sia dovuta magari alla secchezza delle fauci ? Può manifestarsi così ?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Laulaura » mer nov 06, 2019 7:46 pm

Sì, capita anche a me eppure bevo tantissimo! Ascolta, la lingua è bianca con una patina?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer nov 06, 2019 8:41 pm

L ho notata più bianca ma non sempre .... anche a te capita che ti bruciacchia quindi ?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Laulaura » gio nov 07, 2019 2:02 pm

A me capita di sentirla secca con una continua necessità di bere ed io bevo tanto! Va a periodi e non capisco se varia in base al tipo di acqua che bevo..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » ven nov 08, 2019 2:38 pm

Non saprei.... io ho scalato il farmaco... e a dicembre chiederò al dottore di farmi provare il Cymbalta... io ogni fine settimana bevo sempre , senza esagerare però noto che il Laroxyl mi fa sentire brilla anche con una semplice birra ... ho 24 anni e mi sento troppo dipende da questo farmaco , non lo assumo con serenità. Quindi voglio provare il Cymbalta che tra L altro prende mia nonna per la depressione.... e non so mi da più sicurezza.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » lun nov 18, 2019 10:52 pm

Salve ragazze , volevo aggiornare un po’ la mia storia . Allora il problema alla bocca sembra essere guarito è il ciclo alla fine è arrivato. A livello di neuropatia ho come fastidio la sensazione costante di dover urinare ... non credo si tratti di contrattura visto che L ultima volta la Filippi mi trovò messa bene ... quindi credo sia un attacco di neuropatia ... può portare anche questi fastidì a livello uretale / vescicale giusto ? Mi sembra di essere tornata all inizio quando nn avevo fastidio a livello vaginale ma alla vescica , però sono positiva e spero che questo attacco di neuropatia finisca presto ! Un bacio a tutte e buona guarigione a tutte voi ! La meritiamo.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Laulaura » mar nov 19, 2019 11:03 am

Hai preso freddo?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda flo67 » mar nov 19, 2019 11:06 am

Molto bene per la bocca.
Continua a rilassare il pavimento pelvico e aiutati tanto con la respirazione diaframmatica. Il calore messo in zona vescica, ti aiuta?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mar nov 19, 2019 11:04 pm

Ora rispondo ai messaggi . Qui a Napoli sta piovendo molto e fa freddo , ma mi copro molto e ho sempre la borsa dell acqua calda con me ... la porto anche in biblioteca. Io però non mi spiego questa pesantezza alla vescica e il continuo stimolo visto che i miei muscoli sono ok. Può dipendere dalla neuropatia ? I nervi possono dare anche questa sintomatologia? O devo indagare e vedere se si tratta di qualcosa di più serio ?!.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda 1PIMPI1 » mer nov 20, 2019 7:04 pm

I muscoli sono ok, ma gli sbalzi di temperatura influiscono. Basta anche solo che hai la borsa dell'acqua calda in biblioteca poi esci, fa freddo è umido e tac i muscoli s'irrigidiscono. Dovresti attrezzarti con i cerotti caldi tipo thermarcare ( o quelli decatlon, ci sono varie marche) da applicare al basso ventre in modo continuo. Oppure anche le calida.

Speranzaaa ha scritto:Allora il problema alla bocca sembra essere guarito è il ciclo alla fine è arrivato
:coool:
Speranzaaa ha scritto:devo indagare e vedere se si tratta di qualcosa di più serio ?!
ma no è un classico sintomo delle nostre patologie, non allarmarti. Metti in pratica tutti gli accorgimenti e fai agire i medicinali. Vedrai che pian piano andrà meglio.

:flower:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer nov 20, 2019 10:25 pm

:flower:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » lun nov 25, 2019 5:56 pm

Ragazze buon pomeriggio io continuo ad avere questo stimolo urinario continuo , oppure si placa per un po’ dopo la minzione per poi ritornare . Sto eseguendo tutti gli accorgimenti calore / massaggi . Infatti i miei muscoli non li trovo dolenti al tatto e secondo me sono morbidi . Io non ho capito se il continuo stimolo può essere sintomo di neuropatia o per forza solo di contrattura. Qualcuno può darmi una delucidazione al riguardo ? Scusate ma sono confusa e preoccupata che questo stimolo sia indice di altro. Poi ultimamente sono stitica e nn riesco ad andare in bagno tutti i giorni . Ieri durante un rapporto con il mio ragazzo , nella parte iniziale dove stavamo giocando un po’ ha provato ad entrare senza L uso del lubrificante e ha esordito “ senza il gel non entra proprio “ , non ero bagnata ma veramente senza lubrificante la mia vagina è come chiusa però devo ammettere che il mio ragazzo è messo bene . Alla fine abbiamo usato il lubrificante come sempre . Nonostante il lubrificante mi si crea sempre la ragade in zona forchetta ma nn mi da fastidio. Ho raccontato tutto ... attendo una vostra delucidazione sullo stimolo se può essere sintomo di neuropatia. Un forte abbraccio a presto :thanks: a.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Laulaura » lun nov 25, 2019 7:24 pm

Speranzaaa ha scritto:. Poi ultimamente sono stitica e nn riesco ad andare in bagno tutti i giorni

Potrebbe essere questa la chiave, io ho avuto una due giorni di sintomi simili e quando sono riuscita a sbloccare l'intestino è tutto rientrato, devi assolutamente trovare la tua regolarità, ammorbidire le feci ed evitare di spingere!.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer dic 04, 2019 10:41 am

Buongiorno, lunedì devo fare L ‘ estrazioni di un dente del giudizio incluso che si trova con la radice in prossimità del nervo alveolare... ho spiegato al dentista che non volevo assumere L antibiotico ( in realtà ho detto di essere allergica) e il dentista ha detto di prendere una fialetta di bentelan da 4 mg il giorno dell operazione. Volevo sapere se il cortisone può incidere sulla flora o sulla neuropatia. Lunedì sono stata da Galizia mi ha trovato bene , lievemente contratta a sinistra ( una cordicella verso L
Otturatore) . Gli ho chiesto delucidazioni per quanto riguarda il mio sintomo di dover urinare / falso stimolo costante e mi ha spiegato che si tratta di un sintomo neuropatico e non da contrattura (tra i vari sintomo la contrattura porta flusso lento a livello minzionale ) questo è quanto.... :schifezze:.


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214