Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
C'è una bella contrattura di tutti i muscoli e presente anche vulvodinia. Le manipolazioni sono utili, ma forse da sole non bastano, se in questo momento non le tolleri, è perché sei davvero troppo contratta che solo una cura farmacologica può aiutarti, è successo anche a me. So che non è proprio dietro l'angolo, ma mi sento di consigliarti una visita a Roma da Galizia. Qui molte di noi viaggiano, ma per la salute si fa questo e altro.Lalla87 ha scritto:la quale mi ha diagnosticato la contrattura del pavimento pelvico e mi ha detto che probabilmente il mio dolore al coccige può essere collegato a questo. Sulla mia scheda ha scritto questo: DAV pari a 1,5 cm, ipertono del NFC, scarsa e incompleta capacità distensiva, presenza di tender points a livello dei fasci contratti (pubococcigeo, puborettale e ileococcigeo), SWAB test positivo a ore 13,6,9 con VAS pari a 6-7, generale ipertono dei fasci bulbocavernoso, puborettale, pubococcigeo e ileococcigeo. Per me questo è arabo, ma magari saprete spiegarmi voi cosa significa
Lalla87 ha scritto:Ho comprato un lubrificante ma sinceramente la voglia di fare sesso al momento non ce l'ho nonostante sia fidanzata.
Lalla87 ha scritto:dubito ci siano laboratori che fanno tamponi vaginali con la ricerca dei lattobacilli ma proverò ad informarmi.
Lalla87 ha scritto:Vorrei provare a fare il Protocollo Miriam e vedere se la situazione della candida migliora.
Lalla87 ha scritto:Ho dovuto sospendere le sedute di riabilitazione pelvica perchè i sintomi erano peggiorati.
Lalla87 ha scritto:streching non posso farlo essendo troppo contratta.
Lalla87 ha scritto:Penso che il tutto sta nel trovare una persona competente che possa seguirmi ma in ogni ambito è un terno a lotto
Se facendo la riabilitazione al pavimento pelvico senti dolore insopportabile perché sei esageratamente contratta, l'unica alternativa per sciogliere prima un po' la contrattura è l'uso di miorilassanti. A volte non ci sono alternative e bisogna arrendersi ai farmaci. Nessuna di noi era felice di prenderli (me per prima), ma ora ringraziamo di averlo fatto. Per quanto riguarda Galizia non dovresti recarti a Roma una volta a settimana, ma basta una volta ogni 3/6 mesi lo decide lui il controllo, poi vi potete sentire via email. Riflettici su. Perché con una fisioterapia soft non credo si possa guarire. Le manipolazioni sono un po' strong, spesso nei primi periodi si sente davvero proprio male, ma d'altronde si deve sciogliere un muscolo che è duro come il marmo e rieducarlo ad avere una nuova postura che non è quella a cui è abituato.Lalla87 ha scritto:Ora sto facendo una fisioterapia molto soft ma volevo capire come poter procedere per la riabilitazione del pavimento pelvico. Non sono favorevole all'uso di farmaci (anche perchè l'ortopedico mi ha già fatto prendere anti infiammatori e decontratturanti senza risultati) e la vedo difficile da Bari spostarmi una volta a settimana a Roma.
Lalla87 ha scritto:Ho iniziato il protocollo Miriam ma non sono ancora riuscita a debellarla
Lalla87 ha scritto:Finché ho la candida non sono predisposta a ricominciare con le manipolazioni perché ho fastidio, bruciore e prurito
Lalla87 ha scritto:Quello che non capisco è se la candida è scatenata dalla vulvodinia o viceversa
Lalla87 ha scritto:La diagnosi ormai ce l'ho ma secondo voi potrebbe aiutarmi andare da Galizia?
Lalla87 ha scritto:So che per la vulvodinia andrebbero fatte le manipolazioni, i massaggi interni e tens ma finché ho la candida non sopporto di essere toccata lì
Lalla87 ha scritto:A chi devo dare ascolto? Purtroppo in Puglia ci sono solo due riferimenti ossia la dottoressa Santoro e la dottoressa di Leo
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata