Nella speranza che sia la volta giusta

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mar ott 22, 2019 10:11 pm

Salve a tutte! Vorrei aggiornare la mia storia. Per quanto riguarda le medicine sono giunta da un po’ di tempo alle 8 gocce di Laroxil e per quanto riguarda la fisioterapia la fisioterapista non mi trova per niente male . Per quanto riguarda i sintomi: il prurito sembra cessato e ora ho solo il bruciore alla minzione e in più è tornata la sensazione di dover urinare anche dopo averla fatta ( il falso stimolo).
Ora : visto che secondo la Filippi a livello muscolare sto bene questi sintomi vescicali sono riconducibili sempre alla vestibulite e quindi ai nervi? Sono un po’ confusa al riguardo e temo di dover convivere con questo falso stimolo per sempre ... e che visto che non c’è contrattura forse c’è qualcosa che non va alla mia vescica .... mi scuso , ma sono davvero confusa e triste ... non pensavo che il fastidio vescicale sarebbe tornato e mi causa non poca preoccupazione perché non ne capisco l’ origine e subito penso alla CI.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda giuliap » mar ott 22, 2019 10:45 pm

ciao Speranza!
Speranzaaa ha scritto:per quanto riguarda la fisioterapia la fisioterapista non mi trova per niente male .

ottimo!! :clap: :clap:
Speranzaaa ha scritto:questi sintomi vescicali sono riconducibili sempre alla vestibulite e quindi ai nervi?

i nervi rispetto ai muscoli ci mettono molto più tempo, poi con questi sbalzi climatici...che te lo dico fare! :roll: :roll:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mar ott 22, 2019 11:22 pm

Grazie mille Giulia ! ::::: ho letto la tua storia e spero che le cose vadano sempre meglio.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda giuliap » mar ott 22, 2019 11:47 pm

:baci: grazie cara!!.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda 1PIMPI1 » mar ott 22, 2019 11:56 pm

Speranzaaa ha scritto:ora ho solo il bruciore alla minzione
hai provata a farla con il getto d'acqua tiepida puntato? Non ti aiuta? Assumi una puntina di bicarbonato per render le urine meno acide?

Il falso stimolo può essere causato anche dal fatto che provando bruciore mentre fai pipi, anche se non c'è contrattura in quel momenti i muscoli si contraggono per difesa. Poi cmq questo periodo di sbalzi e umidità non aiuta proprio con i sintomi..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer ott 23, 2019 12:20 am

Il getto del bidet non mi aiuta molto, per nn sentire il bruciore mi siedo sul bidet e tengo le labbra distanti dal getto dell urina per evitare il bruciore... ma non sempre mi è possibile farlo. La sensazione che più odio è quella del continuo stimolo anche dopo aver urinato perché lo sento fin dentro la vescica. In più nn so se causa Laroxyl sto avendo anche problemi con le feci che risultano più dure . Vedremo come va con il tempo ... e sperando che questo stimolo continuo sparisce... ps :a livello di capienza non credo di avere problemi perché nonostante lo stimolo riesco a trattenere L urina.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda 1PIMPI1 » gio ott 24, 2019 5:47 pm

Ma il bicarbonato per rendere meno acida l'urina lo assumi? Hai provato?

Speranzaaa ha scritto:nn so se causa Laroxyl sto avendo anche problemi con le feci che risultano più dure .
eh si purtroppo è tra gli effetti collaterali. Metti in atto i consigli della sezione stipsi mi raccomando.

Speranzaaa ha scritto:La sensazione che più odio è quella del continuo stimolo anche dopo aver urinato perché lo sento fin dentro la vescica
li usi i cerotti caldi sul basso ventre? Ti aiutano?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda signo » sab ott 26, 2019 9:29 pm

Speranzaaa ha scritto:La sensazione che più odio è quella del continuo stimolo anche dopo aver urinato
Dovrebbero aiutarti gli stiramenti degli otturatori con il pollice, bastano pochi secondi per parte più volte al giorno..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mar ott 29, 2019 11:59 pm

Ho seguito i vostri consigli e la situazione è rientrata . L unica cosa che non sono ingrado di fare sono gli stiramenti degli otturatori ma domani me li farò spiegare dalla Filippi . Veniamo ad oggi . La mia vita sembra un odissea . È da un po’ che ho bruciore / sensazione di peperoncino al cavo orale e anche alle orecchie . Ho contattato Galizia che ha detto di provare a scalare il Laroxyl di qualche goccia, il dottore mi è sembrato frettoloso quindi non gli ho posto altre delucidazioni .Io ho cercato sul sito ma non ho trovato molto , e nemmeno persone che hanno avuto questo effetto collaterale. Piuttosto ho trovato alcune ragazze che menzionano la sindrome della bocca urerente . Questa cosa mi spaventa oltre la vagina urente anche la bocca ? Su internet nn ho trovato molto , sulle storie che ho letto sul forum qualcuna è incompleta e non sono riuscita a trovare molto . Si può guarire anche da questa ? Ditemi che anche da questa si può guarire e non devo temere di poter fare le cose più semplici come mangiare o baciare il mio ragazzo . Ho bisogno di una testimonianza di guarigione . purtroppo nemmeno su internet ho trovato molto ! Quindi se qualcuna di voi, Sante moderatrici potreste aiutarmi in qualche modo ve ne sarei grata . Sono arrivata anche a pensare che è tutto nella mia testa ed invento tutto ! Non ne posso più rivoglio la spensieratezza dei miei 24 anni ! Scusate per lo sfogo..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda giuliap » mer ott 30, 2019 12:13 am

Speranzaaa ha scritto:domani me li farò spiegare dalla Filippi

vedrai che poi trarrai un sacco di giovamento anche da quelli una volta capito come fare!

Speranzaaa ha scritto:oltre la vagina urente anche la bocca ?

Speranza io sono quasi due anni che prendo il Laroxyl e da due anni la mia bocca si addormenta un pochino quando mando giù il laroxyl..da quando ho cominciato con una goccia ad oggi che ne prendo 10..ma onestamente non mi sono mai preoccupata perchè poi vado a letto e al mattino non ho problemi...a te quanto dura questa sensazione?? al mattino ti svegli con la bocca, gola infastidita o è solo una sensazione momentanea?

Speranzaaa ha scritto:Sono arrivata anche a pensare che è tutto nella mia testa ed invento tutto !

no assolutamente no, ma molte volte bisogna allentare un pò la pressione e non preoccuparsi di tutto al massimo livello. e te lo dice una che vive la vita in maniera ansiosa, troppo ansiosa.

mi sembra che già hai fatto dei grandi passi avanti, non ti abbattere con pensieri negativi!!! :love1:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer ott 30, 2019 12:28 am

Giulia ... non si tratta del sintomo momentaneo... mi sento letteralmente andare a fuoco palato , gola e orecchie come se avessi un mal di gola e la sensazione permane per L intera giornata . Domani provo a scalare di una goccia . Ho pensato che magari il Laroxyl mi secca un po’ e di conseguenza si crea il bruciore ... non saprei :O.O:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Laulaura » mer ott 30, 2019 12:59 am

Ma accade dopo aver assunto il laroxy? Lo diluisci o lo prendi senza acqua?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer ott 30, 2019 12:04 pm

È una sensazione che mi resta lungo tutta la giornata, non lo associo al momento esatto in cui deglutisco le gocce . Poi essendo un soggetto molto ansioso non so se può essere un effetto dell ansia . Anche adesso che sto scrivendo sento la gola che brucia e L orecchio destro , più deglutisco la saliva è più peggiora . Stamattina ho chiamato il mio dermatologo che si occupa anche di vestibolite e queste patologie connesse e mi ha detto che questa sensazionale può dipendere dalla cervicale . Ma sinceramente non so ... ho spesso anche male alla mascella e stringo i denti , forse è causato dallo stress oppure mi sono beccata anche la bocca urente oltre che la vestibolite. :muro:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer ott 30, 2019 12:16 pm

Le gocce 7/8 le verso nel bicchiere d’acqua. Scusate per il doppio messaggio.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda 1PIMPI1 » mer ott 30, 2019 6:49 pm

Allora, innanzitutto calma perché l'ansia ti fa stare peggio. Prova a diminuire di una goccia il laroxyl, magari effettivamente potrebbe essere un effetto collaterale visto che provoca secchezza delle fauci. Vediamo se cosi migliora. Hai brovato con cose fredde?
Speranzaaa ha scritto:ha detto che questa sensazionale può dipendere dalla cervicale . Ma sinceramente non so ... ho spesso anche male alla mascella e stringo i denti
al di là dei dolori/bruciori che senti questa situazione è da correggere perché è strettamente collegata al pavimento pelvico. Se una è contratta lo sarà anche l'altro.
Hai mai pensato al byte? Il fisioterapista ti tratta la mandibola?

Speranzaaa ha scritto:Anche adesso che sto scrivendo sento la gola che brucia e L orecchio destro , più deglutisco la saliva è più peggiora
Beh certo più pensi ad una cosa e sei preoccupata, più ci fai caso e sembra che peggiora, è un classico. Cerca per quanto possibile di non agitarti. Fai yoga/ meditazione rilassati, vedrai troveremo una soluzione :potpot:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mer ott 30, 2019 7:17 pm

Si uso il byte ma non ho trovato sollievo ... in più ho anche due denti del giudizio inclusi che distano o,2 millimetri dal nervo e visto che a quanto pare io e i miei nervi nn andiamo molto d’accordo ho paura di estrarli per paura che si lacerino o semplicemente infiammano ... diciamo che anche qui c’ è una piccola problematica comunque ho scalato di una goccia e vediamo come va nei prossimi giorni. No la fisioterapista nn mi tratta la mandibola non ho mai chiesto alla Filippi..

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda giuliap » ven nov 01, 2019 7:59 pm

nel mentre che capiamo questi fastidi alla bocca...ti sei fatta spiegare da Roberta come fare gli automassaggi?.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » lun nov 04, 2019 9:16 pm

Si , anche se ci “ devo prendere un po’ la mano “ . Giulia un ulteriore domanda .... ma il Laroxyl può ritardare le mestruazioni ?! Sono sempre stata precisa e ora ho otto giorni di ritardo . Ho anche fatto un test risultato negativo.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda giuliap » mar nov 05, 2019 11:49 am

Ciao Speranza :ciao:

si, il laroxyl potrebbe ritardare il ciclo, se fai una ricerca tramite il tasto "cerca" trovi anche la spiegazione! :baci:.

Re: Nella speranza che sia la volta giusta

Messaggioda Speranzaaa » mar nov 05, 2019 11:09 pm

Giulia , si ! ho visto che interagisce con la prolattina .
Continua a ritardare e inoltre continuo ad avere la bocca che mi pizzica / brucia... ma purtroppo non ho trovato molto nel forum . Comunque credo che lo stress mi stia giocando brutti scherzi a questo giro..


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214